Restauro arcade o riparazione arcade?

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
jahpohke
Newbie
Newbie
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da jahpohke »

Io non sono capace di tarare il colore, il bianco e il nero su quei telai. Anche quelli che ho visto in fiera erano messe da schifo (ok se le usi sui giochi a sfondo nero tipo Pacman o bubble Bobble.). Quelle che ho visto io non hanno la gestione del contrasto (in realtà anche alcune Nanao) e qualche d'una è morta con meno di 100 ore di utilizzo.
Raffuzzo che non lo conosco direttamente ma indirettamente: è un professionista, quindi ha sicuramente molti più assi nella manica di un improvvisato hobbista come me e credo non lavori probono come me solo per amici fidati.
E' notte Ted...
Avatar utente
Formattone
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
Città: Rivalta
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da Formattone »

jahpohke ha scritto: 17/05/2024, 13:55 Io non sono capace di tarare il colore, il bianco e il nero su quei telai. Anche quelli che ho visto in fiera erano messe da schifo (ok se le usi sui giochi a sfondo nero tipo Pacman o bubble Bobble.). Quelle che ho visto io non hanno la gestione del contrasto (in realtà anche alcune Nanao) e qualche d'una è morta con meno di 100 ore di utilizzo.
Raffuzzo che non lo conosco direttamente ma indirettamente: è un professionista, quindi ha sicuramente molti più assi nella manica di un improvvisato hobbista come me e credo non lavori probono come me solo per amici fidati.
La taratura del colore è un bel argomento, so che che ci degli strumenti appositi ma non sono riuscito a trovare niente al momento, ho acquistato un rigeneratore di tubo catodico e devo dire che dopo il trattamento la qualità dell'immagine è nettamente migliorata.
Avatar utente
jahpohke
Newbie
Newbie
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da jahpohke »

Formattone ha scritto: 17/05/2024, 15:27 La taratura del colore è un bel argomento, so che che ci degli strumenti appositi ma non sono riuscito a trovare niente al momento, ho acquistato un rigeneratore di tubo catodico e devo dire che dopo il trattamento la qualità dell'immagine è nettamente migliorata.
Su alcuni manuali Philips, ad esempio il classico cm8833, qualche Matchline o Anubis PTqualcosa, è spiegata una procedura che si può fare col multimetro. In assenza io uso le barre a gradienti della 240p suite di artemio dopo aver appurato che i finali video abbiano la corretta tensione rispetto al manuale alzando e abbassando g2, contrasto e luminosità. Faccio fatica a spiegare il giro che faccio di solito perchè varia un po' da cinescopio a cinescopio, soprattutto quelli che "puntano" ad una tonalità sul minimo contrasto.
E' notte Ted...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11832
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 163 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Non mi è chiaro il discorso raffuzzo
Io l'ho nominato solo perché, nel caso mi serva un'elettronica (com'è già successo) spendo qualcosa in più e ne prendo una da lui piuttosto che una cinese.
Se mi parli di affidabilità dei telai cinesi non lo so.
In fiera da Arcadestory ne ho viste andare e può essere una delle soluzioni.
Poi la mia idea l'ho detta
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
jahpohke
Newbie
Newbie
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da jahpohke »

Tox Nox Fox ha scritto: 17/05/2024, 18:17 Non mi è chiaro il discorso raffuzzo
In poche parole, sicuramente lui è capace e riesce a settarle in modo decente, un hobbista, me compreso, no.
E' notte Ted...
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 392
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da Vinylmen »

Raffuzzo non è un hobbista,ma un tecnico riparatore tv,visto che ci sono stato di persona,quando ho preso un crt arcade di scorta.... ;-)
Avatar utente
Lorynzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
Medaglie: 1
Città: PotenzaPicena
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da Lorynzo »

Ma raffuzzo ha ancora i monitor completi nuovi mai usati?
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 392
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da Vinylmen »

Nuovi di fabbrica non lo so,ma quelli che ha,e che ripara sono ben funzionanti....
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2707
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 98 volte
Grazie Ricevuti: 50 volte

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da biasini »

Lorynzo ha scritto: 18/05/2024, 0:15 Ma raffuzzo ha ancora i monitor completi nuovi mai usati?
Sotto certi aspetti i cosiddetti fondi di magazzino sono una bella incognita: accendi normalmente un monitor ancora inscatolato di 30-40 anni fa e vai a stimolare materia rimasta immobile nel tempo, tirandogli dentro un'improvvisa tensione non trascurabile...il risultato non è affatto assicurato, chissà come reagiscono certi condensatori e che processo di conservazione hanno subito.
Come minimo c'è da fornire corrente in modo molto graduale ed incrociare le dita.
Avatar utente
gibranx
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 56 volte
Contatta:

Re: Restauro arcade o riparazione arcade?

Messaggio da gibranx »

Che poi, personalmente, in vita mia ho buttato più tv e monitor lcd che tv e monitor crt; anzi, crt quasi zero, facendo una corretta proporzione. Diciamo che un crt può durare tranquillamente 40 anni, se poi lo ripari gli allunghi ulteriormente la vita.
Una durata del genere è impensabile per un lcd. Ma qui vige la politica "usa e getta" e "soluzione semplice senza problemi".
Come prendere auto d'epoca e mettere motore elettrico.

Si è trasformato un prodotto per appassionati, negli anni, un qualcosa equiparabile ad una vecchia radio o auto, oggetti che meritano particolari attenzioni, in un business spietato; trova il lotto di cabinati a 4 soldi, aggiusta come puoi, personalizza per far contento il cliente (in modo da fargli avere "il controllo" sul tutto e quindi meno rogne) togli elettronica e metti elettronica usa e getta.

C'è l'idea errata che un cabinato vecchio 40 anni possa diventare un oggetto "da fabbrica". Donargli in ogni modo possibile maggiore durata nel tempo, snaturando il cab in ogni sua parte. Per i soldi.
Per far soldi con poco lavoro.
Perché invece la cosa più intelligente da fare sarebbe quella di offrire ad un cliente un cabinato "come lo vuole lui" ma fatto completamente da zero.
E no.....ci vuole troppo tempo e troppo lavoro e poi ci si guadagnerebbe di meno e poi non si potrebbe far in tempo a fare tanti lavori....meglio prendere uno scheletro di cab anni '80 e spolparlo, si iniziano a rispiarmare i primi 200-400 euro (anche più, volendo, considerando plancia, marquee, bezel etc).
E quindi si distrugge.

Il mio invito a chi legge e a chi vuole rivolgersi a venditori vari per avere il proprio cabinato è il seguente:

Se volete un vero cabinato da bar, prediligete i prontoscheda dalle iconiche grafiche geometriche arcade. Non chiedete personalizzazioni varie in pvc. Avrete un oggetto che nel tempo varrà molti più soldi di un cabinato con serigrafie scartavetrate.
Ma chi di voi all'epoca ( anni '80) ha giocato in sala o al bar al cabinato con le grafiche dell'A-team oppure di Pollon o di qualche personaggio dei giochi anni '90 (e che era un viaggio nel tempo??)
Lo voglio proprio conoscere!

(Ma poi, perché personalizzare, coprire le serigrafie dell'epoca, trasformare un cabinato in una console domestica, con grafiche che non si possono chiamare grafiche, al massimo fotomontaggi; dove sta la ricerca delle forme e del colore in linea con l'epoca e la cultura dell'epoca rappresentata dal cabinato, cultura intesa non su cosa trasmettevano su italia 1 ma su come e cosa veniva rappresentato graficamente sul cabinato.
E basta pure con quella cavolo di prospettiva (nel migliore dei casi) in wireframe dai colori violacei con annesso tramonto. Pare che esiste solo quella e il mondo è tutto lì. Una roba che più falsa non si può. Un tentativo di rendere moderno un qualcosa che per sua stessa natura tecnologica appartiene al passato)


Chiedete una soluzione con monitor crt; se il monitor non fosse presente oppure i venditori non abbiano le capacità tecniche per esaudire la vostra richiesta, se non trovate altra gente capace, se non siete in grado di metterci dentro una tv perché avete l'ernia del disco, se proprio dovete, chiedete almeno un monitor lcd 4:3; non fatevi fregare con gli osceni monitor da 16:9; avrete un cabinato esteticamente terrificante.

A livello hardware il top sarebbe una pcb (monogame, tipo monogamia....) ma, su crt 15 khz potete avere identici risultati con una soluzione basata su pc, alcune distro per rasp e più costoso fpga.
Il resto (pandora, game crystal, etc) sono soluzioni non basate su pixel perfect e quindi di serie B.
Insomma, prima di comprare leggete, informatevi, se potete riflettete, ragionate su ciò che vi propongono, con senso critico.

Se invece vuoi un cabinato perché è una moda e la mamma non ti mandava al bar e per te R-type oppure Rolling Thunder sono arabo, allora prendi 4 tavole di legno, ti scarichi un progetto da internet, ti scarichi le grafiche da google, tra cugino e cartolibreria, un pc dentro con mame, oppure se non capisci niente di computer una pandora su aliexpress da 30 euro un monitor lcd come piace a te, un kit di joy cinesi da 40 euro e ti sei fatto il cabinato con quattro soldi.
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”