https://retrocables.es/es/pc/55-cable-r ... t-vga.html
Io ho fatto un po' varie versioni in base a cosa mi servisse
Questo del link spagnolo è ottimo ma mancano i 12v per portare la TV in AV
Dipende sempre da cosa vuoi realizzare.
Su monitor arcade non servono audio, autoav, 4:3 e RGBs
Su TV invece si. L'autoav lo puoi forzare da TV su alcune. In altre devi portare i 12v al PIN 8 della scart
Insomma la cosa è variabile.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Primi passi, tanta confusione
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Primi passi, tanta confusione
Mmm...nel mio caso tutto ciò che posso gestire da telecomando non mi interessa, l'audio invece sì ...devo rileggermi bene quella guida
Re: Primi passi, tanta confusione
Il cavo spagnolo dovrebbe essere quello del punto 5 di questa guida, giusto? (però usando i 5V della presa usb e tralasciando il 12V di commutazione segnale)
http://wp.arcadeitalia.net/cavo-vga-scart/
Se così fosse mi sembra abbastanza facile da realizzare.
Non per nulla, è che lo spagnolo oltre ai tempi di costruzione e di spedizione verrebbe circa 25€, prima di prenderlo magari provo a buttare qualche euro in componenti e farlo da solo. Cavo vga, scart, presa usb e jack audio da sacrificare li ho già, mi servono giusto 3 resistenze e la manualità di farlo
http://wp.arcadeitalia.net/cavo-vga-scart/
Se così fosse mi sembra abbastanza facile da realizzare.
Non per nulla, è che lo spagnolo oltre ai tempi di costruzione e di spedizione verrebbe circa 25€, prima di prenderlo magari provo a buttare qualche euro in componenti e farlo da solo. Cavo vga, scart, presa usb e jack audio da sacrificare li ho già, mi servono giusto 3 resistenze e la manualità di farlo

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Primi passi, tanta confusione
Ciao a tutti!!
Non sono sparito eh, solamente sono stato impegnato a portare avanti il progetto
Alla fine ho rimesso in piedi il mio vecchio pc fisso, che monta una ATi HD4870, e mi son fatto aiutare da mio zio a costruire un adattatore vga/scart con alimentazione USB e jack audio (gli manca giusto la commutazione su AV, ma alla fine posso farne a meno, tanto non è un cabinet).
Poi ho comprato un Mayflash F300 usato (34€ spedito, penso un buon prezzo considerato che è praticamente nuovo) e, upgrade fresco fresco di ieri sera, durante questo weekend a casa dei nonni ho scoperto che avevano un vecchio CRT "buttato" al piano di sotto, era quello che usavano prima di sostituirle la TV con uno schermo piatto. Me lo son portato a casa, ieri l'ho collegato e...tutt'altra storia, la differenza tra il precedente Philips 14" e il nuovo Nikkei (penso sia 17-19", la sigla è N520) è veramente abissale, sia come dimensioni di gioco che come resa visiva (lì magari era colpa di qualche settaggio colore/contrasto/etc da fare, ma non sono propriamente un drago sull'argomento calibrazione)

Prossimi step acquistare un secondo F300 per la mia compagna (o mi consigliate un F500? Non ho ben capito le differenze) e magari un case più compatto per il PC, perché attualmente monta un case full tower (Cooler Master Stacker CM-ST01) che è un bestione ingombrante e pesante.
Non sono sparito eh, solamente sono stato impegnato a portare avanti il progetto

Alla fine ho rimesso in piedi il mio vecchio pc fisso, che monta una ATi HD4870, e mi son fatto aiutare da mio zio a costruire un adattatore vga/scart con alimentazione USB e jack audio (gli manca giusto la commutazione su AV, ma alla fine posso farne a meno, tanto non è un cabinet).
Poi ho comprato un Mayflash F300 usato (34€ spedito, penso un buon prezzo considerato che è praticamente nuovo) e, upgrade fresco fresco di ieri sera, durante questo weekend a casa dei nonni ho scoperto che avevano un vecchio CRT "buttato" al piano di sotto, era quello che usavano prima di sostituirle la TV con uno schermo piatto. Me lo son portato a casa, ieri l'ho collegato e...tutt'altra storia, la differenza tra il precedente Philips 14" e il nuovo Nikkei (penso sia 17-19", la sigla è N520) è veramente abissale, sia come dimensioni di gioco che come resa visiva (lì magari era colpa di qualche settaggio colore/contrasto/etc da fare, ma non sono propriamente un drago sull'argomento calibrazione)



Prossimi step acquistare un secondo F300 per la mia compagna (o mi consigliate un F500? Non ho ben capito le differenze) e magari un case più compatto per il PC, perché attualmente monta un case full tower (Cooler Master Stacker CM-ST01) che è un bestione ingombrante e pesante.