Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da Papero »

Su Amazon ce ne sono diversi da 15 mm. Avevo deciso di costruire il mio bartop su base 19mm, ma alla fine ho optato per 15 mm proprio perché i profili da 15 sono facili da trovare, mentre da 19 non credo nemmeno che esistano 8-)
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

acordo76 ha scritto:guarda se passavi in zona, farti l' incasso per il t-molding con il bartop montato ci potevo mettere a dire tanto 5 minuti con la mia semplice fresetta manuale, se passi da un qualunque falegname i minuti scendono a 3 ;-) ...avere il fianco libero o montato, al fine della scanalatura è del tutto indifferente, il piano della fresa appoggia sempre e comunque sul pezzo stesso
Fresetta manuale??? Dimmi dimmi!
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da acordo76 »

questo lavora in verticale per fare il video, comunque una fresetta della parkside al lidl andrà benissimo https://www.youtube.com/watch?v=A90FNU8iBlk semplicemente metti il bartop su un fianco e passi lungo i bordi
...penso, dunque sono!
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

A casa ho solamente un dremel
alermini
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/08/2017, 11:32
Città: Frosinone

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da alermini »

Ciao ragazzi, solo oggi mi hanno abilitato, volevo farvi i complimenti, vi sto seguendo in silenzio. Complimenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

alermini ha scritto:Ciao ragazzi, solo oggi mi hanno abilitato, volevo farvi i complimenti, vi sto seguendo in silenzio. Complimenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao e benvenuto! TI è venuta la voglia anche a te?
Papero ha scritto:Su Amazon ce ne sono diversi da 15 mm. Avevo deciso di costruire il mio bartop su base 19mm, ma alla fine ho optato per 15 mm proprio perché i profili da 15 sono facili da trovare, mentre da 19 non credo nemmeno che esistano 8-)
Pensa che qui da me c'è solo da 06,. 1 e 19mm ...
alermini
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/08/2017, 11:32
Città: Frosinone

Re: RE: Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da alermini »

wexus ha scritto:
alermini ha scritto:Ciao ragazzi, solo oggi mi hanno abilitato, volevo farvi i complimenti, vi sto seguendo in silenzio. Complimenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao e benvenuto! TI è venuta la voglia anche a te?
Papero ha scritto:Su Amazon ce ne sono diversi da 15 mm. Avevo deciso di costruire il mio bartop su base 19mm, ma alla fine ho optato per 15 mm proprio perché i profili da 15 sono facili da trovare, mentre da 19 non credo nemmeno che esistano 8-)
Pensa che qui da me c'è solo da 06,. 1 e 19mm ...
Sto procedendo già Immagine Immagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

alermini ha scritto:
wexus ha scritto:
alermini ha scritto:Ciao ragazzi, solo oggi mi hanno abilitato, volevo farvi i complimenti, vi sto seguendo in silenzio. Complimenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao e benvenuto! TI è venuta la voglia anche a te?
Papero ha scritto:Su Amazon ce ne sono diversi da 15 mm. Avevo deciso di costruire il mio bartop su base 19mm, ma alla fine ho optato per 15 mm proprio perché i profili da 15 sono facili da trovare, mentre da 19 non credo nemmeno che esistano 8-)
Pensa che qui da me c'è solo da 06,. 1 e 19mm ...
Sto procedendo già Immagine Immagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Pensa che io non ho i pruriti ma una scimmia che non puoi credere. Sto aspettando da 20 giorni i pezzi e pensa che mi so o arrivati i pulsanti e nessuno qui sa come aiutarmi per i collegamenti.....Immagine Immagine Immagine Immagine
alermini
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/08/2017, 11:32
Città: Frosinone

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da alermini »

Non c'era uno schema, nei tutorial dicono che sia molto facile collegare il tutto

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

alermini ha scritto:Non c'era uno schema, nei tutorial dicono che sia molto facile collegare il tutto Immagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
No nulla,ma secondo me hanno sbagliato il kit dato che ho la scheda con 2 pin e il relativi cavetti a 2 fili con però i pulsanti con 4 attacchi 2 per il controller e parto per i led,la domanda è come facci ad alimentare i led con un cavo a due fili?? Nessuno mi sa rispondere ...
alermini
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/08/2017, 11:32
Città: Frosinone

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da alermini »

nemmeno il negozio?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da acordo76 »

wexus ha scritto: 03/08/2017, 15:12 Nessuno mi sa rispondere ...
non è che nessuno ti sà rispondere, semplicemente con 2 fili colleghi 2 contatti, punto.
per la parte di illuminazione dei led, ti prendi un pezzo di cavo 0.50 ti colleghi insieme tutti i positivi dei led e li porti al +12 (o +5v se li hai presi a 5v) dell' alimentatore che usi, poi prendi un altro pezzo di filo e ti colleghi anche tutti i negativi e li porti a N del tuo alimentatore. amen
...penso, dunque sono!
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

alermini ha scritto:nemmeno il negozio?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Sono 4 giorni che comunica il problema al suo venditore e dopo 4 giorni siamo arrivati che i due fili li devo collegare ai due pin del pulsante (e fin lì ci ero arrivato ) ma non ha ancora ha ancora capito come dirmi di collegare i led...
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

acordo76 ha scritto:
wexus ha scritto: 03/08/2017, 15:12 Nessuno mi sa rispondere ...
non è che nessuno ti sà rispondere, semplicemente con 2 fili colleghi 2 contatti, punto.
per la parte di illuminazione dei led, ti prendi un pezzo di cavo 0.50 ti colleghi insieme tutti i positivi dei led e li porti al +12 (o +5v se li hai presi a 5v) dell' alimentatore che usi, poi prendi un altro pezzo di filo e ti colleghi anche tutti i negativi e li porti a N del tuo alimentatore. amen
Ti ho mandato un messaggio in oggetto. grazie
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

wexus ha scritto:
acordo76 ha scritto:
wexus ha scritto: 03/08/2017, 15:12 Nessuno mi sa rispondere ...
non è che nessuno ti sà rispondere, semplicemente con 2 fili colleghi 2 contatti, punto.
per la parte di illuminazione dei led, ti prendi un pezzo di cavo 0.50 ti colleghi insieme tutti i positivi dei led e li porti al +12 (o +5v se li hai presi a 5v) dell' alimentatore che usi, poi prendi un altro pezzo di filo e ti colleghi anche tutti i negativi e li porti a N del tuo alimentatore. amen
Ti ho mandato un messaggio in oggetto. grazie
Te ne ho mandato un altro ti è arrivato? Sto maledetto Tapatalk app di kakka.
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da acordo76 »

in linea di massima lo schemino di collegamento è questo (anche se cercando, in questo forum troverai esempi fatti molto meglio), per quanto riguarda l' encoder ho visto che tu hai i cavetti con i connettori, quindi non tenerne conto, mentre la parte di alimentazione è così per tutti.
schizzo-collegamento.jpg
(nello schizzo, ho messo i fili rosso/nero sul microswitch ...è una svista, ovviamente tu dovrai metterli nei contatti del led.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...penso, dunque sono!
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

acordo76 ha scritto:in linea di massima lo schemino di collegamento è questo (anche se cercando, in questo forum troverai esempi fatti molto meglio), per quanto riguarda l' encoder ho visto che tu hai i cavetti con i connettori, quindi non tenerne conto, mentre la parte di alimentazione è così per tutti.
schizzo-collegamento.jpg
(nello schizzo, ho messo i fili rosso/nero sul microswitch ...è una svista, ovviamente tu dovrai metterli nei contatti del led.)
Grazie mille!
Quindi devo portare sia il positivo che il negativo su tutti pulsanti fino all'ultimo?
Secondo te avendo la scheda alimentata dal PC devo dare per scontato che i led vanno alimentati a 5volt?
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da acordo76 »

si positivo e negativo devi portarlo ad ogni pulsante illuminato
invece non idea se i tuoi led siano a 5v o 12v, se non c'è scritto da nessuna parte ti consiglio di provare ad alimentarne uno a 5 e vedere se è abbastanza luminoso.
infine per l' alimentazione potresti utilizzare direttamente un molex dell' alimentatore del pc, dove trovi sia i +5 che i +12
...penso, dunque sono!
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

acordo76 ha scritto:si positivo e negativo devi portarlo ad ogni pulsante illuminato
invece non idea se i tuoi led siano a 5v o 12v, se non c'è scritto da nessuna parte ti consiglio di provare ad alimentarne uno a 5 e vedere se è abbastanza luminoso.
infine per l' alimentazione potresti utilizzare direttamente un molex dell' alimentatore del pc, dove trovi sia i +5 che i +12
Grazie mille quando tornerò a casa ti aggiornerò. Grazie davvero per la tua disponibilità.
alermini
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/08/2017, 11:32
Città: Frosinone

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da alermini »

ragazzi sto tagliando i pezzi, la larghezza della plancia joystick è 50 cm, mi sembra poco voi che dite? Le misure le ho trovate su internet

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”