Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Moderatore: Moderatore Raspberry
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
mi sono chiesto, visto che uso solo mame e daphne,perche non sfruttare l'economico e piccolo "Pi Zero wh/w" ?
qualcuno lo usa ? consigli ? sino a quale emulatore si puo arrivare ? si scalda molto ?
...e soprattutto, serve il suo alimentatore originale ? quanti ampere servono per non aver nessun problema di "fulmine" ?
ho gia guardato un po online, ma ho trovato solo confusione , vorrei avere dei pareri "da persone che conosco" e che usano il pi zero w.
userei batocera per pizerow, é uguale a quello per pi3b+ o cambia qualcosa ?
qualcuno lo usa ? consigli ? sino a quale emulatore si puo arrivare ? si scalda molto ?
...e soprattutto, serve il suo alimentatore originale ? quanti ampere servono per non aver nessun problema di "fulmine" ?
ho gia guardato un po online, ma ho trovato solo confusione , vorrei avere dei pareri "da persone che conosco" e che usano il pi zero w.
userei batocera per pizerow, é uguale a quello per pi3b+ o cambia qualcosa ?
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Non va bene, il mame già col pi3b+ ha qualche problema.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Con il p0w ho fatto un miniminiminibartop per un amico
Ho messo
nes
snes
megadrive
mastersystem
mame4all
pifba
gameboy
insomma un po' di roba ci gira.. ovviamente non roba recente.
Tipo il mame sia la versione più vecchia del mame4all
Ho messo
nes
snes
megadrive
mastersystem
mame4all
pifba
gameboy
insomma un po' di roba ci gira.. ovviamente non roba recente.
Tipo il mame sia la versione più vecchia del mame4all
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
ma sono tutti o solo alcuni degli emulatori supportati ? avete un link dove posso studiarmelo un po ?Tox Nox Fox ha scritto: ↑29/12/2020, 16:24 Con il p0w ho fatto un miniminiminibartop per un amico
Ho messo
nes
snes
megadrive
mastersystem
mame4all
pifba
gameboy
...c'ho 20€ che mi avanzano... ma non sono convintissimo.
come lo alimentate ?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Sì puoi vedere la tabella considerando che alcuni emu pesanti non andranno
Io ne ho messi alcuni
Fino ai 16bit nessun problema
Io ne ho messi alcuni
Fino ai 16bit nessun problema
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
...dopo aver pensato un po...mi son detto: tutta questa confusione,tutto quello che ho letto e tutti i componenti arcade che ho...perche non buttarsi nei 15khz ? forse ho una tv,ma sembra meno di 20" e visto che adoro i giochi vecchi e verticali mi son chiesto se pi zero w+Batocera+TV+(qualcosa che faccia 15khz,no jamma...se esiste...senza dover scrivere o smacchinare in files a me incompresibili) l'abbia gia fatto qualcuno,come?, o é "impossibile", tenendo conto delle mie richieste?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Su pi2 e pi3 puoi usare scartPi o vga666 con cavo Vga-scart 
Nel pi0 non so
Nel pi0 non so
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
la tv non esce a 15 però sicuramente il risultato è di tuttaltro tipo.larasa ha scritto: ↑07/01/2021, 11:34 ...dopo aver pensato un po...mi son detto: tutta questa confusione,tutto quello che ho letto e tutti i componenti arcade che ho...perche non buttarsi nei 15khz ? forse ho una tv,ma sembra meno di 20" e visto che adoro i giochi vecchi e verticali mi son chiesto se pi zero w+Batocera+TV+(qualcosa che faccia 15khz,no jamma...se esiste...senza dover scrivere o smacchinare in files a me incompresibili) l'abbia gia fatto qualcuno,come?, o é "impossibile", tenendo conto delle mie richieste?
io batocera attualmente lo ho colelgato alla tv a tubo tramite scart senza nesusn tipo di conf particoalre
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Perché le TV non esce a 15khz?
Che poi non è la TV ad uscire
Che poi non è la TV ad uscire
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
sei troppo fiscale hahahahTox Nox Fox ha scritto: ↑07/01/2021, 14:41 Perché le TV non esce a 15khz?
Che poi non è la TV ad uscire![]()
allora ti lascio la palla che ne sai di gran lunga piu' di me
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Bisogna vedere se si può usare la vga666 con il po'
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Il connettore GPIO glielo devi saldare, sbattimento inutile data l'inadeguatezza del pi zero per scopo emulativo di una certa sostanza.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
mmmm, mi sa che per i 15khz dovró cercare una mini motherboard. consigli ?
questo pi zero non vuole farsi comprare, ufff, vedremo.
non ho ancora capito quanta alimentazione ci vuole per il pi zero w, ? .
questo pi zero non vuole farsi comprare, ufff, vedremo.
non ho ancora capito quanta alimentazione ci vuole per il pi zero w, ? .
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 138 volte
- Grazie Ricevuti: 90 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Una sola domanda, larasa...dove devi mettere il mini lampone? È strettamente (in tutti sensi!) necessario, oppure hai qualche cm in più?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
non ho bisogno di cm. , é che... mi é rimasto il "modellismo" dentro, ...vecchi giochi di una volta... e poi ho notato che gioco solo a vecchi giochi in verticale, i migliori , qualcuno in orizzontale ,ma poca roba.
giocare in verticale e su crt sono due cose che non ho mai provato e mi piacerebbe conoscere, quindi partivo da qualcosa di poco costoso... anche se i giochi di star wars del N64 mi fanno gola, quindi nella lista di cose che vorrei comprare c'é anche un rpi 4,ma ha un costo diverso.
il pc ,per adesso, l'ho un po accantonato perche troppi fili,troppo costoso,troppo voluminoso, troppi componeti hardware, cpu, gpu, ram, hd, alimentatore.... solo confusione.... pero questi 15khz mi incuriosiscono tantissimo, con calma arriveró anche da loro, speravo di fare esperimenti col pi zero, ma vedo che non arriva dove vorrei che arrivasse, pazienza.
giocare in verticale e su crt sono due cose che non ho mai provato e mi piacerebbe conoscere, quindi partivo da qualcosa di poco costoso... anche se i giochi di star wars del N64 mi fanno gola, quindi nella lista di cose che vorrei comprare c'é anche un rpi 4,ma ha un costo diverso.
il pc ,per adesso, l'ho un po accantonato perche troppi fili,troppo costoso,troppo voluminoso, troppi componeti hardware, cpu, gpu, ram, hd, alimentatore.... solo confusione.... pero questi 15khz mi incuriosiscono tantissimo, con calma arriveró anche da loro, speravo di fare esperimenti col pi zero, ma vedo che non arriva dove vorrei che arrivasse, pazienza.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Nel mondo dell'emulazione si parte da pc pentium con distro linux e si arriva a pc da migliaia di euro con Hyperspin con tera di tosec dentro, emulazione flipper (che richiede 2/3 schermi lcd) e via dicendo.
La prima cosa è identificarsi in cosa si vuole fare. Se parli di N64, già la strada va verso il Pi4 e possiamo chiudere la discussione. Parli di giochi verticali (non specifichi quali) , ci sono shoot' em up verticali di notevole spessore che richiedono qualche capacità di calcolo in più.
Nell'anno 2021 il pi4 2gb a 40 euro, rispetto a un pizero da 10 , penso possa essere per te la soluzione più idonea alla luce del voler spendere poco. Una vga 666 varia dai 5 ai 10 euro dipende se la prendi dalla cina e aspetti o da siti di ecommerce piu celeri.
Concludo dicendo che è tutto molto relativo, prima del raspberry, delle sue distro ready out the box supportate egregiamente, c'erano da spendere molti più soldi per uscire in 15 hz, anche il pc più infimo tra i vari pezzi per metterlo in piedi costava molto di più dei 50 euro per un pi4 + uscita a 240p. E non ti metto in conto tutte le ore spese per farlo funzionare correttamente.
La prima cosa è identificarsi in cosa si vuole fare. Se parli di N64, già la strada va verso il Pi4 e possiamo chiudere la discussione. Parli di giochi verticali (non specifichi quali) , ci sono shoot' em up verticali di notevole spessore che richiedono qualche capacità di calcolo in più.
Nell'anno 2021 il pi4 2gb a 40 euro, rispetto a un pizero da 10 , penso possa essere per te la soluzione più idonea alla luce del voler spendere poco. Una vga 666 varia dai 5 ai 10 euro dipende se la prendi dalla cina e aspetti o da siti di ecommerce piu celeri.
Concludo dicendo che è tutto molto relativo, prima del raspberry, delle sue distro ready out the box supportate egregiamente, c'erano da spendere molti più soldi per uscire in 15 hz, anche il pc più infimo tra i vari pezzi per metterlo in piedi costava molto di più dei 50 euro per un pi4 + uscita a 240p. E non ti metto in conto tutte le ore spese per farlo funzionare correttamente.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
Bah... io uscivo a 15 khz con un Pentium 3 / 550Mhz e Matrox G400... che per i giochi fino ai primi anni 90 era più che sufficiente...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: raspberry pi zero wh/w... dove puó arrivare?
...essendo un accumulatore ... prenderó tutto...
Il pizerow lo userei come miniconsole da portarmi in giro o addirittura in un "GPI CASE".
Il pi4, come detto prima, lo userei anche per i giochi di star war, del n64, e perché é il futuro prossimo dell'emulazione "in piccolo"...e si puo mettere dappertutto, bartop,plancia,cabinet.
Il pc, di recupero, lo dedicherò ai 15khz, se riesco.
...quanta confusione... poi metterò in ordine,... dopo lo faccio....seeee
Ah, solitamente gioco a giochi anni 80 sino a meta anni 90, poi con l'arrivo di megacabinati,di moto, di auto,di calcio e della ps1 avevo abbandonato le sale giochi, soprattutto i bar,.... poi sono arrivate le slot e... tutto finito, amen. Ho comunque trattenuto la voglia di arcade col fantastico mame, poi é uscito cod e ho comprato un pc, poi cod2...e ho fulminato il pc, poi cod4...e ho rifulminato un altro pc... ci giocavo poco....
Adesso solo arcade su raspberry per motivi di spazio in casa, pari a zero.
Il pizerow lo userei come miniconsole da portarmi in giro o addirittura in un "GPI CASE".
Il pi4, come detto prima, lo userei anche per i giochi di star war, del n64, e perché é il futuro prossimo dell'emulazione "in piccolo"...e si puo mettere dappertutto, bartop,plancia,cabinet.
Il pc, di recupero, lo dedicherò ai 15khz, se riesco.
...quanta confusione... poi metterò in ordine,... dopo lo faccio....seeee
Ah, solitamente gioco a giochi anni 80 sino a meta anni 90, poi con l'arrivo di megacabinati,di moto, di auto,di calcio e della ps1 avevo abbandonato le sale giochi, soprattutto i bar,.... poi sono arrivate le slot e... tutto finito, amen. Ho comunque trattenuto la voglia di arcade col fantastico mame, poi é uscito cod e ho comprato un pc, poi cod2...e ho fulminato il pc, poi cod4...e ho rifulminato un altro pc... ci giocavo poco....
Adesso solo arcade su raspberry per motivi di spazio in casa, pari a zero.
Ultima modifica di larasa il 09/01/2021, 17:19, modificato 1 volta in totale.