speravo di cavarmela senza dover cercare tra miriadi di romset.larasa ha scritto: ↑19/11/2023, 20:18 sono malfunzionamenti anomali, potresti provare versioni piu vecchie di batocera, a volte funzionano meglio.
"gia pronta" è sinonimo di "non andrà mai bene", conviene "costruirsi" un batocera da soli partendo da una versione ufficiale, fai prima e meglio.Ho installato una versione già pronta
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Batocera su TV Box
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: Batocera su TV Box
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Batocera su TV Box
Ciao.
Concordo con chi dice che è consigliabile partire da una versione "liscia" di Batocera, per poi andarsela a costruire e quindi personalizzare secondo i propri gusti, i sistemi che interessano e, non da ultimo, in base all'hardware che si dispone; capisco che le immagini già pronte attirano, ma bisogna ricordare che chi li condivide le ha create con un hardware diverso da chi le utilizza, con tutta una serie di problematiche che derivano da questa cosa
Parlando dell'importanza di una scheda grafica dedicata, dipende da che cosa vuoi emulare (e intendo emulare bene).
Se ti interessano solo le console fino ai 16 bit (Super Nintendo, Mega Drive ecc.) ed i giochi arcade del Mame 2D anni 80-90, una scheda video dedicata non serve.
Per tutto ciò che va oltre quanto scritto sopra, una VGA dedicata è essenziale per poter giocare decentemente, a meno che non si utilizzi una scheda video integrata ad una scheda madre abbastanza recente. Per roba comunque oggettivamente più "pesante" a partire dalla PlayStation 2, serve una scheda dedicata.
Concordo con chi dice che è consigliabile partire da una versione "liscia" di Batocera, per poi andarsela a costruire e quindi personalizzare secondo i propri gusti, i sistemi che interessano e, non da ultimo, in base all'hardware che si dispone; capisco che le immagini già pronte attirano, ma bisogna ricordare che chi li condivide le ha create con un hardware diverso da chi le utilizza, con tutta una serie di problematiche che derivano da questa cosa
Parlando dell'importanza di una scheda grafica dedicata, dipende da che cosa vuoi emulare (e intendo emulare bene).
Se ti interessano solo le console fino ai 16 bit (Super Nintendo, Mega Drive ecc.) ed i giochi arcade del Mame 2D anni 80-90, una scheda video dedicata non serve.
Per tutto ciò che va oltre quanto scritto sopra, una VGA dedicata è essenziale per poter giocare decentemente, a meno che non si utilizzi una scheda video integrata ad una scheda madre abbastanza recente. Per roba comunque oggettivamente più "pesante" a partire dalla PlayStation 2, serve una scheda dedicata.
Re: Batocera su TV Box
Ok.
Allora mettiamo che parto dalla versione liscia.
Se poi prendo e copio la cartella Bios e roms del pacchetto da 160gb sulla mia nuova installazione posso pensare di avere tutte le rom funzionanti o c'è qualche altra criticità?
Allora mettiamo che parto dalla versione liscia.
Se poi prendo e copio la cartella Bios e roms del pacchetto da 160gb sulla mia nuova installazione posso pensare di avere tutte le rom funzionanti o c'è qualche altra criticità?
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Batocera su TV Box
Ciao, partendo dalla versione liscia, se i bios sono corretti e le roms sono in un formato (ovvero hanno una estensione) compatibile con Batocera, problemi non dovresti averne
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Batocera su TV Box
Teoricamente no, soprattutto per i sistemi più vecchietti e quindi già ampiamente rodati dalla community.
Ad ogni modo, in uno dei menu principali di Batocera, c'è la sezione bios mancanti dove puoi andare a controllare i bios che eventualmente ti mancano per ogni sistema
Ad ogni modo, in uno dei menu principali di Batocera, c'è la sezione bios mancanti dove puoi andare a controllare i bios che eventualmente ti mancano per ogni sistema
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5517
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Batocera su TV Box
ni, in verità dipende a parte dall'aggiunta di sistemi, dagli emulatori che vengono integrati, a volte preferiscono una versione di bios piuttosto che l'altra.
Confermo invece il fatto che da menu puoi vedere quelli mancanti o quelli che vengono segnalati come errati/non certificati
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera su TV Box
a volte facevo cosi anch'io,mi davo al retro-enginering, non ti assicuro la riuscita, ci sono dei file di impostazione che non vanno trasferiti.Se poi prendo e copio la cartella Bios e roms del pacchetto da 160gb sulla mia nuova installazione posso pensare di avere tutte le rom funzionanti o c'è qualche altra criticità?
ovviamente fai delle prove con un sistema alla volta o addirittura una rom alla volta, puo sembrare un lavoro lungo ma sarà sicuramente molto in ordine e di facile manutenzione, per questo motivo consigliamo di non avere un sistema con mille mila rom ed emulatori ma qualcosa di piu personale, leggero ed essenziale, per esempio io ho scelto di avere solo i miei preferiti, 200/300 rom e 5/6 emulatori circa, sta tutto in poco spazio ed è semplicissimo farci manutenzione, i numeri piu o meno dovrebbero essere questi, è un esempio, poi ognuno fa come vuole.
altro punto a favore nel partire da un sistema ufficiale pulito è che ti da l'opportunita di capire meglio come funziona e destreggiarti nelle tantissime impostazioni che offre per personalizzarlo.
i romset per mame sono 2 o 3, adesso non ricordo bene, per tutti gli altri emulatori le rom sono sempre le stesse.
Re: Batocera su TV Box
Allora, nel prossimo weekend parto con una installazione pulita, ho due dubbi prima di partire:
- Ho un vecchio Ssd da 64gb che vorrei recuperare e pensavo di usare quello ma se più avanti mi dovesse essere stretto posso affiancarne un altro o devo per forza passare l'intero sistema sul nuovo disco?
- La scheda video viene riconosciuta in automatico oppure c'è qualche settaggio da fare?
- Ho un vecchio Ssd da 64gb che vorrei recuperare e pensavo di usare quello ma se più avanti mi dovesse essere stretto posso affiancarne un altro o devo per forza passare l'intero sistema sul nuovo disco?
- La scheda video viene riconosciuta in automatico oppure c'è qualche settaggio da fare?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5517
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Batocera su TV Box
i 64 potrebbero essere sufficienti, dipende dai sistemi da emulare, per me che sul cab preferisco solo arcade si, ma chi ha millemila sistemi no, il problema del dopo è che come fonte rom, puo' essere interna/esterna ma unica quindi sarebbe meglio dedicderlo primaMarco1980 ha scritto: ↑21/11/2023, 13:59 Allora, nel prossimo weekend parto con una installazione pulita, ho due dubbi prima di partire:
- Ho un vecchio Ssd da 64gb che vorrei recuperare e pensavo di usare quello ma se più avanti mi dovesse essere stretto posso affiancarne un altro o devo per forza passare l'intero sistema sul nuovo disco?
- La scheda video viene riconosciuta in automatico oppure c'è qualche settaggio da fare?
scheda video in generale in automatico