ciao a tutti, devo collegare 2 joypad allo stesso joystick del cab,
devo pero' mettere il "comune" del primo nello stesso polo del "comune" del secondo,
perche' se non faccio cosi' tutti i tasti risultano essere collegati tra loro.
io volevo sapere se qualcuno mi puo' istruire sul da farsi oppure molto piu' semplicemente mi puo' linkare un sito dove spiegano l' elettronica di un joypad cosi' da capirci di piu'. grazie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
joyhack multiplo
-
r77
- God of Arcade
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
- Medaglie: 2
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: joyhack multiplo
devi collegare 2 joypad ad 1 joystick del cab? oppure 2 joypad a 2 joystick del cab?
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: joyhack multiplo
devo collegare 2 joypad ad un solo joystick.
la cosa un senso ce l' ha...
...perche' dentro al cab ho intenzione di metterci un pc con il mame ed anche una ps2.
ovviamente pc e ps2 hanno ognuno il proprio joypad e quindi devo collegare entrambi allo stesso stick e relativi bottoni.
ho provato a sviluppare lo schemino su carta per fare un ragionamento sui collegamenti ed ho visto che se non sto attento a collegare i 2 poli nelle rispettive posizioni, risulterebbe tutto collegato con tutto. in pratica come se stessi pigiando tutti i tasti contemporaneamente!!!!
non so se sono riuscito a spiegarmi e soprattutto scrivendo senza uno schemino davanti mi risulta difficile da spiegare ma ci provo:
ho gia' hackato parecchi pad ed ho notato che sullo schedino verde in ogni tasto di "sparo" (non i direzionali per intenderci)
ci sono 2 mezzelune (chiamiamole cosi') che unite danno l' input del bottone.
e fin qui ci siamo....
...in ogni tasto, una di queste mezzelune e' indipendente, l' altra e' collegata a tutte le altre di tutti i tasti ed e' quella che io chiamo "comune".
in teoria per far funzionare il tutto, devo collegare allo stesso polo del pulsante arcade il comune del joy del pc e quello del joy della ps2 perche' se inverto anche solo uno di questi fili, succede cio' che ho descritto prima.
spero di essere stato piu' chiaro, anche se sinceramente mi sono confuso da solo!!
la cosa un senso ce l' ha...
...perche' dentro al cab ho intenzione di metterci un pc con il mame ed anche una ps2.
ovviamente pc e ps2 hanno ognuno il proprio joypad e quindi devo collegare entrambi allo stesso stick e relativi bottoni.
ho provato a sviluppare lo schemino su carta per fare un ragionamento sui collegamenti ed ho visto che se non sto attento a collegare i 2 poli nelle rispettive posizioni, risulterebbe tutto collegato con tutto. in pratica come se stessi pigiando tutti i tasti contemporaneamente!!!!
non so se sono riuscito a spiegarmi e soprattutto scrivendo senza uno schemino davanti mi risulta difficile da spiegare ma ci provo:
ho gia' hackato parecchi pad ed ho notato che sullo schedino verde in ogni tasto di "sparo" (non i direzionali per intenderci)
ci sono 2 mezzelune (chiamiamole cosi') che unite danno l' input del bottone.
e fin qui ci siamo....
...in ogni tasto, una di queste mezzelune e' indipendente, l' altra e' collegata a tutte le altre di tutti i tasti ed e' quella che io chiamo "comune".
in teoria per far funzionare il tutto, devo collegare allo stesso polo del pulsante arcade il comune del joy del pc e quello del joy della ps2 perche' se inverto anche solo uno di questi fili, succede cio' che ho descritto prima.
spero di essere stato piu' chiaro, anche se sinceramente mi sono confuso da solo!!

-
Dr_Zero
- Moderatore
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
- Medaglie: 1
- Città: Thiene
- Località: Vicenza
Re: joyhack multiplo
ok......ora ho capito
io ho fatto una cosa simile (jammasd per il pc e joyhack per la ps2) però........ho tenuto separato i 2 sistemi, in pratica ho collegato i joypad,segale video ed audio ad una fingerboard così da avere tutto separato e come tocco finale ho usato la jamma 6 in 1 per scambiare i vari sistemi di gioco (pc,schede jamma,mvs ps2 e mgcd per dreamcast)

io ho fatto una cosa simile (jammasd per il pc e joyhack per la ps2) però........ho tenuto separato i 2 sistemi, in pratica ho collegato i joypad,segale video ed audio ad una fingerboard così da avere tutto separato e come tocco finale ho usato la jamma 6 in 1 per scambiare i vari sistemi di gioco (pc,schede jamma,mvs ps2 e mgcd per dreamcast)

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: joyhack multiplo
ho capito l' arcano!!!!!!!!!!!!!!
innanzi tutto io non lo sapevo ma quello che io chiamo "comune" e' un comune veramente perche' e' lo stesso anche per i direzionali. e quindi per tutti i tasti del joy.
capito questo mi e' bastato collegare lo scheletro del joy al pc e controllare il contatto di tutti i fili per capire quale fosse il comune e quale no.
adesso che li ho individuati mi basta saldarli assieme prima di arrivare alla postazione del cabinato.
domanda per dr.zero...
...per collegare la ps2 al monitor arcade, hai usato qualche metodo particolare?
perche' io ho fatto un circuito trovato in rete da patrik, solo che non ho ancora avuto modo di testarlo e quindi volevo capire se ci fosse qualche altro modo in caso non funzionasse.
altra cosa: su monitor arcade usi anche le lightgun?
perche' io faccio tutto questo quasi esclusivamente per giocare con i giochi x lightgun, se non dovessero funzionare devo buttare giu' tutto dal balcone!!!!
innanzi tutto io non lo sapevo ma quello che io chiamo "comune" e' un comune veramente perche' e' lo stesso anche per i direzionali. e quindi per tutti i tasti del joy.
capito questo mi e' bastato collegare lo scheletro del joy al pc e controllare il contatto di tutti i fili per capire quale fosse il comune e quale no.
adesso che li ho individuati mi basta saldarli assieme prima di arrivare alla postazione del cabinato.
domanda per dr.zero...
...per collegare la ps2 al monitor arcade, hai usato qualche metodo particolare?
perche' io ho fatto un circuito trovato in rete da patrik, solo che non ho ancora avuto modo di testarlo e quindi volevo capire se ci fosse qualche altro modo in caso non funzionasse.
altra cosa: su monitor arcade usi anche le lightgun?
perche' io faccio tutto questo quasi esclusivamente per giocare con i giochi x lightgun, se non dovessero funzionare devo buttare giu' tutto dal balcone!!!!
