Guida a Linux nel Cab

le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

@Cia91:
- joy2key
- QJoyPad


@darden78: appena posso, cerco di informarmi meglio sul metodo di spegnimento.
---
Earth could be the hell of another world.
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1233
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da darden78 »

Ansa89 ha scritto: @darden78: appena posso, cerco di informarmi meglio sul metodo di spegnimento.
grazie mister...
...ho gia' linux che scalpita!!!
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Intanto ti consiglio di provare a installarlo e smanettare un po' con le configurazioni di base (e magari anche quelle avanzate), cos' ci prendi un po' la mano e impari a conoscere il sistema (anche se non otterrai la configurazione ideale, è sempre utile imparare).
Inoltre man mano che hai dubbi o non riesci a fare qualcosa, puoi chiederla subito (magari su un forum più specializzato) e se "rompi" il sistema (es: cancelli i files sbagliati) non perdi nessun dato importante.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Cia91 »

Joy2key l'ho compilato ieri sera, ma é una bestemmia su linux, soprattutto senza interfaccia grafica non ci sono doc o tutorial... Quell'altro lo proveró, grazie! ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Confermo che joy2key non ha praticamente nessuna documentazione, dunque risulta abbastanza ostico da configurare.
Qjoypad ha un'interfaccia grafica fatta in qt e dovrebbe essere più semplice da usare.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: R: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Chicco80 ha scritto: Vedo che lubuntu USA librerie x11 mi chiedo non conviene usare release tipo ubuntu 8 o 9 che ha le libro più stabili ? Questa è pura curiosità gli 8 e 9 secondo me sono molto più leggieri anche per PC datati e per p2
Chicco, non capisco? X11 e' il sistema a finestre usato da TUTTE le distribuzioni Linux (in realta' da tutti gli unix) comprese ubuntu 8 e 9.
Per quanto riguarda la "leggerezza" potresti aver ragione, ma ubuntu 9 e' veramente vecchia, non piu' supportata e non e' banale compilarci su le ultime versioni dei vari emulatori.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Chicco80
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/04/2013, 17:31
Città: Belluno

Re: R: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Chicco80 »

Ti do ragione ma è anche vero che ha anche le x10 più stabili magari mi in casinò io per niente grazie delle delucidazioni e attendo consigli
Ps: usare ubuntu al posto do lubuntu?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

darden78 ha scritto: ..ho letto che i tempi di caricamento di linux sono brevi, quindi non servono sistemi come l' ibernazione o altro,
volevo pero' sapere se lo spegnimento deve essere graduale come quello di windows o se posso spegnere direttamente dall' interruttore del cab.
grazie
Si, e' possibile, occorre che il sistema abbia la root in Read Only (in sola lettura) e come con l'ibernazione HORM di windows la macchina puo' essere spenta "malamente" togliendo la tensione col pulsante del cab e ad ogni riavvio apparira' esattamente come all'attivazione del Root Read Only ho integrato nella guida i passi necessari nel capitoletto "Spegimento come un cab".

Questo metodo ti mette al riparo di eventuali danni al filesystem dovuti ad uno spegnimento forzato ma, esattamente come con windows, non e' detto che faccia bene all'hardware venir spento semplicemente eliminando la tensione, i vecchi harddisk per esempio non apprezzavano per nulla la cosa! :wink:
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: R: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Chicco80 ha scritto:Ti do ragione ma è anche vero che ha anche le x10 più stabili magari mi in casinò io per niente grazie delle delucidazioni e attendo consigli
Ps: usare ubuntu al posto do lubuntu?
Scusami ma secondo me stai facendo confusione X10 fu sostituito da X11 nel 1987 addirittura prima che nascesse Linux (1994)! http://it.wikipedia.org/wiki/X_Window_System

Ho scelto lubutu al posto di ubuntu perche usa lxde al posto di gnome che e' molto piu' leggero anche dello gnome 2.24 utilizzato in ubuntu 8.10 per tutto il resto ubuntu e lubuntu sono la stessa cosa infatti se vuoi provare ad usare ubuntu potresti seguire la guida con qualche piccola modifica...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Chicco80
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/04/2013, 17:31
Città: Belluno

Re: R: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Chicco80 »

Scusa mi sono confuso per programmare diversi pic ho dovuto installare le x10
Mi perdoni?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”