Pagina 2 di 3
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 13:23
da bllpla
prova a impostare la risoluzione ntsc 60hz e prova a vedere la differenza di fluidità tra 50hz e 60hz poi fammi sapere

il problema dell' impostazione a 60hz è che poi i giochi girano troppo velocemente

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 13:24
da Kernel
Io ho lasciato la velocità originale (50fps) perdendo un po' di fluidità, comunqe è l'unica soluzione con la maledetta arcadeVGA.
Voi piuttosto, che avete il monitor VGA, possibile che non riuscite a farlo andare a 50Hz?
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 13:39
da bllpla
il mio monitor non supporta un refresh di 50hz
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 15:21
da DigDug
boh, a me pare che tutti i giochi amiga che ho configurato vadano come gli originali.
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 18:17
da Kernel
bllpla ha scritto:il mio monitor non supporta un refresh di 50hz
Argh... il mio "povero" 15KHz li supporta senza problemi, davo per scontato che lo facesse anche un VGA 31KHz.
DigDug ha scritto:boh, a me pare che tutti i giochi amiga che ho configurato vadano come gli originali.
Eheh, la stessa cosa che dicevano TheBaro e Bllpla
Verifica la fluidità dello scrolling nei giochi a scorrimento

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 18:52
da Tox Nox Fox
stai contagiando tutti kernel.. eheheh
ieri sera ho fatto una partita ad un gioco sul cab e ho perso due vite perchè mi sembrava non ci fosse lo scroll fluido..
..ma ho ancora dei buoni anticorpi.. <-lmfao->
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 20:21
da bllpla
tox presto cadrai pure tu nella trappola di kernel

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 18/05/2008, 22:51
da Kernel
Aheauhuaeuhaehua tra un po' mi manderete aff...

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 19/05/2008, 10:41
da bluedeath
Per la serie uovo di colombo, se avete un CRT svga buono (diciamo dal 19" in su, il che esclude i vga arcade) e basta che impostate il refresh (nell apposito pannello della configurazione direct X) a 100hz e il frame limit a 50 e a quel punto il sync non dovrebbe dare più problemi.
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 19/05/2008, 11:02
da Kernel
Vero. Con un CRT SVGA non si avrebbero più problemi. Il problema è che nei cabinati degni di tale nome DEVE esserci rigorosamente un monitor 15KHz

(posso accettare anche un 31KHz VGA in linea di massima :mrgreen: )
Non posso neanche godermi la fluidità dell'amiga sul PC di casa dato che ho mandato in pensione il CRT troppo ingombrante
La soluzione "vera" sarebbe quella di usare Soft15Khz che ha una bella 640x288@50Hz già pronta all'uso, peccato che con l'arcadevga non va

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 19/05/2008, 13:36
da bluedeath
A questo punto trattndosi di amiga usa soft 15KHz con il televisore. Così si che è corretto e puoi impostare anche 640x480 così flickera come l'amiga originale

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 21/05/2008, 18:11
da DigDug
Kernel ha scritto:
Eheh, la stessa cosa che dicevano TheBaro e Bllpla
Verifica la fluidità dello scrolling nei giochi a scorrimento

ribadisco il mio BOH.
ieri sera ho provato agony e lionheart, seppure per pochi minuti, e non ho notato indecisioni nello scrolling.
provato anche a cambiare "on the fly" tra ntsc e pal, e mi è sembrato uguale.
sarò insensibile io...
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 21/05/2008, 20:39
da bllpla
controlla la barra scorrevole sotto quella che indica i FPS e vedi di portarla a 60 noterai che la musica si velocizza ma vedrai che lo scrolling risulterà più fluido

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 22/05/2008, 12:32
da DigDug
quale barra scorrevole?
e perchè devo portarla a 60 se il modo pal è a 50 hz?
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 22/05/2008, 12:40
da Kernel
Perchè così facendo porti l'emulazione alla velocità del monitor (60Hz).
Il succo del discorso è che per avere fluidità, FPS e Hz del monitor devono combaciare.
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 22/05/2008, 13:04
da DigDug
quindi dovresti avere un monitor che supporta i 50 hz...
bllpla il nostro vga se non sbaglio è 50/60 hz, almeno così c'è scritto dietro al mio.
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 22/05/2008, 13:16
da bllpla
quelli sono gli hz della corrente 220v 50hz

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 22/05/2008, 14:02
da Kernel
Il mio 15Khz supporta senza problemi i 50Hz. E' la maledettissima ArcadeVGA che non ha risoluzioni non interlacciate a 50Hz

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 22/05/2008, 14:07
da DigDug
bllpla ha scritto:quelli sono gli hz della corrente 220v 50hz

ah che bello essere ignoranti! ;^)
comunque chissene... farò altre prove ma se non risolvo la questione lo tengo così che mi va bene lo stesso.
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Inviato: 30/05/2008, 16:16
da slugfest
Ma quindi la soluzione ideale è monitor arcade (o tv come voglio fare io) piu una scheda che supporta soft15khz?
