Pagina 1 di 1

Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 28/07/2012, 21:52
da Mattiapederz
Buonasera forum! Proprio ieri mi sono aggiudicato per 15 euro circa un cabinato arcade su ebay che andrò a ritirare a breve. Apro questo topic per il progetto di restauro della creatura, penso ci sarà un po' da lavorare, siccome lo schermo NON è funzionante, i componenti sembrano essere assenti e la parte estetica è ridotta male... Insomma, queste sono le foto fornite dal proprietario. Nuovi aggiornamenti a breve quando lo porterò in casa mia! Per ora vi lascio con la galleria. 8-)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Cosa ne pensate? Credo che ci sarà un sacco di lavoro da fare, mi divertirò un mondo. <-sbav->

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 31/07/2012, 21:12
da Mattiapederz
Ebbene, l'ho ritirato poco fa. Dentro c'è ben poco, lo schermo è presente ma non ho idea di come testarlo. Insieme, colui che me l'ha venduto mi ha lasciato un alimentatore con presa jamma insieme, non so però se mi servirà. Ora vorrei aprire le gettoniere ma non ho le chiavi, come potrei fare? Sembrano esserci gettoni o lire dentro, insomma... mi servirebbe aiuto al più presto :|

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 01/08/2012, 14:31
da Zip
quelle gettoniere hanno la serratura come il bloccadisco delle motociclette?
devi prendere una penna di blastica bic dal lato di dietro la scaldi con l'accendino e la appoggi nella serratura e poi giri piano piano sto vedendo se trovo un video su yt

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 01/08/2012, 14:36
da Zip

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 01/08/2012, 19:42
da TheBaro
Bello il cab..praticamente a quella cifra nn ci compravi nemmeno i tasti...la penna pero nn viene scaldata... 8-)

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 01/08/2012, 20:19
da Zip
quella è un altra penna , le bic si devono scaldare entrare aspettare che raffreddi e girare, fai un clone della chiave originale in 1 secondo ..

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 01/08/2012, 21:00
da Zip
ok ci sono riuscito ho trovato messo da parte un bloccadisco, e col tappo di una penna che entra perfettamente sono riuscito ad aprirlo e a chiuderlo in pochi secondi
ho uppato il video anche se non si vede molto bene per la luce nella descrizione c'e il procedimento, spero che ti serva ;) (OVVIAMENTE DOMANI NON ANDATE A RUBARE MOTO!)


aprire un luchetto con serratura circolare con un tappo di penna bic
http://youtu.be/eg7SDEw0Ngk

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 01/08/2012, 22:09
da Mattiapederz
Alla fine siamo riusciti ad aprirla non col metodo descritto da Zip (Grazie comunque dell'aiuto!) ma abbiamo semplicemente svitato da dentro il bullone che teneva bloccata la serratura, identica procedura con il cassettino sotto. Dentro abbiamo trovato anche ben 12/13 gettoni da sala giochi e 3 euro circa in monete da 50 centesimi! <-thumbup->
Per ora però, quello che mi rende perplesso è che in nessuna delle due gettoniere, quando inserisco la moneta nella fessura, scorrono fino a cadere dentro il cassettino ma purtroppo si bloccano. A domani con le foto in dettaglio della plancia e di tutto il resto, tutti i consigli sono ben accetti <-on_smile->

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 02/08/2012, 10:30
da Zip
ahhh avevate acccesso al lato di dentro.. vabbe pazienza spero possa servire a qualcunaltro|

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 02/08/2012, 10:58
da genius77
Mattiapederz ha scritto:Alla fine siamo riusciti ad aprirla non col metodo descritto da Zip (Grazie comunque dell'aiuto!) ma abbiamo semplicemente svitato da dentro il bullone che teneva bloccata la serratura, identica procedura con il cassettino sotto. Dentro abbiamo trovato anche ben 12/13 gettoni da sala giochi e 3 euro circa in monete da 50 centesimi! <-thumbup->

quindi di fatto l'hai pagato 12 euro!! 8-)

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 02/08/2012, 13:03
da Zip
gente che compra cabinati 12 euro e una volta ne valevano almeno 800

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 06/08/2012, 0:59
da Mattiapederz
E' ora di nuove foto!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Nella prima foto potete notare i collegamenti della plancia, il primo joystick ha il cablaggio completamente staccato, molti fili sono consumati e alcuni rotti. Non c'è di sicuro da preoccuparsi, andrà tutto sostituito.
Nella seconda e nella terza potete notare il cablaggio interno e poi quello che penso sia un alimentatore o qualcosa del genere, dite che si può salvare qualcosa?
Nella quarta foto c'è la cara gettoniera che non ha intenzione di inghiottire i gettoni e i 50 cent, non capisco come fare :(
Nella quinta vi mostro quello che ho trovato nel raccoglitore sotto la gettoniera :wink:
Infine, nell'ultima foto... quello che mi è stato donato dal venditore. Sembrerebbe essere un alimentatore con l'adattatore Jamma (credo ce ne sia uno anche dentro), recuperabile o vendibile?
Nei prossimi giorni vi mostrerò quali progetti ho intenzione di attuare per questo cab, alla prossima! 8)

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 06/08/2012, 23:46
da moket
Cerca di riconporre il connettore jamma e testalo con una scheda pcb. Ecco lo schema del pettine jamma: http://www.arcadetreasure.com/techinfo/jamma_pinout.gif
Il monitor non lo vedo, semmai fai foto e apri un tread specifico.
Per modificare la gettoniera vai qui: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... gettoniera
Il primo alimentatore sembra quello specifico per il monitor il secondo invece puoi farne a meno se devi trasformarlo in mamecab (i 12 volt li prendi dal molex del pc), altrimenti puoi usarlo per dare corrente al connettore jamma e quindi ad una pcb o jammasd.

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 16/05/2013, 16:31
da Mattiapederz
Direi che è ora di aggiungere nuove foto, a distanza di ormai molti mesi dall'apertura del topic :wink:
E' passato parecchio tempo, quindi vi elencherò tutti i cambiamenti effettuati al cabinato arcade.

Immagine

- Lo smontaggio dei componenti del mobile è andato a buon fine, tutti i cablaggi sono stati rimossi, vetro, catodico, gettoniere, alimentatori ecc.
- Gli sportelli della gettoniera con relative cornici sono state riverniciate a forno (dove lavora mio padre) quindi vi lascio immaginare il risultato, praticamente perfetto. Mi sono anche occupato di cambiare le serrature, rifilettare i buchi coperti dalla vernice e ora come potete vedere sono state fissate :D
- Il mobile è stato verniciato interamente (con bombolette) sia dentro che fuori. Ho deciso di trasformare quel rosso acceso in un blu "cielo" o quel che è insomma. E' stato aggiunto il pannello frontale a fianco alle gettoniere che mancava, anche quello verniciato dello stesso colore.
- La plancia è stata costruita da zero, non si nascondo che sia stata una cosa complicata 8-) alla fine sono riuscito però. Purtroppo ci sono ancora un po' di problemini, perchè purtroppo non è appoggiata perfettamente al pannello al di sotto e credo che sarà difficile farli andare a contatto, fortuna che è praticamente invisibile se non ci si abbassa e i ganci al di sotto aiuteranno a fissarla. Spero tuttavia di sistemarla come voglio io :? (Nella foto è presente il vecchio vetro, proprio per riuscirmi ad orientare con l'inclinazione della plancia esattamente come in origine...). Mancano ancora i tre bottoni frontali che sarebbero G1, G2 e quello centrale che non ho ancora ben deciso cosa farne.
- Al di sopra, dietro il marquee ho effettuato due fori e incastrato due casse per PC riciclate, ora dovrò sistemare alcuni fili che ho dovuto tagliare necessariamente poichè troppo corti, trovare le coperture per le casse e trovare un modo per regolare il volume dall'esterno.

Tutto quel che manca è in poche parole il cablaggio della plancia e gettoniera che sarà effettuato con metodo joyhack, lo schermo (quello vecchio era proprio distrutto, la parte elettronica mancava ma dopo qualche mese che è stato rimosso dal supporto interno ha sfiatato i gas del catodico costringendomi a buttarlo, ora sono in cerca di un 26 pollici catodico tv ovviamente), Regolazione delle gettoniere coi gettoni che comprerò, marquee nuovo, le luci dietro al marquee, il vetro nuovo e la configurazione pc che monterà MaLa. Ho deciso di lasciare i test a quando avrò il catodico adatto, in modo da non fare test altrove e poi trovare tutto sfasato. :wink:

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 18/07/2016, 21:22
da Rataplan78
ciao scusami mi sai dire come si chiama questo modello di cabinato??

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 04/10/2016, 12:41
da Atlas
Bello...quasi identico al mio..posso chiederti come ha fatto a portarlo da rosso a blu ? Semplice vernice o altro ?

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 06/10/2016, 8:55
da tiziano78
Per quella cifra è uno spettacolo!

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 20/05/2017, 17:26
da Atlas
Bellissimo

Re: Progetto di restauro del mio nuovo cabinato

Inviato: 20/05/2017, 17:26
da Atlas
Che masque hai messo ?