Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
History.dat in italiano
Moderatore: Moderatore ADB
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Ciao, credo che tu stia beccando le voci dei giochi non ancora tradotte, comunque prova a vedere i primi giochi in ordine alfabetico vedi se sono tradotte...
Re: History.dat in italiano
Si lo cancellato ma le info rimangono sempre in inglese, vi faccio uno screenshot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AntoPISA
- Affezionato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 12/05/2010, 23:44
- Città: Pisa
- Località: Pisa
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: History.dat in italiano
Sono fuori e non posso verificare... ma il gioco selezionato ha la traduzione?...
Il mio sito: https://www.progettosnaps.net
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Ho fatto altre prove sull'mxl:
il MAME non accetta l'intero file provvisorio creato (mezzo xml e mezzo dat), quindi pensavo di convertirlo fino all'allineamento all'ultima scheda tradotta, di fare la traduzione ai due formati parallelamente e, se desiderate, di pubblicare solo quella parte di XML.
il MAME non accetta l'intero file provvisorio creato (mezzo xml e mezzo dat), quindi pensavo di convertirlo fino all'allineamento all'ultima scheda tradotta, di fare la traduzione ai due formati parallelamente e, se desiderate, di pubblicare solo quella parte di XML.
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Buongiorno a tutti e buon anno!
Un aggiornamento sulla situazione dell'History Italiano:
La conversione della versione 250 da DAT a XML sta andando bene e ho quasi completato la parte tradotta delle circa 160.000 linee... me ne mancano circa 25.000.
Ora per velocizzare la cosa potrei copiare e incollare la versione inglese della parte restante e quindi rifare la traduzione o convertirla man mano che la faccio (bhooo)
La prima opzione mi sembra più adeguata, vedremo....
Mi dispiace non pubblicare alcuna versione per il momento
Un aggiornamento sulla situazione dell'History Italiano:
La conversione della versione 250 da DAT a XML sta andando bene e ho quasi completato la parte tradotta delle circa 160.000 linee... me ne mancano circa 25.000.
Ora per velocizzare la cosa potrei copiare e incollare la versione inglese della parte restante e quindi rifare la traduzione o convertirla man mano che la faccio (bhooo)
La prima opzione mi sembra più adeguata, vedremo....
Mi dispiace non pubblicare alcuna versione per il momento

- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Buongiorno e buona domenica a tutti!
Scusate la lunga assenza ma, con i mezzi a mia disposizione, è laborioso aggiornare la nuova versione in quanto lavoro manualmente su un unico file (non scheda per scheda tipo il progetto di Emma) e quindi la mia deve seguire l'ordine dell'originale (per il momento) per velocizzare le ricerche per le modifiche apportate alle schede e le nuove aggiunte (mentre scrivo mi stanno frullando altre idee nel cervello per risolvere il problema, mah vedremo)! Intanto a chi è interessato alla versione XML del file history in italiano aggiornato alla versione 2.52, eccola con 174.667 linee tradotte (l'8,97%) su 1.947.905 linee totali!
Scusate la lunga assenza ma, con i mezzi a mia disposizione, è laborioso aggiornare la nuova versione in quanto lavoro manualmente su un unico file (non scheda per scheda tipo il progetto di Emma) e quindi la mia deve seguire l'ordine dell'originale (per il momento) per velocizzare le ricerche per le modifiche apportate alle schede e le nuove aggiunte (mentre scrivo mi stanno frullando altre idee nel cervello per risolvere il problema, mah vedremo)! Intanto a chi è interessato alla versione XML del file history in italiano aggiornato alla versione 2.52, eccola con 174.667 linee tradotte (l'8,97%) su 1.947.905 linee totali!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
@Guy cosa può esserti utile nel tuo lavoro? cosi lo creiamo 
invento cosi a braccio:
carico il file history dat orginale,
carico il file history che stai modificando
viene diviso a schede
evidenzia quelle già tradotte
ti pemette di lavorare sulel singole schede
permette l'esportazione/conversione dat
featues buttate qui e li:
puoi evidenziare frasi e la loro traduzione con richiesta di sostituzione automatica nel testo
puoi comparare versioni di dat di origine diverse cosi da capire se nelle schede già fatte ci sono state modifiche
pubblicare il result su un sito cosi che @motoschifo e @AntoPISA possona averlo in tempo reale
altro che vi viene in mente

invento cosi a braccio:
carico il file history dat orginale,
carico il file history che stai modificando
viene diviso a schede
evidenzia quelle già tradotte
ti pemette di lavorare sulel singole schede
permette l'esportazione/conversione dat
featues buttate qui e li:
puoi evidenziare frasi e la loro traduzione con richiesta di sostituzione automatica nel testo
puoi comparare versioni di dat di origine diverse cosi da capire se nelle schede già fatte ci sono state modifiche
pubblicare il result su un sito cosi che @motoschifo e @AntoPISA possona averlo in tempo reale
altro che vi viene in mente

- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Questo tipo di intoppo è raro, ma, una volta che si presenta, sconquassa mezzo file per non dire di più (le modifiche riguardano l'ordine delle schede che crea l'originale!) 
Cioè quando viene modificato l'ordine, a volte non ci sono cambiamenti altre volte sì, anche di un solo spazio, facendomi perdere un sacco di tempo alla ricerca di cosa è stato cambiato.
Sinceramente l'impostazione del sito di traduzione di "ProgettoEMMA" era ed è più che valido: metteva a confronto le due versioni e ti faceva lavorare sulle schede (italiane) con l'aggiunta della modifica (più o meno era così)!
Ma per me potrebbe andare bene anche come sto facendo, ripeto, tanto non riguarda tutte le versioni che escono (credo)!

Cioè quando viene modificato l'ordine, a volte non ci sono cambiamenti altre volte sì, anche di un solo spazio, facendomi perdere un sacco di tempo alla ricerca di cosa è stato cambiato.
Sinceramente l'impostazione del sito di traduzione di "ProgettoEMMA" era ed è più che valido: metteva a confronto le due versioni e ti faceva lavorare sulle schede (italiane) con l'aggiunta della modifica (più o meno era così)!
Ma per me potrebbe andare bene anche come sto facendo, ripeto, tanto non riguarda tutte le versioni che escono (credo)!
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Gothrek ha scritto: ↑05/03/2023, 10:50 @Guy cosa può esserti utile nel tuo lavoro? cosi lo creiamo
invento cosi a braccio:
carico il file history dat orginale,
carico il file history che stai modificando
viene diviso a schede
evidenzia quelle già tradotte
ti pemette di lavorare sulel singole schede
permette l'esportazione/conversione dat
featues buttate qui e li:
puoi evidenziare frasi e la loro traduzione con richiesta di sostituzione automatica nel testo
puoi comparare versioni di dat di origine diverse cosi da capire se nelle schede già fatte ci sono state modifiche
pubblicare il result su un sito cosi che @motoschifo e @AntoPISA possona averlo in tempo reale
altro che vi viene in mente![]()
Bravo! Sì, più o meno è cosi!
Edit
Se non è una cosa che ti comporta troppo tempo potremmo anche provarci...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
@Guy
domande sparse:
1) ha senso il "contribuisci e il link alla scheda"? il link è naturalmente alla pagina inglese, forse chiedere a qualcuno di contribuire dal file per una versione che non è neanche quella che usa potrebbe non avere senso e in fase di esportazione la si potrebbe omettere
2) la suddivisione list/system (praticamente quella che identifica se è un mame o altro) ha senso che venga raccolto/suddivisto per gruppo?
mi spiego meglio, potrebbe essere di tuo interesse tradurre prima i "mame" piuttosto che gli altri e raggrupparli faciliterebbe la scelta di cosa tradurre e cosa lasciare per dopo.
naturalmente alla pressione del bottone "esporta" lui creerebbe un file dove sono tradotti solo i sistemi/giochi che hai fatto, lasciando in inglese gli altri
nella mia testa, la traduzione di un sistema/gioco dovrebbe avere un riferimento alla versione da cui è stato tradotto cosi che se ci fossero variazioni successive possano essere evidenziate
domande sparse:
1) ha senso il "contribuisci e il link alla scheda"? il link è naturalmente alla pagina inglese, forse chiedere a qualcuno di contribuire dal file per una versione che non è neanche quella che usa potrebbe non avere senso e in fase di esportazione la si potrebbe omettere
2) la suddivisione list/system (praticamente quella che identifica se è un mame o altro) ha senso che venga raccolto/suddivisto per gruppo?
mi spiego meglio, potrebbe essere di tuo interesse tradurre prima i "mame" piuttosto che gli altri e raggrupparli faciliterebbe la scelta di cosa tradurre e cosa lasciare per dopo.
naturalmente alla pressione del bottone "esporta" lui creerebbe un file dove sono tradotti solo i sistemi/giochi che hai fatto, lasciando in inglese gli altri
nella mia testa, la traduzione di un sistema/gioco dovrebbe avere un riferimento alla versione da cui è stato tradotto cosi che se ci fossero variazioni successive possano essere evidenziate
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
1) Al momento no, non è essenziale per l'utente finale.Gothrek ha scritto: ↑06/03/2023, 14:26 @Guy
domande sparse:
1) ha senso il "contribuisci e il link alla scheda"? il link è naturalmente alla pagina inglese, forse chiedere a qualcuno di contribuire dal file per una versione che non è neanche quella che usa potrebbe non avere senso e in fase di esportazione la si potrebbe omettere
2) la suddivisione list/system (praticamente quella che identifica se è un mame o altro) ha senso che venga raccolto/suddivisto per gruppo?
mi spiego meglio, potrebbe essere di tuo interesse tradurre prima i "mame" piuttosto che gli altri e raggrupparli faciliterebbe la scelta di cosa tradurre e cosa lasciare per dopo.
2) Non ti preoccupare, fai come ti è più consono... l'importante è tradurre...

OK!
Un richiesta, se possibile...
La mia idea è quella di dare priorità a quelle modificate in modo da renderle sempre aggiornate, è possibile farmi vedere/tradurre prima quelle?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
chiaramente ad oggi, il programma non sa quale versione di dat tu hai tradotto per ogni gioco/sistema
diciamo che possiamo dare per vero che è l'ultima? (oppure dimmi tu quale)
cosa vuol dire?, che caricando il nuovo dat/xml in inglese lui darà per aggiornati all'ultima (o alla versione che mi indichi) e farò un confronto sulle eventuali variazioni
se, ad esempio la versione da cui le hai tradotte è la 0.248 e poi gli dai in pasto la 0.252, lui evidenzierà tutti questi sistemi per cui il testo in inglese ha subito variazioni che si rifletterà sul fatto che anche quelle italiane devono essere riviste.
di fatto esisteranno 2 confronti:
1) inglese/inglese per versioni diverse - ovvero tutto quello che è variato/aggiunto da una versione all'altra
2) inglese/italiano - ovvero tutto quello che è stato tradotto dall'ultima versione, quello che è stato tradotto ma ha subito modifiche, cioè da "sistemare" per tenerlo allineato, quello ancora da fare
sono piu' bravo col codice che con l'italiano, se qualcosa non è chiaro sono qui.
- AntoPISA
- Affezionato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 12/05/2010, 23:44
- Città: Pisa
- Località: Pisa
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: History.dat in italiano
Se al termine ci fosse anche un bel comando " Esporta con il vecchio formato (dat)" sarebbe il massimo!
MAME lo supporta ancora e molti utenti lo preferiscono. Grazie.
MAME lo supporta ancora e molti utenti lo preferiscono. Grazie.
Il mio sito: https://www.progettosnaps.net
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
si, naturalmente, l'avevo scritto quando ti ho citato, esportazione dat/xml cosi tutti hanno il loro

tanto una volta che il file esportarlo in un modo piuttosto che nell'altro è questione di nulla.
- Guy
- Affezionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26/02/2021, 15:19
- Città: Brindisi
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: History.dat in italiano
Il mio metodo è quello che hai descritto:Gothrek ha scritto: ↑06/03/2023, 15:58
di fatto esisteranno 2 confronti:
1) inglese/inglese per versioni diverse - ovvero tutto quello che è variato/aggiunto da una versione all'altra
2) inglese/italiano - ovvero tutto quello che è stato tradotto dall'ultima versione, quello che è stato tradotto ma ha subito modifiche, cioè da "sistemare" per tenerlo allineato, quello ancora da fare
Diciamo che ho incominciato dalla 2.51 e che traduco, con un editor, dalla prima linea che mi si presenta in poi:
Confronto prima i due "dat" inglesi (es. 2.51 e 2.52): le differenze vengono rilevate nell'intervallo sia delle linee tradotte che non.
Applico le modifiche sul dat italiano copiando e incollando le linee modificate (inglesi) su tutto il documento in modo da lavorare sempre con l'ultima versione.
Ripartendo poi dall'inizio del documento vado a trovare le schede già tradotte con la modifica e le completo!
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3319
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: History.dat in italiano
Tempo fa avevo indicato la strada corretta per tradurre tutto e senza sforzo, nel senso che venivano tracciate sia la data/ora/versione dell'ultima traduzione (per isngolo romset), sia le differenze nei paragrafi (es. traduco solo quel paragrafo che ha subito modifiche in lingua originale o che è stato aggiunto).
Essendo suddiviso per paragrafi, si potrebbe pensare anche di automatizzare o rimpiazzare le stesse occorrenze (o di tradurle nello stesso modo).
Purtroppo non ho tempo a breve, tutte le energie sono impiegate all'allineamento quotidiano dei file del Mame e al nuovo sito.
Ovviamente si possono fare tanti altri programmi diversi e locali, ma averlo integrato sul sito vorrebbe dire che con "poco" si potrebbe avere la traduzione di altri file (history, mameinfo, ecc.) e che con altrettanto "poco" si può evitare di impazzire gestendo piccoli pezzi o solo i cambiamenti rispetto all'ultima modifica.
Essendo suddiviso per paragrafi, si potrebbe pensare anche di automatizzare o rimpiazzare le stesse occorrenze (o di tradurle nello stesso modo).
Purtroppo non ho tempo a breve, tutte le energie sono impiegate all'allineamento quotidiano dei file del Mame e al nuovo sito.
Ovviamente si possono fare tanti altri programmi diversi e locali, ma averlo integrato sul sito vorrebbe dire che con "poco" si potrebbe avere la traduzione di altri file (history, mameinfo, ecc.) e che con altrettanto "poco" si può evitare di impazzire gestendo piccoli pezzi o solo i cambiamenti rispetto all'ultima modifica.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: History.dat in italiano
sicuramente il web, e adb, sono la scelta migliore, dall'altra parte va gestito fino a quando non avrai il tempo per farlo.motoschifo ha scritto: ↑06/03/2023, 18:05 Tempo fa avevo indicato la strada corretta per tradurre tutto e senza sforzo, nel senso che venivano tracciate sia la data/ora/versione dell'ultima traduzione (per isngolo romset), sia le differenze nei paragrafi (es. traduco solo quel paragrafo che ha subito modifiche in lingua originale o che è stato aggiunto).
Essendo suddiviso per paragrafi, si potrebbe pensare anche di automatizzare o rimpiazzare le stesse occorrenze (o di tradurle nello stesso modo).
Purtroppo non ho tempo a breve, tutte le energie sono impiegate all'allineamento quotidiano dei file del Mame e al nuovo sito.
Ovviamente si possono fare tanti altri programmi diversi e locali, ma averlo integrato sul sito vorrebbe dire che con "poco" si potrebbe avere la traduzione di altri file (history, mameinfo, ecc.) e che con altrettanto "poco" si può evitare di impazzire gestendo piccoli pezzi o solo i cambiamenti rispetto all'ultima modifica.
Trovo cmq sia una buona base anche per analizzare il lavoro quotidiano e trarne spunti per sviluppi futuri.
Personalmente lato scraper trovo "fastidiose" le sezioni contributi, punteggi staff ecc, tutte cose per cui devo prendere "as is", mentre col dat posso pensare di esportare il testo finale anche personalizzando il risultato spuntando le sezioni d'interesse.