Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Buondi- dottore,ho un problemino ho dovuto cambiare pc al cab di un mio amico e ho usato uno di quelli compatti da ufficio che avevo in giro,ho messo tutti i driver,ho scaricato tutti i programmi che feel richiede ma mi esce questo poco simpatico errore quando cerco di avviarlo.
EXECUTION ERROR
Could not load file or assembly 'Microsoft.DirectX.DirectDraw, Version=1.0.2902.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35' or one of its dependencies. The system cannot find the file specified.
System.IO.FileNotFoundException: Could not load file or assembly 'Microsoft.DirectX.DirectDraw, Version=1.0.2902.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35' or one of its dependencies. The system cannot find the file specified.
File name: 'Microsoft.DirectX.DirectDraw, Version=1.0.2902.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35'
at feel.OBJScene..ctor(Int32 resX, Int32 resY, Boolean testMode)
at feel.Program.CreateFrontend()
at feel.Program.Main(String[] args)
WRN: Assembly binding logging is turned OFF.
To enable assembly bind failure logging, set the registry value [HKLM\Software\Microsoft\Fusion!EnableLog] (DWORD) to 1.
Note: There is some performance penalty associated with assembly bind failure logging.
To turn this feature off, remove the registry value [HKLM\Software\Microsoft\Fusion!EnableLog].
sto da poco smanettando su uno splendido Bartop che mi ha realizzato Dungeonmaster!!!
Ho iniziato a mettere le mani su FEEL e devo dire che l'approccio è stato un po ostico...anche perche non sono un WIONDOWS USER!
ora piano piano, anche grazie alla pazienza di Salvatore, sto cercando di capire la logica di funziomento del frontend
Le anomalia/problema che ho riscontrato sono le seguente:
1 - ho aggiunto l'emulatore di NINTENDO 64 (project 64 2.2 perche la versione precedente non conservava il setting del controllor!!!)
una volta avviato FEEL, se scorro i varie emulatori, arrivato su quello del N64 la schermata sembra come FREEZZATA: cioè non mi fa scegliene nessun gioco di quel emu e soprattutto il nome dell'emulatore rimane quello precedente a quello del N64
si ben chiaro, FEEL non si blocca!!!! rimane funzionante, e posso passare tranquillamente agli altri emulatori, ma quello del N64 rimane inchiodato finche non faccio OPTION/REBUILD LIST e il problema si ripresenta ogni volta che arrivo di nuovo sull'emulatore N64!
2 - il secondo problema invece è sul emulatre SEGA MODEL2: la lista dei favoriti mi viene automaticamente rinominata da FEEL come sega m2-0 e sega m2-1 anche se io precedentemente li avevo chiamati ALL GAMES e FAVORITI
per configurarei nuovi emu ho duplicato la cartellina dei config di un altro emulatore (funzionate) e poi ho cambiato i parametri da FEELEDIT
Mai successo un difetto come quello che segnali :-S
In ogni caso, ti si sono sicuramente sporcati dei parametri.
Ti consiglierei di rifare le config degli emulatori che ti danno problemi.
Se cloni la config da quella di un altro emu assicurati sempre che i vari parametri current_platform, current_emulator e current_gamelist puntino a file ini esistenti, altrimenti al primo avvio FEEL ti ricrea i file vuoti ( = si sporca la config).
Se riesci prima di rifare daccapo zippa la tua directory config e postala, che nel caso ci dò un'occhiata.
Buon lavoro
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
Devi avere qualche configurazione sporca.. avvia FEEL e ripassa dentro tutti gli emu e relative liste (basta entrarci per un attimo solo): ad ogni passata FEEL se trova parametri "sbagliati" li aggiusta.
Alla fine del giro rilancia FeelEdit, dovrebbe sistemarsi (spero )
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
il "problema 2" l'ho risolto facendo proprio da zero il confige del sega meodel2 e ora va benissimo!!!!
per il "PROBLEMA 1" oggi mi ci metto con la santa pazienza e ci riprovo!
nel frattempo ho trovato un altro impiccio... ma anche qui sicuramente è colpa della mia inesperienza su FEEL.
ho creato una "pagina emulatore" su FEEL in modo da lanciare tutti i file .bat del di diversi giochi di PC: praticamnet gli ho detto che le ROM sono i file BAT e che risiedono tutti in una cartella.
funziona tutto, però di un gioco ho la necessita di fare l'input remapping perche i comandi da tastiera non sono editabili nel gioco stesso!!!
come si fa??? ho provato a vedere sulla guida, ho modificato il file.ini di quel gioco inserendo:
input_remapping y::Up
ma quando avvio il gioco da FEEL, si blocca il lancio dicendo che HOOK da ACCESSO NEGATO !!!!
come mai????
L'accesso negato non dipende dai bat .. Mi pare tutto ok lì.
Anche il key remapping mi pare corretto.
Verifica invece di usare un utente di tipo amministratore.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
Saluti,
probabilmente il file lo hai creato in un PC con XP o in un qualsiasi altro PC... in ogni caso assicurati di avere l'accesso
completo al file:
col tasto destro vai sulle proprietà del file bat, portati sule scheda 'sicurezza' e selezioni la riga Autenticated User;
se le voci di controllo non sono tutte spuntate (tranne Controllo completo e Autorizzazioni Speciali), clicca su modifica, spunta nel checkbox tutte le voci (tranne la prima e l'ultima), Applica, OK e poi vedi che succede.
Forse potrebbe essere necessario eseguire la stessa operazione su più file...
Mi è capitato proprio in questi giorni che sto facendo delle mie prove trasportando Feel, il Mame e tutti i contenuti, da un pc con XP (dove ho fatto le prime prove ed installazioni), ad uno con Win 7. Ho dovuto fare questa operazione selezionando ed applicando le modifiche contemporaneamente a tutti i file ed a tutte le cartelle coinvolte per farlo funzionare anche con win7. L'operazione è da fare una-tantum.
Questa é interessante e non l'avevo considerata!
In effetti 7 é più piccioso di xp in queste cose.. Se un exe viene da fuori non te lo avvia la prima volta (poi vabbé, di norma gli dai un ok e torna tutto come sempre ).
hook.exe potrebbe soffrire di questo: essendo che é Feel che lo lancia e non l'utente questo ok non ce l'ha e Windows dà accesso negato.. Smanetta, Stefano fate anche voi sta prova e fateci sapere dai!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
Ciao a tutti, sono già utilizzatore di feel su un altro cab e tutto va bene, invece su un altro sempre P4 ,w XP service pack3, mameui32 0.162 ,scheda video ATI radeon 7000 e feel 1.9.2 ultima versione,se avvio mameui32 tutto bene ma se lo avvio da feel mi da questo errore come da foto e non parte.E' la scheda video sbagliata?
Domanda retorica, giusto per evitare l'ovvio: i driver sono installati, giusto?
Succede cosi quando la scheda video non ha i driver specifici installati oppure ci sono dei problemi con loro. Difatti la scheda viene riconosciuta come una semplice VGA generica. Questo permette l'utilizzo minimo della scheda, ma senza l'utilizzo di pixel e vertex shader per esempio.
P.S.
Ho letto solo dopo che tramite Feel non ti funziona. mmm molto strano. Se trovo qualcosa ti so dire !
Umm molto strano. Attualmente quello che ti posso consigliare è:
-disinstallare i driver della scheda video e installarli di nuovo
-Aggiornare le directx
Inoltre vorrei far notare un problema che non mi permetteva l'utilizzo di FEEL ( magari è il caso tuo ) :
Avevo installato una versione superiore di FrameWork ( la 4 o la 4.5 mi pare ). Però non mi funzionava Feel. Ho dovuto installare la versione 3.5, rendendo possibile l'utilizzo di FEEL senza problemi .
Stop stop stop.. la faccenda è più semplice.. la ATI Radeon 7000 non è supportata da FEEL: ci vuole una scheda video con pixel shader 1.1 o superiori.
Restando su ATI, significa una 9xxx o più recente
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"