Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
History.dat in italiano
Moderatore: Moderatore ADB
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
@Guy
notavo una brutta cosa...
nel tuo file xml sono stati sostituiti gli & con &
perchè? una bella rogna per l'xmlstream
esempio:
(orginale):
- CONTRIBUTE -
Edit this entry: https://www.arcade-history.com/?&pa ... 55&o=2
(modificato):
- CONTRIBUISCI -
Modifica questa scheda: https://www.arcade-history.com/?&page=d ... =83855&o=2
notavo una brutta cosa...
nel tuo file xml sono stati sostituiti gli & con &
perchè? una bella rogna per l'xmlstream
esempio:
(orginale):
- CONTRIBUTE -
Edit this entry: https://www.arcade-history.com/?&pa ... 55&o=2
(modificato):
- CONTRIBUISCI -
Modifica questa scheda: https://www.arcade-history.com/?&page=d ... =83855&o=2
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Non solo quelli, ma ho tolto anche gli altri perché ho notato che al Mame non creava problemi nella lettura del testo ma se sono necessari, posso reintegrarli....
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
sarebbe meglio si, altrimenti quando carico il tuo file devo provare a reintegrarli, con possibili errori e aggiunte indesiderate, e si allungherebbe anche il processo per avere un file che di fatto va già bene cosi come è
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
Giusto una prova volante di import senza grandi pretese, giusto per evidenziare che tra i change evidenziati c'è l'anno, che potrebbe essere una delle cose da automatizzare, anche perchè evidenzia nei soli system 12K variazioni su 16K tra la 251 e la 252.
Non so te, ma pensare che tra una versione e l'altra devo andarmi a controllare 90/100K di titoli variati dove magari è solo l'anno mi sarei sparato con una lightgun
Non so te, ma pensare che tra una versione e l'altra devo andarmi a controllare 90/100K di titoli variati dove magari è solo l'anno mi sarei sparato con una lightgun
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Se, il buon giorno si vede dal mattino... Incominciamo bene... Bravo!
Si, infatti è un po' laborioso modificarli ogni volta che vengono modificati; nell'automazione, però, metti in conto che a volte viene modificato partendo dall'anno di copyright e di conseguenza quelli trascorsi...
Si, infatti è un po' laborioso modificarli ogni volta che vengono modificati; nell'automazione, però, metti in conto che a volte viene modificato partendo dall'anno di copyright e di conseguenza quelli trascorsi...

- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
piu che altro l'avrei fatto sulla traduzione, xx years ago, ti vario in automatico solo il numero (se esso sia corretto, lo potremmo fare ma non so se è quello che vogliamo ottenere).Guy ha scritto: ↑07/03/2023, 8:35 Se, il buon giorno si vede dal mattino... Incominciamo bene... Bravo!
Si, infatti è un po' laborioso modificarli ogni volta che vengono modificati; nell'automazione, però, metti in conto che a volte viene modificato partendo dall'anno di copyright e di conseguenza quelli trascorsi...![]()
Aperto ad ogni soluzione, anche perchè una volta che è li creare delle regole di automazione per il testo ci vuole poco.
La cosa che ancora non mi piace è che ad evidenziare tutti i cambiamenti ci mette piu' di un minuto, vediamo se riesco a velocizzare.
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Se le modifiche sono parecchie è normalissimo che ci metta molto, io uso il PSPad (molto valido) e confrontando la 2.50 con la 2.51 ci ha messo non dico un minuto, ma ci siamo quasi... (lo cronometro e ti saprò dire)!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
bon diciamo che siamo passati a meno di 2 secondi e posso ritenermi soddisfatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AntoPISA
- Affezionato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 12/05/2010, 23:44
- Città: Pisa
- Località: Pisa
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: History.dat in italiano
Sei già a buon punto!
Potresti mettere dei filtri alla finestra "Current DAT" in modo da isolare solo quelli di un certo tipo? Ad esempio "Solo modificati" etc. (ma forse ci hai già pensato).
Potresti mettere dei filtri alla finestra "Current DAT" in modo da isolare solo quelli di un certo tipo? Ad esempio "Solo modificati" etc. (ma forse ci hai già pensato).
Il mio sito: https://www.progettosnaps.net
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
si esatto, l'idea è quella, li sto taggando per ora alla buona proprio per poterli filtrare e lavorare solo su quelli
sui changed accetto suggerimenti, ma in generale vorrei dargli in pasto una serie di regole generali per cui le traduzioni le farà automaticamente (vedi l'aumentare dell'anno e altri casi che magari spulciandoli mi saltano piu' all'occhio)
l'export come dicevamo sarà sia xml che dat che voledo può essere mandato in qualche repo cosi da averlo sempre aggiornato ad ogni "save"
l'export (e questo lo faccio per mio uso e consumo ma che volendo può essere a disposizione di terzi) ti può far spuntare se ci sono sezioni che vuoi omettere (contributo, staff, punteggi tips ecc), cosi che uno abbia il dat/xml con le sole sezioni di interesse (personalmente mi restano illegibili papiri di centinaia di righe sul frontend, ma li son gusti)
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Su questo ti potrei aiutare io ho già belli e pronti dei file dove ci sono delle frasi ricorrenti e delle regole che mi sono imposto per tradurre il tutto in modo uniforme...
ti mando intanto l'xml con le modifiche degli "&" e company sperando di non aver commesso errori od omesso qualcosa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
ottimo per il file con le frasi ricorrenti, xml invece ha qualche prob perchè non riesco a deserializzarlo vediamo se capisco cosa manchiGuy ha scritto: ↑07/03/2023, 13:26Su questo ti potrei aiutare io ho già belli e pronti dei file dove ci sono delle frasi ricorrenti e delle regole che mi sono imposto per tradurre il tutto in modo uniforme...
ti mando intanto l'xml con le modifiche degli "&" e company sperando di non aver commesso errori od omesso qualcosa...
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Ho trovato un errore di una scheda che non era compatibile con la nuova versione e nient'altro, tu hai risolto?
Gli altri file te li mando via e-mail?
Correzioni in corso... Scusate
Appena finisco di correggere lo posto!
Ok, finito!
Dovrebbe essere tutto a posto adesso!
Gli altri file te li mando via e-mail?
Correzioni in corso... Scusate

Appena finisco di correggere lo posto!
Ok, finito!
Dovrebbe essere tutto a posto adesso!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
direi che ora va bene.Guy ha scritto: ↑07/03/2023, 18:53 Ho trovato un errore di una scheda che non era compatibile con la nuova versione e nient'altro, tu hai risolto?
Gli altri file te li mando via e-mail?
Correzioni in corso... Scusate
Appena finisco di correggere lo posto!
Ok, finito!
Dovrebbe essere tutto a posto adesso!
Per i file si manda pure via mail stesso nick (at)hotmail.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
File Spediti!
Cronometrato, con una CPU I7 9700 3.00Ghz, le ver 2.50 e 2.51, che hanno un range di modifiche che ti conducono al suicidio, l'editor accennato sopra ha impiegato 50 sec.!
Cronometrato, con una CPU I7 9700 3.00Ghz, le ver 2.50 e 2.51, che hanno un range di modifiche che ti conducono al suicidio, l'editor accennato sopra ha impiegato 50 sec.!

- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Incredibile!!! Un minuto in più da spendere nella traduzione

...é possibile creare un filtro in cui hai la possibilità di visualizzare le schede nell'ordine che ha l'ultima versione del file originale?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
solo per capire se ho capito bene:
esempio:
nella tua versione 251 hai:
a
b
c
d
nella versione 252 hai
a
aa
b
c
d
e vorresti lasciare quest'ordine?
al momento te le avrei raggruppate per:
systems/software (semplifico in mame/altri sistemi)
e al loro interno in:
changed
ok
new
quindi potresti decidere di lavorare su quelle che vuoi, prima le mame piuttosto che le altre, prima le changed per piuttosto che le new ecc
ovviamente quando esporti il dat/xml lui usa l'ordinamento dell'ultimo dat/xml di riferimento a prescindere da cosa tu abbia fatto.
Nell'esempio precedente tu potresti aver fatto solo la "d", e nell'esportazione lui resterà invariato circa l'ordinamento, ovvero:
a
aa
b
c
d (tradotto)
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Sì, capito, abbiamo detto le stesse cose in modo diverso!Gothrek ha scritto: ↑08/03/2023, 8:46
ovviamente quando esporti il dat/xml lui usa l'ordinamento dell'ultimo dat/xml di riferimento a prescindere da cosa tu abbia fatto.
Nell'esempio precedente tu potresti aver fatto solo la "d", e nell'esportazione lui resterà invariato circa l'ordinamento, ovvero:
a
aa
b
c
d (tradotto)
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
ricevuti i file mi sono messo al lavoro (da scimmia), per associare gli originali alle traduzioni che avevi già fatto, chiedo a te e agli altri più "programmatori" circa il sistema con cui andremo in automatico a tradurre i testi.
la prima cosa è che sarebbe bello che la frase/parola originale sia univoca, questo perchè ridurrebbe di parecchio i tempi
avere:
GAMES ---> GIOCHI
Games ---> Giochi
non aiuta. Sarebbe meglio sceglierne una da implementare sempre uguale
L'altro aspetto è laddove viene tradotta una sola parola ma esistono anche frasi (che la contengono) che vengono tradotte
altro esempio:
SIZE ---> DIMENSIONE
CART SIZE ---> DIMENSIONE CART
il rischio sarebbe che venga tradotto prima SIZE (col risultato di avere CART DIMENSIONE), e che la successiva traduzione venga ignorata.
@motoschifo @AntoPISA @Guy idee/suggerimenti?
nel frattempo vado avanti con la parte "scimmiesca"
la prima cosa è che sarebbe bello che la frase/parola originale sia univoca, questo perchè ridurrebbe di parecchio i tempi
avere:
GAMES ---> GIOCHI
Games ---> Giochi
non aiuta. Sarebbe meglio sceglierne una da implementare sempre uguale
L'altro aspetto è laddove viene tradotta una sola parola ma esistono anche frasi (che la contengono) che vengono tradotte
altro esempio:
SIZE ---> DIMENSIONE
CART SIZE ---> DIMENSIONE CART
il rischio sarebbe che venga tradotto prima SIZE (col risultato di avere CART DIMENSIONE), e che la successiva traduzione venga ignorata.
@motoschifo @AntoPISA @Guy idee/suggerimenti?
nel frattempo vado avanti con la parte "scimmiesca"