Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruisco il mio Mid-Cabinet

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da mossfet »

Pensavate fossi morto? E invece, dopo ani e ani e ani e ancora ani di prove e controprove, sono arrivato alla fine di questo percorso.

Questo progetto me lo porto nel cuore, sono legato profondamente all'era geologica che rappresenta, senza la golden era arcade forse sarei cresciuto male...

Ero partito con l'intento di regalare il progetto alla comunità, in modo che chiunque potesse costruirselo da solo, ma, siccome qualsiasi cosa ho rilasciato è stata prodotta e venduta dall'ennesimo morto di fame, questa volta voglio evitarmi l'incazzatura, afammòcc'! (come sempre se serve una mano per grafiche, progetti, configurazioni o robe varie sono disponibile a darla con piacere)

Il primo cabinato che ho costruito si basava sull'idea del weecade di Koenigs, penso fosse il 2008, da li le evoluzioni si contano in pannelli di mulistrato e lame del seghetto, alla fine ne è uscito una sorta di Mid-Cabinet che potrò sfoggiare in salotto senza attirarmi le ire di mia moglie.

Con quest'ultimo progetto penso di aver raggiunto la perfezione.
Il progetto è stato disegnato in modo da essere lavorato totalmente "in piano" con un pantografo cnc, o per i più temerari anche con un seghetto alternativo.
La struttura è in multistrato bilaminato da 16mm. Il sistema di montaggio è a spine, basta un kg di vinavil e un sacchetto di spine 6x8, una volta incollato il tutto va rinforzato con profili ad "L". In 10 minuti scarsi si monta.

Il "pivot" del marquee e della plancia è realizzato in ABS, orgogliosamente stampato in 3d dalla mia cara vecchia M200.

Per la parte succulenta, ospiterà un pc su mini-itx con cpu i5, 16Gb di Ram, hd ssd per il sistema operativo ed un sata da 4tb per i romset.
Come S.O. ho deciso per l'ipercollaudato Win7 che alleggerirò il più possibile, per il frontend mi affido ad Hyperspin.

Per i controlli vado sul classico, Seimitsu Ls-32, pulsanti concavi Leaf con i cherrybutton più rumorosi che esistano (mi mancano giusto 2 pulsanti verdi ed il mio spacciatore ha chiuso bottega), gettoniera analogica e una Ipac2 a gestire il tutto.

Altre chicche le vedrete in corso di costruzione e cablaggio, non ho lasciato nulla al caso, visto che sarà l'ultimo che costruirò per poi passare ai PinCade.

Appena trovo il materiale (il multistrato bilaminato rosso fuoco è veramente difficile da trovare) procedo al taglio e pubblicherò una sorta di diario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da Gothrek »

chi non more se arivede!!!

promette di essere l'ikea degli arcade, mancano dettagli

come si dice dalle nostre parti:
daje addosso!!
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da mossfet »

Gothrek ha scritto: 24/02/2025, 13:15 chi non more se arivede!!!

promette di essere l'ikea degli arcade, mancano dettagli

come si dice dalle nostre parti:
daje addosso!!
IKEA me spiccia casa! Sto disegnando anche le placchette in ABS per coprire i profili a "L", le uniche cose che mi rimangono in sospeso sono:

Il sistema per alloggiare le schede jamma, visto che il cablaggio della plancia e dell'alimentazione sarà duale in modo da avere l'ipac2 per il pc ed un connettore jamma per usare il lettore MVS o una scheda jamma.

Le grafiche, sono indeciso se replicare la grafica "Star" degli Zaccaria, o se andare sul classico e fare qualcosa simile ai generici che giravano nei primi anni '90. Ma questa è una fesseria che risolvo in un oretta scarsa con Illustrator. Il grosso è bello che fatto!
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3234
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da DigDug »

Ciao, interessante.
Cosa hai intenzione di farci girare?
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da mossfet »

DigDug ha scritto: 24/02/2025, 17:57 Ciao, interessante.
Cosa hai intenzione di farci girare?
Al momento M.A.M.E. e qualche chicca di DosBox. Però penso di configurare anche tutti i vari romset che ho a disposizione nel caso qualche amico voglia fare un tuffo nel passato.
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da Gothrek »

cosi ad occhio mi verrebbe da dire per lcd corretto?
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da mossfet »

Gothrek ha scritto: 25/02/2025, 10:59 cosi ad occhio mi verrebbe da dire per lcd corretto?
Of course, lcd 4:3 per l'esattezza. Ho fatto un prototipo a tubo catodico usando un tv mivar (per il discorso dell'accensione automatica), veniva troppo sbilanciato con il peso, ma cmq è fattibile.
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da Gothrek »

sarebbe carina una versione crt, altrimenti dovrei citare @jahpohke

"se pensi di usare roba vecchia arcade fino a neogeo e in 2D e parliamo di andare a 31Khz allora parliamo di una lattina di coca sgasata e non di sacro graal; per carità a mia figlia piace la coca sgasata con ghiaccio e limone, ma non è questo il modo di offrirla."

si fa per ridere ovviamente (tranne la parte sul crt quella è seria :D )
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da jahpohke »

Gothrek ha scritto: 25/02/2025, 12:59 si fa per ridere ovviamente (tranne la parte sul crt quella è seria :D )
Beh scherzi a parte (anche se è più facile scherzare su un forum che parla di malattie rare che su uno di videogiochi per esperienza diretta), uno può sempre prendere capra e cavoli, e mettere su un Viewlix uno schermo OLED per poi abilitare il filtro con HDR e l'overlay specifico su Retroarch e l'effetto è davvero carino unito ai bezel che riempiono le aree accanto all'area di gioco per via dei 16:9. Il rischio di BurnIn è un'esperienza autentica dopo tutto, no?

Per il resto, ammesso che non mi sono documentato se non dato ad un'occhiata a qualche video di falegnameria, sarebbe un sogno che i cabinati di Arcade1Up avessero la possibilità, anche opzionale su alcune linee, di montare e soprattutto collegare out of the box il frame di un vero monitor arcade (o comunque un CRT su frame).
E' notte Ted...
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da mossfet »

jahpohke ha scritto: 26/02/2025, 9:01
Gothrek ha scritto: 25/02/2025, 12:59 si fa per ridere ovviamente (tranne la parte sul crt quella è seria :D )
Beh scherzi a parte (anche se è più facile scherzare su un forum che parla di malattie rare che su uno di videogiochi per esperienza diretta), uno può sempre prendere capra e cavoli, e mettere su un Viewlix uno schermo OLED per poi abilitare il filtro con HDR e l'overlay specifico su Retroarch e l'effetto è davvero carino unito ai bezel che riempiono le aree accanto all'area di gioco per via dei 16:9. Il rischio di BurnIn è un'esperienza autentica dopo tutto, no?

Per il resto, ammesso che non mi sono documentato se non dato ad un'occhiata a qualche video di falegnameria, sarebbe un sogno che i cabinati di Arcade1Up avessero la possibilità, anche opzionale su alcune linee, di montare e soprattutto collegare out of the box il frame di un vero monitor arcade (o comunque un CRT su frame).
Il nodo cruciale della questione è il legno utilizzato. Oggi si usa quasi sempre l'MDF, se ci ancori il telaio di un CRT rischi di farlo collassare. Usando il multistrato la cosa diventa fattibile, se in fase di progettazione uno si calcola gli ingombri di un crt switchare da un LCD ad un CRT e viceversa diventa una barzelletta, specialmente se uno si studia un telaio che vada bene per entrambi i monitor. L'importante è che poi il CRT venga "boxato" in qualche modo, giusto per evitare che il pisquano di turno vada a mettere le manine dove non dovrebbe e si trasforma in una luminaria...

Però se pò fà!
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruisco il mio Mid-Cabinet

Messaggio da jahpohke »

I cabinati fatti in casa sono figli di questo tempo, fatto anche di omologazioni e nullaosta.
E' notte Ted...
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”