Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Collegamenti effettuati....e due domande con dubbi da risolvere....
Per i led RGB (attualmente ho solo quelli) ho usato 6 input pero' vedo che due di questi uno va ad alimentare l'integrato in due parti....quindi alla fine 9-6 -2 mi rimane solo piu' uno spazio utile per un'altro pulsante illuminato...
Giusto? oppure posso recuperarne ancora uno? (i collegamenti li ho fatti tale e quale lo schema indicatomi da Picerno con gli stessi ingressi)
Ho realizzato tutti i collegamenti collegando come letto in giro i segnali Analogici (volante) agli Ax e i digitali ai Dx Exx e i GND vari nei posti indicati...
L'unico dubbio (come detto nei post in precendeza srimane con il pin numero 25 SOLDER SIDE indicato con VCC VOLAN. ma non specificando la tensione....
Io lo colleghero' al +5 della SmartASD minimo se non funziona saranno i +12 boh....
Per i led RGB (attualmente ho solo quelli) ho usato 6 input pero' vedo che due di questi uno va ad alimentare l'integrato in due parti....quindi alla fine 9-6 -2 mi rimane solo piu' uno spazio utile per un'altro pulsante illuminato...
Giusto? oppure posso recuperarne ancora uno? (i collegamenti li ho fatti tale e quale lo schema indicatomi da Picerno con gli stessi ingressi)
Ho realizzato tutti i collegamenti collegando come letto in giro i segnali Analogici (volante) agli Ax e i digitali ai Dx Exx e i GND vari nei posti indicati...
L'unico dubbio (come detto nei post in precendeza srimane con il pin numero 25 SOLDER SIDE indicato con VCC VOLAN. ma non specificando la tensione....
Io lo colleghero' al +5 della SmartASD minimo se non funziona saranno i +12 boh....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
attenzione ai collegamenti, prima di alimentare ricontrolla più volte che non ci siano errori rispetto allo schemaMarcoqwerty ha scritto: ↑25/03/2017, 21:44 Dopo alcune chiacchiere in privato proverò a collegare i led.... 12v e 6 ingressi (3 per i vari colori e visto che ho due strisce a led...) nel circuitino a lato, passando ovviamente prima dalla SmartASD.
per i led puoi usare qualsiasi morsetto di tipo D o E dopo aver deciso quali utilizzare per i controlli. naturalmente segnati tutti i collegamenti che dopo dovrai configurareMarcoqwerty ha scritto: ↑25/03/2017, 21:44 Quello che mi chiedevo e se devo rispettare un'ordine per gli ingressi...oppure basta entrare e uscire da qualsiasi contatto della SMARTASD per poi entrare nel circuitino ed uscire ai led.
puoi usare tranquillamente i 12V dell'alimentatore del PCMarcoqwerty ha scritto: ↑25/03/2017, 21:44 L'altro mio dubbio era per l'alimentazione del circuitino...io quasi quasi evito di mettere un'altro trasformatore e passo direttamente dall'alimentatore della scheda madre...dovrebbe fornirmi tutto il necessario per alimentare 2 pulsanti a 12 volt e due strisce a led.....(il massimo consentito per il mio circuitino...)
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
dobbiamo stare un po' attenti prima di fare danni. non ho capito cosa intendi con uno degli input che va ad alimentare l'integrato in due parti. ci sono 8 uscite dalla smartasd che vanno a comandare l'ULN2803 con questa corrispondenda sui pin 1-18, 2-17, 3-16, 4-15, 5-14, 6-13, 7-12, 8-11. 6 vengono occupati dalle due strisce led e ne rimangono 2 per i pulsanti. i pin 9 e 10 vanno collegati ai 12V come mostrato ed il 9 a sua volta alla GND della smartasdMarcoqwerty ha scritto: ↑26/03/2017, 20:03 Per i led RGB (attualmente ho solo quelli) ho usato 6 input pero' vedo che due di questi uno va ad alimentare l'integrato in due parti....quindi alla fine 9-6 -2 mi rimane solo piu' uno spazio utile per un'altro pulsante illuminato...
Giusto? oppure posso recuperarne ancora uno?
naturalmente lo schema che hai visto ha è per collegare i led nudi e crudi, tu le resistenze non dovrai montarle perchè le tue strisce led e i tuoi pulsanti già le hanno integrate
non è necessario usare gli stessi collegamenti. lo schema indicato era solo per indicare che si possono usare sia i pin di tipo D che quelli di tipo E. si tratta sempre di ingressi/uscite di tipo digitale anche se quelle di tipo E hanno la caratteristica di poter gestire i segnali in quadratura per le trackball, gli spinner e gli encoder in genereMarcoqwerty ha scritto: ↑26/03/2017, 20:03 (i collegamenti li ho fatti tale e quale lo schema indicatomi da Picerno con gli stessi ingressi)
ok per i controlli digitali ma il tuo volante essendo ottico non va collegato agli ingressi analogici di tipo A ma a quelli di tipo E per i segnali in quadratura. ne avevamo già parlato, ti ricordi?Marcoqwerty ha scritto: ↑26/03/2017, 20:03 Ho realizzato tutti i collegamenti collegando come letto in giro i segnali Analogici (volante) agli Ax e i digitali ai Dx Exx e i GND vari nei posti indicati...
anche questo mi sembra che ne avevamo già parlato. non è uno dei 4 fili che vanno al volante? riepilogando il volante ha un'alimentazione a 5V, una GND e due segnali in quadratura che vanno collegati a E1A e E1B. se questi già li hai occupati puoi usare un'altra coppia tipo E2A e E2B o E3A e E3B o E4A e E4BMarcoqwerty ha scritto: ↑26/03/2017, 20:03 L'unico dubbio (come detto nei post in precendeza srimane con il pin numero 25 SOLDER SIDE indicato con VCC VOLAN. ma non specificando la tensione....
Io lo colleghero' al +5 della SmartASD minimo se non funziona saranno i +12 boh....
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Si infatti...io avevo visto questo schema e in questo schema viene alimentato anche il pin 18picerno ha scritto: ↑27/03/2017, 11:08 dobbiamo stare un po' attenti prima di fare danni. non ho capito cosa intendi con uno degli input che va ad alimentare l'integrato in due parti. ci sono 8 uscite dalla smartasd che vanno a comandare l'ULN2803 con questa corrispondenda sui pin 1-18, 2-17, 3-16, 4-15, 5-14, 6-13, 7-12, 8-11. 6 vengono occupati dalle due strisce led e ne rimangono 2 per i pulsanti. i pin 9 e 10 vanno collegati ai 12V come mostrato ed il 9 a sua volta alla GND della smartasd
naturalmente lo schema che hai visto ha è per collegare i led nudi e crudi, tu le resistenze non dovrai montarle perchè le tue strisce led e i tuoi pulsanti già le hanno integrate
Io ho preso il singolo 12v dal pc e la GND in giro dalla SmartASD
scusami ora i conti tornano...
Ma io per non sbagliare....seguo alla lettera...poi mi erano pure comodi.picerno ha scritto: ↑27/03/2017, 11:08 non è necessario usare gli stessi collegamenti. lo schema indicato era solo per indicare che si possono usare sia i pin di tipo D che quelli di tipo E. si tratta sempre di ingressi/uscite di tipo digitale anche se quelle di tipo E hanno la caratteristica di poter gestire i segnali in quadratura per le trackball, gli spinner e gli encoder in genere
Azz mi deve essere sfuggito...sto seguendo talmente dante di queste cose....grazie!
Si infatti ma non ero sicuro sui 5v o 12voltpicerno ha scritto: ↑27/03/2017, 11:08 anche questo mi sembra che ne avevamo già parlato. non è uno dei 4 fili che vanno al volante? riepilogando il volante ha un'alimentazione a 5V, una GND e due segnali in quadratura che vanno collegati a E1A e E1B. se questi già li hai occupati puoi usare un'altra coppia tipo E2A e E2B o E3A e E3B o E4A e E4B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
il pin 18 è un'uscita come le altre, collegata in questo modo si brucia all'istante. non so da dove sia uscito il tuo schema ma deriva da questo che aveva fatto dungenmaster dove sul pin 18 c'è un relèMarcoqwerty ha scritto: ↑27/03/2017, 11:24 Si infatti...io avevo visto questo schema e in questo schema viene alimentato anche il pin 18
in questo modo funzionerebbe male facendo passare inutilmente tutta la corrente delle luci attraverso la porta USB con il limite massimo che sappiamo essere di 500mA. meglio se prendi anche la GND da dove hai prelevato i 12VMarcoqwerty ha scritto: ↑27/03/2017, 11:24 Io ho preso il singolo 12v dal pc e la GND in giro dalla SmartASD
hai fatto bene se ti sono venuti comodi purchè i pin di tipo E non ti servano per altroMarcoqwerty ha scritto: ↑27/03/2017, 11:24Ma io per non sbagliare....seguo alla lettera...poi mi erano pure comodi.picerno ha scritto: ↑27/03/2017, 11:08 non è necessario usare gli stessi collegamenti. lo schema indicato era solo per indicare che si possono usare sia i pin di tipo D che quelli di tipo E. si tratta sempre di ingressi/uscite di tipo digitale anche se quelle di tipo E hanno la caratteristica di poter gestire i segnali in quadratura per le trackball, gli spinner e gli encoder in genere
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Sinceramente non ricordo...mi sembrava me l'avessi passato tu in quealche messaggio ma probabilmente l'ho beccato in giro spulciando il forum....meno male che ti ho scritto...anche a me non tornava.....

Ottimo anche questo...io credevo tutte le GND fossero uguali....
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
come dice il comico marco marzocca nel suo personaggio filippino: si sarebbe svampatoMarcoqwerty ha scritto: ↑27/03/2017, 12:04 Sinceramente non ricordo...mi sembrava me l'avessi passato tu in quealche messaggio ma probabilmente l'ho beccato in giro spulciando il forum....meno male che ti ho scritto...anche a me non tornava.....![]()

molte volte è vero ma molte altre no

-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Fatto le piccole modifiche segnalatomi da picerno....questo weekend e' stata magra...perche sto aspettando il pc e vari pezzi...intanto condivido il mio progetto di sistemazione in un'unico pedale del controllo a potenziometro e a micro...per diversificare l'esperienze di guida...
Ovviamente usero' solo uno per volta...inibendolo dal mame.
Ho smontato il pedale per vedere come sistemare il potenziometro in parallelo allo switch....queste sono state le mie conclusioni:
Aggiungero' un lamerino che prolungherà quello esistente appositamente orato per farci passare il potenziometro successivamente aggancero' il pezzo realizzato con la stampante 3d all'albero del potenziometro e forero' di conseguenza il pedale per dargli l'effetto ritorno, a questo punto tagliero' in corrispondenza della verticale per permettergli di scorrere...
Nelle immagini ho simulato la posizione del giogo, non avevo ancora il pot...quindi ho dovuto simulare e rinviare i lavori alla prossima settimana...
Un lavoro apparentemente pulito e veloce...pure per un negato del faidatè come me....
Ecco come sarebbe in origine da produttore il progetto del pedale con pot...
Ovviamente usero' solo uno per volta...inibendolo dal mame.
Ho smontato il pedale per vedere come sistemare il potenziometro in parallelo allo switch....queste sono state le mie conclusioni:
Aggiungero' un lamerino che prolungherà quello esistente appositamente orato per farci passare il potenziometro successivamente aggancero' il pezzo realizzato con la stampante 3d all'albero del potenziometro e forero' di conseguenza il pedale per dargli l'effetto ritorno, a questo punto tagliero' in corrispondenza della verticale per permettergli di scorrere...
Nelle immagini ho simulato la posizione del giogo, non avevo ancora il pot...quindi ho dovuto simulare e rinviare i lavori alla prossima settimana...
Un lavoro apparentemente pulito e veloce...pure per un negato del faidatè come me....
Ecco come sarebbe in origine da produttore il progetto del pedale con pot...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
- Affezionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
- Città: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma

Ciao Marco ,
Se posso darti un consiglio proverei a spostare il micro sulla destra del pedale è il potenziometro lo metterei a sinistra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Ehilà luca.... si gia' vagliata l'alternativa...il fatto e che il braccetto del micro non batte sul retro del pedale ma su una staffa saldata sul retro del pedale (lo vedi nella foto due dove il retro pedale e' inclinato)....che permette di toccare il micro giusto a fine corsa...
Siccome quell'asta saldate e larga esattamente come il micro...se lo sposto non toccherebbe piu'....a questo punto potrei cambiare micro con un braccetto piu' lungo ma poi dovrei spostarlo piu' indietro perche se no andrebbe a battere su quel bordo del sottopedale...e saremo punto e a capo...
Potrei anche girare il micro....altra soluzione....e cosi' forse riuscirei a fare come dici tu....
Bellissimo il disegno...
Siccome quell'asta saldate e larga esattamente come il micro...se lo sposto non toccherebbe piu'....a questo punto potrei cambiare micro con un braccetto piu' lungo ma poi dovrei spostarlo piu' indietro perche se no andrebbe a battere su quel bordo del sottopedale...e saremo punto e a capo...
Potrei anche girare il micro....altra soluzione....e cosi' forse riuscirei a fare come dici tu....
Bellissimo il disegno...
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Eccomi di ritorno da un weekend lungo....prima di tutto ci tengo ad avvisare chi mi segue che parallelamente a qui aggiornerò anche il mio blog:
http://supercoin.blogspot.it/
Ritornando ai lavori:
PC arrivato e installato....niente di soprannaturale tranne il PC; le specifiche sono in prima pagina con la lisa dei componenti.
PS: se vi state chiedendo cosa serve quel micro sul legno...praticamente apre e chiude un contatto di modo che quando apro il cassone da dietro si accende una luce TUNING che avevo da parte e mi illumina l'interno di colore ROSSO!
Pedale:
Ecco a voi il primo pedale con POT e MICRO...ahahahah per soddisfare tutte le esigenze! il lavoro non e' stato fatto a regola d'arte ma funziona benissimo! unico problemino un piccolo gioco di qualche grado sulla pressione del pedale perche visto che la staffa e fatta ad U il chiodino installato nel pedale esce di soprae rientra quando lo premo.
La soluzione sarebbe un piccolo elastico...corto di 2 cm diciamo e un po' largo da permettere di agganciare la vite in alto e la staffa ad U....adesso non ce l'ho quindi rimane cosi'.
Domanda per PICERNO....siccome il POT ha 3 contatti....uno deve essere il +5V uno il GND e l'altro il SGNALE ANALOGICO come devo collegarli alla SMARTASD? è indifferente?
http://supercoin.blogspot.it/
Ritornando ai lavori:
PC arrivato e installato....niente di soprannaturale tranne il PC; le specifiche sono in prima pagina con la lisa dei componenti.
PS: se vi state chiedendo cosa serve quel micro sul legno...praticamente apre e chiude un contatto di modo che quando apro il cassone da dietro si accende una luce TUNING che avevo da parte e mi illumina l'interno di colore ROSSO!

Pedale:
Ecco a voi il primo pedale con POT e MICRO...ahahahah per soddisfare tutte le esigenze! il lavoro non e' stato fatto a regola d'arte ma funziona benissimo! unico problemino un piccolo gioco di qualche grado sulla pressione del pedale perche visto che la staffa e fatta ad U il chiodino installato nel pedale esce di soprae rientra quando lo premo.
La soluzione sarebbe un piccolo elastico...corto di 2 cm diciamo e un po' largo da permettere di agganciare la vite in alto e la staffa ad U....adesso non ce l'ho quindi rimane cosi'.
Domanda per PICERNO....siccome il POT ha 3 contatti....uno deve essere il +5V uno il GND e l'altro il SGNALE ANALOGICO come devo collegarli alla SMARTASD? è indifferente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
un estremo va collegato ad A+, l'altro estremo a GND ed il centrale ad un canale analogico (A1, A2, A3, Ax) a scelta che poi andrai a configurare nel softwareMarcoqwerty ha scritto: ↑10/04/2017, 15:17 Domanda per PICERNO....siccome il POT ha 3 contatti....uno deve essere il +5V uno il GND e l'altro il SGNALE ANALOGICO come devo collegarli alla SMARTASD? è indifferente?
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Intanto....da qualche parte al nord.....
Che ve ne pare come idea per una sorta di RUMBLE al perno di un volante 360 ?
ecco alcune domande...
- Esiste un motore elettrico 12v che ha un'albero ad L per fissarlo comodamente?
- Potrebbe funzionare?
- La fascetta metallica potrebbe essere una valida alternativa? oppure rischio di usurare il tutto....(non stretta ovviamente giusto che mi dia un po' di vibrazione....)

Che ve ne pare come idea per una sorta di RUMBLE al perno di un volante 360 ?
ecco alcune domande...
- Esiste un motore elettrico 12v che ha un'albero ad L per fissarlo comodamente?
- Potrebbe funzionare?
- La fascetta metallica potrebbe essere una valida alternativa? oppure rischio di usurare il tutto....(non stretta ovviamente giusto che mi dia un po' di vibrazione....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
il motore con un peso fuori asse è il sistema che viene usato per la vibrazione sui cellulari e potrebbe anche bastare, invece la fascetta sul perno secondo me è usurante, anche se non ho capito come vorresti aggangiarla all'albero del motore
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Con una di queste....

Ovviamente lasciata larga per dare il feedback diretto al volante e non a tutta la plancia...
Vibrando il motore scuote la fascetta che scuote l'albero del volante!

Ovviamente lasciata larga per dare il feedback diretto al volante e non a tutta la plancia...
Vibrando il motore scuote la fascetta che scuote l'albero del volante!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
avevo capito il tipo di fascetta ma non ho capito come la leghi all'albero del motore
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
Beh non la lego ne da una parte ne dall'altra se non non riesco a trasmettergli la vibrazione; la regolo in modo che quando il motere vibra scuota leggermente il perno del volante.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
per legame intendevo l'assemblaggio. se ho capito bene il disegno, l'albero del motore e l'albero del volante sembra che non siano paralleli ma perpendicolari e quindi non capisco come vengano agganciati
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
No...se vedi e' agganciato ad un perno parallelo...nel disegno non si vede benissimo....il motorino e qualcosa simile a questo, da poter montare in orizzontale ma con l'albero in verticale....solo che questi non credo abbiamo un RPM elevato perche sono riduttori....io ne cercavo uno che avesse solo questa forma ma girasse come uno normale.
Non so se mi sono spiegato

potrei anche mettere un motore in verticale ma rimarrebbe un casino da montare....con staffe e altre cose!
Non so se mi sono spiegato

potrei anche mettere un motore in verticale ma rimarrebbe un casino da montare....con staffe e altre cose!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
ah! ora si spiega tutto. la punta a L nel disegno pensavo fosse il peso fuori asse. l'uso della fascetta però non mi convince, io proverei prima il motore con il peso fuori asse, se è solidale con la piastra che regge il volante, la vibrazione si dovrebbe trasmettere