Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da ermanno77 »

Una domanda. Ieri sera dopo aver corteggiato hp dato la cementite a pennello. E ho lasciato ad asciugare in garage. Oggi sono andato a corteggiare, ma la cosa strana è che sulla carta vetrata dopo un primo breve passaggio si forma una patina che mi ipedisce di farlo per bene. Significa che la cementite non si è ancora asciugata?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da cyborg »

credo di si...in condizioni ottimali, si dovrebbe polverizzare.
Prova domani a rifarlo...il garage è umido?
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da mossfet »

Dipende.... Se è patina da vernice non asciutta o se è patina da accumulo di polvere sulla carta...
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
guncannon
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 10/06/2014, 14:27
Città: ROMA
Località: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da guncannon »

Mi iscrivo per non dimenticare !!!
Ottima guida :)
babubo

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/09/2013, 1:38
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da babubo »

Grazie per la guida! domanda stupida, questo procedimento e' adatto anche per verniciare il multistrato?
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da emadib »

raga domanda


ho dovuto stendere dello stucco in alcuni punti perchè si era un pò scheggiato il multistrato (grezzo)... la cementite si aggrappa senza probelemi sullo stucco o avrò problemi?


grasssie
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
babubo

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/09/2013, 1:38
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da babubo »

ho dato la prima mano di cementite a pennello, per ottenere una superficie liscia ho dovuto scartavetrare parecchio ( ho usato carta 220 )... ora e' liscio come il marmo, ma il risultato e' questo:
20150406_185923[1].jpg
20150406_185948[1].jpg
ho sbagliato qualcosa? do' la seconda mano seguendo lo stesso procedimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da mossfet »

Praticamente hai levato la cementite... Non è che è diluita troppo?
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
babubo

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/09/2013, 1:38
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da babubo »

l'ho diluita secondo le indicazioni specificate sulla latta, ho provato anche a passarla non diluita su un altro pezzo di prova, il risultato non cambia, ottengo uno strato di cementite spesso e ruvido, se scartavetro fino a rendere la superficie perfettamente liscia inevitabilmente ottengo dei punti in cui scopro il legno, pero' anche dove c'e' il legno scoperto la superficie e' perfettamente liscia.
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da mossfet »

Usi troppa forza allora, fai meno pressione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
liga74
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 03/05/2015, 20:45
Città: Verona

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da liga74 »

Provero' con il mio nuovo mamecab e vediamo cosa viene fuori.
mikraz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 05/06/2006, 10:06

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da mikraz »

Ciao, questa guida vale anche per il multistrato?
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da wexus »

Scusate secondo voi su MDF si può spruzzare vernice a spry senza dare primer? Grazie
Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da tiziano78 »

e' ignorante l mdf con gli spray..sai quante ce ne vuole ..il fondo lo devi dare.ti viene meglio.
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da wexus »

tiziano78 ha scritto:e' ignorante l mdf con gli spray..sai quante ce ne vuole ..il fondo lo devi dare.ti viene meglio.
Quindi se dai il fondo dovrebbe venire bene? Oppure conosci qualche vernice adatta per un risultato ottimo dato che sono pignolo e vorrei fare un bel lavoro. Grazie
Ultima modifica di wexus il 20/07/2017, 18:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da tiziano78 »

con il fondo viene bene, a bomboletta ce ne vuole un po e buono non schifezze da due euro..quantomeno roba della duplicolor..da 5/6 euro in su.
I lati tagliati ciucciano vernice all infinito ma con pazienza e vernice ti viene un lavoro ottimo perche alla fine le venature classiche del legno non ti vengono fuori (DATO CHE NON CI SONO) e il lavoro viene bene.
L importante a bomboletta è saperle usare..mai verniciare con l ugello sempre premuto sennò fai il lago..ma sempre destra/sinistra e a intermittenza.
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da wexus »

Quindi dalla guida deve essere categoricamente sintetica non ad acqua? Richiedo conferme perché in negozio di coloritura mi hanno detto che va bene . Ultima cosa3 dato che non voglio utilizzare bombolette spray se faccio a rullo viene bene oppure una schifezza? Preciso pittura nera lucida.


PS : è inutile secondo voi verniciare dove devo mettere le grafiche? Grazie
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da acordo76 »

và bene anche all' acqua ma devi poi usare tutto all' acqua, sintetica secondo me è meglio.
Se sei pignolo e non vuoi portare a laccare i pezzo, non hai altra via che: dare cementite - carteggiare, cementite - carteggiare, bomboletta - carteggiare, bomboletta - carteggiare, bomboletta trasparente - carteggiare, bomboletta trasparente - carteggiare, bomboletta trasparente - carteggiare. Almeno secondo la mia personale esperienza
...penso, dunque sono!
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da wexus »

acordo76 ha scritto:và bene anche all' acqua ma devi poi usare tutto all' acqua, sintetica secondo me è meglio.
Se sei pignolo e non vuoi portare a laccare i pezzo, non hai altra via che: dare cementite - carteggiare, cementite - carteggiare, bomboletta - carteggiare, bomboletta - carteggiare, bomboletta trasparente - carteggiare, bomboletta trasparente - carteggiare, bomboletta trasparente - carteggiare. Almeno secondo la mia personale esperienza
Ok ,ma toglimi una curiosità che non ho mai capito, il perché ogni volta che uno fa una passata di vernice deve carreggiate,anche per quanto riguarda i carrozzieri,io posso capire come il nostro amico ha scritto che serve solo per alzare il pelo del legno, ma se uno lo fa in un ambiente chiuso come ad esempio un forno mi sono sempre domandato questo mica deve eliminare polvere o granelli... Mah
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura effetto Lacca fai da tè

Messaggio da acordo76 »

semplicemente perché per quanto nebulizzata, la vernice non sarà mai perfettamente uniforme ed inoltre carteggiando (umido per la vernice) rendi tutto estremamente più liscio (dipende sempre dall' effetto che vuoi ottenere)
...penso, dunque sono!
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”