Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
sono disperato
Moderatore: Moderatore Raspberry
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: sono disperato
aspettate un attimo, si sta creando della confusione.
il trimmer "BRITE", a sinistra nel pannellino dei trimmer, dev'essere la luminosità, poi c'é un altro trimmer, sul trasformtore di riga a destra del pannellino, trimmer inferiore, sotto al trimmer del focus, che regola anche lui la luminosita.
esempi: sul mio monitor il fuoco lo raggiungo quasi in fondo alla rotazione del trimmer, il rimanente 90% della regolazione é quasi impercettibile, anche altre regolazioni potrebbero comportarsi cosi, a volte le regolazioni sono "finissime".
il trimmer "BRITE", a sinistra nel pannellino dei trimmer, dev'essere la luminosità, poi c'é un altro trimmer, sul trasformtore di riga a destra del pannellino, trimmer inferiore, sotto al trimmer del focus, che regola anche lui la luminosita.
esempi: sul mio monitor il fuoco lo raggiungo quasi in fondo alla rotazione del trimmer, il rimanente 90% della regolazione é quasi impercettibile, anche altre regolazioni potrebbero comportarsi cosi, a volte le regolazioni sono "finissime".
-
- Affezionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27/11/2017, 9:15
- Medaglie: 1
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: sono disperato
GRAZIE GRAZIE GRAZIE e ancora GRAZIE!
Ora ho un altro problemino, ma ditemi se devo aprire un nuovo topic, ho una saetta/fulmine giallo in alto a destra.
Ho letto che è un problema di alimentatore ma sto utilizzando l’alimentatore del Raspberry….
Dove sbaglio?
Ora ho un altro problemino, ma ditemi se devo aprire un nuovo topic, ho una saetta/fulmine giallo in alto a destra.
Ho letto che è un problema di alimentatore ma sto utilizzando l’alimentatore del Raspberry….
Dove sbaglio?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: sono disperato
ho giusto letto qualche giorno fa qualcosa a proposito del fulmine del rasp, ve la riassumo in parole povere:
é sinonimo che manca tensione. dicevano che i trasformatori originali erogano 5,1v e in uso scende a 4,8v .... e qua nessun problema.
se in uso scende sotto i 4,8v allora compare il fulmine, come succede spesso con alimentatori non originali,... peró...
a me é successo questo: rasp3b+,alim. originale e due encoder usb e una tastiera wireless(con il suo "ripetitore" usb) non mi dava nessun problema di fulmine,
poi un giorno aggiunsi una curva microusb all'alimentatore, ....e si pesentò il famoso fulmine... non ho capito il perche ma togliendo la curva il fulmine spariva.
adesso vedi te, questa é la mia di esperienza, ma vedo in giro che non c'é molta chiarezza sul fulmine. hai forse collegato alle porte usb qualcosa che assorbe molta "energia" ?
é sinonimo che manca tensione. dicevano che i trasformatori originali erogano 5,1v e in uso scende a 4,8v .... e qua nessun problema.
se in uso scende sotto i 4,8v allora compare il fulmine, come succede spesso con alimentatori non originali,... peró...
a me é successo questo: rasp3b+,alim. originale e due encoder usb e una tastiera wireless(con il suo "ripetitore" usb) non mi dava nessun problema di fulmine,
poi un giorno aggiunsi una curva microusb all'alimentatore, ....e si pesentò il famoso fulmine... non ho capito il perche ma togliendo la curva il fulmine spariva.
adesso vedi te, questa é la mia di esperienza, ma vedo in giro che non c'é molta chiarezza sul fulmine. hai forse collegato alle porte usb qualcosa che assorbe molta "energia" ?
-
- Affezionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27/11/2017, 9:15
- Medaglie: 1
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: sono disperato
Grazie per la risposta innanzitutto!!
No le porte usb sono vuote, ma cosa vuol dire “ho aggiunto una curva?”
Io uso la spina dell’iphone che prende in ingresso il mini usb per alimentare l’iphone.
Sopra il raspberry ovviamente ho la scheda jamma per collegare al cabinet…
No le porte usb sono vuote, ma cosa vuol dire “ho aggiunto una curva?”
Io uso la spina dell’iphone che prende in ingresso il mini usb per alimentare l’iphone.
Sopra il raspberry ovviamente ho la scheda jamma per collegare al cabinet…
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: sono disperato
Il fulmine indica sottotensione, ma potrebbe non essere un problema, vuol dire che il dispositivo non sta lavorando in condizioni ottimali. Io ne ho almeno 3 con questo "problema", per via della tv che ha una sola presa decente e le altre no, ma non ho errori di funzionamento nel mio caso.
L'alimentazione usb è molto delicata e tv o pc raramente fanno uscire le tensioni giuste, specialmente all'inizio era un problema serio con le prese anteriori (hd che non partivano, chiavette grosse non riconosciute, cavi forniti di serie troppo economici, ecc).
Oggi la situazione è migliorata, ma il raspberry è più sensibile e vuole alimentatori e cavi appositamente costruiti per lui.
Se nel tuo caso hai l'alimentatore adatto, allora cambia cavo con qualcosa di qualità superiore o più corto e senza adattatori o prolunghe extra. Molti cavi vecchi, sottili o pensati solo per lo scambio dati (vecchi appunto), non vanno bene.
Una "curva" è un adattatore che ha da una parte il connettore femmina, fa 90 gradi (fissi o flessibili) e poi termina con un connettore maschio che entra nel raspberry. Probabilmente quel tipo di adattatore non è fatto bene, è deteriorato o non prevede proprio l'uso con una corrente così "alta" e vicina al limite delle specifiche.
L'alimentazione usb è molto delicata e tv o pc raramente fanno uscire le tensioni giuste, specialmente all'inizio era un problema serio con le prese anteriori (hd che non partivano, chiavette grosse non riconosciute, cavi forniti di serie troppo economici, ecc).
Oggi la situazione è migliorata, ma il raspberry è più sensibile e vuole alimentatori e cavi appositamente costruiti per lui.
Se nel tuo caso hai l'alimentatore adatto, allora cambia cavo con qualcosa di qualità superiore o più corto e senza adattatori o prolunghe extra. Molti cavi vecchi, sottili o pensati solo per lo scambio dati (vecchi appunto), non vanno bene.
Una "curva" è un adattatore che ha da una parte il connettore femmina, fa 90 gradi (fissi o flessibili) e poi termina con un connettore maschio che entra nel raspberry. Probabilmente quel tipo di adattatore non è fatto bene, è deteriorato o non prevede proprio l'uso con una corrente così "alta" e vicina al limite delle specifiche.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: sono disperato
nella prima foto si vede la curva microusb.
nella seconda foto si vede l'alimentatore originale.
...ho qualche dubbio che il tuo alimentatore non sia originale, sul suo sito é cosi:
nella seconda foto si vede l'alimentatore originale.
...ho qualche dubbio che il tuo alimentatore non sia originale, sul suo sito é cosi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
-
- Affezionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27/11/2017, 9:15
- Medaglie: 1
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: sono disperato
Ho risolto con il CRT solo grazie a Voi!
Vi ringrazio ancora.
Ho risolto con il monitor ma non con la configurazione (ho aperto topic a parte per non andare off topic qua)
Ecco una foto
Vi ringrazio ancora.
Ho risolto con il monitor ma non con la configurazione (ho aperto topic a parte per non andare off topic qua)
Ecco una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.