Pagina 2 di 4

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 06/03/2019, 19:57
da marcocaps
avete pensato di aggiungere il supporto wiimote dolphin bar? per i lightgun games?

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 07/03/2019, 11:35
da Sephir
marcocaps ha scritto: 06/03/2019, 19:57 avete pensato di aggiungere il supporto wiimote dolphin bar? per i lightgun games?
Avevo pensato a qualcosa in origine, ma poi scartata. Avevo testato anni fa quel tipo di controlli, che però ho sempre reputato un pezzo pasticcio (sia estetico che funzionale).
Dovrei provare a vedere se le cose sono migliorate in questi anni, ma se sia possibile implementarle nel rasperry non so dire. Al momeno non è previsto nulla del genere, ma in futuro chissà.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 07/03/2019, 17:47
da marcocaps
io ho provato l'immagine di Verdemont da 128Gb che includeva il wiimote con dolphin bar... e funzionava egregiamente (naturalmente non sarà mai come avere una lightgun)

seguendo questa guida e con il romset che suggerisce lui funziona benino :

https://www.youtube.com/watch?v=9U3DXBriQOI&t=179s

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 08/03/2019, 11:51
da Sephir
marcocaps ha scritto: 07/03/2019, 17:47 io ho provato l'immagine di Verdemont da 128Gb che includeva il wiimote con dolphin bar... e funzionava egregiamente (naturalmente non sarà mai come avere una lightgun)

seguendo questa guida e con il romset che suggerisce lui funziona benino :

https://www.youtube.com/watch?v=9U3DXBriQOI&t=179s
Ci do un occhio e ne parlo con Freezen.
Però fai conto che l'idea è quella di realizzare una distro principalmente per cabinato, e su un cab, complice inclinazione monitor e crt non so quanto sia agevole ne il gioco ne l'installazione hw.
Cmq suggerimento accettato.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 08/03/2019, 12:09
da frezeen
viene usata come se fosse un semplice mouse , quindi penso che sia fattibilissimo inserirla come funzione

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 08/03/2019, 13:49
da cybermat
Su windows la wii gun è passabile come soluzione low cost se già si possiede un wiimote, la scocca e bar costano relativamente poco. Ovviamente è una roba usata per bullarsi e fare video, ma per giocare e raggiungere un minimo di risultato non è che sia il massimo.

Ho avuto anche la ems topgun 3, ma come la aimtrak non ho visto nulla.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 08/03/2019, 17:51
da marcocaps
si effettivamente è solo per aggiungere una funzione all'immagine... ad esempio con operation wolf funziona decentemente ... ma con Point Blank c'è un leggerissimo lag dopo la pressione del grilletto e nei livelli dove bisogna sparare a raffica non è il massimo... tuttavia la bar costa 15 euro e il wiimote si trova a pochi euro.... tutto sommato è un investimento minimo... io personalmente ho optato per una Ps2 con lightgun G-con e sinceramente penso sia la scelta migliore battendo anche aimtrack .... naturalmente i titoli non sono moltissimi... ma basta con gli O.T. :D

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 09/03/2019, 16:08
da Sephir
marcocaps ha scritto: 08/03/2019, 17:51 si effettivamente è solo per aggiungere una funzione all'immagine... ad esempio con operation wolf funziona decentemente ... ma con Point Blank c'è un leggerissimo lag dopo la pressione del grilletto e nei livelli dove bisogna sparare a raffica non è il massimo... tuttavia la bar costa 15 euro e il wiimote si trova a pochi euro.... tutto sommato è un investimento minimo... io personalmente ho optato per una Ps2 con lightgun G-con e sinceramente penso sia la scelta migliore battendo anche aimtrack .... naturalmente i titoli non sono moltissimi... ma basta con gli O.T. :D
E invece restiamo dentro off topic (???) per mia curiosità. La gcom l'ho provata in passato ed è perfetta. La mia domanda però è... tu la usi sul pc adesso vero?

Per quanto riguarda il wii invece. I controller fanno schifo e facevano schifo anche sulla wii (non accetto obiezioni a riguardo, basta provarli per volerli lanciare contro un muro).
Il loro costo è ridicolo e come ha detto il buon Freezen è un'aggiunta (o lo sarà) all'immagine. Impensabile raggiungere una precisione come la Gcom anche solo per principio di funzionamento. In sostanza... sono una soluzione economica e senza pretese, ma che permetterebbero di usare un parco giochi di tutto rispetto per diverse piattaforme.
Vediamo cosa salta fuori, magari mi devo smentire da solo.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 12/03/2019, 18:38
da marcocaps
La G-con la usa con playstation 2 (perchè ovviamente non ho il pc e uso il raspberry) e infatti il mio cabinato ha un Mivar per questo motivo così posso usare insieme PSX e JammaPi !
Per quanto riguarda la resa con le g-con e ps2 la giocabilità è fedele al cabinato ... ma ovviamente la grafica è oscena (per i giochi ps1 e accettabile per i giochi ps2)...

tornando al discorso wiimote ... sisi la giocabilità non è delle migliori , c'è da dire che nella versione advmame 3.39 è davvero penosa con dei lag assurdi mentre con la versione di roms 0.78 la velocità è molto meglio ovviamente dettando tutto a puntino... la cosa che non è fedele è la mira che non risulterà precisa , ma se invece lo si utilizza con la consapevolezza che è pur sempre un Mouse allora il discorso cambia.....

leggendo i vari commenti degli altri utenti mi è sembrato di capire che anche con la aimtrack la mira non è precisa ma non avendole mai provate non saprei....

questo è un video che avevo postato anche sul gruppo facebook :

https://video.xx.fbcdn.net/v/t42.9040-2 ... e=5C88131C

sul mio weecade con Lcd

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 12/03/2019, 20:24
da Sephir
Veramente stavo pensando ad altro... ma è presto per parlarne, servono test che non se ne quando ne se li farò

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 19/03/2019, 10:46
da Sephir
Test in corso su atomiwaze e naomi. Probabilmente saranno supportati, ma praticamente ingiocabili. Inutile il rasp è troppo poco potente.
Per il resto si va avanti, ma il lavoro da fare è colossale. Grandi passi in avanti da parte di Freezen che prosegue nel perfezionamento della parte arcade, non vedo l'ora di metterci le mani sopra per strabuzzare gli occhi.
Per il resto stiamo valutando diverse nuove idee per il proseguimento, che non escludo possa essere anche rivoluzionato in parte.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 21/03/2019, 9:30
da Sephir
In download... Frezeen ha completato la parte arcade e i settaggi a 15khz con relative risoluzioni pixel perfect. Nel weekend mi procuro un tubo per testare la perfezione e mettere mani all'interfaccia.
A tal proposito... creare più temi a 240p richiederà tempo, forse immotivato. Quindi per ora mi concentro su una conversione per il test, sia in emulstation che attrach.
Se qualcuno si vuole occupare di altri temi o si reputa bravo nel farli... beh... fatevi avanti. Alla meglio finiamo prima.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 21/03/2019, 19:38
da marcocaps
:love:

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 22/03/2019, 14:13
da Sephir
marcocaps ha scritto: 21/03/2019, 19:38:love:
lovva di più frezeen per ora il lavoro è farina del suo sacco, quel che è di cesare è di cesare. O di frezeen in questo caso.
:-D

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 23/03/2019, 11:54
da Sephir
Crt arrivato. Test 15khz in corso e... ragazzi... WOW!
Ora al lavoro per la conversione tema di base e attrach.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 26/03/2019, 20:24
da Sephir
qualche ostacolo per il tema da usare. Elimineremo probabilmente per ora la zona emulstation per concentrarci sull'attrach mode. Frezeen sta facendo un lavoro MOSTRUOSO, le risoluzioni che ho testato sono PERFETTE. I limiti del pi non permettono di ottenere nulla di meglio, le differenze da un pc al raspberry sono irrelevanti sugli orizzontali (direi che non ci sono affatto), sui verticali un compromesso di tutto rispetto.
Testato anche il lag via usb, ed è accettabile, ovviamente assente su jammapi.
Prima di pensare ai dettagli serve un check delle rom e una selezione delle stesse per avere solo rom giocabili al meglio (parte arcade) e si parla di oltre 2000 roms da passare una per una...
Freezen è un mago, la distro a cose fatte ha tutte le premesse per essere la migliore a 15khz.
Su hdmi invece (salvo imprevisti) la distro verrà ricostruita in parte eliminando e aggiungendo cose a caso (???) in base ad ancora non so che decisioni prenderemo.
Se avete richieste su cosa debba o non debba contenere la distro scrivete qui dentro che prendiamo in considerazione qualunque cosa possa essere realizzabile.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 27/03/2019, 12:49
da Tox Nox Fox
Sì può pensare di mettere Kodi ( perché ultimamente lo sto usando per vedere filmati che il lettore cinese di qualche anno fa non legge bene )
Ma dipende dall'uso che se ne vuole fare della distro 🙂
Per dire: se la si utilizza solo su Cab, io metterei soldi Mame e qualche gioco per fba che su Mame non va 😊



P.s. per chi se lo sta chiedendo: sì. Vedo film / anime su tubo catodico 🙂

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 27/03/2019, 13:56
da Sephir
Tox Nox Fox ha scritto: 27/03/2019, 12:49 Sì può pensare di mettere Kodi ( perché ultimamente lo sto usando per vedere filmati che il lettore cinese di qualche anno fa non legge bene )
Ma dipende dall'uso che se ne vuole fare della distro 🙂
Per dire: se la si utilizza solo su Cab, io metterei soldi Mame e qualche gioco per fba che su Mame non va 😊



P.s. per chi se lo sta chiedendo: sì. Vedo film / anime su tubo catodico 🙂
Su tubo?nel 2019 guardi film su tubo? nostalgico a dir poco!
Cmq.. kodi vedremo di inserirlo non dovrebbero esserci problemi, anche se in un cab.... direi che stona parecchio.

La distro includerà tutti gli emu e anche altro, si dovrebbe (teoria) autoconfigurare in base al romset usato. E se FreeZen si supera ancora (si, sta facendo praticamente tutto lui io orami sono un beta tester o poco più... giusto che si sappia senza Freezen questo progetto sarebbe fermo da un pezzo) potrà essere usata sia su cab che su hdmi o quello che volete. A cose fatte faremo il punto della situazione con la lista delle cose che farà. Ormai quello che era lo scopo iniziale è stato stravolto in toto e in meglio.

Ora veniamo ai punti dolenti. Test su 28" arcade, oggi e... il tema è così così. Lavorare su pc e poi su tubo rende questo lavoro un pò frustrante. Quel che sembra perfetto in hd su tubo è pieno di problemi di visualizzazione a causa delle basse risoluzioni. Lavoreremo ancora sul tema (che per ora è una semplice conversione di uno esistente), ma invito chiunque si reputi all'altezza di farsi avanti per un risultato migliore.

Se qualcuno è in grado di mettere mani alla grafica o (sia emulstation che attrach) e ci dà una mano è gradito. Per giudicare le vostre diverse soluzioni fate un video su cabinato (solo dei menù, non dei giochi in funzione) e postatele qui dentro. Ovviamente solo se avete un monitor arcade. Chissà che qualche vostra idea risolva i nostri dubbi in merito, ad ora parecchi. Entro settimana metterò mani ad una beta molto avanzata, con lo scopo appunto di cercare di risolvere i problemi di interfaccia che stiamo riscontrando.

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 27/03/2019, 19:08
da Tox Nox Fox
La distro è possibile usarla anche su TV CRT / LCD
Per quello parlavo di Kodi 🙂
Sì può anche evitare di metterlo. Era solo per avere un "extra"
Per la grafica non ti so aiutare. Purtroppo non è semplice modificare i temi

Re: Progetto Immagine retropie DEFINITIVA! Status dei lavori.

Inviato: 27/03/2019, 19:32
da Vinylmen
Grande Tox Nox Fox....Anche io conservo e guardo la tv su un 36 crt sony....Un molosso ancora in gamba! Ciao Vinyl.... ;-)