Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
etoy
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/02/2018, 0:20
Città: Roma

Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da etoy »

Salve amici, ho un dubbio sulla plancia che sto costruendo.....
Come vedete dall’immagine ho 6 tasti per player + 1 che metterò nella parte sottostante per la selezione del player.
Sarà una domanda stupida ma ho bisogno di lumi.... i tasti start, credit, e hotkeys come li programmo?
Qualcuno ha uno schema grafico per la programmazione dei tasti su Raspberry?
Grazie😊
etoy
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/02/2018, 0:20
Città: Roma

Re: Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da etoy »

Questa è la foto della plancia mi ero scordato dì allegarla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4905
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 17 volte
Grazie Ricevuti: 272 volte

Re: Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da Gothrek »

dipende dalla distro che userai. Raspberry è un hardware, (come se fosse un pc) poi dipende dal sistema (retropie, recalbox, batocera, e chi più ne ha piu' ne metta).

posso dirti che con recalbox/batocera, vai in configuraizone controlli e li decidi cosa fa ogni tasto. Per sistemi diversi da questi 2 attendiamo info dagli altri che li usano.
etoy
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/02/2018, 0:20
Città: Roma

Re: Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da etoy »

Grazie 😊
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1946
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 114 volte

Re: Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da larasa »

io con retropie c'ho litigato spesso e l'ho mollato. ti consiglio batocera,facile,intuitivo e hai la possibilità di metterlo in italiano,poi qua trovi una buona assistenza competente.
i pulsanti sono semplici: a,b,x,y,L1,L2, poi start e select . usi select come hotkey. in mame usi select+sart per uscire dal gioco e ,se non ricordo male, select é l'insert coin e start é player1. per il pulsante player2 non ti so dire,devo ancora metterlo perche ho un bartop a postazione singola,ma lo faró.
facci sapere e sopattutto facci vedere,costruzione e funzionamento.

buon arcade!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4905
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 17 volte
Grazie Ricevuti: 272 volte

Re: Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da Gothrek »

larasa ha scritto: 04/09/2020, 13:01 io con retropie c'ho litigato spesso e l'ho mollato. ti consiglio batocera,facile,intuitivo e hai la possibilità di metterlo in italiano,poi qua trovi una buona assistenza competente.
i pulsanti sono semplici: a,b,x,y,L1,L2, poi start e select . usi select come hotkey. in mame usi select+sart per uscire dal gioco e ,se non ricordo male, select é l'insert coin e start é player1. per il pulsante player2 non ti so dire,devo ancora metterlo perche ho un bartop a postazione singola,ma lo faró.
facci sapere e sopattutto facci vedere,costruzione e funzionamento.

buon arcade!
grazie per il "assistenza competente" hahah scherzo...detto questo per il player 2 è lo stesso. ogni controller viene identificato separatamente e fai la stessa configurazione per ognuno. Ho 5 controller configurati sullo stesso pc, funziona.
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1946
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 114 volte

Re: Richiesta schema configurazione tasti su Raspberry

Messaggio da larasa »

Gothrek ha scritto: 04/09/2020, 14:35 grazie per il "assistenza competente"
...é la verità,grazie alle "linee guida" ho tolto un nodo al pettine che non mi permetteva di avanzare con " 'sto raspicoso maledetto", adesso é esorcizzato e "santo". <-thumbup->
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”