
dammi alcuni min che accendo il cab cosi ti salvo i passaggi
Moderatore: Moderatore Raspberry
Open /boot/batocera-boot.conf
se monti lo share già contiene le roms,Rockman84 ha scritto: ↑13/04/2023, 19:57 Ciao, proverò a vedere cosa accadrà...sono di nuovo agitato come quando dovevo uscire a 15 khz dal PC![]()
Si, io ho tutto quanto su di un hard disk interno da 500GB (sia share che roms)
... Mi pare quindi di capire che io debba dare due comandi, uno per montare la cartella share ed uno per la cartella roms, corretto?
Esiste al limite un comando che permetta di montare tutto quanto contemporaneamente?
Avrei trovato anche quest'altra guida ma, non avendo mai fatto una roba simile su Linux, sono 7n po' in confusione...
https://github.com/batocera-linux/batoc ... ssues/5933
questo già mi conforta...Rockman84 ha scritto: ↑13/04/2023, 20:30 Per quanto riguarda roms, bios ecc. tengo tutto suddiviso per sistema in un hdd esterno da 3,5" inglobato in un case con alimentazione alla presa di corrente.
Non dovrei riscaricare tutto, più che altro dovrei rifare da capo lo scraping (che alla fine è la cosa più lunga), dato che assieme alle immagini non mi sono salvato anche i vari files gamelist.xml![]()
corretto, lato scraping saresti a posto, se non sei itneressato ad altri file di configurazioneRockman84 ha scritto: ↑17/04/2023, 10:46 Concordo, specie sul discorso scraping...
Comunque ho collegato l'hard disk tramite docking station USB ad un PC windows e la partizione "Batocera" da 6GB in FAT32 la vede, quindi l'hard disk funziona.
Non so se possa fare qualcosa da qui, tipo mettere direttamente mano al file batocera-boot.conf
Diciamo che le sto provando tutte per evitare di rifare da capo il procedimento di installazione ... avevo messo su un sistema che mi soddisfaceva
EDIT: tramite il programma DiskInternals, riesco ad accedere da Windows alla partizione "share" dell'hard disk formattata in ext3) e salvare i files gamelist.xml dalle varie cartelle dei sistemi; una volta salvati tutti e riflashato Batocera, in teoria se mettessi i gamelist.xml assieme alle immagini (già salvate) nelle varie cartelle potrei riavere anche gli snaphot...corretto?