Pagina 1 di 2
Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 11/04/2013, 19:04
da dexter
Salve a tutti, fino a poco fà ero decisissimo a farmi un bartop ignorando (forse di proposito) un particolare non da poco: ma in 2 si giocherà bene ?
Considerate che sia io che i miei amici siamo su 1.80m e abbastanza "larghi" e non vorrei che una partita si trasformasse in una gara di spallate

certo i vantaggi rispetto al cab tradizionale sono parecchi, più facile da trasportare, meno pesante, meno $ per la legna, adatto al 19' 4:3 che già ho ecc. ma se poi risulta poco comodo non so quanto possan valere
Un ultima domanda che però riguarda il cabinato classico: ho visto lo schema che girava nel thread del "cabinato comunitario

" e secondo quello l'altezza dell'omino (utente) deve esser pari all'altezza del cabinato, ma non sarà un po troppo basso così ? Pensavo di farlo su 1.90m (1.85 + 5cm di ruote) o una cosa del genere

ho letto che la cosa più importante è la comodità della pulsantiera ma credo vada di pari passo con questo fatto dell'altezza, voi cosa consigliate ?

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 11/04/2013, 19:31
da Lynx
Per me la misura ideale è quando la fronte appoggia sulla parte bassa del marque... only 80s cab style.

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 11/04/2013, 21:38
da Dungeonmaster
o scartllat na cos avot pò fà o adda vasà o adda chiavà
Traduzione
L'umo gobbo può fare solo una cosa alla volta o bacia o tromba
Rigurado al bartop, su cui ormai ho una buona esperienza, non si può pretendere più di tanto visto i suoi 45cm di plancia, che per un singol player sono ottimi, poi vogliamo farlo per 2 player, ok ma a sto punto ci si accontenta.
a seconda dei cabinati, le plance si aggirano tra i 55 - 60 cm anche oltre, ripeto dipende dai cabinati, il mio che mi dicono appartiene alla famiglia dei Big Boy è 60 cm finito se mi ci voglio fare una partita in 2 seduti su sgabelli si sta leggermente di lato per starci, in piedi si gioca abbastanza bene.
Detto questo vedi tu come si gioca su un bartop da 45cm, io personalmente mi ci trovo bene,dalle prove fatte, anche perchè poi quando sei preso dal gioco non ci pensi nemmeno più, ma la vedo in questo modo, si fanno le due postazioni perche se capita l'amico la moglie o chi altro ti fai un doppio, ma per il 90% dei casi ci giocherò da solo, e quindi il problema non me lo faccio.
Comunque il player1 è quello diciamo più castigato, perchè hai il joy vicino al bordo della fiancata, e se ti metti leggermente di lato finisci con il polso sul bordo e li si che ti da fastidio la cosa, il player 2 non ha nessun problema.
Soluzione lo fai uguale ma lo allarghi soltano e cosi sei comodo, io ne ho fatto uno cosi su misura 60 cm ma per non sformarlo ho dato 2 cm alla parte sotto, modificato leggermente gli angoli della fiancata aprendoli un pò il risultato è questo del video street fighter
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=mRnaN6luvhM[/youtube]
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 11/04/2013, 22:33
da dexter
Lynx ha scritto:*
Umh quindi leggermente più alto in pratica
Dungeonmaster ha scritto:*
Grazie dei consigli e complimenti per il lavoro

bhe si 60cm già mi sembra adeguato, sicuramente punterò su una misura del genere, anche perchè qui di versus ce ne saranno parecchi prevedo.
Su youtube a volte vedo dei progetti un po a limite dove la plancia è così piccola che il secondo stick intruppa con gli ultimi button del 1° player o meglio ci sta a brevissima distanza, dovessi fare una cosa del genere a questo punto ne farei 2 collegati con un ethernet

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 10:42
da Lynx
...la mia era un po' una battuta, in effetti dipende dal tipo di cab.
Su un autocostruito si deve stare attenti alle proporzioni e ovviamente l'altezza del giocatore conta.
Io ho alzato il mio di alcuni centimetri, giusto per non avere il neon proprio ad altezza occhi.
A mio modesto parere tra costruirsi un bartop e un upright c'è una bella differenza in termini di lavoro.
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 12:11
da darden78
l' unica soluzione che mi viene da pensare e' modificare la plancia del bartop e renderla pentagonale come quella del virtua striker 2 in modo tale da non essere uno affianco all' altro ma creare un piccolo angolo che permette di avere piu' spazio tra i giocatori...
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 13:52
da moket
Per giocare in 2 ci vuole un CAB non un bartop, a mio avviso

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 14:06
da Dungeonmaster
darden78 ha scritto:l' unica soluzione che mi viene da pensare e' modificare la plancia del bartop e renderla pentagonale come quella del virtua striker 2 in modo tale da non essere uno affianco all' altro ma creare un piccolo angolo che permette di avere piu' spazio tra i giocatori...
avevo pensato a fare una cosa del genere, ma devi stare all'interno dei 45cm altrimenti che fai i pulsanti o i joy escono fuori da sotto?

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 14:46
da darden78
Ovvio che ci devi fare anche la cassa per contenerli...
Ps: complimenti per il tuo...
Molto carino.
Dove hai preso gli adesivi??
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 16:10
da Dungeonmaster
Grazie, le grafiche me le ha fatte un caro amico, sia quelle dei draghi che quelle di arcade robot e fix it felix
Comunque sto cercando di elaborare un qualcosa dalle dimensioni di un bartop, ma appunto con più comodità di gioco a 2 giocatori
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 16:31
da dexter
darden78 ha scritto:*
Soluzione interessante, ho trovato anche questo bartop (click per ingrandire) che non sarebbe male, magari allargando un po più la posizione delle pulsantiere, ma sono sempre più per il cab mi sa
Lynx ha scritto:A mio modesto parere tra costruirsi un bartop e un upright c'è una bella differenza in termini di lavoro.
Senz'altro, e anche di costi

considerate che io abito a Ostia (località prettamente di mare) e i falegnami si sono estinti qui, c'è un Brico ma hanno prezzi assurdi e per il resto qualche negozio online su ebay ecc.. difficilmente però riesco a stare sotto i 20 euro per mq per il multistrato, e alla conta dei fatti 3,5/4 mq servono me sa..
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 12/04/2013, 17:30
da darden78
dexter ha scritto:darden78 ha scritto:*
Soluzione interessante, ho trovato anche questo bartop (click per ingrandire) che non sarebbe male, magari allargando un po più la posizione delle pulsantiere, ma sono sempre più per il cab mi sa
questo e' piu' o meno come dicevo io...
se poi la plancia riesci a farla uscire a punta, crei quell' angolo che dicevo che permette a 2 giocatori di stare comodi!!
questo e' il mio:
http://www.youtube.com/watch?v=dWY8EBQN9lI
per stare comodi io ho preferito allungare la plancia...
non ricordo la misura esatta ma dovrebbe essere piu' di 70cm
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 14/04/2013, 20:16
da dexter
darden78 ha scritto:
questo e' piu' o meno come dicevo io...
se poi la plancia riesci a farla uscire a punta, crei quell' angolo che dicevo che permette a 2 giocatori di stare comodi!!
questo e' il mio:
http://www.youtube.com/watch?v=dWY8EBQN9lI
per stare comodi io ho preferito allungare la plancia...
non ricordo la misura esatta ma dovrebbe essere piu' di 70cm
Ma questa è una mame console milanista =) ! Comunque penso seguirò quello che hai fatto te, ovvero allungo magari di 10cm la plancia (o tutto il bartop), a punta non mi convince..
Ero quasi convinto di fare un cab "normal" ma considerando che non ho neanche lo spazio (vivo in appartamento) per lavorare lastre del genere stavo pensando ad un approccio "modulare", ovvero intanto faccio il bartop con misure da vero e proprio cab da mettere su scrivania, e in seguito magari il mobile sotto da incastonare, pregi: se dovessi spostarlo posso farlo tranquillamente, divido il lavoro, lavoro con tagli più piccolo - difetti: non è un vero e proprio "cab" e l'applicazione di adesivi e il "pareggio" tra i moduli può esser problematico.
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 14/04/2013, 20:37
da darden78
Veramente non sapevo dove farmi fare gli adesivi, cosi' sono andato al brico e ho trovato quelli in vellutino, solo che 2 dello stesso colore non li avevano e gia' che c' ero...
...speriamo bene per stasera...
Forza milan

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 20/04/2013, 15:37
da dexter
Io da brico ci sono passato ieri per dare una seconda occhiata ai prezzi della legna.. lasciamo perdere sono pazzi

però forse ho trovato un posto dove riesco a prenderla a prezzi umani, una domanda: multistrato di pioppo con spessore di 10mm basterà o è troppo poco ? Intendo per il cabinato "grande" : P
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 20/04/2013, 17:51
da darden78
secondo me hai bisogno l' 1,8...
un po' perche' deve reggere tutta la struttura compreso il monitor, un po' perche' dovra' pur sembrare un cabinato vero!!!
ps: ma se ti prendessi un bel cabinato prontoscheda gia' fatto, non risparmieresti tempo e soldi!?!?
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 20/04/2013, 18:03
da dexter
Tempo sicuramente (però è un divertimento anche alla fine eheh) soldi non so, solo la struttura in legno mi verrebbe intorno ai 150 euro, il pc ce l'ho già (lavoro come tecnico informatico), i pulsanti, l'i-pac e tutto il resto da comprare. Quello che grava parecchio è proprio il legno, invidio chi riesce a trovarlo a due soldi

Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 20/04/2013, 18:31
da darden78
prima di avere il mio primo cabinato avevo pensato anch'io di costruirlo dalle materie prime,
poi ho valutato i costi e comprarlo gia' fatto mi costava la meta' o forse di meno...
...lascia perdere il pc che dovresti aggiungerlo comunque come anche il jpac,
ma per il legno come dici tu sono 150 euro,
poi tra tasti e leve aggiungi altri 50 euro o forse piu',
viteria per l' assemblaggio e fili elettrici per i collegamenti fai altri 20 euro,
poi devi aggiungere la vernice per il cab o peggio ancora gli adesivi (non so quantificare)
e soprattutto il monitor da mettere all' interno...
...se lo prendi gia' fatto e per di piu' gia' con l' attacco jamma,
hai gia' leve,tasti,monitor e basta connetterlo alla jammasd
e te la cavi con 250 euro in tutto...
al massimo devi aggiungere la spedizione se non lo trovi nella tua zona...
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 22/04/2013, 16:15
da Gcblack
L'autocostruito è una bella soddisfazione.. ma di questi periodi si trovano dei bei cab a poco prezzo... solo il tempo per la modifica! Poi se uno ha problemi di spazio... cmq sul weecade in due ci giochi maluccio...
Re: Costruzione cabinato, bartop vs classic per 2 player
Inviato: 28/04/2013, 16:38
da dexter
darden78 ha scritto:*
Trovarlo buono e a buon prezzo nella mia zona purtroppo è una missione

al 99% penso che me lo costruisco da solo, anche perchè trovo divertente la parte della "costruzione"
Gcblack ha scritto: cmq sul weecade in due ci giochi maluccio...
Immagino, ma vago tra persone che mi dicono che in due ci si gioca una meraviglia e altre che la pensano come te, alla fine credo sia tutto un discorso tipo "non mi dà fastidio giocare in diagonale" e "a me invece si".
Comunque penso che ormai farò un cab grande, credo di aver trovato la legna sui 75 euro (foglio 280x186 mdf 16mm) e per la struttura facendomi due calcoli dovrebbe bastare, "buttoniera" esclusa si intende
