Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Batocera altre 1000e1 domande
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
I chd nel mame sul mio cabinato con pc li ho messi direttamente nella cartella roms con i file dei giochi. Credo sia la stessa cosa per batocera.
Da come ho capito i chd sono dei file che servono per fare girare i giochi più complessi, delle estensioni come potrebbero essere dei DVD o cartdrige per le vecchie console.
Forse ho capito qual'è il mistero del formato video di batocera. Nel menu principale ci sono impostazioni generali per configurare monitor con risoluzioni diverse e altri supporti. Da quel percorso si definiscono i settaggi per tutti gli emulatori. Io invece ho lavorato sui singoli. Farò della prove e poi vi faccio sapere
Da come ho capito i chd sono dei file che servono per fare girare i giochi più complessi, delle estensioni come potrebbero essere dei DVD o cartdrige per le vecchie console.
Forse ho capito qual'è il mistero del formato video di batocera. Nel menu principale ci sono impostazioni generali per configurare monitor con risoluzioni diverse e altri supporti. Da quel percorso si definiscono i settaggi per tutti gli emulatori. Io invece ho lavorato sui singoli. Farò della prove e poi vi faccio sapere
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5652
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 323 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
confermo quanto dice @nicoweecade
i chd sono delle copie del disco in formato compresso del gioco, sicuramente di game piu' recenti
i chd sono delle copie del disco in formato compresso del gioco, sicuramente di game piu' recenti
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Grazie mille, allora non creo alcuna cartella e le metto nella cartella delle ROM del MAME.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ma per l'emulatore Daphne basta mettere le rom nell'apposita cartella? a me non funzionano....
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5652
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 323 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
fai riferimento sempre al file txt contenuto nella cartella che ti spiega come devono essere le rom, formato, eventuali sotto cartelle ecc.nicoweecade ha scritto: ↑18/11/2020, 20:34 Ma per l'emulatore Daphne basta mettere le rom nell'apposita cartella? a me non funzionano....
-
rauzer
- Affezionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
- Medaglie: 1
- Città: Udine
- Località: Udine
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Preciso - i CHD sono utilizzati anche per SegaCD, PC Engine CD, Dreamcast, PSX, Saturn e alcuni Arcade
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
pian piano la struttura della mia configurazione di batocera prende forma.
sono quasi alla fine, c'è quello che voglio e più o meno come lo voglio..
ma rimagono alcuni problemi:
- daphne che non funziona con due controler collegati
- Roms Amiga che non partono (eppure hanno l'estensione richiesta e il bios)
- roms C64 che partono ma non riesco a chiuderle e hanno tempi di apertura del file come quelli delle cassette di una volta, va bene l'emulazione ma così direi proprio di no..
-scraper: sorgente immagine, sorgente box, sorgente logo.. ok so cosa sono ma nell'anteprima batocera ne mostra solo uno, o il box o lo screenshot o un mixv1 o mixv2 ma che non sempre sono ben impaginati perchè mi ritrovo la scatola davanti alla schermata...
ma in batocrea nei menu delle piattaforme non si può ingrandire la finestra immagine e ridurre descrizione e testo laterale rimanendo nella configurazione menu stile visualizzazione lista giochi- dettagliato?
grazie
ciao ciao
sono quasi alla fine, c'è quello che voglio e più o meno come lo voglio..
ma rimagono alcuni problemi:
- daphne che non funziona con due controler collegati
- Roms Amiga che non partono (eppure hanno l'estensione richiesta e il bios)
- roms C64 che partono ma non riesco a chiuderle e hanno tempi di apertura del file come quelli delle cassette di una volta, va bene l'emulazione ma così direi proprio di no..
-scraper: sorgente immagine, sorgente box, sorgente logo.. ok so cosa sono ma nell'anteprima batocera ne mostra solo uno, o il box o lo screenshot o un mixv1 o mixv2 ma che non sempre sono ben impaginati perchè mi ritrovo la scatola davanti alla schermata...
ma in batocrea nei menu delle piattaforme non si può ingrandire la finestra immagine e ridurre descrizione e testo laterale rimanendo nella configurazione menu stile visualizzazione lista giochi- dettagliato?
grazie
ciao ciao
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5652
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 323 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Eccoci:nicoweecade ha scritto: ↑22/11/2020, 15:46 pian piano la struttura della mia configurazione di batocera prende forma.
sono quasi alla fine, c'è quello che voglio e più o meno come lo voglio..
ma rimagono alcuni problemi:
1)- daphne che non funziona con due controler collegati
2)- Roms Amiga che non partono (eppure hanno l'estensione richiesta e il bios)
3)- roms C64 che partono ma non riesco a chiuderle e hanno tempi di apertura del file come quelli delle cassette di una volta, va bene l'emulazione ma così direi proprio di no..
4)-scraper: sorgente immagine, sorgente box, sorgente logo.. ok so cosa sono ma nell'anteprima batocera ne mostra solo uno, o il box o lo screenshot o un mixv1 o mixv2 ma che non sempre sono ben impaginati perchè mi ritrovo la scatola davanti alla schermata...
5)ma in batocrea nei menu delle piattaforme non si può ingrandire la finestra immagine e ridurre descrizione e testo laterale rimanendo nella configurazione menu stile visualizzazione lista giochi- dettagliato?
grazie
ciao ciao
gli do un numero cosi da aiutarci nella risoluzione
2) urgono maggiori dettagli circa i formati usati ecc
3) dipende da quali rom hai caricato, probabilmente hai messo la versione cassetta (che replica l'originale)
4) usa gotscraper e fatti il formato uscita come lovuoi tu (mai usato quelli integrati)
5) puoi scegliere in batocera decine di temi diversi, altri, (sempre gratuitamente) puoi scaricarli dallo store.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
grazie gotherek
2) i file AMIGA sono risuciti a farli partire, avevo messo quelli con estensione .uae perchè dal file text risultavano adatti, ma non partono e ho messo i file .zip, quelli funzionano.
Rimane però un grosso problema: la configurazione joystik fatta con batocera non funziona sui giochi amiga che hanno bisogno di taso sinistro mouse e tasti diversi per far partire player 1 o 2 ecc..
non riconosce nemmeno le direzioni del joystick..
3) strano perchè sono gli stessi file che uso sul wallcade e lì si aprono subito, ma avranno sicuramente problemi controler come amiga punto 2
4) vorrei usare gotscraper ma per comodità ho usato quelli integrati facendolo direttamente dal rasp.. se si potesse collegare direttamente il rasp..
5) il tema che ho in batocera è carbon, di altri non ne ho trovati già installati. si può configurare in mille modi si ma rimane il problema.. proverò a vedere se trovo gli altri temi..
1) il mistero rimane
2) i file AMIGA sono risuciti a farli partire, avevo messo quelli con estensione .uae perchè dal file text risultavano adatti, ma non partono e ho messo i file .zip, quelli funzionano.
Rimane però un grosso problema: la configurazione joystik fatta con batocera non funziona sui giochi amiga che hanno bisogno di taso sinistro mouse e tasti diversi per far partire player 1 o 2 ecc..
non riconosce nemmeno le direzioni del joystick..
3) strano perchè sono gli stessi file che uso sul wallcade e lì si aprono subito, ma avranno sicuramente problemi controler come amiga punto 2
4) vorrei usare gotscraper ma per comodità ho usato quelli integrati facendolo direttamente dal rasp.. se si potesse collegare direttamente il rasp..
5) il tema che ho in batocera è carbon, di altri non ne ho trovati già installati. si può configurare in mille modi si ma rimane il problema.. proverò a vedere se trovo gli altri temi..
1) il mistero rimane

-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5652
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 323 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
3) i tap, sono delle immagini grezze della cassetta quindi uguali in tutto e per tutto, ti consiglio altro formato se vuoi rendere l'esperienza più "veloce"
4) puoi usarlo da windows facendogli vedere la cartella che è sul rasp (\\share\roms\sistema\), altrimenti se vuoi usare quelli presenti nelle distro hanno tutti i limiti del caso
4) puoi usarlo da windows facendogli vedere la cartella che è sul rasp (\\share\roms\sistema\), altrimenti se vuoi usare quelli presenti nelle distro hanno tutti i limiti del caso
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ragazzi, una domanda forse strana. Qualcuno di voi utilizza la "pistola" con Batocera? E' una cosa che si può fare?
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5652
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 323 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
mi mancaCenturion_78 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:05 Ragazzi, una domanda forse strana. Qualcuno di voi utilizza la "pistola" con Batocera? E' una cosa che si può fare?

- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Davvero? E dove si trovano? Ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato molto! Soprattutto BTGothrek ha scritto: ↑24/11/2020, 18:33mi mancaCenturion_78 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:05 Ragazzi, una domanda forse strana. Qualcuno di voi utilizza la "pistola" con Batocera? E' una cosa che si può fare?ma si, si può fare
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ho provato poco fa BAtocera su tv 32 pollici lcd..
la grafica del fronted è perfetta, meglio che sui 4:3
credo proprio che sia nato per questo formato..
tu Gothrek su che schermo lo usi?
la grafica del fronted è perfetta, meglio che sui 4:3
credo proprio che sia nato per questo formato..
tu Gothrek su che schermo lo usi?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
per curiosita ho provato il c64 e i Sinclair,il c64 ho provato una rom a caso(mikie) ed effettivamente ci ha messo un po,2/3 minuti, a caricarsi,il joy e i pulsanti non andavano,credo serva la tastiera e per uscire dall'emulatore bisogna cliccare il pulsante start,esce una lista di comandi e l'ultimo,che non si vede a schermo quindi bisogna "scrollare" sino in fondo, é "exit emulator".nicoweecade ha scritto: ↑16/11/2020, 23:24 Con emulatori come il C64 zx spectrum c'è un modo per evitare le tempistiche di caricamento del gioco lunghe come quelle da cassetta? e per i tasti come si fa? obbligo la tastiera?
i sinclair,tutti e due,partono gli emulatori,ma di giochi non vedo l'ombra,lo zx81(che possiedo originale) ho aspettato 10 minuti ma niente,sono uscito,lo spectrum ho aspettato 20 minuti ma niente anche qua,boh non saprei. per uscire dai sinclair il classico "start+select".
spero di essere utile.
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5652
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 323 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
per me batocera è come il prezzemolo, un po con tuttonicoweecade ha scritto: ↑27/11/2020, 20:07 Ho provato poco fa BAtocera su tv 32 pollici lcd..
la grafica del fronted è perfetta, meglio che sui 4:3
credo proprio che sia nato per questo formato..
tu Gothrek su che schermo lo usi?

principalmente nel cab con tv tubo 4:3, uso un convertitore scart, non riesco a riprodurre quella anomalia, ma io non uso bezel virtuali
poi lo ho per il rasp e li lo collego dove serve, monitor pc da 27 16:9 piuttosto che alla tv
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
hai pure tu un sinclair originale?? dai io ho uno zx spectrum 48 k. il mio primo computer-console-larasa ha scritto: ↑28/11/2020, 23:35per curiosita ho provato il c64 e i Sinclair,il c64 ho provato una rom a caso(mikie) ed effettivamente ci ha messo un po,2/3 minuti, a caricarsi,il joy e i pulsanti non andavano,credo serva la tastiera e per uscire dall'emulatore bisogna cliccare il pulsante start,esce una lista di comandi e l'ultimo,che non si vede a schermo quindi bisogna "scrollare" sino in fondo, é "exit emulator".nicoweecade ha scritto: ↑16/11/2020, 23:24 Con emulatori come il C64 zx spectrum c'è un modo per evitare le tempistiche di caricamento del gioco lunghe come quelle da cassetta? e per i tasti come si fa? obbligo la tastiera?
i sinclair,tutti e due,partono gli emulatori,ma di giochi non vedo l'ombra,lo zx81(che possiedo originale) ho aspettato 10 minuti ma niente,sono uscito,lo spectrum ho aspettato 20 minuti ma niente anche qua,boh non saprei. per uscire dai sinclair il classico "start+select".
spero di essere utile.
ci sono affezionato , ho ancora tutte le cassettine... poi ho un amiga 500 con i dischetti
Per questo mi piace averlo nei miei emulatori
Se con il pc ho trovato la soluzione (con enormi fatiche) e nel milkcade va alla grande credo proprio che per il raspberry lascerò perdere emulatore c64, amiga e zx..
anche perché alla fine poi i titoli si ripetono ed è meglio giocare a bubble bobble ecc.. su mame che non si zx o c64..e a conti fatti ci gioco poco, ma rimangono sempre sul wallcade

-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ho quasi concluso la configurazione dei vari sistemi , il tutto fatto su un hd esterno che avevo in casa
ora dovrò fare un backup su sd interna
qualche DOMANDONA:
1- le prese usb del raspi hanno velocità di lettura diverse? mi pare che collegando l'hd esterno alle prime usb i giochi più pesanti della ps1 e della dreamcast rallentino di più rispetto alla colonna usb di destra
2- trasferendo su sd la velocità e gli inconvenienti dei rallentamenti diminuiranno?
3- come faccio a togliere completamente un emulatore da batocera (amiga , c64) basta cancellarlo dall'HD?
4- con batocera si possono configurare controller bluetooth? (sto pensando di rinunciare al classico joy arcade perché per ps1 n64 e dreamcast non basta)
grazie
ora dovrò fare un backup su sd interna
qualche DOMANDONA:
1- le prese usb del raspi hanno velocità di lettura diverse? mi pare che collegando l'hd esterno alle prime usb i giochi più pesanti della ps1 e della dreamcast rallentino di più rispetto alla colonna usb di destra
2- trasferendo su sd la velocità e gli inconvenienti dei rallentamenti diminuiranno?
3- come faccio a togliere completamente un emulatore da batocera (amiga , c64) basta cancellarlo dall'HD?
4- con batocera si possono configurare controller bluetooth? (sto pensando di rinunciare al classico joy arcade perché per ps1 n64 e dreamcast non basta)
grazie
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
in che senso? materialmente o dai menu?nicoweecade ha scritto: ↑29/11/2020, 19:07 come faccio a togliere completamente un emulatore da batocera (amiga , c64) basta cancellarlo dall'HD?
se li vuoi togliere dal menu c'é una voce in un menu che non ricordo.
se li vuoi togliere materialmente o togli le rom dalla loro cartella oppure....lasciali che non cambia niente.
hd vs sd: se l'hd é un classico con dischi allora potrebbe essere un po piu lento, con un ssd risolvi con le velocità di caricamento, con l'sd non dovresti avere rallentamenti.
solo nel P4 hai 2 usb 3.0 e 2 usb 2.0 con relativa differenza di velocita.
per configurare il joypad bluetooth non so dove mettere le mani.