Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Guida a Linux nel Cab

le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Non sono sicuro di aver capito bene la tua domanda, tu lanci "make install" dopo aver compilato groovymame? La posizione in cui groovymame dipende dallo script che lo installa mentre il mame compilato viene installato da pacchetto deb. Comunque non e' importante dove metti l'eseguibile, basta che il tuo frontend sia configurato per trovarlo nel punto giusto!

Il fatto che la cartella cfg venga creata nella tua home penso dipenda solo dal mame.ini, in particolare dalla riga:
cfg_directory $HOME/.mame/cfg

Il mame precompilato installa un mame.ini di default in /etc/mame che viene letto se non esiste $HOME/.mame/mame.ini nel quale fra le altre c'e' proprio quella riga. Io ti consiglio di crearti il tuo ini nella tua home con il comando "mame -createconfig" e inserire la riga in questione cosi i tuoi cfg staranno tutti belli ordinati in .mame/cfg
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Una nota sul perche' usiamo Linux:

- Primo e' divertente
- E' gratis, non piratiamo windows XP :P
- E' libero il suo codice e' anche "mio" e ci posso fare cio' che voglio
- E' customizzabile per tutti i gusti

- In piu' e' veramente veloce!!!

Ho cronometrato il mio cab:

ho una motherBoard Asus A8N32-SLI Deluxe con Athlon64 3800+, Ram 2Gb, Hd 40Gb MAXTOR 6L040J2 e GeForce 7600 GT PCI-E

Il BIOS ci metteva circa 17 secondi a fare il suo lavoro, dopo aver disabilitato tutto quello che non mi serve, in particolare il floppy disk e la scheda di rete sono sceso a 13 secondi.

Lubuntu senza particolari ottimizzazioni, installato come da guida ci mette 31 secondi a fare il boot completo! Per completo intendo che arriva al frontend (wahcade, penso che con advmenu potrei taglliare altri 2 o 3 secondi) caricato con musichetta di sottofondo mp3 gia' in play (non lancio nessun video introduttivo)

Quindi tutto compreso, da quando attivo l'interruttore il mio cab parte in 44, mi sembra un tempo ottimo, mi confermate? Sicuramente e' migliorabile mettendo mano piu' pesantemente a linux.

Sarei curioso di fare un confronto con un hardware analogo, un frontend simile mala, mamewah o feel e windows XP, qualcuno ha fatto dei test? Anche con ibernazione e vari?
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

di solito per compilare ed installare un programma da sorgente uso i seguenti comandi:

Codice: Seleziona tutto

./configure
make
make install
Tuttavia con mame:
con

Codice: Seleziona tutto

./configure
ottengo
File o directory inesistente

con

Codice: Seleziona tutto

make
ottengo le seguenti cartelle:
- artwork
- docs
- hash
- hlsl
- obj
- src
- mame (o groovymame)
- makefile
- whatsnew_0145.txt

con

Codice: Seleziona tutto

make install
ottengo il seguente errore:
make: *** Nessuna regola per generare l'obiettivo "install". Arresto.

dev'esserci qualcosa che mi sfugge...
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

No, non penso che ti sfugga nullla, i tre passi "./configure; make; make install" sono tipici dei sorgenti che usano GNU autoconf che e' un sistema per gestire la compilazione molto avvanzato e un tantino complicato che non usa un makefile ma lo genera nella fase "./configure" attraverso un file di attributi adattandolo al sistema sul quale si sta compilando.
Mame usa un metodo piu' spartano del makefile costruito dal programmatore che in questo caso non ha scritto la sezione "install", per cui te lo installi tu a mano compiando i file dove ti interessa che stiano. In ogni caso a mame serve solo il binario del comando (mame o groovymame) e la cartella hash che va configurata come path in mame.ini:
hashpath /usr/share/games/mame/hash

Poi come si diceva ieri, se vuoi, fai una cartella /etc/mame e mettici un mame.ini di default per tutti gli utenti del tuo sistema.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Punto della situazione:

-groovymame è stato compilato come da post precedenti
-il tutto è stato spostato nella cartella:
~/emulators/groovymame

Obiettivo :
spostare/integrare i file di groovymame in modo che l'installazione sia identica a quella di mame partendo dal pacchetto .deb

cosa ho fatto:
1) ho spostato l'eseguibile "groovymame" nel seguente percorso:
/usr/games

Codice: Seleziona tutto

sudo cp ~/emulators/groovymame/groovymame /usr/games
2) ho creato la cartella:
/usr/share/games/groovymame
nella quale ho spostato le cartella e relativi file:
- artwork
- hash
- keymaps

Codice: Seleziona tutto

sudo mkdir /usr/share/games/groovymame
cd /usr/share/games/groovymame
sudo cp -R ~/emulators/groovymame/artwork hash keymaps /usr/share/games/groovymame
3) ho creato la cartella ".groovymame" nella home

Codice: Seleziona tutto

mkdir ~/.groovymame
4) ho creato il file mame.ini nella cartella ~/.groovymame con il comando:

Codice: Seleziona tutto

cd  ~/.groovymame
groovymame -createconfig
5) ho modificato il file mame.ini come da 1° post del thread
nel mio caso specifico ho modificato i percorsi nel seguente modo:

Codice: Seleziona tutto

#
# CORE SEARCH PATH OPTIONS
#
rompath			$HOME/emulators/groovymame/roms
hashpath		/usr/share/games/groovymame/hash
samplepath		$HOME/emulators/groovymame/samples
artpath			$HOME/emulators/groovymame/artwork
ctrlrpath		$HOME/.groovymame; /etc/groovymame/ctrlr
inipath			$HOME/.groovymame
fontpath		/tmp
cheatpath		$HOME/.groovymame
crosshairpath		$HOME/.groovymame/crosshair
in modo tale da avere il file "mame.ini" nel percorso ~/.groovymame

A questo punto, si può proseguire con l'installazione dei frontend come da 1° post del thread
Se ci sono errori, fatemeli notare !

grazie anticipatamente
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Secondo me c'e' qualche problema

Al punto 3, groovymame e' mame e cerca le sue configurazioni in ~/.mame/mame.ini e /etc/mame/mame.ini e non in ~/.groovymame per cui il tuo mame.ini nel percorso ~/.groovymame non verra' mai letto a meno che non lo forzi tu in linea di comando con il paramentro inipath lanciando per es. "groovymame -inipath ~/.groovymame/mame.ini"

Per quanto riguarda il punto 1 l'eseguibile lo puoi mettere dove vuoi, se ti piace in /usr/games ok, ma non fa nessuna differenza, l'importante e che dici al tuo frontend dove trovarlo

Per il punto 2 vale lo stesso discorso del punto 3 /usr/share/games/groovymame la legge solo se nel mame.ini gli hai dato il path giusto, quindi nel tuo caso, se vuoi che legga gli artwork ecc.. devi avere in ~/.mame/mame.ini:

Codice: Seleziona tutto

artpath                   /usr/share/games/groovymame/artwork
hashpath                  /usr/share/games/groovymame/hash
Quindi puoi metterli dove vuoi a patto che mame.ini rifletta il path giusto, io per es io li tengo in ~/emulators/mame/artwork
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Quindi la gestione è più facile se:

- l'eseguibile è chiamato groovymame
- tutte le altre cartelle hanno il nome classico.
cioè:
/usr/share/games/mame/artwork
~/.mame
~/emulators/mame

Premessa:
c'è un solo utente

Domanda:
1) a cosa serve la cartella hash?

2) e' corretto il seguente mame.ini?

Codice: Seleziona tutto

#
# CORE SEARCH PATH OPTIONS
#
rompath         $HOME/emulators/mame/rom
hash     (vedi domanda successiva)
samplepath      $HOME/emulators/mame/samples
artpath         $HOME/emulators/mame/artwork
ctrlrpath      $HOME/.mame/ctrlr
inipath         $HOME/.mame
fontpath      .
cheatpath      $HOME/.mame/cheat
crosshairpath      $HOME/.mame/crosshair
3) dato che l'utente è uno solo, il percorso della cartella hash può essere solo questo ?
$HOME/emulators/mame/hash
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

In generale la tua premessa mi sembra corretta, poi se usi il deb di mame della stessa versione del groovy possono tranquillamente condividere i vari file, a parte che groovymame permette qualche opzione in piu' nell'ini non supportata da mame liscio.

1) i file nella cartella hash servono per le "software lists" che e' un modo di catalogare le cassette di rom per quegli hardware che supportano numerosi giochi interscambiabili come Neo Geo o il Sega MegaTech. E' una funzionalita' ereditata dal MESS, il fratello del MAME che emula le console casalinghe e che organizza i software prima per console e poi per cassetta. Di fatto in questo momento il MAME ne fa un uso molto limitato.

2) ok! <-thumbup->
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Ora è il momento di sistemare il file xorg.conf !!!
Chiaramente ho PARECCHIA confusione in testa...

PREMESSA:
1-Uso una ArcadeASD, quindi impostando i jumper, fino a quando il segnale non è a 15 khz non vedo nulla sul monitor arcade o TV scart-RGB
2- Uso come frontend Wahcade
3-all'avvio del pc, viene subito caricato il frontend
4-a quanto ho capito, tramite switchres posso trovare la modeline esatta per ogni rom

DOMANDA:
1-visto che groovymame genera automaticamente le modeline per ogni gioco avviato, basta modificare xorg.conf con una sola modeline sufficiente per visualizzare il frontend ?
(edit: ho visto che mi hai già risposto affermativamente in un post precendete)
2-La modifica del file xorg.conf può avvenire "brutalmente" editandolo con le opportune modeline ?
3-......a cosa mi serve switchres se l'obiettivo è solo visualizzare il frontend ?

come al solito, grazie.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Ciao naoto, felice di vedere che prosegui nell'avventura linux!

2 - Si, con la giusta sintassi metti la sola modeline che ti serve per il frontend, sta sera da casa, se vuoi ti mando il mio xorg.conf come esempio
3- con groovymame non ti serve switchres!
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

L'avventura prosegue anche se mi ci vuole un pò di tempo per leggere/capire/sperimentare/contestualizzare il problema.
Non mi è mai piaciuto fare domande generiche del tipo: "il MAME non funziona !"

Nel frattempo sto lavorando anche sulla "pulizia" del mio romset con clrmamepro e Romcenter su una macchian windows.
Ovviamente i CPS3 e relativi CHD mi stanno dando filo da torcere.
Ma di questo se ne può parlare sul forum di mameitalia
:rofl2:

In ogni caso, consigli a tutti questa "avventura".
Nulla che ho fatto con linux in precedenza mi è stato cosi didattico come la creazione del linux-mamecab !

----------------------------------
Domande Off-topic
In generale, tutti gli eseguibili (da lanciare tramite linea di comando indipendentemente dal percorso) sono in cartelle /bin - /usr/(s)bin -/usr/local/(s)bin ?
Come faccio a "decodificare" il nome dell'eseguibile quando non è intuitivo ? (es: Firefox = firefox ...ma "visualizzatore di documenti" = ????)

grazie mille,
Sono sicuro che tanti altri appassionati si stanno chiarendo le idee leggendo questi post.
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

naoto ha scritto:In generale, tutti gli eseguibili (da lanciare tramite linea di comando indipendentemente dal percorso) sono in cartelle /bin - /usr/(s)bin -/usr/local/(s)bin ?
Solitamente sì, però alcuni programmi/giochi potrebbero finire in "/usr/games" o in "/opt".

naoto ha scritto:Come faccio a "decodificare" il nome dell'eseguibile quando non è intuitivo ? (es: Firefox = firefox ...ma "visualizzatore di documenti" = ????)
Puoi guardare i file che ha installato il pacchetto di quel programma con "dpkg -L nome_pacchetto" (ipotizzando di essere su un sistema debian-based).
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Come promesso ho recuperato il mio xorg.conf, il tuo ora dovrebbe essere vuoto, ti basta inserire queste queste due sezioni:
----------------------------------------------------------------
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
ModeLine "640x480" 11.72 640 672 712 744 480 491 494 505 interlace -HSync +VSync
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Modes "640x480"
EndSubSection
EndSection
----------------------------------------------------------------

Nella prima definisci un "monitor" che accetta una risoluzione "640x480" (la modline sara' da definire in base al tuo schermo) ma puo' inserire quante modline vuoi, nella seconda sezione definisci uno schermo "screen" di visualizzazione che dice a X che monitor usare e quale risoluzione, fra quelle definite deve utilizzare.

Su come generare una modline adatta al tuo monitor lascio la parola a ansa perche' l'ultima volta che lo ho fatto io ho usato l'utility di advancemame per ottimizzarla ma non ho ancora provato con groovymame! Anzi interessa pure a me!
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Per calcolare le modeline si può usare il tool switchres (che Calamity si è ripromesso di aggiornare appena avrà tempo).
Per avere un'idea di come usarlo, basta scaricarlo, scompattarlo, compilarlo (è sufficiente un "make") e lanciare "./switchres --help" per avere la lista delle possibili opzioni.
Per esempio:

Codice: Seleziona tutto

./switchres --monitor cga 640 480 60
---
Earth could be the hell of another world.
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Nuova domenica, nuovo riassunto delle mie (dis)avventure !

Sapevo che la giusta configurazioe di xorg.conf parte sarebbe stata la più difficile...
in ogni caso,

OBIETTIVO:
-sto cercando di far si che il desktop manager sia visibile su una TV in moda da poter avviare wahcade e groovymame
(Groovymame, una volta lanciata la rom, si occupera di trovare la risoluzone opportuna)

PREMESSA:
-sto usando un pc con scheda grafica ATI x800 e con groovyarcade riesco ad uscire a 15 khz
-sto usando un cavo vga-SCART autocostruito ma perfettamente funzionante.
-sto usando un tv 14" con ingresso scart-rgb.

COSA HO FATTO:
-ho creato il file "xorg.conf" in /etc/X11
-ho inserito le modline calcolate tramite swichres in windows con il comando:

Codice: Seleziona tutto

swichres --monitor cga 720 576 60
-ho editato il file "xorg.conf" nel seguente modo:
---------------------------------------------------------------
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
ModeLine "720x480x60" 14.754720 720 752 823 944 480 482 488 521 -HSync +VSync interlace
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Modes "720x480"
EndSubSection
EndSection
----------------------------------------------------------------

-ho chiuso LXDE con il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo service lightdm stop
-ho aperto LXDE con il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo service lightdm start
RISULTATO:
-la TV non aggancia la frequenza (ho meglio, il pc non trasmette quella giusta), infatti vedo il desktop scorrere velocissimamente "a fette"
-la stessa cosa avviene se spengo e riaccendo il pc

DOMANDE:
-er.....dove sbaglio?
-come faccio a sapere se lubuntu sta usando il mio file xorg.conf oppure no?
-la sintassi esatta per le riga delle modeline è .........-HSync +VSync oppure .........-hsync +vsync
-ipotizzando di avere più modeline in xorg.conf c'è un modo per testarne una dopo l'altra senza continui riavvi del pc?

come al solito mi ripeto....
...grazie anticipatamente !!!
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Di nuovo in questo caso ansa puo' essere di piu' aiuto, pero' se vedi l'immagine a fette secondo me significa che sei a 15Khz perche a 31khz non vedresti nulla... quindi non sei proprio fuori strada e xorg sta leggendo la tua conf. Da come lo descrivi sembrerebbe un problema di polarita' e/o sincronismo composito.
La polarita dei sincronismi verticali e orizzontali e' data proprio dal + e dal - davanti a hsync e vsync. Prova le varie combinazioni partendo da "-HSync -VSync" le maiuscole sono inifluenti. Sarebbe interessante sapere che TV stai usando e come e' collegata al PC...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

adesso sto usando una TV PAnasonic da 14" TX-14B4TC della tarda era dei tv crt.

In alternativa posso fare dei test con un Philips 25" 25PT5205/00 (su cui sono intevenuto pesantemente nel service mode per centrare l'immagine per il mio neo geo MVS consolizzato)

Il cavo VGA-Scart è stato costruito secodo questa guida:
http://digilander.libero.it/venturi1975/
Punto 5.4
Schema n.4: Sincronia composita senza componenti né alimentazione esterna

NB: con le stesse TV, lo stesso cavo e lo stesso pc groovyarcade si avvia correttamente con output a 15 khz

Dai che facciamo chiarezza anche su switchres e xorg.conf !!!
\:D/
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Lo sbaglio è passare "--monitor cga" a switchres e poi usare una tv.
Ipotizzando che la tv sia standard "pal", prova con

Codice: Seleziona tutto

$ switchres --monitor pal 768 576 60
---
Earth could be the hell of another world.
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Se fossi giapponese direi......

VICTOLY !!!!!

Ho inserito in xorg.conf la modeline generata da:

Codice: Seleziona tutto

switchres --minitor pal 768 576 50
In questo modo LXDE è visibile sulla tv PAL che sto usando per i test.
Il cavo è sempre il vga-SCART come da post precedente

Le risoluzioni corrette delle rom, sono generate da groovymame.
Ho dovuto però ricreare il file mame.ini per far pulizia delle modifiche derivate dai test precedenti.

Codice: Seleziona tutto

groovymame -createconfig
GRAZIE A TUTTI
<-thumbup->
<-yahoo->
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

<-clap-> Evviva! Complimenti! Ora giocaci e poi ci racconterai come ti trovi... chissa' che altri non seguano il tuo esempio ;)
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”