Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
mat2020
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/03/2015, 17:36
Città: Savona

Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da mat2020 »

Salve a tutti <-ciao->

Anche io ho deciso di tuffarmi in questa bella impresa <-help2-> e se ci riuscirò sarà solo grazie ai vostri preziosi consigli quindi non siate timidi e "replyate" a più non posso questo thread, dipende tutto da VOI <-thumbup->

Anche se sono ancora lontanissimo a finire il progetto voglio ringraziarvi perché se sono arrivato fino a qui (cosa che credevo impossibile 8-) ) il merito è vostro, in particolare di Dungeonmaster (il suo progetto è stato una manna dal cielo <-clap-> ) , nokiandrea che mi ha passato la grafica che volevo e comunque di tutti voi che avete risposto a questo thread o avete scritto altre info preziose nel forum!
Aggiornerò questo primo messaggio con nuove foto man mano che proseguirò col lavoro!

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Domande varie:
1) Il control panel realizzato in MDF è resistente?
2) Diametro fori per push buttons?
3) Voglio evitare il discorso saldature per il control pannel, risolvo tutto con una scheda I-PAC ho capito bene? Basta collegare i jack ai push buttons e andare alla relativa porta sulla I-PAC? E poi dalla I-PAC alla scheda madre tramite USB?

(Per il momento mi fermo qui <-lol-> )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mat2020 il 01/08/2015, 18:55, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
masez21

Gold Medal Silver Medal
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 218
Iscritto il: 02/02/2015, 17:39
Medaglie: 3
Città: Senigallia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da masez21 »

ciao e benvenuto..
posso risponderti a poche domande visto che io mi sono avvalso del prodotto semilavorato del grande Dungeonmaster!
- Per il monitor e marquee se riesci a fare con il vetro invece che con il plexi secondo me è meglio;
- il plexy a protezione della plancia, soprattutto se applichi grafiche direi che è d'obbligo;
- i fori per i tasti sono standard mi pare e dovrebbero essere da 2,2 cm;
- se usi la i-pac o la smartasd di Picerno (utente del sito da cui ti consiglio di acquistare la scheda) eviti qualsiasi tipo di saldatura. Io ho usato i fastom per le connessioni. Poi la scheda si interfaccia con la scheda madre con usb;
- per la plancia comandi non ri saprei dire, quella che ho io è in metallo..

Spero di essere stato utile, poi vedrai che utenti molto ma molto più esperti di me ti daranno le giuste indicazioni!
In bocca al lupo per il progetto!!!
You must defeat Sheng Long to stand a chance
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da Dungeonmaster »

Ciao se può interessarti qui c'è un progetto bartop https://mega.co.nz/#F!iYFwRCqL!Y_uvzGz1IbPabh-Dkn3Iwg

La plancia in mdf va bene molti per praticità e ovviamente non potendola fare in lamiera fanno cosi il problema è che ti accorcia i joy quindi al massimo ti conviene fresare il punto dove andrai a metterli per recuperare un pò.

i fori falli con una fresa a spada da 28 ammesso che tu ci metta i classici pulsanti che si avvitano da sotto con la ghiera in plastica, comunque sia da 28 vai tranquillo con la stragrande maggioranza dei pulsanti.

Riguardo l'interfaccia attualmente ti consiglio la SmartASD viewtopic.php?f=43&t=20198
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da RevRik76 »

Ciao,
aggiungo un consiglio sui pannelli: quelli apribili (posteriore e plancia) falli leggermente più stretti rispetto le traverse (per intenderci se la tua larghezza interna è 450 mm falli larghi 448 mm) in modo da non farli sfregare e portar via la vernice.
Io li ho fatti tutti larghi 450 mm ed ho dovuto riprenderli.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
mat2020
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/03/2015, 17:36
Città: Savona

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da mat2020 »

Grazie a tutti per le risposte <-thumbup-> il progetto di dungeonmaster è davvero molto bello <-thumbup->

Ieri sono andato a vedere al Brico per i pannelli, ci sono solo 2 spessori disponibili: 1 e 1,6cm.
E' una pazzia prendere quello da 1cm vero? <-think->
Avatar utente
Roberto
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 07/12/2014, 20:43
Città: Milano
Località: milano

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da Roberto »

Il mio è un gioco violento , in un momento di rabbia si potrebbe rompere in 2 , con una manata ... prendilo piu spesso :)
Rubert78
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da titojunior »

da 1 cm preciso? I miei pannelli sono da 1,2 e diciamo che siamo al limite. Troppo sottili rischieresti di avere qualche problema quando andrai a mettere qualche vite. Da 1,6 vai bene anche se il bartop peserà di più e non avrai problemi se deciderai di mettere il t-molding sui bordi.
Poi come ti ha consigliato Roberto c'è la anche componente "mazzate" <-on_lol-> <-on_lol-> . A parte gli scherzi il mio è comunque bello solido e pesante
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
mat2020
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/03/2015, 17:36
Città: Savona

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da mat2020 »

Sapete dirmi dove trovare delle grafiche per il control panel con 6 push buttons? A me piace molto la grafica del weecade che si vede sul sito http://koenigs.dk/mame/eng/draw.htm, però è a 4 push buttons :-(
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da Dungeonmaster »

Riguardo lo spessore del legno mdf, il vecchio bartop l'ho facevo da 1,2 con bordi arrotondati invece del t-molding. Ovviamente apparte lo spessore la pecca dell'mdf e che non puoi mettere viti di traverso lo spacchi. Io usavo listelli inizialmente poi ho fatto tutto con i duroni. Sinceramente se hai deciso di mettere t-molding ti consiglio di prendere multistrato.
Ultima modifica di Dungeonmaster il 30/05/2015, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mat2020
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/03/2015, 17:36
Città: Savona

Re: Weecade: con il vostro aiuto... io ci provo!!

Messaggio da mat2020 »

No no alla fine ho preso MDF spessore 1,6. Ninente T molding, bordi arrotondati.

Avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse bene come fissare il vetro che va davanti al monitor. Posso già montare tutta la struttura del weecade o devo prima procurarmi un profilo a U? Sono smarrito. Fate conto di spiegarlo a un bambino di 4 anni :-D
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”