Buonasera a tutti.
Vi chiedo aiuto per capire dove agire per tentare il recupero di una Mivar 28 M4 che, dopo l'accensione, presenta schermo azzurro (non nero) con linee orizzontali come in foto.
Avete qualche idea?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Aiuto riparazione Mivar 28 M4
Aiuto riparazione Mivar 28 M4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 59 volte
- Grazie Ricevuti: 85 volte
Re: Aiuto riparazione Mivar 28 M4
Prova a cambiare il tda8351 e i condensatori elettrolitici a lui periferici. Verifica se sul pin6 di questo integrato hai 45v come da schema
E' notte Ted...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Aiuto riparazione Mivar 28 M4
Non mi pare che sia un problema di deflessione verticale. Più probabile che manchino i 200V ai finali video sulla schedina del cinescopio. Controlla se hai questa tensione su una qualunque delle tre resistenze più grosse sullo schedino (R17/19/20 da 12K). Se manca si deve essere aperta la R148 vicino al trasformatore di riga.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Aiuto riparazione Mivar 28 M4
RISOLTO
Verificata la tensione al piedino 6 del TDA8351 e c'erano quasi 42 V, il problema non era li.
In effetti la tensione sulla 200V era in realtà 18V ballerini e la resistenza R148 era danneggiata. Sostituita la resistenza con una resistenza corazzata da 10.6 ohm reali, il tutto ha cominciato a funzionare.
Grazie mille a tutti, sono veramente contento di essere riuscito a far resuscitare questo TV.
Verificata la tensione al piedino 6 del TDA8351 e c'erano quasi 42 V, il problema non era li.
In effetti la tensione sulla 200V era in realtà 18V ballerini e la resistenza R148 era danneggiata. Sostituita la resistenza con una resistenza corazzata da 10.6 ohm reali, il tutto ha cominciato a funzionare.
Grazie mille a tutti, sono veramente contento di essere riuscito a far resuscitare questo TV.