Costruisco il mio Mid-Cabinet
Inviato: 24/02/2025, 13:04
Pensavate fossi morto? E invece, dopo ani e ani e ani e ancora ani di prove e controprove, sono arrivato alla fine di questo percorso.
Questo progetto me lo porto nel cuore, sono legato profondamente all'era geologica che rappresenta, senza la golden era arcade forse sarei cresciuto male...
Ero partito con l'intento di regalare il progetto alla comunità, in modo che chiunque potesse costruirselo da solo, ma, siccome qualsiasi cosa ho rilasciato è stata prodotta e venduta dall'ennesimo morto di fame, questa volta voglio evitarmi l'incazzatura, afammòcc'! (come sempre se serve una mano per grafiche, progetti, configurazioni o robe varie sono disponibile a darla con piacere)
Il primo cabinato che ho costruito si basava sull'idea del weecade di Koenigs, penso fosse il 2008, da li le evoluzioni si contano in pannelli di mulistrato e lame del seghetto, alla fine ne è uscito una sorta di Mid-Cabinet che potrò sfoggiare in salotto senza attirarmi le ire di mia moglie.
Con quest'ultimo progetto penso di aver raggiunto la perfezione.
Il progetto è stato disegnato in modo da essere lavorato totalmente "in piano" con un pantografo cnc, o per i più temerari anche con un seghetto alternativo.
La struttura è in multistrato bilaminato da 16mm. Il sistema di montaggio è a spine, basta un kg di vinavil e un sacchetto di spine 6x8, una volta incollato il tutto va rinforzato con profili ad "L". In 10 minuti scarsi si monta.
Il "pivot" del marquee e della plancia è realizzato in ABS, orgogliosamente stampato in 3d dalla mia cara vecchia M200.
Per la parte succulenta, ospiterà un pc su mini-itx con cpu i5, 16Gb di Ram, hd ssd per il sistema operativo ed un sata da 4tb per i romset.
Come S.O. ho deciso per l'ipercollaudato Win7 che alleggerirò il più possibile, per il frontend mi affido ad Hyperspin.
Per i controlli vado sul classico, Seimitsu Ls-32, pulsanti concavi Leaf con i cherrybutton più rumorosi che esistano (mi mancano giusto 2 pulsanti verdi ed il mio spacciatore ha chiuso bottega), gettoniera analogica e una Ipac2 a gestire il tutto.
Altre chicche le vedrete in corso di costruzione e cablaggio, non ho lasciato nulla al caso, visto che sarà l'ultimo che costruirò per poi passare ai PinCade.
Appena trovo il materiale (il multistrato bilaminato rosso fuoco è veramente difficile da trovare) procedo al taglio e pubblicherò una sorta di diario.
Questo progetto me lo porto nel cuore, sono legato profondamente all'era geologica che rappresenta, senza la golden era arcade forse sarei cresciuto male...
Ero partito con l'intento di regalare il progetto alla comunità, in modo che chiunque potesse costruirselo da solo, ma, siccome qualsiasi cosa ho rilasciato è stata prodotta e venduta dall'ennesimo morto di fame, questa volta voglio evitarmi l'incazzatura, afammòcc'! (come sempre se serve una mano per grafiche, progetti, configurazioni o robe varie sono disponibile a darla con piacere)
Il primo cabinato che ho costruito si basava sull'idea del weecade di Koenigs, penso fosse il 2008, da li le evoluzioni si contano in pannelli di mulistrato e lame del seghetto, alla fine ne è uscito una sorta di Mid-Cabinet che potrò sfoggiare in salotto senza attirarmi le ire di mia moglie.
Con quest'ultimo progetto penso di aver raggiunto la perfezione.
Il progetto è stato disegnato in modo da essere lavorato totalmente "in piano" con un pantografo cnc, o per i più temerari anche con un seghetto alternativo.
La struttura è in multistrato bilaminato da 16mm. Il sistema di montaggio è a spine, basta un kg di vinavil e un sacchetto di spine 6x8, una volta incollato il tutto va rinforzato con profili ad "L". In 10 minuti scarsi si monta.
Il "pivot" del marquee e della plancia è realizzato in ABS, orgogliosamente stampato in 3d dalla mia cara vecchia M200.
Per la parte succulenta, ospiterà un pc su mini-itx con cpu i5, 16Gb di Ram, hd ssd per il sistema operativo ed un sata da 4tb per i romset.
Come S.O. ho deciso per l'ipercollaudato Win7 che alleggerirò il più possibile, per il frontend mi affido ad Hyperspin.
Per i controlli vado sul classico, Seimitsu Ls-32, pulsanti concavi Leaf con i cherrybutton più rumorosi che esistano (mi mancano giusto 2 pulsanti verdi ed il mio spacciatore ha chiuso bottega), gettoniera analogica e una Ipac2 a gestire il tutto.
Altre chicche le vedrete in corso di costruzione e cablaggio, non ho lasciato nulla al caso, visto che sarà l'ultimo che costruirò per poi passare ai PinCade.
Appena trovo il materiale (il multistrato bilaminato rosso fuoco è veramente difficile da trovare) procedo al taglio e pubblicherò una sorta di diario.