Edo ti sfido ufficialmente!! (ma non a Black TigerEDO ha scritto: ↑19/06/2023, 16:57 Io classe 75, ho sempre avuto passione per i videogiochi, hanno fatto parte dei miei divertimenti da sempre.
Natale 80 o forse 81, mi sveglio e trovo i regali sul letto.
Immaginate la felicità.
Tra essi Missile Invader della Bandai Electronics, la gioia si trasformò subito in giubilo ed esultanza.
Quando ci penso un po' mi si fa in groppo in gola mannaggia, sarà la vecchiezza...
Quella fu solo la prima di una serie di console ed home computers che negli anni si sarebbero susseguiti ed affiancati.
Lo Spectrum 48k per primo nel 1983, poi arrivò un C128 usato comprato coi proventi della vendita del mio Subbuteo (campo, squadre, porte... tutto!), poi Amiga e poi.... beh vi posto una foto del mio angolino che facciamo prima.
Ma è di coin-op che dobbiamo parlare giusto?
Ok, se devo sceglierne proprio solo uno "adesso" scelgo BLACK TIGER, perché i miei coin-op preferiti sono comunque due, BLACK TIGER e WONDER BOY IN MONSTER LAND.
Black Tiger mi colpì da subito per il gameplay frenetico, per le ambientazioni dungeon, per il carisma del protagonista e dei nemici, per il livello di difficoltà sapientemente dosato.... un capolavoro insomma!
Quando cominciai a giocarci avevo circa 12 anni, cominciavo dunque a non essere più completamente imbranato come le prime volte con Ghost 'n Goblins per capirci...
Ci giocavo per lo più al bar Suez, un bar di quartiere poco lontano da casa mia, inutile dire che oggi non esiste più, come il mondo che sto raccontando.
Ricordo che in pochi mesi riuscii dapprima a finirlo con diversi coin ( da 200 lire ), fino a riuscire a finirlo con un solo coin!
E da quel momento non ce ne fu più per nessuno!
Ogni bar o sala giochi con Black Tiger a tiro di bicicletta era obbiettivo, andavo infilavo una sola monetina da 200 lire e finivo il gioco, sotto lo sguardo incredulo e stupito del capannello di persone che durante la partita si era formata a guardare, di solito...
Non ho mai perso la memoria muscolare, ancora oggi Black Tiger lo "uancoino" duramente ogni volta che ci gioco, e non è l'unico che sono in grado maltrattare così, sono fortissimo, anzi accetto sfide...![]()
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
- principekento
- Cab-dipendente

- Messaggi: 654
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 51 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Intanto uppo il topic che merita troppo, poi quando ho tempo racconto la mia exp di bimbominkia 
)
- EDO
- Newbie

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Accetto la tenzone Principe Kento 


Che vinca il più nerd!



A che si giuoca?
Sono ansioso anche di leggere il tuo ricordo...
Che vinca il più nerd!
A che si giuoca?
Sono ansioso anche di leggere il tuo ricordo...
- paginetto
- Affezionato

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 11/12/2022, 13:32
- Città: Biella
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Ho provato questo conan,mi ispirava. Al livello della foto riesco a salire sulla bolla che sale,e poi non riesco a saltare da lìGothrek ha scritto: ↑16/03/2023, 13:17
Tutto questo fin quando mio padre portò a casa un gioco:
https://en.wikipedia.org/wiki/Conan:_Hall_of_Volta
ci disse che era in prova solo per il fine settimana, che un suo collega lo aveva comprato originale (non gli ho mai creduto) e che se lo volevamo dovevamo sganciare gli sghei (o come si dice da queste parti), praticamente si riprendeva le paghette che avevo guadagnato inserendo centinaia di casi di pazienti (evitate se ci riuscite commenti circa la famiglia hahahah )
ci giocavamo ogni secondo libero, una sorta di action puzzle game, dove per passare al livello succesivo dovevi ingegnarti a capire come fare, sensa disdegnare qualche zaccagnata sui denti con le asce al mob di turno)
so per certo essere arrivato all'ultimo livello (non è quello in foto che ricordo benissimo come superare D: ) ma di non averlo mai finito evitando volutamente ogni soluzione su internet nella speranza di tornare li..dove ad un certo punto della mia vita lo ho lasciato per vederne la fine (sempre che riesca a capire come finirlo).
Ho provato anche il remake del 2003 in Hires per Windows,hanno sistemato il sistema dei salti che era un po' strano .bel gioco comunque.✌
Pazzo x batocera 
- paginetto
- Affezionato

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 11/12/2022, 13:32
- Città: Biella
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Qui ho letto molti aneddoti interessanti E allora metto anche il mio metà anni 80 sala giochi al mare in vacanza, il gestore della sala giochi stava giocando a Super Qix, che non conoscevo e lo stavo guardando; a un certo punto preso da impegni della sala giochi molla lì la partita per permettendomi di continuare la sua, ma non sapevo proprio cosa dovessi fare e sono morto subito. Non sapevo che bisognava premere il pulsante puntando verso l'interno dello schermo per poter comporre le linee. Ci rimasi male.
la cosa bella diciamo come vendetta è che poi divenne uno dei miei giochi preferiti anche come genere al punto Che uno dei seguiti a cui si ispirava come tipologia che fu Gals Panic, lo finivo poi con un gettone negli anni successivi, e c'era sempre gente che veniva a vedere perché lì si spogliavano le ragazze risolvendo i vari livelli
la cosa bella diciamo come vendetta è che poi divenne uno dei miei giochi preferiti anche come genere al punto Che uno dei seguiti a cui si ispirava come tipologia che fu Gals Panic, lo finivo poi con un gettone negli anni successivi, e c'era sempre gente che veniva a vedere perché lì si spogliavano le ragazze risolvendo i vari livelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pazzo x batocera 
-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
@paginetto
oddio che gioia mi hai dato nel provare conan
il sistema di salti ti devi abituare.
dalla bolla devi saltare nella freccia, mi pare ce ne siano un altro paio di lvl dopo, e per farlo devi fare un piccolo passettino indietro cosi da avere spazio per un salto in corsa.
al solo ricordare la schermata iniziale (all'epoca) pensavo fosse di una grafica impressionante...hahahah
oddio che gioia mi hai dato nel provare conan
il sistema di salti ti devi abituare.
dalla bolla devi saltare nella freccia, mi pare ce ne siano un altro paio di lvl dopo, e per farlo devi fare un piccolo passettino indietro cosi da avere spazio per un salto in corsa.
al solo ricordare la schermata iniziale (all'epoca) pensavo fosse di una grafica impressionante...hahahah
- paginetto
- Affezionato

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 11/12/2022, 13:32
- Città: Biella
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Quello è il mio genere. Esplorazione , piccoli enigmi , 2d di un certo fascino e il ritmo non deve essere troppo veloce e frenetico,ma ragionato.ne ho trovati vari così anche x Atari800 , Ti99 , bcc . . . Le versioni rifatte, vedi famoso sito retrospec, a volte migliorano,altre volte peggiorano,perché la nuova grafica mi sa di finto,non ha l'effetto nostalgia ,non so come spiegarlo. In questo caso non è male . Proverò.prima dalla bolla non saltava e sono morto cadendo 
Pazzo x batocera 
-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
vado sempre a memoria passata una vita, ma se resti a centro bolla santa su se stesso perchè non ha lo spazio per la corsa, mentre se riesci a spostarti un pelo a dx (forse un pezzetto sei fuori bolla) riesci ad avere lo spazio per un salto in corsa che ti serve per raggiungere l'uscita.paginetto ha scritto: ↑22/06/2023, 14:10 Quello è il mio genere. Esplorazione , piccoli enigmi , 2d di un certo fascino e il ritmo non deve essere troppo veloce e frenetico,ma ragionato.ne ho trovati vari così anche x Atari800 , Ti99 , bcc . . . Le versioni rifatte, vedi famoso sito retrospec, a volte migliorano,altre volte peggiorano,perché la nuova grafica mi sa di finto,non ha l'effetto nostalgia ,non so come spiegarlo. In questo caso non è male . Proverò.prima dalla bolla non saltava e sono morto cadendo![]()
per pura commozione aggiungo la schermata inziale:

originali poi ne ho ancora un bel po:
the last ninja
karateka
svariate avventure della sierra, e l'evergreen:
dungeon master
- paginetto
- Affezionato

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 11/12/2022, 13:32
- Città: Biella
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Evocativa direi.ho provato la versione c64 x semplicità.non quella spectrum x ora. Anche quello è bello degli emulatori.i giochi preferiti visti solo x un sistema li puoi provare x gli altri x cui è uscito.questo mi ha regalato varie sorprese.esempio dynamite dan per c64 ha le vite,impossibile finirlo. X spec ha il sistema energia che si ricarica con hai oggetti,è molto meglio e non lo conoscevo.
Pazzo x batocera 
-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
io lo giocavo su apple ii, anche gli originali citati sono tutti per il II o al max il IIepaginetto ha scritto: ↑22/06/2023, 15:24 Evocativa direi.ho provato la versione c64 x semplicità.non quella spectrum x ora. Anche quello è bello degli emulatori.i giochi preferiti visti solo x un sistema li puoi provare x gli altri x cui è uscito.questo mi ha regalato varie sorprese.esempio dynamite dan per c64 ha le vite,impossibile finirlo. X spec ha il sistema energia che si ricarica con hai oggetti,è molto meglio e non lo conoscevo.
- paginetto
- Affezionato

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 11/12/2022, 13:32
- Città: Biella
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Ah Apple2 devo cercare e provare su batocera.questa è la versione Windows
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pazzo x batocera 
-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
mmm non mi entusiasma..ma forse sono troppo nostalgico della grafica che mi ha accompagnato per tanti anni.
- principekento
- Cab-dipendente

- Messaggi: 654
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 51 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Allora allora, dato che da piccolo in bar/sala non giocavo quasi mai agli shooters perche' in genere morivo subito (tranne qualche raro caso, tipo il bellissimo Tiger-Heli in cui ero bravino, oppure in epoca piu' "recente" il mitologico Twn Cobra!!) e quindi preferivo giochi in cui vivevo piu' a lungo (prevalentemente picchiaduro e platform), sto approfittando per riscoprirli, in particolare quelli "moderni" che non conoscevo affatto tipo i Naomi o i pc games.
Ho appena iniziato Raiden IV grazie all'ottimo Tecnoparrot, memore di quel dannato Raiden II che una sera avevo trovato in un bowling e mi aveva letteralmente folgorato per grafica (esagerata per l'epoca con quelle esplosioni assurde che lasciavano addirittura dei crateri sul fondale... mai visto nulla del genere
Forse e' meglio se avviamo un topic apposito, cosi' magari se qualcuno ha voglia si unisce alla sfida, che dici?
1° PUNTATA:
Eeeh ne avrei a bizzeffe ma uno di quelli che mi stanno piu' a cuore accadde nel '90 circa: premesso che sono cresciuto in un paesino del nord di 2000 anime, dove c'era un unico bar con 4 giochi in croce vecchissimi che restavano anni senza essere cambiati, quando iniziai le superiori e mi presero il motorino, il mio orizzonte ludico fino ad allora moolto limitato inizio' ad ampliarsi!
Il fato volle che un giorno fossi in trasferta con mia madre in una citta' che distava una ventina di km da casa e, mentre lei faceva compere, andai a visitare un negozio di vg che conoscevo ma.. strada facendo... avvistai una nuova saletta!!
Neanche a dirlo, dopo veloce visita al negozio mi ci infilai al volo e... meraviglia e mistero, c'erano tesori inauditi!! Novita' incredibili ai miei occhi limitati, robe che al max avevo letto su TGM
Cio' che mi folgoro' all'istante furono 2 cab nuovissimi, con degli schermi ENORMI: in uno della Tecmo c'erano due ninja che in un contesto prevalentemente cittadino mazzulavano la qualunque a mani nude con calci pugni, prese o spadate!!
Nell'altro, ugualmente per me FAVOLOSO, un ninja futuristico devastava chiunque (soldati, robot, animali cyborg, boss) con una incredibile spada laser saltando dappertutto ed attaccandosi a qualsiasi superifice!! Il mio sogno da sempre
Ora il tempo stringe e devo rimandare alla prossima puntata i dettagli ma sottolineo soltanto che QUELLA saletta nei pochi anni successivi in cui duro' divenne il mio harem personale tanto che, appena potevo, partivo col motorino sciroppandomi quei 40-45 km appositamente x andare a visitarla e soprattutto godermi qui 2 incredibili cabinati che per l'epoca ed ai miei occhi erano qualcosa di inarrivabile
- principekento
- Cab-dipendente

- Messaggi: 654
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 51 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
EDO e allora che la sfidanerd abbia inizio!!
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=81&t=36665
- EDO
- Newbie

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Bellodadioooo ci sto! C'è da divertirsi! Raiden IV non l'ho mai provato credo, mi sa che stavolta le prendo 
Sto a zero anche a conoscenze di Tecnoparrot ma don't worry, provvedo.
Raiden II coin-op è un inferno, se il IV è difficile solo la metà è sufficiente per farsi riconoscere dall'Accademia della Crusca qualche bestemmia nuova...
Quoto appieno anche l'idea del topic apposito, ma lascio a te l'onore (onere), sono così nerd che faccio il giro, non sono neanche capace di citare solo una parte di un post, per farlo riuppo tutto quanto...
Bellissimo il tuo ricordo, evocativo e generazionale, grazie per averlo condiviso.
Credo che i due giochi destino della tua meta fossero Ninja Gaiden e Strider, beh anch'io mi sarei sparato 45 km per giocarli, indubbiamente.
Soprattutto Strider, i primi due livelli sono esagerati, esattamente per lo scopo che si erano prefissati gli sviluppatori della Capcom nel realizzarlo, cioè di fare qualcosa di ESAGERATO appunto, e riuscendoci tra l'altro.
Pixel art da applausi, mecha design e ambientazioni originalissime e maniacali nei dettagli, level design e giocabilità ai massimi livelli, colpi di scena tipo film che non si erano mai visti prima (mid-boss da 3/4 schermo dopo solo pochi passi, what?!
), insomma il gioco PERFETTO, un difetto che sia uno non glielo si trova...
Sto a zero anche a conoscenze di Tecnoparrot ma don't worry, provvedo.
Raiden II coin-op è un inferno, se il IV è difficile solo la metà è sufficiente per farsi riconoscere dall'Accademia della Crusca qualche bestemmia nuova...
Quoto appieno anche l'idea del topic apposito, ma lascio a te l'onore (onere), sono così nerd che faccio il giro, non sono neanche capace di citare solo una parte di un post, per farlo riuppo tutto quanto...
Bellissimo il tuo ricordo, evocativo e generazionale, grazie per averlo condiviso.
Credo che i due giochi destino della tua meta fossero Ninja Gaiden e Strider, beh anch'io mi sarei sparato 45 km per giocarli, indubbiamente.
Soprattutto Strider, i primi due livelli sono esagerati, esattamente per lo scopo che si erano prefissati gli sviluppatori della Capcom nel realizzarlo, cioè di fare qualcosa di ESAGERATO appunto, e riuscendoci tra l'altro.
Pixel art da applausi, mecha design e ambientazioni originalissime e maniacali nei dettagli, level design e giocabilità ai massimi livelli, colpi di scena tipo film che non si erano mai visti prima (mid-boss da 3/4 schermo dopo solo pochi passi, what?!
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Bhe, ormai anche se li emulano, li riproducono su tv, su console etc, quelli originali sono solo dei ricordi di cui puoi sentirne ancora gli odori e sono quasi tutti accomunati dalle medesime visioni.
Estati al mare, pomeriggi dopo scuola, imbucate al bar e per quanto mi riguarda forse il periodo più spensierato della mia infanzia....
Il mio ricordo è legato all'estate, quando si andava al mare con la famiglia, ogni anno sempre nello stesso bar che aveva un unico cabinato, che cambiava gioco ogni anno, fino a che un giorno è sparito per far spazio ad una postazione lotto ricariche e questa diavoleria "moderna".
Costava 200 Lire e dirlo oggi sarebbe come dire di avere il portafoglio di Bezos o Musk, all'epoca erano sudate anche quelle...nel tempo si sono succeduti "Cadillac's and Dinosaurs" - "Metal Slug" - "Street Fighter" insomma i mattatori della loro generazione (entrati per forza nel cuore), come anche la fila con gli amici per provare a finirli....
Parafrasando Aldo, Giovanni e Giacomo "troppi ricordi, non ce la faccio"
Estati al mare, pomeriggi dopo scuola, imbucate al bar e per quanto mi riguarda forse il periodo più spensierato della mia infanzia....
Il mio ricordo è legato all'estate, quando si andava al mare con la famiglia, ogni anno sempre nello stesso bar che aveva un unico cabinato, che cambiava gioco ogni anno, fino a che un giorno è sparito per far spazio ad una postazione lotto ricariche e questa diavoleria "moderna".
Costava 200 Lire e dirlo oggi sarebbe come dire di avere il portafoglio di Bezos o Musk, all'epoca erano sudate anche quelle...nel tempo si sono succeduti "Cadillac's and Dinosaurs" - "Metal Slug" - "Street Fighter" insomma i mattatori della loro generazione (entrati per forza nel cuore), come anche la fila con gli amici per provare a finirli....
Parafrasando Aldo, Giovanni e Giacomo "troppi ricordi, non ce la faccio"
- mett83
- Affezionato

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
- Città: Brescia
- Località: barbariga
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
mi collego a questo vecchio post per una richiesta....si parla di un gioco che almeno a 20-25 anni e ci giocavo sul pc del mio vicino di casa (per l'epoca super performante) un pentium prima del 166.
io ho trovato immagini in rete con Another Word. Mi piaceva un sacco esaltavo da quello a Prince of persia.
Chi se lo/li ricorda? Chi li ha e magari ogni tanto ci gioca ancora?

io ho trovato immagini in rete con Another Word. Mi piaceva un sacco esaltavo da quello a Prince of persia.
Chi se lo/li ricorda? Chi li ha e magari ogni tanto ci gioca ancora?
il mio salett-otto
- mett83
- Affezionato

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
- Città: Brescia
- Località: barbariga
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
per me una sorta di inizio nel mondo dei giochi "complicati". Doo tutto forse avevo l'età di mio figlio quando ho cominciato a giocare e decisamente, per forza di cose, non avevo certo la sua abitudine ai Videogame 
il mio salett-otto
-
Rockman84
- Moderatore

- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 132 volte
- Grazie Ricevuti: 96 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Another Worold e Prince Of Persia due grandi classici, con il primo che a mio parere è una sorta di piccola opera d'arte.
All'epoca non li ho mai giocati, soltanto i successivi Prince Of Persia in 3D (alcuni), ma si trattava di giochi completamente diversi.
All'epoca non li ho mai giocati, soltanto i successivi Prince Of Persia in 3D (alcuni), ma si trattava di giochi completamente diversi.
-
DigDug
- Moderatore

- Messaggi: 3473
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 36 volte
- Grazie Ricevuti: 154 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Be' Another World è una delle pietre miliari anche su Amiga.
Impossibile non conoscerlo.
UA CENDA!
Impossibile non conoscerlo.
UA CENDA!
- jahpohke
- Cab-dipendente

- Messaggi: 750
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 59 volte
- Grazie Ricevuti: 86 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Per me è "Saugella!"; e poi per me A.W. è come Dragons Lair, una roba bellissima da guardare e basta. Inutile sottolineare le benedizioni al contrario che lanciai a quei mattacchioni di Tgm che mi convinsero con la loro recensione a farmelo comprare a scatola chiusa, e io pirla feci lo stesso identico errore anche con Cruise for a Corpse!!!! Della Dolphine però ho amato Future Wars, Operation Stealth ma soprattutto Flashback che comprai sul Genesis perché su Amiga si inchiodava sempre su un floppy a prescindere.
E' notte Ted...
