ARGH !!!
... OCCHIO agli altoparlanti da auto sul cabinato !!!
I magneti di tali diffusori , che notoriamente NON SONO "SCHERMATI" ( come invece lo sono gli "atoparlantini" per PC , piuttosto che quelli usati in diffusori per home theater ... ma questi ultimi costano un "POCHETTINO" di più ... ) , possono creare IMPORTANTI "squilibri" del campo elettromagnetico "globale" del cabinato ! Gli effetti ? Distorsioni della visuale sul monitor ( geometria ) e colori che "se ne vanno" . Raccomando di PROVARE , prima di un' istallazione definitiva , per non dover poi ri-smontare il tutto e , magari , realizzare PER FORZA ( ved. "diametro altoparlanti diverso" ) un nuovo pannello audio !
... non voglio assolutamente mettermi contro un administrator come McRipper ... ma con le "cassettine" da PC si possono fare dei pannelli audio con un' ottima resa ( a patto , logicamente , di avere un SubWooferino dentro il cab e di studiare un attimino il volume utilizzato dai diffusori , per evitare , appunto , l' "effetto armadio"... ) , tenendo conto anche della limitata "richiesta" di "soundtrack quality" del 99% dei giochi Mame ( OK! ... quelli più "moderni" sono un po' più "esigenti" .) ) .
Si pensi al fatto che nei cabinati Jamma c' è addirittura UN SOLO "CROSTOSISSIMO" altoparlantino ... quindi ... qualsiasi cosa si vada a modificare per quanto riguarda il "reparto audio" andrà SICURAMENTE a migliorare la qualità dello stesso ! ( ... basta non mettere gli altoparlantini per cuffie ... o quello dello ZX Spectrum ... .) ) .
Il discorso cambia se invece si parla di LaserGames .
Space Ace , ad esempio , ha una colonna sonora ( FANTASTICA !!! ) sempre "presente" e in qualche modo studiata per essere "sincronizzata" con la corrispettiva scena in atto ( Don Bluth Animation !!! Grandi !!! ) .
Nelle varie vesioni dei cab di questo gioco ci sono altoparlanti circolari da 20cm di diametro SCHERMATI ( versioni U.S.A. "dedicate" o "convertite" da Dragon's Lair - Cinematronics ) oppure ellittici 24x16 ( versioni europee ATARI o italiane-Sidam ) . In entrambi i casi si tratta di diffusori "full-range" , che svolgono in maniera veramente EGREGIA il loro lavoro !
... un "full-range" al giorno d' oggi ? Provate a vedere ... quanto può costare !!!
http://www.autocostruire.com/sito/ciare/indexalt.htm
Ciao