Avendo fatto nelle utlime settimane diversi test in merito, mi permetto di fare questo post per condividere i risultati e le considerazioni che ho maturato.
Io credo che quando si assembla un PC per l'emulazione "specifica" e "selettiva", nel mio caso arrivare ad emulare fino alle console di sesta generazione comprese, non è mai facile realizzare una build "equilibrata", nel senso che alla fine è molto facile arrivare ad avere una di queste due situazioni:
- un PC assemblato con componenti che semplicemente non ce la fanno. Magari si è speso poco ma non si hanno i risultati sperati, per cui o ci si accontenta oppure si deve rimettere mano al portafogli per nuovi upgrades che si potevano evitare
- un PC assemblato per assurdo con hardware troppo potente: si emula tutto con tranquillità ma utilizzando componenti "sprecati" per quella funzione e che facilmente abbiamo pagato troppo per ciò che alla fine devono fare
Come ho detto, ho fatto diversi test e, tra processori, schede video e RAM, credo di aver trovato una configurazione molto equilibrata che permette di emulare, appunto, fino alla sesta generazione senza alcun problema, utilizzando componenti "giusti" per ciò che devono fare, senza quindi andare a comprare, per dire, una scheda grafica da 400€ per poi usarla con Crash Bandicoot 3 per PSX...
Tra i tanti giochi provati, qui sotto elenco alcuni tra i titoli più stressanti per il sistema:
Sega Saturn:
- Sega Rally Championship
- Astal
- Panzer Dragoon
- Daytona USA
PS2:
- Virtua Fighter 4
- God Of War
- God Of War 2
- Toca Race Driver 2
PSP:
- Tekken 6
- God Of War Chain Of Olympus
- God Of War Ghost Of Sparta
- Sega Rally Revo
PREMESSA IMPORTANTISSIMA:
Utilizzo il PC con Batocera (versione 38 nel mio caso), collegato ad una TV a tubo catodico tramite scheda video forzata per uscire a 15 khz. Per tale motivo utilizzo TUTTI i sistemi alla loro risoluzione nativa (niente effetti per usare i giochi a risoluzione 2X, 3X, 4X ecc.)...anche volendo tali risoluzioni non potrebbero essere chiaramente supportate da una TV a tubo catodico...perchè non ci potrebbe arrivare
Ecco la configurazione:
- Processore Intel i5 7400 3 GHZ
- Scheda video AMD Radeon HD 7950 3 GB Ram dedicata
- 4 GB di memoria Ram DDR-4
Provando a spingermi oltre con l'emulazione (PS3, XBOX 360 e Switch), comincio a riscontrare evidenti difficoltà del sistema, per cui mi sono reso conto di aver raggiounto una configurazione appunto "giusta" per quelle che sono le mie necessità.
Chiedo scusa per il "pippone": questa mio post vuole solo servire come piccola guida, come piccolo spunto di interesse per chi vuole costruirsi un PC da retrogaming, ma non sa bene come orientarsi dal punto di vista hardware
Buona giornata a tutti
