Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da motoschifo »

mossfet ha scritto:I dmd non si trovano, almeno come ricambio usato da flipper, in alternativa dove lo posso trovare? O con cosa lo posso sostituire?
Non voglio usare il monitor per simulare il dmd in quanto da progetto ho deciso di avere la testata amovibile e altre chicche per mia comodità.
Perchè la testata amovibile ed il monitor dovrebbero andare in conflitto? Non basterebbe fare una presa vga con connettore comodo da togliere?
Tanto dovresti fare comunque un attacco per la corrente elettrica.

So che è un progetto differente ma prendendo spunto da idee come questa, forse ci sono software che li simulano senza usare il video come uscita e poi far fare il lavoro ad una schedina come Raspberry PI:
http://www.youtube.com/watch?v=QnJQ71P6 ... e=youtu.be
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1545
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da mossfet »

È una questione di spazio, se metto il monitor dovrei metterlo dietro quello che mi visualizza la testata, a questo punto prendo un 4:3 e mi fa tutto lui, ma il dmd mi gusta molto...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da motoschifo »

NEOGENIO ha scritto:Ragazzi una domanda, quanto misura il tavolo di un vero flipper? <-think->
Non ne ho mai misurato uno ad essere sincero... ed il mio nuovo acquisto sta andando per le lunghe quindi non avrò modo di averlo in casa a breve.
Però tempo fa avevo scaricato alcuni documenti per capire anche io dove posizionarlo (risultato: non ne ho idea.... è enorme...)

Allego jpg e pdf che ho trovato e come link c'è anche questo con un po' di manuali:
http://arcarc.xmission.com/Pinball/PDF% ... chematics/

In realtà se sali di livello c'è un sacco di roba interessante... :)

Inoltre da http://www.vpforums.org:

Codice: Seleziona tutto

Black Knight 2000 (1989) : 515mm x 1067mm (WMS Sys11b)
Bride of Pinbot (1991) : 514mm x 1150mm (WPC) ~[20.25" x 45.25"]
BSD Dracula (1993) : 20.25" x 45.00" [514mm x 1143mm] (WPC)
Doctor Who (1992) : 20.25" x 45.0625" [514mm x 1145mm](WPC)
Future Spa (1979) : 680 mm x 1030 mm (Bally [Pre WMS] Wide Body)
Guns 'N Roses (1994) : 25" x 51.75" [635mm x 1314mm] (DE wide body)
Hercules (1979) : 36" x 72" [914mm x 1829mm] (Atari) (cabinet size: 39" x 93", and 83" tall) [991mm x 2362mm x 2108]
Safecracker (1996) : 16.50" x 41.50" [419mm x 1054mm] (WPC 95) - probably more like 18.35" x 41.50" [466mm x 1054mm] - not verified though.
Varkon (1982) : 24" x 21" [610mm x 533mm] (WMS) (Yes, it is wider than it is long. Plays like a cocktail table.)
World Cup Soccer (1994) : 515mm x 1163mm (Williams WPC-S)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da motoschifo »

mossfet ha scritto:È una questione di spazio, se metto il monitor dovrei metterlo dietro quello che mi visualizza la testata, a questo punto prendo un 4:3 e mi fa tutto lui, ma il dmd mi gusta molto...
Sicuramente bisogna calcolare bene lo spazio, io comunque pensavo ad uno schermo molto piccolo, tipo 7-10" max. In effetti il DMD è molto meglio ma se non si trova forse conviene ripiegare con componente più comune come un monitor.
Inoltre potresti disporre i componenti in maniera differente o spostarlo verso il basso, così da tagliarlo a metà ed avere un simil-dmd insomma. Dipende dalle misure degli altri componenti. In effetti non mi ero posto il problema perchè pensavo fosse facile recuperarne uno.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1545
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da mossfet »

Per il recupero la vedo difficile, chisà se The Baro ha qualche idea a tal proposito....

Per le dimensioni non fare caso a quelle dei flipper reali, tutto ruota attorno al monitor, una volta che hai lo schermo nudo gli fai un telaio e di conseguenza prendi le misure per il cassone.
In basso e in alto ti calcoli le misure del ferma vetro e della base d'appoggio della testata. Ma parti sempre dal monitor, sono maniacale su queste cose, ed avere 5cm per lato vuoti mi manderebbe in manicomio!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1545
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da mossfet »

Allora, per quanto riguarda il playfield deve essere montato obliquo a 10 cm dal bordo, così si ottiene il massimo del risultato, per quanto riguarda bam invece è più premiante usare il kinect in quanto usa 3 assi invece di due....
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da NEOGENIO »

motoschifo ha scritto:
NEOGENIO ha scritto:Ragazzi una domanda, quanto misura il tavolo di un vero flipper? <-think->
Non ne ho mai misurato uno ad essere sincero... ed il mio nuovo acquisto sta andando per le lunghe quindi non avrò modo di averlo in casa a breve.
Però tempo fa avevo scaricato alcuni documenti per capire anche io dove posizionarlo (risultato: non ne ho idea.... è enorme...)

Allego jpg e pdf che ho trovato e come link c'è anche questo con un po' di manuali:
http://arcarc.xmission.com/Pinball/PDF% ... chematics/

In realtà se sali di livello c'è un sacco di roba interessante... :)

Inoltre da http://www.vpforums.org:

Codice: Seleziona tutto

Black Knight 2000 (1989) : 515mm x 1067mm (WMS Sys11b)
Bride of Pinbot (1991) : 514mm x 1150mm (WPC) ~[20.25" x 45.25"]
BSD Dracula (1993) : 20.25" x 45.00" [514mm x 1143mm] (WPC)
Doctor Who (1992) : 20.25" x 45.0625" [514mm x 1145mm](WPC)
Future Spa (1979) : 680 mm x 1030 mm (Bally [Pre WMS] Wide Body)
Guns 'N Roses (1994) : 25" x 51.75" [635mm x 1314mm] (DE wide body)
Hercules (1979) : 36" x 72" [914mm x 1829mm] (Atari) (cabinet size: 39" x 93", and 83" tall) [991mm x 2362mm x 2108]
Safecracker (1996) : 16.50" x 41.50" [419mm x 1054mm] (WPC 95) - probably more like 18.35" x 41.50" [466mm x 1054mm] - not verified though.
Varkon (1982) : 24" x 21" [610mm x 533mm] (WMS) (Yes, it is wider than it is long. Plays like a cocktail table.)
World Cup Soccer (1994) : 515mm x 1163mm (Williams WPC-S)
Quindi in proporzione, che schermo ci vorrebbe?
<-think->
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1545
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da mossfet »

42, il 47 è troppo largo....
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da motoschifo »

Bella domanda... secondo me come ha detto mossfet una volta che hai lo schermo ci fai attorno mobile e testa.
Credo che un 42 sia la misura ideale. Certo che se mi porto a casa un 46 a prezzo stracciato risparmiando qualcosina, non credo di avere problemi.

Anche se è vero che fai il mobile in funzione della tv, io starei leggermente più largo e prenderei la misura in modo da farci stare almeno 2 marche differenti: in questo modo, se per caso si rompe, almeno non devo impazzire per trovare un ricambio. Parlo di pochi cm ovviamente, magari riempito con disegni e blocchi che si possono togliere, altrimenti poi sta davvero male come effetto.

Inizialmente pensavo fosse un progetto facile ma più vado avanti e più mi accorgo che richiede parecchio tempo... comunque appena mi arriverà il flipper potrò acquisire esperienza per ricrearne uno con tv, perchè ho ancora troppi dubbi.
Ad esempio l'idea di mettere uno schermo grande in testa non mi piace, preferisco il DMD. Se però è un pezzo raro, allora devo studiarmi qualcosa per ovviare senza svenarmi (tipo farlo incassato per metà e quindi avere un 22" wide "tagliato" in due in cui uso solo la parte alta come display).
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
Michele75
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 17/05/2007, 11:03
Località: Torino

Re: R: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualp

Messaggio da Michele75 »

Un 46 ci sta in un wideboby per il DMD cerca pinled e trovi i DMD a led non sono belli come i plasma ma sono più facili da alimentare poi esiste una scheda pindmd per pilotarli.
I pinled esistono segmentati e non segmentati costano molto meno ma a me non piacciono


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ci sono 10 tipi di persone chi conosce il binario e chi no.
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”