Guida a Linux nel Cab

le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
Avatar utente
zazzazenigata
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/03/2012, 13:10
Città: Bergamo

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da zazzazenigata »

Ciao Ansa,

la scheda è in grado di buttare il segnale a 15khz corretto perchè con il cd live di Groovyarcade sono riuscito a giocare sul cab senza problemi. La mia scheda è una di quelle integrate nei pc HP midtower.
Io come sistema ho lubuntu, non ho montato groovyarcade, dici che è meglio formattare tutto e installare groovyarcade usando il cd live? Non c'è un modo per "adattare Lubuntu" al mio monitor dal cabinato?

grazie
Zazza
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

zazzazenigata ha scritto:Non c'è un modo per "adattare Lubuntu" al mio monitor dal cabinato?
Sì, basta che prendi la modeline che groovyarcade ti ha creato e la usi nel file di configurazione di xorg di lubuntu (o se ti senti fortunato, puoi provare a copiare l'intero file di configurazione "/etc/X11/xorg.conf" da groovyarcade a lubuntu).
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
zazzazenigata
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/03/2012, 13:10
Città: Bergamo

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da zazzazenigata »

mmm tu potresti scrivermi i passaggi? su Winzoz sono molto ferrato ma Linux ci ho lavorato poco...
Se avvio in live groovyarcade posso collegarmici da remoto in SSH così da prendere le info che mi servono?
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Non so se groovyarcade ha abilitato il server ssh, ma la cosa più semplice è attaccare una chiavetta usb e copiarci dentro il file "/etc/X11/xorg.conf", così lo puoi portare facilmente su lubuntu.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
zazzazenigata
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/03/2012, 13:10
Città: Bergamo

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da zazzazenigata »

Tu che li sai mi diresti:
i comandi per montare la chiavetta, copiare il file e soprattutto uscire dall'emulatore quando ho avviato il live cd?
Mi risparmieresti qualche momento di ricerca!

grazie
Zazza
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Quando avvii il live-cd, nel menu che ti presenta all'inizio, puoi scegliere se avviare il frontend, oppure se avviare un DE (credo lxde).
Scegli di avviare il DE ed avrai un normale desktop con tanto di automount abilitato (spero); inutile dire che avere un mouse è altamente consigliato in questo caso.

Se non ci fosse l'automount, allora devi
- aprire un terminale
- controllare di essere root (comando "whoami")
- se non sei root, esegui "sudo -i" per diventarlo
- attaccare la chiavetta
- vedere quale device è stato associato alla chiavetta (comando "dmesg | tail" e cercare qualcosa del tipo "/dev/sdb1")
- creare un mount-point (comando "mkdir /mnt/la_mia_bella_chiavetta")
- montare la chiavetta (comando "mount /dev/sdb1 /mnt/la_mia_bella_chiavetta")
- copiare il file dentro la chiavetta (comando "cp /etc/X11/xorg.conf /mnt/la_mia_bella_chiavetta")
- smontare la chiavetta (comando "umount /mnt/la_mia_bella_chiavetta")
- chiudere il terminale
- riavviare in lubuntu

PS: per evitare problemi, è consigliabile usare una chiavetta formattata in fat32.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
zazzazenigata
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/03/2012, 13:10
Città: Bergamo

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da zazzazenigata »

Fantastico, proprio le istruzioni che mi servivano! questa sera provo! Per aprire il terminale (quando dovrò farlo sarò nell'emulatore del gioco) basta fare ctrl+maiusc+T?
Avatar utente
zazzazenigata
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/03/2012, 13:10
Città: Bergamo

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da zazzazenigata »

Ok, dopo qualche prova sono riuscito a far creare il file xorg.conf al live cd e scaricamelo su chiavetta. Pena lo sputtanamento di lubuntu :-( adesso reinstallo e vi dico!

Grazie
Zazza
Avatar utente
zazzazenigata
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/03/2012, 13:10
Città: Bergamo

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da zazzazenigata »

Ciao Ragazzi,

problema... non trovo il file xorg.conf su lubuntu... sapete mica la cartella precisa? Ho provato a fare anche una ricerca in tutto il disco ma senza risultati..

Grazie!
Zazza
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Le distro moderne genereno il file xorg.conf al volo (quando il server X viene lanciato).
Il percorso è sempre lo stesso: "/etc/X11/xorg.conf".
---
Earth could be the hell of another world.
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”