RISOLTO
Verificata la tensione al piedino 6 del TDA8351 e c'erano quasi 42 V, il problema non era li.
In effetti la tensione sulla 200V era in realtà 18V ballerini e la resistenza R148 era danneggiata. Sostituita la resistenza con una resistenza corazzata da 10.6 ohm reali, il tutto ha cominciato a ...
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 36 risultati
- 18/07/2025, 0:16
- Forum: Monitor
- Argomento: Aiuto riparazione Mivar 28 M4
- Risposte: 3
- Visite : 8116
- 16/07/2025, 18:29
- Forum: Monitor
- Argomento: Aiuto riparazione Mivar 28 M4
- Risposte: 3
- Visite : 8116
Aiuto riparazione Mivar 28 M4
Buonasera a tutti.
Vi chiedo aiuto per capire dove agire per tentare il recupero di una Mivar 28 M4 che, dopo l'accensione, presenta schermo azzurro (non nero) con linee orizzontali come in foto.
Avete qualche idea?
Vi chiedo aiuto per capire dove agire per tentare il recupero di una Mivar 28 M4 che, dopo l'accensione, presenta schermo azzurro (non nero) con linee orizzontali come in foto.
Avete qualche idea?
- 22/06/2025, 17:58
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Problemi con le dragonrise
- Risposte: 3
- Visite : 1232
Re: Problemi con le dragonrise
In definitiva nel mio file es_input.cfg c'è un solo joystick configurato. Dovrebbero essercene 2.
- 22/06/2025, 16:47
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Problemi con le dragonrise
- Risposte: 3
- Visite : 1232
Re: Problemi con le dragonrise
Negli emulatori la seconda scheda non funziona, ho provato a spostare le porte e la seconda pulsantiera a cominciato a funzionare ma sono stati mescolati tutti i pulsanti.
So che si può forzare il sistema a riconoscerle come separate ma non riesco a raccapezzarmi nelle informazioni trovate in rete ...
So che si può forzare il sistema a riconoscerle come separate ma non riesco a raccapezzarmi nelle informazioni trovate in rete ...
- 22/06/2025, 14:09
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Problemi con le dragonrise
- Risposte: 3
- Visite : 1232
Problemi con le dragonrise
Ho un cabinato in cui ho montato due DragonRise Inc. Generic USB Joystick che mi danno problemi a causa degli, appunto, soliti noti problemi di uguaglianza di GUID e altro. Ho trovato millemila post con indicate le soluzioni ma non sono riuscito a trovare i file di configurazione giusti ...
- 09/06/2025, 22:07
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
Dirò una cazzata, ma l'ampiezza orizzontale non la puoi sistemare con lo script di centering di Batocera ? Solitamente si fa tutto da service tv, il resto lo fai dal centering tool che ti viene installato con lo script.
Non è una cavolata. In parte riesco a sistemarlo da li ma non posso fare ...
- 08/06/2025, 12:12
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
Ok. Grazie di nuovo.
Un' ultima domanda: si sente un fastidioso sibilo che a me non dà fastidio ma per i miei figli e mia moglie (che evidentemente hanno orecchie ancora buone) risulta insopportabile. Si può fare qualcosa per ridurlo?
Un' ultima domanda: si sente un fastidioso sibilo che a me non dà fastidio ma per i miei figli e mia moglie (che evidentemente hanno orecchie ancora buone) risulta insopportabile. Si può fare qualcosa per ridurlo?
- 07/06/2025, 15:16
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
Quindi non conviene indagare oltre per il tremolio?
Non ho nulla sul PIN 19 perché ho usato un cavo VGA con uno spinotto scart saldato solo dove serve.
Giusto per la frequenza, mi sono confuso
Non ho nulla sul PIN 19 perché ho usato un cavo VGA con uno spinotto scart saldato solo dove serve.
Giusto per la frequenza, mi sono confuso
- 07/06/2025, 13:48
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
Buono a sapersi. Sarà l'ultima regolazione dopo che tutto sarà definitivo.
Al momento mi disturba il tremolio che non c'era con il vecchio set up. Potrebbe diminuire passando da 60khz a 50 o viceversa?
Al momento mi disturba il tremolio che non c'era con il vecchio set up. Potrebbe diminuire passando da 60khz a 50 o viceversa?
- 07/06/2025, 0:33
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
Ce l'ho fatta.
Ho commesso l'ennesimo errore, sullo script avevo selezionato come schermo il 3 ovvero monitor generico PAL, ora ho messo l'opzione 1 e lo schermo è ben riempito senza troppi tagli, ho solo corretto un pochino l'altezza riducendola di qualche punto percentuale ed ora ho tagliato solo ...
Ho commesso l'ennesimo errore, sullo script avevo selezionato come schermo il 3 ovvero monitor generico PAL, ora ho messo l'opzione 1 e lo schermo è ben riempito senza troppi tagli, ho solo corretto un pochino l'altezza riducendola di qualche punto percentuale ed ora ho tagliato solo ...
- 06/06/2025, 22:19
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
Ok quindi con il menù di servizio.
Più tardi ci provo, grazie.
Più tardi ci provo, grazie.
- 06/06/2025, 19:23
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
- 06/06/2025, 19:22
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
Re: 15 kHz su Mivar 20 P1
perchè è stata dura?
che versione di bato utilizzi? sulla 41 c'è un topic ad hoc sull'uso dello script, altrimenti a 640 direi
E' stata dura perchè non ne sapevo nulla di RGB, frequenze e monitor a tubo catodico, inoltre ho fatto alcuni errori tra i quali uno sul cavo che non mi permettevano di ...
- 05/06/2025, 22:58
- Forum: Monitor
- Argomento: 15 kHz su Mivar 20 P1
- Risposte: 16
- Visite : 4095
15 kHz su Mivar 20 P1
Buonasera a tutti.
Sono finalmente riuscito a far funzionare a 15 kHz Batocera su un Mivar P1 dopo mesi di prove e peripezie, è stata dura ma ci sono riuscito con l'apposito script che si trova in rete.
Ora il problema è che l'immagine è eccessivamente troppo bassa in altezza ma faccio fatica a ...
Sono finalmente riuscito a far funzionare a 15 kHz Batocera su un Mivar P1 dopo mesi di prove e peripezie, è stata dura ma ci sono riuscito con l'apposito script che si trova in rete.
Ora il problema è che l'immagine è eccessivamente troppo bassa in altezza ma faccio fatica a ...
Re: Problemi
Ricordi bene però poi sono riuscito a far partire quel monitor e lo ho collegato ad un PC appurando che in qualche modo va a 31khz. A questo punto, nella mia ignoranza, sono perplesso.
Re: Problemi
Ti linko una foto di uno chassis appartenente alla stessa famiglia che ho riparato tempo fa:
https://www.arcadeitalia.net/download/f ... =63336&t=1
In quel caso è stato semplice: c'era un condensatore vistosamente esploso che ho facilmente sostituito.
https://www.arcadeitalia.net/download/f ... =63336&t=1
In quel caso è stato semplice: c'era un condensatore vistosamente esploso che ho facilmente sostituito.
Re: Problemi
Ecco alcune foto. Se vi servono altri particolari chiedete pure.