Damande su come partire con il progetto e costi da sostenere
Inviato: 18/11/2013, 23:48
Ciao a tutti, dopo aver letto un sacco di post per capire come procedere a fare il mio primo mame cabinato sono arrivato a pormi comunque molte domande!
1) Parto con un cabinato da zero facendo tutti i lavori di falegnameria (sempre se ci riesco) oppure recupero un vecchio cab e lo modifico? (di sicuro farselo da zero immagino sia più appagante, ma bisogna essere capaci!)
2) nel caso dovessi scegliere un cab usato quale è il prezzo giusto per i vari modelli ancora perfettamente funzionanti? (non vorrei farmi fregare essendo il mio primo cabinato) conoscete qualuno in provincia di VA - CO - MI che li vende?
3) quale è la migliore diagonale per giocare con un crt senza che ti porti via 1 diottria all'anno? (es, 26" 28"...), per gli lcd invece ho un lacie da 20" 4:3 con attacco vga e dvi (nel caso dovessi optare per lcd invece che il crt)
4)il sistema operativo più veloce è xp lite, ma funzionerà bene anche con i nuovi FE (hyperspin 2.0) ed i nuovi emulatori?
5)volendo io giocare a titoli vecchi ma anche recenti che cpu mi conviene prendere?
6)non ho letto nessun post di qualcuno che vuole utilizzare un ssd come disco di boot. come mai?
7)perché manca una sezione su cpu, schede madri ecc? per dire un processore haswell i7 che oggi è il top sarebbe sprecato? quale è il processore minimo per non avere un collo di bottiglia come prestazioni? (intendo tutti i giochi che girano almeno sopra i 60fps)
8 ) a casa ho un vecchio televisore philips a 100hz con schermo da 28" in 4:3 perfettamente funzionante. ha senso utilizzarlo se costruisco un cabinato da zero? oppure meglio cercare in giro un monitor vga usato magari tenuto peggio?
9) come spessore del telaio di legno cosa consigliate se metto dentro il mio tv da 28"? 1 cm o 2 cm?
ok per ora basta con le domande, volendo ne avrei altre 1000
spero mi sappiate instradare nel modo giusto!
chi ben comincia è a metà dell'opera heheheh
Grazie in anticipo a tutti!!!!
1) Parto con un cabinato da zero facendo tutti i lavori di falegnameria (sempre se ci riesco) oppure recupero un vecchio cab e lo modifico? (di sicuro farselo da zero immagino sia più appagante, ma bisogna essere capaci!)
2) nel caso dovessi scegliere un cab usato quale è il prezzo giusto per i vari modelli ancora perfettamente funzionanti? (non vorrei farmi fregare essendo il mio primo cabinato) conoscete qualuno in provincia di VA - CO - MI che li vende?
3) quale è la migliore diagonale per giocare con un crt senza che ti porti via 1 diottria all'anno? (es, 26" 28"...), per gli lcd invece ho un lacie da 20" 4:3 con attacco vga e dvi (nel caso dovessi optare per lcd invece che il crt)
4)il sistema operativo più veloce è xp lite, ma funzionerà bene anche con i nuovi FE (hyperspin 2.0) ed i nuovi emulatori?
5)volendo io giocare a titoli vecchi ma anche recenti che cpu mi conviene prendere?
6)non ho letto nessun post di qualcuno che vuole utilizzare un ssd come disco di boot. come mai?

7)perché manca una sezione su cpu, schede madri ecc? per dire un processore haswell i7 che oggi è il top sarebbe sprecato? quale è il processore minimo per non avere un collo di bottiglia come prestazioni? (intendo tutti i giochi che girano almeno sopra i 60fps)
8 ) a casa ho un vecchio televisore philips a 100hz con schermo da 28" in 4:3 perfettamente funzionante. ha senso utilizzarlo se costruisco un cabinato da zero? oppure meglio cercare in giro un monitor vga usato magari tenuto peggio?
9) come spessore del telaio di legno cosa consigliate se metto dentro il mio tv da 28"? 1 cm o 2 cm?
ok per ora basta con le domande, volendo ne avrei altre 1000

spero mi sappiate instradare nel modo giusto!
chi ben comincia è a metà dell'opera heheheh
Grazie in anticipo a tutti!!!!
