Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

El Dorado - Schema elettrico

Sezione dedicata alle discussioni relative ai Flipper Elettromeccanici

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da PaTrYcK »

Nulla di strano quindi che a grandi linee si possa utilizzare lo schema del Lucky, cmq il flipper pare in ottime condizioni, tempo fa ho recuperato il piano del lucky strike fatto sempre dalla RGM, sebbene fosse stato strausato la serigrafica era intatta, copiato si ma costruito con ottimi materiali!
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da boogs »

Immagine

Foto al volo, con luce pessima!
A breve altre foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da meglioprimo »

Ok questa è una foto panoramica che servirà quando procederà alla riparazione e avviamento....l'unica cosa che si evidenzia è che è settato su 5 BALL PLAY quindi niente vincite di palline ma solo punteggi. Altro non decifrabile. Ciao
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da boogs »

Grazie! Ma come si capisce che è settato in quel modo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da PaTrYcK »

Guarda la foto, il selettore è posto sul connettore doppio indicante vincita di soli punti, se il selettore lo sposti nel connettore in basso cambi la modalità gioco in vincita palline (add a ball)


Immagine
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da meglioprimo »

[quote=boogs post_id=325529 time=1512226264 user_id=4898]
Grazie! Ma come si capisce che è settato in quel modo?


boogs....devi imparare a guardarti attorno altrimenti non imparerai ad aggiustare il tuo flipper, tu hai postato la foto della testata, io ho scritto un commento.....siccome c'era solo UNA FOTO la logica dice che la mia risposta era relativa a quella foto perciò dovevi semplicemente guardare dentro la testa del tuo flipper e trovare qualcosa che ti incuriosiva ( come nella settimana enigmistica " trova le differenze") sulla sinistra evidenziato da Patrick ci sono 2 connettori FEMMINA e relativa nomenclatura ( 5 BALL PLAY) E ( ADD-A-BALL PLAY) e UN SOLO connettore MASCHIO inserito nel connettore femmina 5 ball play...Non è che ti sto sgridando sia ben chiaro, è un consiglio per il futuro....devi prestare attenzione ai particolari poi se hai dubbi chiedi. Ciao
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da boogs »

Non ti preoccupare che mi so guardare intorno... purtroppo per tanti anni come lavoro ho controllato e verificato i lavori elettrici ed elettronici altrui e prestare attenzione ai particolari era parte essenziale del mio lavoro (e in parte lo è tuttora)

Non avevo mai visto un Flipper da dentro... se non per il tempo necessario per la fare la foto!
Ero solo interessato a capire come funzionava e come avete fatto, con una foto anche fatta male, a capire come era settato!

Se non mi interessasse capire, forse non avrei neanche posto la domanda!

Comunque è ovvio che non potevi sapere quanto tempo ci ho perso sul Flipper e il mio background tecnico, ed un consiglio, dato in buona fede, è sempre un buon consiglio!

Spero di trovare il tempo nelle prossime settimane di pulire i contatti ed iniziare a guardalo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Sto riparando un eldorado rmg identico propio ora ...lacky strike e eldorado gottlieb hanno un gioco differente . Lo schema lucky strike non è compatibile con il cablaggio rmg di cui , confermo, non ho mai visto una copia in giro.
Ultima modifica di think7 il 15/12/2017, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Ho visto solo ora il cablaggio della testa e quello presente sul flipper che sto riparando è addirittura differente , appena posso invio una foto per curiosità, e ha solo 4 numeratori e due zeri finti quindi mi fa pensare che eseguivano modifiche anche sugli stessi modelli.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

L'Eldorado europlay copia sul vetro e sul piano l'Eldorado Gottlieb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Il Lacky Strike Gottlieb per il mercato italiano aveva il piano con il wow!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

La meccanica ed il cablaggio della testa dell'Eldorado europlay (meccanica marcata ancora RMG ed in parte Gottlieb) come si vede dalla foto ha solo 4 numeratori e due zeri aggiunti e differisce da quella del nostro amico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Quella del Lucky Srike Gottlieb differisce dalle due, come si può vedere dalla foto. In qualche caso per seguire il cablaggio delle copie italiane mi è stato d'aiuto lo schema dell'originale gottlieb, non tanto per la riparazione quanto per l'eliminazione di modifiche . In questo caso il gioco dell'eldorado funziona perfettamente . Quindi non ho avuto questa necessità di verificare. In questo caso ritengo non sia d'aiuto, il gioco differisce ed anche il cablaggio a cinque numeratori non so se era solo una questione di punteggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Comunque sulla testata di boogs sono presenti lettere familiari ,non so sul sottopiano . Su quello che ho riparato non è segnato nulla sono andato per intuizione. Posso solo dire che il sottopiano del Lucky stirke Gottlieb differisce da quello dell' eldorado europlay.
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da meglioprimo »

think7 ha scritto: 15/12/2017, 18:26 Comunque sulla testata di boogs sono presenti lettere familiari ,non so sul sottopiano . Su quello che ho riparato non è segnato nulla sono andato per intuizione. Posso solo dire che il sottopiano del Lucky stirke Gottlieb differisce da quello dell' eldorado europlay.
think7 il pannello della testa che hai postato tu NON è della RMG assolutamente, la RMG lavorava bene questa invece è una porcheria fatta da un cantinaro, per prima cosa l'ELDORADO è stato il primo flipper fatto dalla TECNOPLAY ( che poi è la continuazione della RMG....praticamente la stessa cosa) e usava solo materiale marcato RMG però vendevano i piani, i vetri e tutti i componenti, il fatto che nel pannello della tua testa ci siano componenti marcati Gottlieb avvalora la mia tesi, le ruote segnapunti sono con 2 trattamenti diversi, giallo e zincato grigio, non ci sono i connettori per il cambio del gioco 5BALL PLAY o ADD-A-BALL, i due tabulatori sono vicini in orizzontale mentre nel TECNOPLAY sono in verticale....come nel Lucky Strike....RMG ha 6 relè di cui 4 per i punteggi ruote 1 per l'accensione dei 100.000 se si è in ADD-A-BALL il sesto per il reset delle ruote ( copia conforme all'originale Lucky Strike) tranne il posizionamento forse per non incorrere nei problemi di copiright. Non ho capito bene dove hai scritto Eldorado Europlay e Eldorado Gottlieb....se hai un Eldorado Gottlieb non ha la vincita a palline ma si vincono crediti, cioè partite e nella testa è presente un tabulatore con ruota numerata da 1 a 25 o a 35 e nel vetro c'è la finestrella dove si vedono i crediti segnati.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da PaTrYcK »

I cantinari ne combinavano delle belle, x questo spesso riparare flipper nn originali e' difficoltoso...

Piccola precisazione, rgm diventera' Europlay, mentre zaccaria sara' tecnoplay
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Allora! facciamo delle considerazioni. Ad un esperto come te non sfugge nulla . Io non sono in grado di dire chi fisicamente ha costruito o assemblato questo flipper. Ho riparato e restaurato questo flipper per un amico.Il gioco comunque è divertente . Inizialmente erano presenti 4 numeratori marcati RMG . Sono stato costretto a sostituire i primi due (probabilmente perchè più stressati ) perchè irriparabili. Molto malridotti e le lamelle dei contatti che non tenevano assolutamente la registrazione. I primi due sostituiti completamente con due gruppi Gottlieb e sul terzo e quarto Rimasti RMG ho cambiato tutte le lamelle contatti (secondo me non sono a livello dei gottlieb per la stabilita nella registrazione). Il piano come si vede in foto è europlay e anche il vetro, anche se non si vede bene in foto.(provvederò se ritieni sia il caso a fare una foto più dettagliata).Il discorso che facevo dell'Eldorado è questo . Se prendi il piano di un Eldorado gottlieb distribuito in america, ha la ruota del calesse al centro come la copia Europlay tutto qui. Concordo nel dire che la serigrafia dei piani e vetri italiani non ha rivali , i solenoidi sono ben fatti ma, le lamelle la tessitura dei cavi e le meccaniche non le ritengo affidabili .Ma è un mio modesto parere personale. E' certo che tra"cantinari " e modificatori non è facile riparare queste copie . E' molto piu bello riparare un Gottlieb e ripristinare tramite lo schema il suo gioco originale , che spesso veniva azzoppato per riparazioni frettolose.
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da meglioprimo »

think7 ha scritto: 16/12/2017, 10:52 Allora! facciamo delle considerazioni. Ad un esperto come te non sfugge nulla . Io non sono in grado di dire chi fisicamente ha costruito o assemblato questo flipper. Ho riparato e restaurato questo flipper per un amico.Il gioco comunque è divertente . Inizialmente erano presenti 4 numeratori marcati RMG . Sono stato costretto a sostituire i primi due (probabilmente perchè più stressati ) perchè irriparabili. Molto malridotti e le lamelle dei contatti che non tenevano assolutamente la registrazione. I primi due sostituiti completamente con due gruppi Gottlieb e sul terzo e quarto Rimasti RMG ho cambiato tutte le lamelle contatti (secondo me non sono a livello dei gottlieb per la stabilita nella registrazione). Il piano come si vede in foto è europlay e anche il vetro, anche se non si vede bene in foto.(provvederò se ritieni sia il caso a fare una foto più dettagliata).Il discorso che facevo dell'Eldorado è questo . Se prendi il piano di un Eldorado gottlieb distribuito in america, ha la ruota del calesse al centro come la copia Europlay tutto qui. Concordo nel dire che la serigrafia dei piani e vetri italiani non ha rivali , i solenoidi sono ben fatti ma, le lamelle la tessitura dei cavi e le meccaniche non le ritengo affidabili .Ma è un mio modesto parere personale. E' certo che tra"cantinari " e modificatori non è facile riparare queste copie . E' molto piu bello riparare un Gottlieb e ripristinare tramite lo schema il suo gioco originale , che spesso veniva azzoppato per riparazioni frettolose.
Grazie Patrick per la correzione dell'inversione dei nomi.... <-rtfm-> <-rtfm-> :on_cry: <-dash->
per think7 :
neanche io so chi lo può aver costruito. All'epoca molti noleggiatori avevano un tecnico bravo e per risparmiare acquistavano da Europlay il vetro e il piano e utilizzavano flipper che avevano dismesso per fare un Eldorado come in questo caso.....Magari il nome ELDORADO è stato dato perchè all'estero era già arrivato il modello a partite ed è stato copiato e magari nell' Eldorado originale il disegno della ruota sul piano è spostata rispetto al Lucky Strike oppure è voluto lo spostamento per questioni legali...non so cosa rispondere. Il mercato Italiano per l'avvento di alcuni costruttori non era più così appetibile per Gottlieb in quanto i numeri erano scesi paurosamente, dai 1700/1900 pezzi per modello si era scesi a 800/1000 pezzi per modello perciò fare un prodotto dedicato contenendo il prezzo non era certamente conveniente.
Avatar utente
think7
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/09/2014, 13:30
Città: Caprarola

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da think7 »

Ah!..interessante!....comunque non so se avete notato la prima foto del flipper del nostro amico ...ma non mi vorrei sbagliare ....sul vetro non si legge bene ma ho rivisto da qualche parte quel logo RMG con lettere stilizzate e non europlay come quello che ho in riparazione . Quindi la produzione del primo potrebbe essere precedente all'eldorado Europlay. Ma certamente è difficile stabilirlo.
Per ritornare al discorso dello schema ripeto che ho verificato per esempio che il sottopiano del Lawman RMG copia italiana del Gottlieb Lawman è fedele come cablaggio e colore dei fili al sottopiano Texas Ranger Gottlieb (Lawman in america) realizzato per il mercato italiano. Tengo a sottolineare quello che mi è capitato circa 1 anno fa,non vorrei che con tutta questa confusione ci siano in giro sottopiani Lawman RMG che differiscono.Questo per dire che se L'Eldorado del nostro amico è un RMG potrebbe avere il cablaggio riconducibile allo schema originale gottlieb Eldorado o Lucky Strike. Comunque se ci fa una foto del sottopiano si vede chiaramente . Il sottopiano del Lucky Strike è piccolino come quello dello Sky dive.
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: El Dorado - Schema elettrico

Messaggio da meglioprimo »

Vero per il logo RMG...quando è stato messo in cantiere la ditta era ancora RMG poi sostituita da EUROPLAY pertanto ci sono entrambi e l'unica differenza è nel logo.
Per quanto concerne il LAWMAN della RMG (esiste logicamente il LAWMAN Gottlieb ed è un 2 giocatori con vincita a partite) ed è esattamente la copia del TEXAS RANGER Gottlieb ADD-A-BALL... In questo caso i cablaggi potrebbero essere uguali.
Rispondi

Torna a “Flipper Elettromeccanici”