Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Batocera altre 1000e1 domande
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
1) Il rasp 4 ha 2 porte usb3 e 2 usb2, quindi sul trasferimento è preferibile usare le usb se dall'altra parte hai altrettando, circa la lettura dei giochi cambia poco, non è la velocità d'accesso che cambia la qualità del gioco
2) io uso sd di bassissima qualità non vedo differenze
3) gli emulatori non si tolgono, però se togli tutti i giochi dalle rispettive cartelle non li vedi più tra le scelte
4) assolutaemtne si
2) io uso sd di bassissima qualità non vedo differenze
3) gli emulatori non si tolgono, però se togli tutti i giochi dalle rispettive cartelle non li vedi più tra le scelte
4) assolutaemtne si
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
ok. proverò a configurare il controlere bluetooth, ho visto che cè il comando nel menu.
Coke mai molte roms su retropie girano senz problemi mentre su batocera no?
ad esempio quelle dell'amiga, del c64 e della PSP..
le prime proprio non partono quelle della psp si avviano ma poi mi riportano alla schermata nera. mentre su retropie girano perfettamente...
Coke mai molte roms su retropie girano senz problemi mentre su batocera no?
ad esempio quelle dell'amiga, del c64 e della PSP..
le prime proprio non partono quelle della psp si avviano ma poi mi riportano alla schermata nera. mentre su retropie girano perfettamente...
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
cosi mi dici poco, dipende dal loro formato, se vai sulla singola rom, puoi scegliere il core (l'emulatore) da usare, magari ne hai messa una compatibile con altro corenicoweecade ha scritto: ↑30/11/2020, 17:00 ok. proverò a configurare il controlere bluetooth, ho visto che cè il comando nel menu.
Coke mai molte roms su retropie girano senz problemi mentre su batocera no?
ad esempio quelle dell'amiga, del c64 e della PSP..
le prime proprio non partono quelle della psp si avviano ma poi mi riportano alla schermata nera. mentre su retropie girano perfettamente...
anche retropie si basa sui core e ogni distro decide qualè il core di default
do per scontato che a livello di bios tu sia ok.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
con batocera c'è qualche bios mancante.. ho trovato la vocina nel menu.. ma non riguardano psp e nemmeno emulatori attivati...
la scelta dell'emulatore è su auto..
pensavo che bene o male retropie e batocera così come retroarch utilizzassero gli stessi emulatori...
la scelta dell'emulatore è su auto..
pensavo che bene o male retropie e batocera così come retroarch utilizzassero gli stessi emulatori...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 144 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
ci sono vari bios mancanti di default, scelta alquanto strana, se li mettevano non era meglio?
in rete si trovano dei "bios pack",peró ho notato che spesso sono intitolati con una versione specifica di batocera,per esempio "bios pack batocera 5.26",non conosco le differenze,forse bios aggiornati,boh...
...oppure non vengono lette "certe" estensioni e conviene "riprenderle" dell'estensione giusta, magari da un pack per batocera.
...bisogna fare delle prove...
in rete si trovano dei "bios pack",peró ho notato che spesso sono intitolati con una versione specifica di batocera,per esempio "bios pack batocera 5.26",non conosco le differenze,forse bios aggiornati,boh...
...oppure non vengono lette "certe" estensioni e conviene "riprenderle" dell'estensione giusta, magari da un pack per batocera.
...bisogna fare delle prove...
Ultima modifica di larasa il 10/01/2021, 19:26, modificato 1 volta in totale.
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
tutti quelli non inclusi sono protetti da copyright, cosi come le rom vengono incluse solo quelle liberelarasa ha scritto: ↑30/11/2020, 20:48 ci sono vari bios mancanti di default, scelta alquanto strana, se li mettevano non era meglio?
in rete si trovano dei "bios pack",peró ho notato che spesso sono initolati con una versione specifica di batocera,per esempio "bios pack batocera 5.26",non conosco le differenze,forse bios aggiornati,boh...
...oppure non vengono lette "certe" estensioni e conviene "riprenderle" dell'estensione giusta, magari da un pack per batocera.
...bisogna fare delle prove...
i bios devono essere specifici (verifica md5), perchè i core vengono aggiunti e aggiornati in continuazione, il bello degli emulstation (batocera un pò più degli altri perchè va 2 o 3 aggiornamenti l'anno rispetto agli altri) è che i core sono sviluppati da chi li ha creati e vengono quindi manutenuti dagli stessi svilupaptori.
Le nuove release integrano quindi ogni volta versioni nuove che fixano bug o implmentano nuove funzionalità specifiche.
Ultimo, ogni rom funziona con uno o piu' emulatori/core, quindi lasciare il default non è detto funzioni, basta andare nelle proprietà e selezionarne un altro fino a quando funziona cosi che poi venga mantenuta la specificità.
Retropie, batocera, lakka, recalbox, partona da un progetto emulstation pubblico, quindi ognuno può svilupparte uno proprio di frontend integrando versioni diverse di retroarch e di core, questo per dire che non è detto utilizzino gli stessi core, ma che ognuno può procedere come meglio crede.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 144 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Sarebbe interessante capire il perché su retropie si e su batocera no.... cosa manca? Dove manca? Perché manca?
...interessante...
...interessante...
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
partirei da:
0) provare a selezionare gli altri core in batocera e vedere qual'è quello che la fa partire
1) la rom in questione
2) versione di retropie cosi per capire quale core sta usando di default
3) versione di batocera cosi per capire quale core sta usando di default
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
tornando al problema amiga e c64
C64- anche i due giochi presenti di default su batocera sono lentissimi a caricare
Amiga- niente da fare i giochi non partono proprio e ho messo tutti i bios immaginabili
Ho deciso che toglierò completamente questi emulatori da batocera
per curiosità ho provato anche i giochi zx spectrum, partono ma rimane sempre (come per il c64) il problema tastiera.
quindi via anche quelli
C64- anche i due giochi presenti di default su batocera sono lentissimi a caricare
Amiga- niente da fare i giochi non partono proprio e ho messo tutti i bios immaginabili
Ho deciso che toglierò completamente questi emulatori da batocera
per curiosità ho provato anche i giochi zx spectrum, partono ma rimane sempre (come per il c64) il problema tastiera.
quindi via anche quelli
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Bon ce l'ho fatta.
sono riuscito a trasferire tutta la configurazione effettuata su hd esterno su SD interna
Ho visto però che non è possibile riempire tutti i 128 g, infatti ho dovuto togliere alcuni file perchè mi dava errore, al max ci sono stati 112 giga di dati.
vi cchiedo una info
OVERCLOCK:
l'ho settato un pochetto più alto -HIGH (1425MHZ) e i giochi dreamcast girano un pochetto più fluidi e meno scattosi
rischio di fondere la cpu o posso mantenere questa forzatura?
temperatura 64°C
grazie
ciao
sono riuscito a trasferire tutta la configurazione effettuata su hd esterno su SD interna
Ho visto però che non è possibile riempire tutti i 128 g, infatti ho dovuto togliere alcuni file perchè mi dava errore, al max ci sono stati 112 giga di dati.
vi cchiedo una info
OVERCLOCK:
l'ho settato un pochetto più alto -HIGH (1425MHZ) e i giochi dreamcast girano un pochetto più fluidi e meno scattosi
rischio di fondere la cpu o posso mantenere questa forzatura?
temperatura 64°C
grazie
ciao
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 144 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
occhio a riempire troppo la sd,qualcuno ha detto che allo spegnimento gli serve un po di spazio per scrivere qualcosa che non conosco e se non trova spazio potrebbero verificarsi problemi irreversibili al software...e giu di preghiere...
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
ciao larasa, per i danni al software non mi preoccupo, tanto tutti i dati li ho sull'hd esterno.
è l'overclock che non so se attivarlo o no...
è l'overclock che non so se attivarlo o no...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 144 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
se la temperatura riesce a stare costante puoi provare,ma non 12 ore consecutive, d'estate aumentera un po,anche di 5°\10°.
secondo me dai 50 ai 60 é tutto ok,dai 60 ai 70 teniamolo d'occhio,oltre i 70° credo sia tanto,rischio ko.
io non overclockko mai, con la sfortuna che mi ritrovo rischio di creare un buco nero....
secondo me dai 50 ai 60 é tutto ok,dai 60 ai 70 teniamolo d'occhio,oltre i 70° credo sia tanto,rischio ko.
io non overclockko mai, con la sfortuna che mi ritrovo rischio di creare un buco nero....
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Domandina, al netto dell'esperienza ho letto che Batocera fila liscio sul 16:9 al quale si adatta benissimo. Secondo voi avrebbe problemi su un 1920X1200 invece che il classico 1080? Qualcuno ha mai provato questo tipo di risoluzione?
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
- Cacy82
- Affezionato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ciao, sfrutto questo thread per fare una domanda su Batocera:
dove posso trovare la lista di tutte le estensioni delle rom accettate per ogni emulatore?
Non l'ho ancora installato e volevo preventivamente preparare tutto.
dove posso trovare la lista di tutte le estensioni delle rom accettate per ogni emulatore?
Non l'ho ancora installato e volevo preventivamente preparare tutto.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
praticamente si mangia di tutto, ma io ho avuto qualche problema..
l'ho installato e dal menu ho visto le singole estensioni, ma Gothrek ti saprà rispondere...
l'ho installato e dal menu ho visto le singole estensioni, ma Gothrek ti saprà rispondere...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 144 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
solitamente ,esplorando le cartelle dei vari emulatori, si trova un file" .txt " con la descrizione deile estensioni accettate per ogni emulatore.
Ultima modifica di larasa il 10/01/2021, 19:28, modificato 1 volta in totale.
- Cacy82
- Affezionato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Si lo so, ma non avendolo ancora installato volevo preparare tutte le rom con tanto di scraping prima
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
confermo quanto dice larasa.
Puoi instalalrlo (soliti 10 minuti), e tenerlo cosi per poi prepararti le varie cartelle con le rom e lo scraping delle stesse.
Tanto quello cmq lo fai su pc.
Alcune estensioni vanno bene solo con alcuni core.
Pe la 5.23 x rasp erano queste, versione aggiornata non ne ho ma è cambiato poco se non l'inclusione per tutti del 7z:
amiga .zip .adf .uae .ipf .dms .adz .lha
amigacd32 .iso .cue .zip .lha
amstradcpc .cdt .cpc .dsk .zip
apple2 .nib .do .po .dsk
atari2600 .7z .a26 .bin .gz .rom .zip
atari5200 .xfd .atr .atx .cdm .cas .bin .a52 .xex .zip
atari7800 .a78 .bin .zip
atari800 .rom .xfd .atr .atx .cdm .cas .bin .a52 .xex .zip .7z
atarist .zip .st .stx .img .rom .raw .ipf .ctr
c64 .crt .d64 .d71 .d80 .d81 .d82 .g41 .g64 .t64 .x64 .tap .prg .p00 .crt .zip
cavestory .exe
colecovision .bin .col .rom .zip
dos .pc .dos
dreamcast .cdi .gdi .chd
fba .zip .7z
fds .7z .nes .fds .zip
gameandwatch .mgw .zip
gamegear .7z .bin .gg .zip
gb .7z .gb .gbc .zip
gb2players .gb .zip .7z
gba .7z .gba .gb .gbc .zip
gbc .7z .gb .gbc .zip
gbc2players .gbc .zip .7z
gx4000 .dsk .m3u .cpr .zip
intellivision .int .itv .bin .rom
lightgun .zip .7z
lutro .lua .lutro .zip
lynx .7z .lnx .zip
mame .zip .7z
mastersystem .7z .bin .sms .zip
megadrive .7z .smd .bin .gen .md .sg .smd .zip
moonlight .moonlight
msx .dsk .cas .mx1 .mx2 .m3u .rom .zip
n64 .z64 .n64 .v64
neogeo .7z .fba .zip
neogeocd .cue .iso .chd
nes .nes .unif .unf .zip .7z
ngp .7z .ngp .zip
ngpc .ngc .zip
o2em .bin .zip
pcengine .7z .ccd .chd .cue .pce .sgx .zip
pcenginecd .pce .cue .ccd .iso .img .bin .chd .zip .7z
pokemini .min
prboom .wad .iwad
psp .iso .cso .pbp
psx .bin .cue .img .mdf .pbp .toc .cbn .m3u .ccd .chd
satellaview .bs .smc .sfc .zip .7z
scummvm .7z .svm .scummvm .residualvm .zip
sega32x .7z .32x .smd .bin .md .zip
segacd .chd .cue .iso
sg1000 .7z .bin .sg .zip
snes .smc .fig .sfc .gd3 .gd7 .dx2 .bsx .swc .zip .7z
sufami .st .fig .bs .smc .sfc .zip .7z
supergrafx .7z .ccd .chd .cue .pce .sgx .zip
vectrex .7z .bin .gam .vec .zip
virtualboy .7z .vb .zip
wswan .7z .ws .zip
wswanc .7z .wsc .zip
x68000 .dim .zip .img .d88 .88d .hdm .dup .2hd .xdf .hdf .cmd .m3u
zx81 .tzx .p .zip
zxspectrum .7z .sna .szx .z80 .tap .tzx .gz .udi .mgt .img .trd .scl .dsk .zip .rzx
Puoi instalalrlo (soliti 10 minuti), e tenerlo cosi per poi prepararti le varie cartelle con le rom e lo scraping delle stesse.
Tanto quello cmq lo fai su pc.
Alcune estensioni vanno bene solo con alcuni core.
Pe la 5.23 x rasp erano queste, versione aggiornata non ne ho ma è cambiato poco se non l'inclusione per tutti del 7z:
amiga .zip .adf .uae .ipf .dms .adz .lha
amigacd32 .iso .cue .zip .lha
amstradcpc .cdt .cpc .dsk .zip
apple2 .nib .do .po .dsk
atari2600 .7z .a26 .bin .gz .rom .zip
atari5200 .xfd .atr .atx .cdm .cas .bin .a52 .xex .zip
atari7800 .a78 .bin .zip
atari800 .rom .xfd .atr .atx .cdm .cas .bin .a52 .xex .zip .7z
atarist .zip .st .stx .img .rom .raw .ipf .ctr
c64 .crt .d64 .d71 .d80 .d81 .d82 .g41 .g64 .t64 .x64 .tap .prg .p00 .crt .zip
cavestory .exe
colecovision .bin .col .rom .zip
dos .pc .dos
dreamcast .cdi .gdi .chd
fba .zip .7z
fds .7z .nes .fds .zip
gameandwatch .mgw .zip
gamegear .7z .bin .gg .zip
gb .7z .gb .gbc .zip
gb2players .gb .zip .7z
gba .7z .gba .gb .gbc .zip
gbc .7z .gb .gbc .zip
gbc2players .gbc .zip .7z
gx4000 .dsk .m3u .cpr .zip
intellivision .int .itv .bin .rom
lightgun .zip .7z
lutro .lua .lutro .zip
lynx .7z .lnx .zip
mame .zip .7z
mastersystem .7z .bin .sms .zip
megadrive .7z .smd .bin .gen .md .sg .smd .zip
moonlight .moonlight
msx .dsk .cas .mx1 .mx2 .m3u .rom .zip
n64 .z64 .n64 .v64
neogeo .7z .fba .zip
neogeocd .cue .iso .chd
nes .nes .unif .unf .zip .7z
ngp .7z .ngp .zip
ngpc .ngc .zip
o2em .bin .zip
pcengine .7z .ccd .chd .cue .pce .sgx .zip
pcenginecd .pce .cue .ccd .iso .img .bin .chd .zip .7z
pokemini .min
prboom .wad .iwad
psp .iso .cso .pbp
psx .bin .cue .img .mdf .pbp .toc .cbn .m3u .ccd .chd
satellaview .bs .smc .sfc .zip .7z
scummvm .7z .svm .scummvm .residualvm .zip
sega32x .7z .32x .smd .bin .md .zip
segacd .chd .cue .iso
sg1000 .7z .bin .sg .zip
snes .smc .fig .sfc .gd3 .gd7 .dx2 .bsx .swc .zip .7z
sufami .st .fig .bs .smc .sfc .zip .7z
supergrafx .7z .ccd .chd .cue .pce .sgx .zip
vectrex .7z .bin .gam .vec .zip
virtualboy .7z .vb .zip
wswan .7z .ws .zip
wswanc .7z .wsc .zip
x68000 .dim .zip .img .d88 .88d .hdm .dup .2hd .xdf .hdf .cmd .m3u
zx81 .tzx .p .zip
zxspectrum .7z .sna .szx .z80 .tap .tzx .gz .udi .mgt .img .trd .scl .dsk .zip .rzx