Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
rasta.man
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/09/2014, 22:30
Città: milano

Re: R: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da rasta.man »

Già... Ho visto che sei di Pavia, in effetti non siamo lontani... birra assicurata :grin:
Maaggim
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/09/2014, 23:16
Città: Milano

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da Maaggim »

Mi unisco ai complimenti, bellissima realizzazione e mi piace molto l'idea della portabilità' . Per quanto riguarda l'audio invece che soluzioni hai adottato ?
Avatar utente
Darkman
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 02/07/2014, 15:22
Città: pavia

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da Darkman »

L'audio esce dall' hdmi chi usa il vga e il dvi ovviamente utilizza l 'uscita audio jack stereo o meglio ancora l'uscita ottica digitale. Per cui si può collegare a un impianto home teather 2.1 o a un 5.1 oppure avendo la presa cuffie un bel paio di super cuffie . Le soluzioni sono molteplici.
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.

Darkman
sincro
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 16/05/2013, 8:44
Città: Vicenza
Località: Vicenza

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da sincro »

Darkman ha scritto:Sono della tua stessa opinione Sincro. Se vuoi realizzare qualcosa di simile ti seguo se hai bisogno.
Ho deciso di provare a realizzare la stessa cosa. Faro una ricerca dei vari componenti scelti i quali preparò un progetto in sketcup per decidere le misure. Il mio obbiettivo è avere gli stick abbastanza distanti per far giocare comode due persone.

Sicuramente in caso di dubbi approfitterò della tua disponibilità essendo un totale neofita in questo genere di cose :-D

Grazie
Avatar utente
Darkman
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 02/07/2014, 15:22
Città: pavia

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da Darkman »

Esatto le leve distanti ovvero la comodità di giocare in due senza prendersi a spallate. E' stata la prima cosa che ho pensato prima di costruirlo. Giocare comodi.
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.

Darkman
Maaggim
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/09/2014, 23:16
Città: Milano

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da Maaggim »

Premetto innanzitutto che sono anche io un neofita, con una grande voglia di costruirmi un Bartop. Per questo è da un po’ di tempo sto cercando di “studiare” e di recuperare più informazioni possibili (misure, disegni, materiali, etc.) per strutturare un “minimo” di progetto e trovare il coraggio di iniziare.
Ma adesso vedere questa “arcade console” mi apre una nuova possibilità ma anche tantissimi dubbi……

Vi chiedo quindi un aiuto…. e se avete qualche info tecnica in più da condividere ( soprattutto per la costruzione della struttura ( disegni, materiali, etc. ) la cosa che vista l’inesperienza al momento mi preoccupa di più
sincro
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 16/05/2013, 8:44
Città: Vicenza
Località: Vicenza

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da sincro »

Darkman ha scritto:Collegandomi al post precedente e quindi scusate il doppio post vi comunico le misure: larghezza 630 mm profondita' 330 mm altezza 130 mm.
Il tipo di legno utilizzato e' un semplicissimo compensato di spessore 10mm. Il peso e' 4,5 kg circa. Connessioni posteriori video : VGA,HDMI,DVI
Connessioni audio : uscita stereo jack 3,5 , uscita ottica digitale. Usb come se piovessero. Segni particolari silenzioso e surriscaldamento assente.Dopo 8 ore di fila acceso era quasi tiepido. Se avete altre domande non esitate. Darkman
Ciao Darkman, sto scegliendo i componenti e sto anche provando su sketchup ad impostare il progetto basandomi sulle tue misure per vedere se riesco a farci stare tutto. Una domanda, le misure che hai indicato sono della base o della plancia?

Come scheda madre sto valutando se scegliere come CPU integrata un Intel Quad Core J1900 a 2ghz oppure un APU Quad-Core AMD FT3 Kabini A4-5000. Se scelgo il processore intel, che è più performante, posso optare per una scheda madre ASROCK mini-ITX oppure una micro-ATX che ha anche lo slot PCI Express se un giorno volessi mettere una scheda video dedicata. La cosa interessante di queste soluzioni è che i processori hanno dissipazione passiva senza ventola.

Tu Darkman cosa hai montato come scheda madre?

Grazie
sincro
Avatar utente
Darkman
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 02/07/2014, 15:22
Città: pavia

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da Darkman »

Le misure larghezza profondità sono delle plancia , ovvero l 'ingombro , l' altezza pure. Come scheda ho utilizzato una micro itx. Riguardo al processore ho usato quello integrato che non e' potente come quelli da te menzionati. Io non volevo spendere molto visto che comunque riesci a far girare praticamente tutti i giochi e i sistemi a parte emulatori playstation 2 , Wii e quelli che richiedono la stessa potenza. Ma mame, visual pinball, fusion, daphne, znes, magic engine e tutti quelli di quel calibro girano alla grande. Per cui se vuoi mettere un processore più potente devi sceglierlo in base a cosa vuoi emulare compreso il discorso dello slot pci express.
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.

Darkman
sincro
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 16/05/2013, 8:44
Città: Vicenza
Località: Vicenza

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da sincro »

Darkman ha scritto:Le misure larghezza profondità sono delle plancia , ovvero l 'ingombro , l' altezza pure. Come scheda ho utilizzato una micro itx. Riguardo al processore ho usato quello integrato che non e' potente come quelli da te menzionati. Io non volevo spendere molto visto che comunque riesci a far girare praticamente tutti i giochi e i sistemi a parte emulatori playstation 2 , Wii e quelli che richiedono la stessa potenza. Ma mame, visual pinball, fusion, daphne, znes, magic engine e tutti quelli di quel calibro girano alla grande. Per cui se vuoi mettere un processore più potente devi sceglierlo in base a cosa vuoi emulare compreso il discorso dello slot pci express.
Grazie per la precisazione sulle misure :wink:

Per la scheda madre alla fine ho optato di recuperare una vecchia scheda che possiedo con un p4 d abbastanza performante per far girare quasi tutto. La scheda pero e un atx quindi forse dovro allargare leggermente le misure. La scheda video è dedicata e spero non crei problemi di ingombro con i tasti. A proposito di tasti e joypad che marca sono quelli che hai usato? Sono davvero belli! E come encoder haiusato un i-pac 2?

Scusa per le mille domande :(
Avatar utente
Darkman
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 02/07/2014, 15:22
Città: pavia

Re: Una sala giochi a portata di joystick 2 la rivincita

Messaggio da Darkman »

Dovrai allargarti parecchio con quella scheda madre ed occhio al surriscaldamento. Scheda video dedicata cosa intendi????? tasti e joypad zippy. Come encoder i-pac2 l'unica di cui mi fido.
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.

Darkman
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”