Salve a tutti, qualcuno di voi si è costruito uno spinner, percaso?
ho già l'interfaccia usb, volevo sapere cosa avete usato come rotellina, grazie!
Ho visto che la ultimarc vende la rotellina a 10 euro.. Tantissimo ma si potrebbe anche fare.. il problema è che manca il supporto sotto, che invece vendono con l'interfaccia usb, alla modica cifra di 60 euro più ss, lol
Se avete idee le ascolto volentieri
Re: Costruire spinner
Inviato: 27/01/2014, 20:27
da pucci
loller ha scritto:ho già l'interfaccia usb, volevo sapere cosa avete usato come rotellina, grazie!
una ruota in PVC presa all'OBI
Re: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 2:26
da kollian
Magari non c'entra una mazza...ma...Io stavo pensando di utilizzare i vecchi paddle commodore per far qualcosa, tipo questi:
Oppure ci sono spinner per playstation che si trovano usati a pochi euro
Tenendo conto che non è che si usi per mille giochi si potrebbe anche adottare una soluzione economica di questo tipo, spinner "volante" via usb.
Io l'ho buttata lì
Re: R: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 7:22
da pucci
Attenzione: spinner e paddle sono due cose solo all'apparenza uguali
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Re: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 14:29
da kollian
Si certo Pucci, ma senza andare a parlare di trasduttori, parlando "terra terra" la differenza sostanziale è che nel paddle la "rotella" non gira illimitatamente, ma si ferma in un punto stabilito, mentre nello spinner si ha la rotazione illimitata. Giusto?
Se guardi l'ultimo link, il tipo ha fatto un hack di un paddle, e gli ha tolto il fermo, e, in questo modo ottiene la rotazione illimitata.
Tecnicamente, magari, non sarà uno spinner (solito discorso dei trasduttori). Ma se si vuole risparmiare, magari riutilizzando un vecchio componente Commodore o Atari che si ha in casa, credo che sia una soluzione più che valida
Re: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 19:59
da rgbsystem
kollian ha scritto:Si certo Pucci, ma senza andare a parlare di trasduttori, parlando "terra terra" la differenza sostanziale è che nel paddle la "rotella" non gira illimitatamente, ma si ferma in un punto stabilito, mentre nello spinner si ha la rotazione illimitata. Giusto?
Se guardi l'ultimo link, il tipo ha fatto un hack di un paddle, e gli ha tolto il fermo, e, in questo modo ottiene la rotazione illimitata.
Tecnicamente, magari, non sarà uno spinner (solito discorso dei trasduttori). Ma se si vuole risparmiare, magari riutilizzando un vecchio componente Commodore o Atari che si ha in casa, credo che sia una soluzione più che valida
se il puntamento è di tipo ottico si, ma se è "chiuso" e non rispetta certi standard per interfacciarlo, diventa inutilizzabile
Re: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 21:15
da kollian
...credo che stiamo parlando della stessa cosa
Buttate un occhio all'hack del tipo nell'ultimo link...Secondo me è un modo economicissimo e pratico per riutilizzare un componente che si ha in casa o che si può trovare in rete a cifre modiche.
Poi se si vuole "LO spinner" vero e proprio, si spendono dei bei soldoni e si dorme tra 2 guanciali
Re: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 21:31
da cyborg
Non sò, nell'ultimo link, sembra che abbia recuperato solo l'involucro, impiantando un mousehack.
Magari mi sbaglio.....
Re: Costruire spinner
Inviato: 05/02/2014, 21:32
da kollian
...O magari mi sbaglio io
Anyway...Altre cose interessanti si possono trovare qui:
Questo E' veramente interessante....e molto dettagliato
Re: Costruire spinner
Inviato: 06/02/2014, 21:26
da pucci
kollian ha scritto:Si certo Pucci, ma senza andare a parlare di trasduttori, parlando "terra terra" la differenza sostanziale è che nel paddle la "rotella" non gira illimitatamente, ma si ferma in un punto stabilito, mentre nello spinner si ha la rotazione illimitata. Giusto?
Se guardi l'ultimo link, il tipo ha fatto un hack di un paddle, e gli ha tolto il fermo, e, in questo modo ottiene la rotazione illimitata.
Tecnicamente, magari, non sarà uno spinner (solito discorso dei trasduttori). Ma se si vuole risparmiare, magari riutilizzando un vecchio componente Commodore o Atari che si ha in casa, credo che sia una soluzione più che valida
trasduttori? il problema è un altro, e non è di poco conto (anche se togli il fermo al paddle)
lo spinner è una dispositivo a rotazione continua, usa un rotella che passa in mezzo ad un sensore ottico, molto simile come funzionamento ad un mouse, tanto che usando l'hardware di un mouse lo si interfaccia al PC --> è un dispositivo DIGITALE
il paddle è un dispositivo a rotazione limitata, che usa una potenziometro, --> è un dispositivo ANALOGICO
per interfacciarli ad un PC servono due schede completamente diverse (ES: OptiPAC per il primo - APAC per il secondo)
si possono entrambi usare come volanti, il primo è un volante a 360º (ottimo per super sprint), il secondo è il classico volante a 270º (ottimo per SFRush, Sega Rally, ecc...)
nel link di racketboy ha preso un paddle atari, ha tenuto la manopola e la scatola e poi dentro ci ha messo il meccanismo di un mouse meccanico, trasformandolo in uno spinner.
quindi anche questo spinner
se posso dire la mia: sprecare uno paddle (molto più raro degli spinner) per farci uno spinner, non è una cosa furba
Re: Costruire spinner
Inviato: 08/02/2014, 1:24
da kollian
e certo che devi dire la tua!
Siamo qui apposta per confrontarci. Quindi non l'avevi guardato il link, birbantello! Cmq io di paddle ne ho qualcuno...A questo punto però proverei col mouse ottico, non è male come soluzione.
Sicuramente bisogna praticare un incisione o applicare un adesivo con disegno geometrico nel punto in cui in raggio infrarosso "vede" l'asta fatta girare dalla rotella per far funzionare bene la cosa...