Pagina 1 di 2
Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 18/01/2014, 15:14
da sidro007
Francamente, quando ho acceso il cabinato e il monitor non si è avviato, mi sono avvilito parecchio...
Fortuna che mi sono tenuto un paio di elettroniche di ricambio, ma questa che non funziona ora la devo riparare.
Il monitor è un CRT 26", pensavo di sostituirlo con un LCD, ma ho capito che è più facile saltare da un aereo senza paracadute e non farsi male...
Quindi ho bisogno di aiuto: il difetto è schermo totalmente nero. Schema e manuale di riparazione della wiki in mano, multimetro e pazienza.
Si sente un piccolo ronzio-tickettio che provinene da qualche parte, ma non ho capito bene da dove, probabilmente un trasformatore.
Partendo dall'alimentazione, ho controllato tutti i componenti consigliati, diodi, transistor, condensatori, ma arrivano solo pochi volt al trasformatore T3 di alimentazione.
Staccando il Connettore K6 del giogo ecco che l'alimentazione si stabilizza, quindi (sempre secondo la guida alla riparazione) dovrebbe essere un problema nella zona EHT - Defessione Orizzontale (solo trasformatore o cosa?).
E qui mi sono fermato. La guida non da istruzioni in merito e non so da dove cominciare.
EDIT:
Risolto, problema nella sezione EHT provoca ticchettio. Trovato transistor HOT bruciato, sostituiti transistor HOT e trasformatore di riga.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 18/01/2014, 18:09
da baritonomarchetto
Se "ticchetta" hai qualcosa in corto sul secondario, solitamente il trasformatore di riga.
Puoi fare un paio di cose, a questo punto:
- dissaldi il transistor di uscita orizzontale (HOT, Q3, BU508) e verifichi se è in corto. Se è in corto, molto probabilmente è a causa del trasformatore di riga in corto. Dovresti ssotituirli entrambi e sperare che il trasformatore di riga sia morto "di vecchiaia" e non a causa di un altro componente. Ci sono alcuni altri componenti che vale la pena sostituire in questi casi, per esempio il safety cap.
- controlli che la sezione di alimentazione sia effettivamente apposto con la prova della lampada (puoi fare una ricerchina qui sul forum a riguardo e dovresti trovare tutte le info che ti servono per farla).
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 20/01/2014, 9:12
da sidro007
OK, il transistor Q3 era gia tra i sospettati ed è gia stato cambiato, senza risultato. Per sostituire il trasformatore EHT non è un problema in quanto ho una scheda da cannibalizzare e lo trovo lì. Vorrei che mi dicessi invece quali sono i safety cap da controllare così li cambio subito con quelli nuovi.
Per i controllo lampada ora mi informo, la penso che il circiito di alimentazione sia effinete in quanto sui secondari del trasformatore T3 ho le tensioni giuste.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 20/01/2014, 10:12
da baritonomarchetto
Purtroppo è inutile sostituire Q3 perchè se è morto l'EAT, appena accendi ti ammazza anche il nuovo HOT.
Se hai tenuto il vecchio Q3 controlla che sia ok (controlla che non abbia pin in corto FUORI circuito). Se non cell'hai più rimuovi il nuovo dal circuito e controllalo.
Il safety cap, se non dico 'na c@zzata, è C35. Sostituiscilo con un cap con le stesse identiche caratteristiche. Controlla anche D16, D17 e, già che hai l'elettronica sul banco, io fossi in te controllerei anche tutte le altre componenti nella zona EHT dello schema.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 20/01/2014, 20:18
da sidro007
OK ,grazie. Mi hai dato una grande mano.
In effetti appena cambiato Q3 ho avuto come l'impressione che si sia surriscaldato subito.
ora mi metto e cambio l'EAT, controllo e cambio tutti i condensatori e i diodi, poi vi faccio sapere.
EDIT:
Mi sono riletto tutto sulla prova della lampada, ma per non rischiare ho solo misurato la tensione tra il pin 4 di K6 e la massa, ed ho il 150V.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 21/01/2014, 9:22
da baritonomarchetto
Lo scopo della prova della lampada è la verifica della funzionalità della sezione di alimentazione a pieno carico. La sezione di alimentazione potrebbe funzionare senza carico (cioè come la stai misurando tu) e non funzionare appena un carico viene applicato.
Comunque, è più probabile un guasto all'EAT.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 29/01/2014, 13:03
da sidro007
Aggiornamento.
Ho finalmente fatto la prova della lampada, che riporto qui in copia perche ci ho messo un bel po a trovarla...
antoniomauro ha scritto:Premetto che questa prova potrebbe essere pericolosa (per te o per il monitor) se fatta senza le dovute cautele:
1) Scarica il tubo catodico
2) Scollega totalmente l'elettronica del monitor e poggiala su un tavolo
3) Procurati dei cavi con morsetti a coccodrillo per evitare di saldare fili volanti
4) Procurati un portalampada con lampadina da 220v - 60w ad incandescienza
Il collegamento da fare serve a sostituire il carico dello stadio orizzontale con la lampada per verificare se la sezione di alimentazione è efficiente:
5) Identifica il connettore K6 sulla scheda (è quello dove colleghi il giogo di deflessione del tubo)
6) Collega la lampada tra pin 4 di K6 e massa
7) Attrezzati con un altro morsetto per misurare la tensione sul pin 4 di K6 (dovrebbe misurare 149V)
OTTO) Dai corrente alla scheda per pochi secondi
Durante l'accensione CHE DEVE DURARE POCHI SECONDI la lampada dovrebbe accendersi e sul tester dovresti misurare 149V circa
Esito positivo, anche se con una lampada da 40W in quanto quelle da 60 le ho finite e non se ne trovano più...
Ho sostituito EAT e finale di riga (grazie Raffuzzo53

) ma il risultato è un nulla di fatto
Ho controllato unoltre tutti i condensatori attorno al finale di riga per vedere serano da sostituite, ma sono tutti dentro la tolleranza.
Che faccio?

Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 29/01/2014, 16:39
da baritonomarchetto
Ma ora il monito che fa? Morto nero pece o è cambiato qualcosa?
Avevi poi misurato lo stato dell' HOT? non mi pare ...
Come hai misurato i condensatori? Hai un capacimetro adatto?
Senti ancora il ticchettio?
Visto che hai sentito Raffuzzo, ti ha consigliato qualche prova? Sicuramente si ... hai fatto le prove che ti ha consigliato?
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 29/01/2014, 21:57
da sidro007
Siamo al punto di partenza, ticchettio e schermo nero. Non ho misurato il trasformatore perche davo per scontato come tutti che il problema fosse lì o nel HOT, e quindi ho sostituito entrambi. I condensatori li ho provati con un capacimetro abbastanza preciso, già una volta mi ha aiutato trovando un condensatore difettoso.
Raffuzzo non mi ha dato nessun suggerimento, abbiamo solo parlato del trasformatore, di che tipo andava messo, come sostituirlo e basta.
Ora riparto da capo, considerando buona la parte alimentazione...
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 30/01/2014, 8:56
da baritonomarchetto
Ora però falla sta prova della miseria: dissalda l'HOT (BU508A) e vedi se è in corto. Se è in corto, ciò che lo ha scassato potrebbe aver prima scassato il tuo nuovo trasformatore di riga (sempre che fosse funzionante e adatto alla tua elettronica).
Se è apposto, cosa che ti auguro, hai un corto da qualche altra parte nel secondario.
Purtroppo abbiamo pochissime casistiche di riparazioni risolte qui, anche a causa del fatto che chi riesce a risolvere spessisimo sparisce o non riporta i log di riparazione (l'utente stesso o chi glielo ha riparato), non mi stancherò mai di dirlo. Chi in qualche modo ha vantaggi dal forum dovrebbe dimostrare un minimo di riconoscenza alla comunità ...
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 30/01/2014, 11:48
da Gab72
baritonomarchetto ha scritto:
Purtroppo abbiamo pochissime casistiche di riparazioni risolte qui, anche a causa del fatto che chi riesce a risolvere spessisimo sparisce o non riporta i log di riparazione (l'utente stesso o chi glielo ha riparato), non mi stancherò mai di dirlo. Chi in qualche modo ha vantaggi dal forum dovrebbe dimostrare un minimo di riconoscenza alla comunità ...
Non ho suggerimenti da dare nel caso specifico, ma concordo pienamente con quanto sopra.
Anche perché le storie di riparazioni magari sono affogate tra centinaia di altri post indietro nel tempo.
La cosa veramente utile sarebbe una sezione apposita "LOG RIPARAZIONI" dove postare, a fine lavoro, l'HW coinvolto, il difetto e come è stato diagnosticato e risolto.
Alcuni forum stranieri lo fanno (vedi i Wiki di ArcadetOtaku o AussieArcade ad esempio) e sono una risorsa per tutti.
Proviamo a sensibilizzare gli amministratori?

Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 30/01/2014, 12:24
da sidro007
Sono daccordo. Si potrebbe fare la lista segnalazione sezione come ho già fatto in altre sezioni e mettere i link ai problemi risolti.
Allora, tornando al problema, provato l'HOT dopo averlo dissaldato, puntale nero sulla base leggo una resistenza (la lancetta si ferma più o meno a metà scala) su collettore ed emettitore. Prova isolamento C - E positiva. Ritengo il BU508A funzionante, anche perche paragonato au un'altro nuovo e al vecchio guasto la differenza si vede...
Per il trasformatore, Raffuzzo mi ha combinato un 12 pin che ha adattato al mio chassis che aveva un 10 pin. la scheda li accettava tutti e due in quanto era già prevista dei fori solo da liberare dallo stagno. Secondo lui può funzionare benissimo.
Ora risaldo il transitor e provo a misurare la corrente in arrivo al trasformatore e a cercare l'eventuale corto.
Potrebbe essere Q2 che comanda quella spece di trasformatorino (T4 cos'è?) o un diodo?
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 30/01/2014, 12:32
da Gab72
sidro007 ha scritto:
Potrebbe essere Q2 che comanda quella spece di trasformatorino (T4 cos'è?) o un diodo?
Se sospetti che sia un diodo a questo punto provali tutti direttamente sulla scheda a circuito spento... è un pò grezzo ed una rottura se sono tanti, ma così ti levi il pensiero... ti direi anche di controllare eventuali condensatori al tantalio, ma non mi sembra che ce ne siano.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 30/01/2014, 13:54
da baritonomarchetto
Diventa un po' trial-and-error la riparazione ora (sempre ammesso che il trasformatore vada bene e che tu l'abbia installato correttamente, ma se non ha ucciso l'HOT probabilmente va bene).
Prova da spento, sul banco, a verificare se c'è qualche componente dalle parti del trasformatore di riga in corto. Aiutati con gli schemi, ovviamente.
Per curiosità: che trasformatore di riga hai installato?
Ti consiglio anche di chiedere un parere al tecnico dato che è utente del forum e la vendita è andata a buon fine...
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 31/01/2014, 8:32
da sidro007
Foto dei trasformatori di riga
Prima:

Dopo:

Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 31/01/2014, 8:48
da baritonomarchetto
Quali sono i codici dei due trasformatori di riga? Almeno ne esce un'info utile a tutti di compatibilità (se direttamente compatibili...).
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 02/02/2014, 19:44
da sidro007
Ecco i codici:
Questo è il trasformatore vecchio, un SEMAR:

e questo quello nuovo, un ELDOR:

Comunque ho l'elenco dei trasformatori compatibili sul manuale di assistenza Intervideo.

Ho controllato e nell'elenco non c'è il codice del nuovo. Chiederò a Raffaele...
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 02/02/2014, 20:18
da sidro007
Formi tutti, problema risolto
Dopo aver fatto le foto alle targhette con i codici ho rimontato l'HOT e ripassato tutte le saldature, ho provato e si è acceso al primo colpo
DOVEVA essere una stupidaggine perche tutto portava al trasformatore di riga.
Edito il primo post con la soluzione e poi vediamo del discorso dell'elenco dei post.
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 04/11/2014, 14:44
da Dungeonmaster
Visto che si tratta di un monitor intervideo mi accodo a questo tread gia aperto, e magari se risolviamo tornerà utile ad altri.
Nel momento in cui do corrente il monitor si accende, ma lo schermo resta nero e si sente un click click mettendo l'orecchio arriva dal trasformatore di riga, comunque passati 5 minuti arrivano le immagini a schermo e il click click scompare
lascio acceso un 20 minuti e spengo, se lo riaccendo va subito.
Quindi è un problema che si presenta solo a freddo.
Ora premetto che sono bravo a saldare dissaldare ecc, ma non sono un mostro nella lettura di schemi e cose varie, se potete darmi un aiuto con il cucchiaino ve ne sarei molto grato.
Ho provveduto a togliere l'elettronica messo a banco e controllato minuziosamente le saldature
una falsa che collegava un filo rosso del EAT era solo appoggiato dentro la saldature (sistemato)
IMG-20141102-WA0037.jpeg
mentre questo che non so cosa sia sotto ha 4 piedini anche questo stesso discorso era solo appoggiato nelle saldature
IMG-20141103-WA0004.jpeg
Comunque il difetto c'è sempre mi sono sentito con patryck per telefono e si pensa che possa essere qualche condensatore, ma su quale dovrei intervenire?
Le uniche cose che posso darvi è questa etichetta che sfortunatamente non si legge bene
IMG-20141103-WA0001.jpg
e queste sono foto dell'elettronica:
IMG-20141103-WA0013.jpeg
IMG-20141103-WA0008.jpeg
IMG-20141103-WA0010.jpeg
IMG-20141103-WA0006.jpeg
Re: Guasto elettronica Intervideo
Inviato: 04/11/2014, 15:36
da baritonomarchetto
Io avrei aperto un topico ad hoc comunque perché se il problema viene risolto é più facile ritrovaro con il tastino "cerca"
Il tic tic tic é il circuito di protezione che si attiva per bloccare correnti dannose, quindi hai qualcosa in corto a freddo... questo "qualcosa" potrebbe essere ovunque sul secondario quindi é difficile aiutarti. A freddo puoi controllare se qualche condensatore é in corto anche col tester... inizia da li (saranno una ventina in tutto).