Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[TUTORIAL] Soft-15KHz - Visualizzare 15KHz su monitor Arcade
-
- Newbie
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21/04/2009, 13:06
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Si, ovviamente ho clickato su install e poi riavviato.
Domani controllo con Powerstrip per vedere se mi da la frequenza di refresh orizzontale.
Comunque ho notato una cosa strana che volevo verificare con voi altri.
Sappiamo bene che la scheda video non dovrebbe influire molto sulle prestazioni dei giochi, soprattutto quando renderizziamo in direct draw.
Oggi ho provato il mame 0.130 su un P4 1.7 Ghz con 1 GB di Ram e Win XP.
Con una scheda video, Matrox Millenium 2, l'emulazione era paralizzata, per farvi capire Green Beret andava sui 3-4 fps.
Con un'altra la Matrox G550, l'emulazione andava decentemente, Metal Slug credo fosse a full frame rate.
In entrambi i casi i driver video delle schede erano installati correttamente e non ho cambiato opzioni tra i due test.
E' normale tutto ciò?
Domani controllo con Powerstrip per vedere se mi da la frequenza di refresh orizzontale.
Comunque ho notato una cosa strana che volevo verificare con voi altri.
Sappiamo bene che la scheda video non dovrebbe influire molto sulle prestazioni dei giochi, soprattutto quando renderizziamo in direct draw.
Oggi ho provato il mame 0.130 su un P4 1.7 Ghz con 1 GB di Ram e Win XP.
Con una scheda video, Matrox Millenium 2, l'emulazione era paralizzata, per farvi capire Green Beret andava sui 3-4 fps.
Con un'altra la Matrox G550, l'emulazione andava decentemente, Metal Slug credo fosse a full frame rate.
In entrambi i casi i driver video delle schede erano installati correttamente e non ho cambiato opzioni tra i due test.
E' normale tutto ciò?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
In effetti la domanda era stupida, ma mi è venuto da chiedereDD a gomitate ha scritto:Si, ovviamente ho clickato su install e poi riavviato.

Non è normale, anzi è stranissima come cosa. Su un P4 green beret dovrebbe girare al 100% anche con una scheda video PCI.DD a gomitate ha scritto: Sappiamo bene che la scheda video non dovrebbe influire molto sulle prestazioni dei giochi, soprattutto quando renderizziamo in direct draw.
Oggi ho provato il mame 0.130 su un P4 1.7 Ghz con 1 GB di Ram e Win XP.
Con una scheda video, Matrox Millenium 2, l'emulazione era paralizzata, per farvi capire Green Beret andava sui 3-4 fps.
Con un'altra la Matrox G550, l'emulazione andava decentemente, Metal Slug credo fosse a full frame rate.
In entrambi i casi i driver video delle schede erano installati correttamente e non ho cambiato opzioni tra i due test.
E' normale tutto ciò?
Le uniche differenze di prestazioni che ho notato cambiando scheda video è stato passare dal bus AGP al PCI (qui si perde parecchio). Parlo del vecchio PCI, non del PCI-express.
Comunque anche un altro utente faceva presente questo calo di prestazioni cambiando scheda video, quindi probabilmente c'è qualche condizione che influenza mame

-
- Newbie
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21/04/2009, 13:06
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
A conferma di quanto tu stesso dici, la scheda con cui le prestazioni sono pessime è PCI.
Non ricordo i valori di banda passante per tale standard, ma sicuramente sono troppo bassi per l'emulazione, è vero che la parte computazionale la fa la CPU, però poi è la scheda video che deve renderizzare il tutto sull' output scelto.
Magari sarebbe utile il commento di qualcuno che usa una scheda video PCI e sapere come gli va il mame.
Non ricordo i valori di banda passante per tale standard, ma sicuramente sono troppo bassi per l'emulazione, è vero che la parte computazionale la fa la CPU, però poi è la scheda video che deve renderizzare il tutto sull' output scelto.
Magari sarebbe utile il commento di qualcuno che usa una scheda video PCI e sapere come gli va il mame.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
La "scoperta" delle scarse prestazioni su bus PCI la feci su un P3 500 anni e anni fa usando advmame.
C'era circa un 40% di calo.
3 FPS su green beret sono però vermaente anomali su un P4. Probabilente le nuove versioni di mame sono più esigenti sotto il profilo di banda passante su scheda video.
C'era circa un 40% di calo.
3 FPS su green beret sono però vermaente anomali su un P4. Probabilente le nuove versioni di mame sono più esigenti sotto il profilo di banda passante su scheda video.
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Scusa Kernel, ma chi ha un monitor arcade 31khz, quindi non multifrequenza, può trarre beneficio dall'uso di soft15khz?? Cioè posso calcolare anche le risoluzioni che normalmente sono proprie del monitor 15khz oppure no??
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Trai beneficio potendo usare queste 2:
o 512 x 448 @ 60Hz
o 512 x 512 @ 60Hz
Non puoi usare le risoluzioni dei 15KHz, ma puoi eventualmente provare a crearne delle nuove raddoppiando le classiche arcade usate sui 15KHz.
o 512 x 448 @ 60Hz
o 512 x 512 @ 60Hz
Non puoi usare le risoluzioni dei 15KHz, ma puoi eventualmente provare a crearne delle nuove raddoppiando le classiche arcade usate sui 15KHz.
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Usando il foglio di calcolo in prima pagina sarebbe, se volessi 256 x 256 60hz mi viene fuori una modeline così : "512x512-60" 20,412 512 528 608 648 512 490 492 525 -hsync -vsync....
Sullo schermo avrei lo stesso ratio della risoluzione originale ma grande il doppio e non interlacciato, giusto?
Scusa se ho scritto delle cag*te ma mi avvicino in questi giorni al mondo dell'"arcade"
Sullo schermo avrei lo stesso ratio della risoluzione originale ma grande il doppio e non interlacciato, giusto?
Scusa se ho scritto delle cag*te ma mi avvicino in questi giorni al mondo dell'"arcade"

- inuyaksa
- Meccanico del Forum
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
- Città: Milan
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Con le schede video veramente vecchie ci possono essere problemi nelle prestazioni.
Mame scrive le schermate nella scheda video, e questa operazione non è uguale per tutte le schede.
Per esempio una scheda come la Ati 9250, ora vecchia per tutti i giochi PC perché non ottimizzata per la grafica 3d, per quanto riguarda la 2d è ottima perché il bus agp8x e la sua memoria sono perfette per il mame.
Schede di 10 anni fa, anche AGP posso essere lente perché il bus è lento (magari 2x) e le memorie che monta sono estremamente lente per la scrittura.
Cmq nel caso di framerate veramente ridicoli, sotto i 1ofps, potrebbero esserci altri problemi dovuti ai driver video non perfetti per il 2d oppure problemi con l'IRQ del sincronismo. (in questo caso conviene prova a disattivare tutte le opzioni sul vsync)
Se si usa mame su windows è fondamentale utilizzare i driver video per poter sfruttare tutte le ottimizzazioni sulla scrittura dati (DMA). Basta vedere la differenza che si ottiene quando si trascinano le finestre senza driver e quando lo si fa una volta installati.

Mame scrive le schermate nella scheda video, e questa operazione non è uguale per tutte le schede.
Per esempio una scheda come la Ati 9250, ora vecchia per tutti i giochi PC perché non ottimizzata per la grafica 3d, per quanto riguarda la 2d è ottima perché il bus agp8x e la sua memoria sono perfette per il mame.
Schede di 10 anni fa, anche AGP posso essere lente perché il bus è lento (magari 2x) e le memorie che monta sono estremamente lente per la scrittura.
Cmq nel caso di framerate veramente ridicoli, sotto i 1ofps, potrebbero esserci altri problemi dovuti ai driver video non perfetti per il 2d oppure problemi con l'IRQ del sincronismo. (in questo caso conviene prova a disattivare tutte le opzioni sul vsync)
Se si usa mame su windows è fondamentale utilizzare i driver video per poter sfruttare tutte le ottimizzazioni sulla scrittura dati (DMA). Basta vedere la differenza che si ottiene quando si trascinano le finestre senza driver e quando lo si fa una volta installati.

- - -
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Azz! Quindi una 9200 128mb pci andrebbe a strappi a 15Khz? Uhm... magari ci ficco la mia x700 512 pci-e,non uno schedone, ma sicuro + "ubba" <-lmfao->
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Perchè a strappi? Se hai un processore abbastanza veloce non ci sono problemi.
Quello che riportava "DD a gomitate" è abbastanza anomalo. Calo di prestazioni c'è, ma non così disastroso. Probabilmente c'era qualche altra variabile in gioco.
Quello che riportava "DD a gomitate" è abbastanza anomalo. Calo di prestazioni c'è, ma non così disastroso. Probabilmente c'era qualche altra variabile in gioco.
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Capito,Uhm...sto pensando di riciclare un Athlon Xp 2200+ (1.8ghz), mobo ecs k7va,1gb ram, ati9200SE 128mb,un vecchio pc che usavo come server linux... 

- inuyaksa
- Meccanico del Forum
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
- Città: Milan
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Se preferisci i giochi '80/'90, con l'XP 2200 vai alla grande (è lo stesso procio che uso io).
Ovviamente faticherai con i giochi 3D, ma con il mame anche i computer più moderni faticano a far girare quei giochi.

Ovviamente faticherai con i giochi 3D, ma con il mame anche i computer più moderni faticano a far girare quei giochi.

- - -
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Buono a sapersi,male che vada farò un upgrade in futuro,sarei già contento se mi girasse "a dovere" Metal Slug :mrgreen:
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
ati radeon x1650
Ciao a tutti,
chiedevo se il programma softh15 e' compatibile con la mia scheda ati radeon x1650 (agp)
Posso usare power strip in alternativa?
Grazie
chiedevo se il programma softh15 e' compatibile con la mia scheda ati radeon x1650 (agp)
Posso usare power strip in alternativa?
Grazie
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Certezza al 100% non la si ha, ma dovrebbe essere compatibile diciamo al 95%. Hai provato a guardare il thread con l'elenco di schede compatibili testate dagli utenti (nella prima pagina di questa discussione)?