Pagina 2 di 2

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 08/01/2021, 12:32
da DigDug
Arcade su Raspberry su LCD?
Mammamia...

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 08/01/2021, 13:07
da larasa
DigDug ha scritto: 08/01/2021, 12:32 Arcade su Raspberry su LCD?
Lo so,ma la facilita di "montaggio" e zero spazio rimasto mi costringono a questa soluzione. nel frattempo sto prendendo confidenza con software ed emulatori vari... per correre bisogna prima saper camminare... il crt lo tengo per ultimo, quando ne guardo uno mi sembra ancora di vedere una cosa che viene dallo spazio, ma piano piano me lo sto studiando.

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 08/01/2021, 16:07
da Matte
Da qualche parte ho un Raspiboy (con Retropie) che monta all'interno un raspberry pi0, a dire il vero l'ho usato pochissimo ma ricordo che tutti i giochi 2d del mame che ho testato giravano fluidi.
Anche snes e megadrive andavano bene.
Il daphne non l'ho mai provato ma ho letto che per farlo girare bisogna re-encodare i file video e cambiare i settaggi, qui trovi la procedura:
Comunque il pi0 lo prenderei eventualmente in considerazione solo per un progetto portatile...

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 08/01/2021, 17:03
da larasa
Matte ha scritto: 08/01/2021, 16:07 Il daphne non l'ho mai provato ma ho letto che per farlo girare bisogna re-encodare i file video e cambiare i settaggi
grazie della info.

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 10/01/2021, 1:11
da biasini
larasa ha scritto: 08/01/2021, 6:02 non ho bisogno di cm. , é che... mi é rimasto il "modellismo" dentro, ...vecchi giochi di una volta... e poi ho notato che gioco solo a vecchi giochi in verticale, i migliori , qualcuno in orizzontale ,ma poca roba.
giocare in verticale e su crt sono due cose che non ho mai provato e mi piacerebbe conoscere, quindi partivo da qualcosa di poco costoso... anche se i giochi di star wars del N64 mi fanno gola, quindi nella lista di cose che vorrei comprare c'é anche un rpi 4,ma ha un costo diverso.
il pc ,per adesso, l'ho un po accantonato perche troppi fili,troppo costoso,troppo voluminoso, troppi componeti hardware, cpu, gpu, ram, hd, alimentatore.... solo confusione.... pero questi 15khz mi incuriosiscono tantissimo, con calma arriveró anche da loro, speravo di fare esperimenti col pi zero, ma vedo che non arriva dove vorrei che arrivasse, pazienza.
Se vuoi giocare con i vecchi verticali su MAME come si deve, anche un PC di recupero andrà benone. Ci sono soluzioni di ogni tipo, a partire da pochi euro, se non hai un vecchio Desktop da riutilizzare.
Le risoluzioni con cui avrai a che fare sono anche molte di meno, con monitor messo in verticale.
Se la cosa di stuzzica, io fossi in te non perderei tempo con soluzioni di compromesso che poi magari ti costringono ad uno stop inatteso e che tutto sommato, ti rubano del tempo che non ritroverai nel percorso più completo.
Parere mio...

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 10/01/2021, 6:22
da larasa
eh, sarebbe molto bello, ... molto bello... ma non ho spazio e devo fare tutto in 1mq... rischio l'espulsione da casa.
comunque , avendo fatto pace con emulatori,rom e frontend, adesso ho qualche minuto di tempo libero in piu e provo a capire qualcosa di questi "tubi catodici", parto da zero.

poi tornando al titolo del post, probabilmente, avendo verificato che il pizero dovrebbe bastarmi,faro una mini riproduzione in scala,monitor verticale,ma con lcd ,4:3 ,10" ,hdmi, un giocattolino, ...dovró ricordarmi di comprare degli occhiali,almeno di grado 3...
...oppure ,il piu probabile, GPI CASE... con occhiali grado "infinito"...

Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 13/01/2021, 20:17
da emme1
Mah... Sinceramente tempo fa incuriosito provai un orange pi zero, preso da usare come server per stampante, che ben più potente di un rasp zero.
Avevo installato batocera, lo ho un po testato ma non mi sembrava andasse benissimo, avevo provato chase HQ e bubble bubble su un 32 pollici. Ho subito lascito perdere.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?

Inviato: 13/01/2021, 22:03
da larasa
emme1 ha scritto: 13/01/2021, 20:17 Ho subito lascito perdere
...mmm... che delusione...ci credevo veramente...i miei dubbi hanno avuto conferma... peccato, pizero e gpi case mi prendeva molto.
per adesso accantono l'idea, vediamo se col tempo migliorano il pzero.