Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
cfg/xml/mapping se vuoi andare su batocera... scordateli...
Se vuoi usare batocera devi per forzare "far vedere" a batocera due joypad e non una tastiera, pena il mancato funzionamento del player 2 (questo perchè ogni volta che parte un emulatore parte una botta di script in python governati dal configgen.py che sovrascrivono tutto il player 2)...
Non avendo una JammASD PS/2 non ho integrato questa vecchia versione di jammasd, se vuoi usare retroasd devi acquistare una nuova jammasd usb... Anche qui non è una vera constraint, banalmente ho sviluppato tutto per funzionare sulla nuova versione, tutto qui (parlo dello script python di cui il source è pubblico, https://github.com/zanac/RetroASD/tree/master/pyJammASD e del fork al driver per emulatore i joypad che trovi su https://github.com/zanac/RetroASD/tree/ ... cade2stick ).... se qualcuno in possesso della versione ps/2 vuole rimboccarsi le maniche e fare un fork del mio fork si potrebbe migliorare e supportare anche la vetusta jammasd ps2).
Ecco, proprio quello che non volevo legere come risposta... ho 3 schede JammaASD che non vorrei buttare, nel senso che ok aggiornare il software ma su questi cab non mi interessa avere l'ultima release (mi basta la 0.149 che ho al momento compilato a suo tempo).
Domani vedo come riprendere i lavori, in effetti ho un'installazione di EmulationStation che va bene ma è usata tramite pad, da tastiera ho sempre avuto problemi.
Al 99% ripristinerò i miei servizi apache/mysql/php/script per rimettere in funzione i cab rimasti fermi da più di un anno ormai, poi cercherò il modo di sfruttare meglio Batocera o meglio ancora RetroASD.
In questi due anni RetroASD è davverro cresciuta... come sapete dato che lo sviluppo è fatto per hobby va piuttosto a rilento, e questa V36 non ha fatto eccezione!
Questa release implementa per la prima volta una procedura di installazione che utilizza il sistema interno di Batocera usato per "estenderla", questo ha portato ad una riscrittura della parte core che sino a prima essendo parecchio testata non aveva più bisogno di modifiche. Come sempre è necessario fare un boot e attendere il reboot automatico in 15khz... Una volta fatto questo secondo boot comparirà una "rom" fittizia all'interno dei ports con nome "RetroASD Install", dovrete lanciare questa rom (eventualmente usando una tastiera collegata via usb se non riuscite utilizzando la plancia)... poi dovrete lanciare sempre dai ports il setup per cab a 6 tasti... A questo punto riavviate RetroASD e avrete un cab perfettamente funzionante in 15khz!
E' previsto anche, come novità, un layout che prevede un settimo tasto che verrà usato come hotkey della JammASD, è una delle cose che mi era stata richiesta e che ho implementato.
Prossimi passi sarà implementare il setup automatico anche per i cab a 4 tasti!
grande!!!!! come da accordi con gli altri admin di AI, la scarichiamo e proviamo a condividerla da un nostro share affinchè possa essere goduta/scaricata a tutti quelli che ne hanno bisogno senza romperti le balls.
Gothrek ha scritto: ↑10/05/2023, 13:17
grande!!!!! come da accordi con gli altri admin di AI, la scarichiamo e proviamo a condividerla da un nostro share affinchè possa essere goduta/scaricata a tutti quelli che ne hanno bisogno senza romperti le balls.
Guarda, magari attendi pure un altro paio di settimane che così aggiungo le ultime cosette che ci tenevo inserire, questa la considero una "open beta"...
Gothrek ha scritto: ↑10/05/2023, 13:17
grande!!!!! come da accordi con gli altri admin di AI, la scarichiamo e proviamo a condividerla da un nostro share affinchè possa essere goduta/scaricata a tutti quelli che ne hanno bisogno senza romperti le balls.
Guarda, magari attendi pure un altro paio di settimane che così aggiungo le ultime cosette che ci tenevo inserire, questa la considero una "open beta"...
Stupito dal lavoro, anche io al tempo avevo iniziato con Frezeen un progetto simile, l'immagine Apocalysse per pi presente (un tempo) nel forum, progetto abbandonato. A distanza di anni ecco un altro volenteroso che cerca di creare qualcosa di utile a tutti e ancora a distanza di anni manca qui dentro una maledetta distro pronta all'uso marcata Arcade Italia. Basterebbe così poco unire le forze e dividersi i compiti...
Il tuo progetto è interessante e nell'ottica di dare qualche idea forse utile ecco cosa sarebbe bello facesse. Poter selezionare la porta di uscita video così da poter usare anche portatili dismessi, oltre che poter scegliere se swichare tra 31 e 15 e poter configurare tutto con comodo e non da cab. Poter selezionare a discrezione l'uso della jamma come comandi, troppo pochi per sfruttare al meglio le potenzialità di batocera e soprattutto dei più recenti giochi arcade, o potenzialmente arcade. Tutti gli emu arcade presenti già configurati, compreso teckoparrot e perchè no una lista dei romset corretti compatibili. Integrazione di giochi windows (vi sono arcade bellissimi e sfruttano più di 6 tasti in croce). In ogni caso complimenti per il lavoro, ho testato la tua distro ma per i suddetti motivi Groovy Arcade mi permette di ottenere gli stessi risultati con meno vincoli. Non una critica, solo che non tutti hanno una JammAsd (e DOVREBBERO solo per la qualità video che offre), o come me sfruttano solo parte di quella scheda e non i controlli. Se riuscissi a implementare queste modifiche sarebbe la distro arcade definitiva e manderebbe in pensione tutti gli accrocchi che girano sulla rete. Se avessi le capacità mi offrirei come ho fatto in passato ad aiutarti. E se posso non esitare a chiedere. Ciao!
grazie intanto per l'incoraggiamento, sono tutte riflessioni che avevo già fatto in verità... tuttavia il mio target è, molto banalmente, incoraggiare chi ha messo nel proprio cab una Pandora di, con un semplice "stacca e attacca", sostituirla con un bel PC.
Diciamo che tra le cose che hai citato alcune sono in "coda", in particolare la possibilità di uscire a 31khz (con però in questo caso già configurati filtri per scanline), questa è una delle feature che probabilmente prima o poi verrà introdotta.
Beh, considerando il risultato ottenuto ad ora, direi che rendere la distro più completa sarebbe un must have. Come per esempio anche poter aggiornare almeno groovy mame da distro. Stessa cosa per i pulsanti tastiera, esagero anche con le config della lightgun... ho testato la distro per un bel pò e l'unica cosa che mi frena sono i pulsanti e l'uscita video selezionabile (nel mio caso per poter riciclare un vecchio portatile, che con groovyarcade incredibilmente vede tutte le uscite). Per il resto la reputo veramente ben fatta, veloce, stabile, e molto ben organizzata. volevo modificarla un pò per inserire almeno alcuni giochi windows che sebbene più recenti e non puramente arcade (Tipo quello di badspancer e t, guns e cannoli, ma anche picchiaduro recenti), ma il problema dei tasti mi hanno fatto desistere. Secondo me puoi riuscire dove molti prima di te (me compreso) hanno fallito. L'apocalysse per pi al tempo era partita con il botto (merito di Frezee) e ad ora basta vedere in quanti hanno visualizzato quel post e a distanza di anni cercano una soluzione davvero efficace. E' anche l'unica cosa seria che manca qua dentro, una distro 'universale' (dal mio punto di vista esclusivamente dedicata ad arcade games su tubo) facilmente configurabile che eviti ore e ore di lavoro per aver sempre un pastrugno. Ho provato altre distro linux, come rgb qualcosa non ricordo, che aveva quello spirito ma che hanno incasinato a tal punto da renderla odiosa (vero anche che emulava tutti le console e computer vecchi). Alla fine su un cab servono giochi da cab e tu li hai già infilati dentro praticamente tutti (tranne tecno se non sbaglio, con nesica, taitox ecc.). Da inesperto sei al 85% del lavoro, ed è già tanta roba. Se mai farai il restante 15% (e SO cosa vuol dire lavorare da solo per 'nulla'') qua dentro diventi un mito e credo anche fuori. Se posso aiutarti a far qualcosa (ne dubito non ho certe competenze), io mi rendo disponibile.
Io vorrei soltanto esprimere sincera ammirazione per ciò che fate e per ciò che è stato fatto.
Non è una sviolinata (perché dovrei farla? E poi a che servirebbe?) , semplicemente vedo tanta passione e competenza al servizio di una comunità di appassionati.
Ciao!
Ottimoa lavoro, stavo provando Batocera 37 ma le configurazioni di jammasd sono un o complicate.
Volevo chiedere se si riesce ad utilizzare l uscita VGA di una R5 230 e poi se mi incasina la config della jammasd se dovessi tornare indietro a win7 + groovymame (testo questa distro in un vecchio hdd e non tocco quello che adesso è ok)
Ciao,
ho fatto la procedura di config tasti descritta nel video, (quella a 6)ma il penultimo tasto mi dice che è già stato usato... l ho fatta un paio di volte, saltandolo ovviamente non riesco ad usare correttamente la plancia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jvan83 ha scritto: ↑29/08/2023, 18:03
aggiornamento, nel riprovare p2 bt1 è bt2 p2 è uscito dal gioco
Resta il fatto che non mi prende premi manopola sx
Diciamo che è superfluo per il fine... però mi sa che ho fixato questo errore, ma ho cambiato lavoro qualche mese fa e devo un attimo riassestarmi e trovare un paio di settimane per finalizzare un aggiornamento di retroasd
Tra l'altro contavo nelle ferie di dedicarmi a retroasd nella mia seconda abitazione dove mi sono trasferito tutta agosto e ho portato un cabinato, ma purtroppo ha alcuni problemi... con fatica ho sistemato cablaggio e sul più bello che è partito ho scoperto che il CRT non va a 15khz, quindi sono alla ricerca di qualcuno che me ne venda uno a 28" ad un prezzo umano possibilmente spedendomelo o portandomelo a domicilio ma come sempre quando ho qualche problema hardware trovo difficoltà trovare qualcuno disposto ad aiutare E' un mondo difficile...
Ciao!
Sto facendo un po di prove, diciamo che funziona tutto abbastanza bene, a parte 1 pulsante non riconosciuto.
Ho trovato il seguente problema, in mame scelgo come core MAME (invece di auto) e con alcuni giochi effettivamente usa MAME che ho impostato, altri giochi partono con core FBNEO...
Inoltre con MAME il joystick P2 non funziona, bisogna premere TAB e rimappare SOLO su-giu-dx-sx del P2 e salvare x tutti i giochi.
Però io vorrei che usasse sepre MAME, in modo da avere il tasto TAB x controllare le info su risoluzione.
Qualcuno che usa RetroASD può darmi feedback di come vi funziona?
zanac ha scritto: ↑24/04/2023, 15:49
cfg/xml/mapping se vuoi andare su batocera... scordateli...
Se vuoi usare batocera devi per forzare "far vedere" a batocera due joypad e non una tastiera, pena il mancato funzionamento del player 2 (questo perchè ogni volta che parte un emulatore parte una botta di script in python governati dal configgen.py che sovrascrivono tutto il player 2)...
Non avendo una JammASD PS/2 non ho integrato questa vecchia versione di jammasd, se vuoi usare retroasd devi acquistare una nuova jammasd usb... Anche qui non è una vera constraint, banalmente ho sviluppato tutto per funzionare sulla nuova versione, tutto qui (parlo dello script python di cui il source è pubblico, https://github.com/zanac/RetroASD/tree/master/pyJammASD e del fork al driver per emulatore i joypad che trovi su https://github.com/zanac/RetroASD/tree/ ... cade2stick ).... se qualcuno in possesso della versione ps/2 vuole rimboccarsi le maniche e fare un fork del mio fork si potrebbe migliorare e supportare anche la vetusta jammasd ps2).
Ciao!
Ho instalalto la verione 38 ma non riesco a configurare il p2 del mame come dici, mi spieghi comer installare quei file che servono per farla funzionare correttamente?
Sono andato ai link che hai messo ma di linux non capisco nulla...
zanac ha scritto: ↑24/04/2023, 15:49
cfg/xml/mapping se vuoi andare su batocera... scordateli...
Se vuoi usare batocera devi per forzare "far vedere" a batocera due joypad e non una tastiera, pena il mancato funzionamento del player 2 (questo perchè ogni volta che parte un emulatore parte una botta di script in python governati dal configgen.py che sovrascrivono tutto il player 2)...
Non avendo una JammASD PS/2 non ho integrato questa vecchia versione di jammasd, se vuoi usare retroasd devi acquistare una nuova jammasd usb... Anche qui non è una vera constraint, banalmente ho sviluppato tutto per funzionare sulla nuova versione, tutto qui (parlo dello script python di cui il source è pubblico, https://github.com/zanac/RetroASD/tree/master/pyJammASD e del fork al driver per emulatore i joypad che trovi su https://github.com/zanac/RetroASD/tree/ ... cade2stick ).... se qualcuno in possesso della versione ps/2 vuole rimboccarsi le maniche e fare un fork del mio fork si potrebbe migliorare e supportare anche la vetusta jammasd ps2).
Ciao!
Ho instalalto la verione 38 ma non riesco a configurare il p2 del mame come dici, mi spieghi comer installare quei file che servono per farla funzionare correttamente?
Sono andato ai link che hai messo ma di linux non capisco nulla...
Grazie
sono 2 distro diverse, una la 38 ufficiale, l'altra è la versione retroasd.