Batocera (nella sua versione 38), utilizza il MAME "liscio" (ovvero come emulatore stand-alone) nella sua versione 0.258, stessa cosa a livello di core di Retroarch (libretro-Mame 0.258)
Per poter visualizzare Batocera su una schermo CRT, si deve forzare il segnale della scheda video a 15 khz (normalmente è a 31 khz), in modo da poter visualizzare le immagini.
Senza questo fondamentale passaggio, sul CRT non si vedrebbe nulla.
Una volta fatto ciò, tramite uno script automatizzato, vengono generate tutte le "modelines" (ovvero le basse risoluzioni tipiche dei vecchi giochi arcade e non solo), che la tua scheda video in caso di PC è in grado di supportare. Più la tua scheda sarà in qualche modo "compatibile" con Batocera e maggiore sarà il numero di modelines che verranno create in automatico.
A questo punto, selezionando un titolo del MAME ed abilitando lo switchres nelle impostazioni video, dovresti visualizzare il gioco nella sua risoluzione nativa in maniera assolutamente automatica, senza dover configurare nulla.
Se la risoluzione di un tale gioco per qualche motivo non fosse invece disponibile per la tua scheda, di default vedresti le immagini a video con la risoluzione di 640X480i, ovvero interlacciata.
Non so se sono riuscito a spiegarmi in maniera troppo corretta...chiamerei in causa il buon
@Gothrek come sempre quando si parla di Batocera
