Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
- boriskarloff
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
- Città: Milano
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Io sto valutando questa https://arcade.mameworld.info/
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Negli ultimi post stiamo parlando proprio di questa versione, per i fautori dei soli giochi arcade.
Se anche tu vuoi solo giochi arcade te la consiglio, io storicamente usavo ancora mameui, ma è da una decina di versioni che sarei dovuto passare all'arcade64 perché avevo già eliminato dalla collezione i giochi non arcade.
Se poi vuoi scremare ulteriormente potresti pensare di farti dei filtri personali su ADB e salvarti i relativi dat da dare in pasto a crlmamepro.
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
ah grazie! si li ho recuperati da Retroroms, perfetto!idro ha scritto: ↑08/11/2022, 15:42Io non saprei perché grazie ad ADB i not working li avevo già eliminati.Anche a voi dall'update a 0.249 mancano quei giochi che citavo sopra? Non so dove trovarli...
Se in ogni caso li vuoi trovare devi registrarti su retroroms.
Io ho il problema invece che arcade64 elimina alcuni giochi che ADB considera arcade.
Per quanto riguarda avere Arcade64 con i soli Working lo sviluppatore ha detto che al momento non può, non è semplice come cos ada implementare..
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
che voi sappiate ci sono i file .ini dei vari generi (fighting, driving, ecc...) aggiornati in giro?
grazie
grazie
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4931
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
questa secondo me è la migliore sostituzione per MAMEUI: https://qmc2.batcom-it.net/
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
sembra molto bello come interfaccia. Ma è un pò che non lo aggiornano è fermo ormai 7 versioni.. :\
Questo emulatore supporta solo giochi working? O tutti come MAME? Che tu sappia supporta anche gli hlsl e quindi i filtri del MAMEUI/Arcade64?
grazie!
Questo emulatore supporta solo giochi working? O tutti come MAME? Che tu sappia supporta anche gli hlsl e quindi i filtri del MAMEUI/Arcade64?
grazie!
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4931
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
non è un emulatore, è un frontend, quindi non serve che si aggiornato ad ogni versione del MAME, funziona anche con l'ultima.
supporta tutti i giochi, ti permette di filtrarli, ti permette di usare HLSL.
in pratica ti permette di usare il MAME ufficiale (quello senza interfaccia, che poi a dire il vero una interfaccia ce l'ha) ma con una esperienza visiva simile a MAMEUI.
questo ti mette al riparo da situazioni come quella già accaduta (MAMEUI non più aggiornato) che potrebbero ripetersi anche con altri fork (Arcade64)
supporta tutti i giochi, ti permette di filtrarli, ti permette di usare HLSL.
in pratica ti permette di usare il MAME ufficiale (quello senza interfaccia, che poi a dire il vero una interfaccia ce l'ha) ma con una esperienza visiva simile a MAMEUI.
questo ti mette al riparo da situazioni come quella già accaduta (MAMEUI non più aggiornato) che potrebbero ripetersi anche con altri fork (Arcade64)
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Io ho provato alcuni frontend e ho deciso per MxUI perchè assomiglia a MAMEUI: interfaccia utente simile con file .ini arbitrari (in particolare series.ini e altri "tematici") e mameinfo.dat, rinunciando a history.xml (pretende history.dat).
- burianico
- Affezionato
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 24/04/2011, 18:04
- Città: Foggia
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Io però vorrei capire una cosa, per me che uso Maximus Arcade e, quindi, non vedo la UI del mame, cosa mi consigliate di usare? Io quello che faccio è semplicemente scompattare il 7zip di mameui64 ed inserire roms, marquees e snaps nella cartella. Indico i percorsi e poi fa tutto Maximus Arcade.
Il mio cabinato: Naomi Universal Cabinet CRT 29'' Nanao + PC * CPU Intel i7 7700K Kaby Lake 4.2GHz + RAM 32Gb DDR4 + MSI Radeon RX 460 4G OC 4Gb + SSD M.2 256Gb Intel 540 + Maximus Arcade + JVS-PAC 2
- burianico
- Affezionato
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 24/04/2011, 18:04
- Città: Foggia
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Comunque segnalo questo... https://www.progettosnaps.net/mameui/ perchè pare che la versione 0.250 sia stata ricompilata. Proverò questo.
Il mio cabinato: Naomi Universal Cabinet CRT 29'' Nanao + PC * CPU Intel i7 7700K Kaby Lake 4.2GHz + RAM 32Gb DDR4 + MSI Radeon RX 460 4G OC 4Gb + SSD M.2 256Gb Intel 540 + Maximus Arcade + JVS-PAC 2
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4931
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
visto che come frontend usi Maximus Arcade (anche questo non più supportato) basta usare il MAME normale (MAME64)burianico ha scritto: ↑04/12/2022, 10:26 Io però vorrei capire una cosa, per me che uso Maximus Arcade e, quindi, non vedo la UI del mame, cosa mi consigliate di usare? Io quello che faccio è semplicemente scompattare il 7zip di mameui64 ed inserire roms, marquees e snaps nella cartella. Indico i percorsi e poi fa tutto Maximus Arcade.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4931
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
ecco un altra valida alternativa per tutti coloro che rimpiangono MAMEui: pfeMAME https://sourceforge.net/projects/pfemame/
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Scusate, ma mi stavo chiedendo se usare arcade64 solo per avere i giochi arcade, non è la stessa cosa che usare MameUI o qualsiasi altra GUI con un dat creato ad-hoc su ADB con gli appositi filtri?
Cioé se mi creo un dat su ADB che contiene solo arcade, poi quel dat lo posso usare su qualsiasi versione GUI del mame ma avrò comunque sempre solo giochi arcade anche se questo, come MameUI, contiene anche la parte Mess, corretto?
Cioé se mi creo un dat su ADB che contiene solo arcade, poi quel dat lo posso usare su qualsiasi versione GUI del mame ma avrò comunque sempre solo giochi arcade anche se questo, come MameUI, contiene anche la parte Mess, corretto?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Sì ma la "facilità" sta che ti ricavi il .dat dal eseguibile di arcade64 e hai solo gli Arcade.. oltre ad avere qualche feat in più
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Ah ok, certo. Prima di scoprire ADB e crearmi le mie liste personalizzate, con MameUI fino a qualche mese fa io facevo così: con ctrlmamepro creavo il dat dal suo exe.Sì ma la "facilità" sta che ti ricavi il .dat dal eseguibile di arcade64 e hai solo gli Arcade.. oltre ad avere qualche feat in più
Però facendo così mi prendo tutto: parent e cloni, e tra l'altro solo i funzionanti da quanto ho capito.
Invece io che attualmente mi tengo parent e i cloni, sia funzionanti che difettosi, ADB mi serve per forza perché mi permette di fare questi filtri.
Anzi sto pure meditando di eliminare dalla mia collezione tutti i cloni e tenermi solo i parent, senza ADB e con il solo dat creato dall'exe non potrei farlo.