Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Servizi disabilitati in win xp
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 30/05/2007, 23:25
- Località: Napoli
Re: Servizi disabilitati in win xp
grazie kernel quindi oltre ad essere a pagamento non mi consente di creare na iso ridotta del S.O. mi sà che opterò per xp con nlite (speramo bene)
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Servizi disabilitati in win xp
No, ma ti permette di ottenere una versione ridotta del sistema operativo dopo l'installazione. In pratica alla fine è la stessa cosa.belmont976 ha scritto:non mi consente di creare na iso ridotta del S.O.
Re: Servizi disabilitati in win xp
Solo per chiarezza. Io il servizio Archivi Rimovibili ce l'ho disattivato ma le chiavette e gli hdd esterni me li riconosce tranquillamente!!
BoH!!!

BoH!!!
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Servizi disabilitati in win xp
urca leggo solo adesso questo topic. confermate quindi che tutta la lista nel primo post è sicura e funzionante per windows xp ?? o ci sono stati dei problemi ? in teoria se nessuno ha postato nulla dovrebbe essere ok.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Servizi disabilitati in win xp
Vantaggi APPREZZATI dopo aver disabilitato i servizi del primo post?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Servizi disabilitati in win xp
rilancio invece la mia domanda: non sarebbe meglio elencare soltanto gli elementi da tenere ? perchè mi sembra di capire che sono pochissimi quelli da tenere, a discapito di quelli da eliminare.
ad esempio nella seconda colonna verticale chiamata ''essenziale'' ci sono pochissimi servizi che riportano la voce SI accanto. questi presumo vadano lasciati.
poi, volendo lasciare la possibilità al pc di andare in internet (non si sa mai) quale voce non bisogna toccare ? perchè ci sono diverse voci potenzialmente associate
infine nello spuntare un po di roba oggi, alcune cose non me le fa toccare poichè richiedono l'accesso da ''administrator'' ...
ne ho tolte parecchie, non tutte, ma non vedo differenza nei tempi di avvio..
ad esempio nella seconda colonna verticale chiamata ''essenziale'' ci sono pochissimi servizi che riportano la voce SI accanto. questi presumo vadano lasciati.
poi, volendo lasciare la possibilità al pc di andare in internet (non si sa mai) quale voce non bisogna toccare ? perchè ci sono diverse voci potenzialmente associate
infine nello spuntare un po di roba oggi, alcune cose non me le fa toccare poichè richiedono l'accesso da ''administrator'' ...
ne ho tolte parecchie, non tutte, ma non vedo differenza nei tempi di avvio..
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Servizi disabilitati in win xp
raga, questo è un topic importante che può aiutare molti utenti a snellire xp. qualcuno ha novità a riguardo ? ci sarebbe una lista delle sole cose da tenere ?
-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Servizi disabilitati in win xp
Partiamo dal presupposto che ognuno stacca i servizi che non desidera, io ad esempio la zeroconfig la tengo attiva per le connessioni wifi...
Comunque per capire meglio il tutto vi posto un link, e se volete un xp alleggerito al 100% usate come riferimento l'ultima colonna della tabella.
http://www.blackviper.com/2008/05/19/bl ... gurations/
Comunque per capire meglio il tutto vi posto un link, e se volete un xp alleggerito al 100% usate come riferimento l'ultima colonna della tabella.
http://www.blackviper.com/2008/05/19/bl ... gurations/
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Servizi disabilitati in win xp
sbaglio o con l'ibernazione rimuovere questi servizi non serve più a nulla ?
Re: Servizi disabilitati in win xp
Non sarebbe più logico per tutti noi niubbo postare un'immagine ido della versione xp alleggerirà e definitiva da inserire nel nostro cabinato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: Servizi disabilitati in win xp
Credo ci siano problemi di licenza e che non si possa caricare un sistema XP funzionante come dici.
Diversamente da Linux in cui puoi mettere ciò che vuoi ovunque tu voglia e senza chiedere permesso, qui ci sono sistemi di protezione che vietano tale pratica.
Diversamente da Linux in cui puoi mettere ciò che vuoi ovunque tu voglia e senza chiedere permesso, qui ci sono sistemi di protezione che vietano tale pratica.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Servizi disabilitati in win xp
rispolvero questo vecchio topic perchè vorrei provare a snellire un po il winXP (32bit) su un vecchio pc dedicato al mame. ricordo che c'erano varie scuole di pensiero, tra il lasciare windows normale onde evitare casini, a quelle favorevoli a togliere solo qualche opzione a chi invece preferiva direttamente l'installazione della versione lite. Ad oggi c'è una strada più equilibrata come via di mezzo? i servizi indicati nel primo post del topic sono "sicuri" ?