perdona l' ignoranza,
ma se compro quel "robino" li, dove lo devo inserire il chip?
non vedo nessun alloggiamento per i piedini...
...per caso non e' che mi serve un altro componente?
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 09/05/2013, 13:39
da Gcblack
Si chiama ISP che significa in system programmer cioè che puo programmare il chip direttamente sul tuo circuito.
Io ho costruito una basetta con uno zoccolo da usare per rogrammare tutti i miei chip. Ma solo per comodita!
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 09/05/2013, 17:26
da darden78
abbi pazienza se ti stresso ma voglio capire e quindi mettere in pratica la tua guida...
...se dici che posso collegare direttamente il circuito, non capisco in che modo riesco a collegare il circuito stesso al cavo in dotazione all' isp,penso che mi sfugga qualcosa o che mi manchi un passaggio...
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 09/05/2013, 17:30
da Cia91
Penso ti serva una basetta alla quale collegare i fili che escono dal cavo ai relativi piedini del circuito...
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 10/05/2013, 0:54
da Gcblack
Mi dispiace rispondere tardi ma il lavoro mi tiene lontano dagli hobby..
Puoi intercettare direttamente i pino di programmazione del tuo circuito come da schema oppure crearti per comodita una basetta con uno zoccolo da collegare al programmatore su cui alloggiare volta per volta il chip da programmare:
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 13/05/2013, 20:05
da jikkiu
Gcblack
lo so che magari non era la tua idea iniziale
ma tu le vendi? a che prezzo?
a me ne servono 2 e la verità è che non ho voglia e tempo di comprare programmatore ecc ecc
spero di non aver violato le regole del forum
grazie
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 14/05/2013, 0:08
da Gcblack
jikkiu ha scritto:
spero di non aver violato le regole del forum
grazie
Penso di si.. Per ovviare magari ci sentiamo in privato...
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 18/06/2013, 18:29
da Pianela
Bel progetto..davvero, merita un karma +1
Saluti dal Pianela!
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 18/06/2013, 20:30
da Gcblack
Grazie mille
Re: R: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 07/07/2013, 14:24
da farlok
Bell progetto grazie e grazie soprattutto per averlo condiviso penso di realizzarne almeno un paio per i miei esperimenti, credo di avere pure il programmatore originale della atmel (ci spippolai tanto tempo fa') se ci riesco ti posto una foto e ti ringrazio nuovamente
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 29/07/2013, 22:40
da pippitto87
bello il progetto. resto in attesa dell'espansione...
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 10/10/2013, 0:07
da benic76
un mio progetto 2joy 16 pulsanti
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 15/10/2013, 23:16
da Dungeonmaster
Interessante anche questo, dicci di più, miseria però il mio bartop ha bisogno di 2 joy e 17 pulsanti
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 16/10/2013, 18:10
da benic76
e perché non facciamo 2joy 19 pulsanti+1 che premuto fa fare ai 19 pulsanti un'altra funzione
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 16/10/2013, 18:20
da Dungeonmaster
Guarda qui io alzo le mani da quello che vedo gli esperti siete voi.
Intendi dargli la funzione shift.
Per me se utenti del forum riuscissero a sviluppare qualcosa che sostituisca le i-pac a prezzo ragionevole sarebbe una gran cosa, ma sarebbe bello se emulassero una tastiera
Da mettere che comunque cè gia la InterFasd di Picerino che fa questo, unica pecca se cosi posso dire, funziona solo con attacco Ps/2 che attualmente non è presente sul 100% delle schede madri
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 16/10/2013, 18:41
da benic76
esatto un bel SHIFTSWITCH
intendi emulare i tasti direzione ed R,F,D,G no problem
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 16/10/2013, 20:04
da Dungeonmaster
ti porto l'esempio di come configuravo io la I-Pac, dico configuravo perchè adesso ho un beckup degli emulatori, quindi sono settati per funzionare cosi, quando installo winipac che gestisce la ipac non faccio altro che copiare il file all'interno ed ho questa configurazione.
non è tanto le varie lettere che interessano ma più che altro enter ed esc
PLANCIA 1.jpg
PLANCIA 2.jpg
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 16/10/2013, 22:17
da benic76
si quasi del tutto fattibile,la differenza sta nel pulsante per lo shiftswitch che deve essere dedicato,
premo ed entro in funzione supplementare, premo di nuovo ritorno alle funzioni principali.
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 17/10/2013, 7:43
da Dungeonmaster
quindi prendendo in considerazione la plancia come la mia ci vorrebbe il 18° pulsante che sarebbe lo shiftswitch
Allora come dici tu ad ogni pressione la consol cambierebbe da una configurazione all'altra.
Sarebbe da metterci un pulsantino illuminato, la cui luce funziona in on/of cosi si sa quando è attivo e quando no.
Re: CONTROLLER BLACKJOY -HOMEMADE IPAC -
Inviato: 17/10/2013, 10:50
da piggei
Ottima guida! La prendo come spunto per sostituire l'Arduino che utilizzo adesso per simulare il Joypad con un circuito dedicato. Per programmare l'AVR si può banalmente utilizzare (o farsi prestare) una Arduino... Ecco un video molto chiaro che mostra la banalità dell'operazione:
[youtube][/youtube]
Inoltre senza utilizzare hack software, il progetto iniziale prevedere di simulare un joystick, ma è possibile anche emulare direttamente una tastiera USB.