Pagina 1 di 2
Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 28/02/2012, 21:52
da Bopaul
Ciao a tutti!

Oggi sono arrivate le prime due Board per comporre il puzzle del Set completo!
Rom BOARD
28022012606.jpg
28022012608.jpg
28022012607.jpg
Interface Board
28022012604.jpg
28022012605.jpg
Fino a quando non le avro' tutte, non potro' testarle... Speriamo tutto bene!
Ho notato sulla scheda questo piccolo DGT:
28022012610.jpg
Qualcuno sa dirmi la sua funzione?
Grazie!
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 28/02/2012, 22:00
da PaTrYcK
Bopaul ha scritto:Oggi sono arrivate le prime due Board per comporre il puzzle del Set completo!
Ottimo, piano piano prende forma
Bopaul ha scritto:Ho notato sulla scheda questo piccolo DGT:
Qualcuno sa dirmi la sua funzione?
Prova a seguire le piste, secondo me mostra il voltaggio +5v della scheda
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 28/02/2012, 22:03
da Bopaul
Ciao!
Ehi, sai che puo' essere!

Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 9:02
da baritonomarchetto
Quel LED serve per la diagnostica dei problemi della scheda, non a visualizzare il voltaggio
Hai scaricato il manuale del bubbles? Dovrebbe essere scritto li

Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 9:58
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto:Quel LED serve per la diagnostica dei problemi della scheda, non a visualizzare il voltaggio
Hai scaricato il manuale del bubbles? Dovrebbe essere scritto li

Ecco, nn ne avevo mai visto uno su una scheda, il voltaggio pensavo fosse la cosa piu' probabile
Bopaul x curiosità cerca sul manuale e facci sapere !
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 10:02
da Lutorkhan
Consigli per gli acquisti.
Prima di comprare la main board di bubbles (se non l'hai già fatto) assicurati, controlla, verifica che non si siano segni evidenti di colatura dell'acido delle batterie.
Una scheda con evidenti colature può essere veramente complessa da rimettere in sesto.
P.S. preparati ad entrare nel tunnel delle 4116

Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 10:57
da Bopaul
Ciao,
il piccolo DGT è presente sullo schema nel manuale ma, non ho trovato scritto a cosa serve...
Che mistero!
@Lutorkhan
Grazie per le dritte!
PS: chessono le
"4116"?<-pardon->
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 11:26
da Lutorkhan
Bopaul ha scritto:Ciao,
il piccolo DGT è presente sullo schema nel manuale ma, non ho trovato scritto a cosa serve...
Manuale pag. 16.
PS: chessono le "4116"?<-pardon->
Sono le pestilenziali ram dinamiche a tripla alimentazione usate dalla williams.
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 11:32
da Bopaul
da Lutorkhan » 4 minuti fa
Bopaul ha scritto:
Ciao,
il piccolo DGT è presente sullo schema nel manuale ma, non ho trovato scritto a cosa serve...
Manuale pag. 16.
Eh ma, che vuol dire:
3F MAN 72A 7 LEG DISPLAY
Sono le pestilenziali ram dinamiche a tripla alimentazione usate dalla williams.

Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 11:42
da Lutorkhan
Bopaul ha scritto:
Eh ma, che vuol dire: 3F MAN 72A 7 LEG DISPLAY
Ma che manuale stai leggendo?
Usa quello su crazykong.com e vai alla pagina 16
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 12:50
da PaTrYcK
WOW, un display che ti indica l'eventuale problema sulle schede, mai visto, solitamente il test e' a video...
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 29/02/2012, 14:14
da Bopaul
Lutorkhan ha scritto:Bopaul ha scritto:
Eh ma, che vuol dire: 3F MAN 72A 7 LEG DISPLAY
Ma che manuale stai leggendo?
Usa quello su crazykong.com e vai alla pagina 16
Sembra prorpio così!
SUPER!
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 04/03/2012, 23:00
da Bopaul
Ciao a tutti!
Mi sta arrivando un'altra Board necessaria a completare il set.
La
Power Supply Board:
Williams Power Supply.JPG
Allora:
Questa scheda dovrebbe smistare l'alimentazione alle varie board presenti nel set:
(foto di esempio)
whall_edit.JPG
All'interno del cab, mi ritrovo questo alimentatore(

):
04032012613.jpg
04032012614.jpg
04032012615.jpg
04032012616.jpg
04032012618.jpg
04032012619.jpg
04032012620.jpg
Quello che vedete in foto e' cio' che e' saltato fuori dopo averci tolto 1 dito di polvere (non si capiva cosa fosse)!
L'alimentatore(

) non era utilizzato, infatti tutti i cavi in uscita sono tagliati.
Al suo posto era collegato un alimentatore Hantarex classico, all'attuale cablaggio Jamma.
Un paio di domande:
.Se lo collego alla corrente per testarlo, rischio qualcosa? Salta tutto?
.Nel caso non funzionasse, posso rimpiazzarlo con un alimentatore standard per alimentare le varie Board oppure, devo usare per forza questo?
Grazie!
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 0:30
da PaTrYcK
Puo' essere che la foto dove si vedono la Power Supply Board e le altre 3 schede sia riferita alla versione usa dove sono presenti i 110v?
Verifica che nn si siano differenze tra lavers eu e usa, nel manuale li dovresti trovare la risposta alla tua domanda...
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 1:17
da Bopaul
Si, le foto sono della versione USA.
Ho trovato questo nel frattempo:
Williams Power Supply
One of the most common and important part of the Williams games that is often over looked is the Power Supply (PS). If you have a Stargate, Joust, Robotron, Sinistar or Bubbles game, your original PS will look like the one below. After 25+ years the PS needs to be rebuild or replaced. You could replace it with a switcher but if you don't want to lose the originality or mess around with rewiring the game it's a lot easier to rebuild the PS. It takes about an hour and parts are around $15-$20.
newerps.jpg
Below is a picture of a Defender's PS. Also pictured is the transformer that is interchangeable with all Williams games of the same time era.
def_ps.jpg
Quest'altro mi sembra di capire che l'abbia sostituito con uno elettronico:
e64fed8c.png
Ho trovato lo schema:
Williams Arcade Schema.JPG
Quel trasformatore, penso alimenti tutti i componenti del cab poi, la Power Supply Board, da alimentazione al set di schede.
Potrebbe essere?
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 9:21
da baritonomarchetto
Credo che questo link possa aiutarti:
http://www.robotron-2084.co.uk/techwilliams2jamma.html
In pratica ti spiega come Jammizzare la tua scheda Williams. Premetto, per gli utenti-tendenti-al-surriscaldamento, che non ti linko questa pagina per dirti "jammizza il tuo williams" ma per aiutarti a capire come eventualmente testare velocemente la board... non ti dico neanche, comunque, di non vaglire la possibilità di inserire un cablaggio Jamma e, nell'attesa di far fungere le tue boards, affidarti all'accoppiata JammASD + PC.
Poi, dato che acquistare queste schede a "pezzi" può essere rischioso (ci sono varie revisioni delle varie schede, anche se le incompatibilità sono abbastanza limitate) è probabilmente più costoso dell'acquisto del boadrset completo, ti consiglio di contattare l'utente YellowDOG su KLOV Forum: credo venda ancora boardsets completi e garantiti funzionanti

Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 9:44
da Bopaul
baritonomarchetto ha scritto:Credo che questo link possa aiutarti:
http://www.robotron-2084.co.uk/techwilliams2jamma.html
In pratica ti spiega come Jammizzare la tua scheda Williams. Premetto, per gli utenti-tendenti-al-surriscaldamento, che non ti linko questa pagina per dirti "jammizza il tuo williams" ma per aiutarti a capire come eventualmente testare velocemente la board... non ti dico neanche, comunque, di non vaglire la possibilità di inserire un cablaggio Jamma e, nell'attesa di far fungere le tue boards, affidarti all'accoppiata JammASD + PC.
Poi, dato che acquistare queste schede a "pezzi" può essere rischioso (ci sono varie revisioni delle varie schede, anche se le incompatibilità sono abbastanza limitate) è probabilmente più costoso dell'acquisto del boadrset completo, ti consiglio di contattare l'utente YellowDOG su KLOV Forum: credo venda ancora boardsets completi e garantiti funzionanti

Ciao.
Attualmente il cab è già Jamma e perfettamente funzionante.
L'ho preso già così. Sto cercando di riportarlo allo stato originale.
viewtopic.php?f=21&t=8750&hilit=+bubbles
Devo ammettere che alcune Board le ho acquistate così su ebay (non ad un prezzo folle), mentre la CPU Board e Power Supply l'ho acquistata da un'utente su KLOV che sembra affidabile.
Grazie comunque per la segnalazione di YellowDOG.
Il mio dubbio adesso era testare l'aimentatore originale che è rimasto nel cab... Se lo provo a collegare succede qualcosa?
Grazie!
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 16:39
da Lutorkhan
Visto che nel cab hai già un PS hantarex ti conviene usare quello per alimentare tutto il boardset williams.
Le istruzioni sul sito di Dave (quello linkato da baritonomarchetto) sono molto ben fatte e anch'io le ho seguite.
Sull'usare l'alimentatore lineare anzichè lo switching credo che le notizie che hai trovato in rete possono convincerti sul quanto sia meglio lo switching.
Se però sei preda del furore dell'originalità sappi che per poter usare la PS williams devi avere un trasformatore con le tensioni corrette (controlla sui manuali quelle che servono).
Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 16:46
da Bopaul
Lutorkhan ha scritto:Visto che nel cab hai già un PS hantarex ti conviene usare quello per alimentare tutto il boardset williams.
Le istruzioni sul sito di Dave (quello linkato da baritonomarchetto) sono molto ben fatte e anch'io le ho seguite.
Sull'usare l'alimentatore lineare anzichè lo switching credo che le notizie che hai trovato in rete possono convincerti sul quanto sia meglio lo switching.
Se però sei preda del furore dell'originalità sappi che per poter usare la PS williams devi avere un trasformatore con le tensioni corrette (controlla sui manuali quelle che servono).
Grazie mille Lutorkhan!
L'idea sarebbe quella di riportarlo il più possibile alle origini ma, si può scendere a certi compromessi...
Piuttosto, rischio qualcosa a collegare l'alimentatore alla rete e misurare le tensioni sui vari connettori?
Poi volevo chiederti una cosa:
Nel caso le board non dessero segno di vita, tu saresti in grado di testarle e trovarci il problema?
Grazie!

Re: Bubbles WILLIAMS (1982) Restauro Board Set
Inviato: 05/03/2012, 17:03
da Lutorkhan
Bopaul ha scritto:
Piuttosto, rischio qualcosa a collegare l'alimentatore alla rete e misurare le tensioni sui vari connettori?
Direi di no, l'unico rischio è che il trasformatore sia in corto nel qual caso salterà il fusibile sull'alimentazione (se c'è) o il differenziale del tuo impianto elettrico.
Poi volevo chiederti una cosa:
Nel caso le board non dessero segno di vita, tu saresti in grado di testarle e trovarci il problema?
Sì, ma ti anticipo subito che non riparo schede conto terzi.
Se sei di buona volontà posso darti tutto l'aiuto possibile via forum/mail o anche telefono, se non sei di buona volontà il consiglio è di comprare un boardset testato e funzionante.