Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Macchina retrogaming con PI400
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ho provato a riscrivere Batocera V. 40 utilizzando Raspberry pi image. Purtropoo il risultatato è sempre lostesso, prima inmagine di Batocera e poi schermo nero in stendbuy..

Non riesco a capire cosa vada storto con le sd ed il mio pi400.. Tant'è che Recalbox funzionava!


- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
è strano questo problema , dobbiamo procedere per tentativi , sarà una cosa laboriosa .
io proverei versioni piu vecchie , per esempio la 32 o la 38 . ho cercato dei video di qualcuno che usa il pi400 con batocera ma non ne trovo ...
giusto per trovare un colpevole , con cosa lo colleghi al monitor ? che monitor usi ?
io proverei versioni piu vecchie , per esempio la 32 o la 38 . ho cercato dei video di qualcuno che usa il pi400 con batocera ma non ne trovo ...
giusto per trovare un colpevole , con cosa lo colleghi al monitor ? che monitor usi ?
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ci sarebbero delle prove da fare, ma secondo me diventa troppo complicato. Dovresti attaccare su cavo ethernet il pi400 e fare il boot e provare ad accedere da ssh per capire dai log cosa va storto.
Fai che Batocera è un fork di recalbox e spesso non viene consigliato per raspberry, forse sono anche questi i motivi, usa recalbox che è intuitivo e molto simile appunto a suo "figlio". L'importante è cominciare a caricare i giochi e giocare, il resto se va bene se non vai hai tante alternative.
Appena ho tempo libero provo a flashare la 40 sul mio pi400 ormai messo a prendere polvere vediamo che dice.
Fai che Batocera è un fork di recalbox e spesso non viene consigliato per raspberry, forse sono anche questi i motivi, usa recalbox che è intuitivo e molto simile appunto a suo "figlio". L'importante è cominciare a caricare i giochi e giocare, il resto se va bene se non vai hai tante alternative.
Appena ho tempo libero provo a flashare la 40 sul mio pi400 ormai messo a prendere polvere vediamo che dice.
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ho già provato a scrivere, con balena etcher, versioni precedenti di Batocera. Ho provato la 40, 39 e 38, ma il risultato era sempre lostesso.. Avevo collegato il cavo di rete al pi400, ma non so fare prove specifiche.. Dovrei avere delle istruzioni. Non può essere un firmware datato del mio pi400??
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 54 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
Si blocca anche con Rasobian? Hai provato a fare il boot da USB? Quando si freeza se provi a fare CTR+ALT+F1 F2 etc cambia qualcosa?
E' notte Ted...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
mi son letto un po di thread sul problema di black screen dopo l'avvio, qualcuno dice che è colpa dello SPLASH SCREEN iniziale , qualcuno dice di usare come risoluzione 720p , qualcuno dice di usare la porta hdmi vicino alla porta di alimentazione , qualcuno dice di collegare il cavo hdmi dopo qualche minuto dall'avvio , qualcuno dice di usare la v34 o la v35 , ... forse bisogna arrendersi e concentrarsi su recalbox ... però questo problema mi sta appassionando e mi piacerebbe risolverlo. aspettiamo cybermat che fa una prova sul suo pi400.
Re: Macchina retrogaming con PI400
Grazie ragazzi, attendiamo la prova anche di Cybermat con batocera ed il suo pi400! Al momento ho provato ba copiare nella sd fino alla versione di batocera 3.6, ma purtroppo il risultato non cambia, a questo punto non penso sia colpa della versione software.. Non so che dire..

-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
Appena fatto il test, 40 su una Samsung da 64 su monitor LG 2k funziona bene.
Io ho usato balena 1.8.11 , lo scrivo giusto per informazioni in più. Se è solo un problema di uscita video, batocera è up e se collegato a un cavo ethernet in dhcp lo si può raggiungere in SSH per capire cosa c'è scritto nei log. Mi sembra però un'impresa abbastanza farraginosa, perché dopotutto Recalbox è fatto bene e dunque se quello funziona non vale la pena incaponirsi con Batocera.
Dato che non ho ancora letto su che LCD lo stai facendo andare, se hai altri schermi LCD prova a cambiarli, non mi viene in mente altro, se la SD è originale non può essere quella perché ne ho di plus e le digerisce tranquillamente. Ecco una cosa che potrebbe togliere altri dubbi è da raspbian far partire gli aggiornamenti firmware del raspberry, non si sa mai, ma dubito che il pi400 abbia mai avuto una versione firmware non compatibile con batocera.
Io ho usato balena 1.8.11 , lo scrivo giusto per informazioni in più. Se è solo un problema di uscita video, batocera è up e se collegato a un cavo ethernet in dhcp lo si può raggiungere in SSH per capire cosa c'è scritto nei log. Mi sembra però un'impresa abbastanza farraginosa, perché dopotutto Recalbox è fatto bene e dunque se quello funziona non vale la pena incaponirsi con Batocera.
Dato che non ho ancora letto su che LCD lo stai facendo andare, se hai altri schermi LCD prova a cambiarli, non mi viene in mente altro, se la SD è originale non può essere quella perché ne ho di plus e le digerisce tranquillamente. Ecco una cosa che potrebbe togliere altri dubbi è da raspbian far partire gli aggiornamenti firmware del raspberry, non si sa mai, ma dubito che il pi400 abbia mai avuto una versione firmware non compatibile con batocera.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5515
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
continuo a pensare che sia l'alimentazione, io mi sono trovato davanti questi casi (ma sarà un caso), sempre e solo quando l'alimentatore non andava bene.
mi si bloccava dopo poco, questo il sintomo.
Cmq proverei una volta avviato a collegarmi in ssh da un altro pc e vedere cosa ne esci.
Per colelgarti da altro pc usa un programma come il putty o altro, se non sai farlo lancia un grido che spieghiamo passo passo.
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ok Cybermat, quindi non è una incompatibilità di Batocera! Sto utilizzando un monitor LCD DI SAMSUNG, di qualche anno fà, nulla di trascendentale.. Ho acquistato un adattatore da HDMI a micro HDMI per collegare l'uscita video al pi400. Strano perché la modalità desktop da sd originale funziona! Come si fa ad aggiornare il firmware del pi400? Purtroppo non ho altri alimentatori per provare..
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ho provato a caricare la versione 32 di batocera. Come risultato si susseguono le seguenti scritte:
Sd error: disable hight speed
Failed to open device 'sd card' (cmd 113a0010 status 1fff0001)
root HUB port 1 init
HUB [01:00] 2.16 000000:01 init port 3 speed 2
HUB [01:00] 2.16 000000:01 init port 4 speed 2
USB MSD time out after 20 seconds
Restart 7 max -1
Voi ne capite qualcosa???
Sd error: disable hight speed
Failed to open device 'sd card' (cmd 113a0010 status 1fff0001)
root HUB port 1 init
HUB [01:00] 2.16 000000:01 init port 3 speed 2
HUB [01:00] 2.16 000000:01 init port 4 speed 2
USB MSD time out after 20 seconds
Restart 7 max -1
Voi ne capite qualcosa???
Re: Macchina retrogaming con PI400
Altri aggiornamenti sul mio pi400. Ho copiato dal programma Raspberry pi imager sulla sd Raspberry pi os (64-bit), anche questo programma si comporta come Batocera, prima schermata a colori, poi schermo nero in standby.. Ho poi provato ad installare, sempre con Raspberry pi imager, RetroPie e questo funziona! A questo punto terrò RetroPie, non capisco perché con alcuni programmi funziona e con altri no..
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
Il tuo vecchio monitor Samsung che dici che risoluzione ha massima ? è un hd ready ? cioè 720p ?
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ciao Cybermat, ora non sono a casa, ma presumo di si. Dovrebbe essere un hd ready. Non ho idea della ricostituzione impostata, qualé la migliore per il mio pi400?? Se funzionano la modalità desktop della sd originale e RetroPie, vuol dire che non dovrebbe essere neppure un problema del pi400! Probabilmente qualche impostazione di risoluzione errata..?? Sopra ho scritto i messaggi di errore che si ripetevano non batocera 3.2.. Che dilemmi anche con raspberry..
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
... per assurdo ... il lettore di sd che usi per montare l'immagine è per sd high capacity ?
poi una domanda per i più esperti : batocera espande la capacità della sd in autommatico, retropie non lo fa in automaatico, recalbox lo fa ?
non è che il problema può essere durante l'espansione ?
avresti una sd da 32gb da provare ?
... ormai ho una missione e voglio risolverla ...
per curiosità faresti una foto di tutto ? alimentatore,lettore sd,sd,modelllo monitor ?
poi una domanda per i più esperti : batocera espande la capacità della sd in autommatico, retropie non lo fa in automaatico, recalbox lo fa ?
non è che il problema può essere durante l'espansione ?
avresti una sd da 32gb da provare ?
... ormai ho una missione e voglio risolverla ...
per curiosità faresti una foto di tutto ? alimentatore,lettore sd,sd,modelllo monitor ?
Re: Macchina retrogaming con PI400
Per copiare au sd utilizzo il portatile ed un adattatore da sd a micro sd atandard. Comunque sia balena etcher che Raspberry pi image hanno sempre dato ok dopo la verifica. Purtroppo non ho sd da 32 gb, ma sto utilizzando 2 sd da 128 gb, una Samsung e l'altra Netac, con entrambe lo stesso risultato, RetroPie e Recalbox funzionano, batocerae e Raspberry pi os 64 bit (versione consigliata) non funzionano. Batocera provate più release! Come si fa a caricare un immagine nella chat?

-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ho letto di gente che con monitor 720 hanno avuto sto problema, ma domanda tu non puoi buttare l'uscita di sto pi400 su una tv di casa che ha l'hdmi IN? secondo me su quelle va
Re: Macchina retrogaming con PI400
Ciao,
Vi invio foto con pi400, alimentatore, adattatore micro HDMI e scheda sd.
Vi invio foto con pi400, alimentatore, adattatore micro HDMI e scheda sd.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.