Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ho scaricato il manuale, e anche dalle figure rispetta il mio chassis. Finalmente!
Quello bianco (destra) è il PTC1. Il connettore verde (centro) è il CD e li ci andrebbe quindi il pulsante? Quindi il degauss funziona manualmente.
Quello bianco (destra) è il PTC1. Il connettore verde (centro) è il CD e li ci andrebbe quindi il pulsante? Quindi il degauss funziona manualmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
- Città: Cicciano
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Scusa la mia ignoranza, ma questo cos’è a cosa servono?? Cioè che miglioria portano al cabinato? GrazieDreyMIX ha scritto:Ho scaricato il manuale, e anche dalle figure rispetta il mio chassis. Finalmente!
Quello bianco (destra) è il PTC1. Il connettore verde (centro) è il CD e li ci andrebbe quindi il pulsante? Quindi il degauss funziona manualmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
- Città: Cicciano
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Perché avendo il tuo stesso cabinato magari potrebbe migliorare anche il mio... in altra cosa vorrei chiedere che luci posso mettere per le gettoniera visto che quelle da 7v a baionetta non si trovano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Online ho trovato questo, non so se combacia,pova a vedere:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Si esatto è lo stesso!
Comunque sto provando a sistemarlo con uno stick degauss comprato su Amazon:

Ma lo vendono anche su Smallcab. Purtroppo con questo non riesco a risolvere del tutto. Ci provo da svariati giorni. Per ora ho solo sistemato una parte, quella in alto a destra è ancora macchiata. Ma se vado ad aggire li con questo stick, anche facendo dei click (c'è un pulsante sopra che lo attiva) avvicinandomi allo schermo dove c'è la macchina, poi si risputtana e devo riniziare tutto da capo.
Comunque sto provando a sistemarlo con uno stick degauss comprato su Amazon:

Ma lo vendono anche su Smallcab. Purtroppo con questo non riesco a risolvere del tutto. Ci provo da svariati giorni. Per ora ho solo sistemato una parte, quella in alto a destra è ancora macchiata. Ma se vado ad aggire li con questo stick, anche facendo dei click (c'è un pulsante sopra che lo attiva) avvicinandomi allo schermo dove c'è la macchina, poi si risputtana e devo riniziare tutto da capo.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Buongiorno,
con lo stick degausser preso su amazon non ho risolto al momento nulla. E nemmeno con il suo degausser interno. Nell'immagine sopra passata da "lasara" il filo nero con l'attacco verde è attaccato sul CE (fils de degaus quand...), mentre sulla mia elettronica è attaccato su CD (Bouton poussoir). Ma si può vedere meglio nella 1° foto sotto. Spostando quindi quel cavo e riaccendendo tutto, quello che succede può essere visto nella 2° foto. Ma non sapendo se poteva rovinare il monitor, dopo pochi secondi ho spento tutto e staccato completamente il filo nero. Quindi ho riacceso il cabinato ed è tornato tutto alla normalità. Anche se non ho risolto nulla. Quindi il degausser suo interno penso non abbia funzionato.
con lo stick degausser preso su amazon non ho risolto al momento nulla. E nemmeno con il suo degausser interno. Nell'immagine sopra passata da "lasara" il filo nero con l'attacco verde è attaccato sul CE (fils de degaus quand...), mentre sulla mia elettronica è attaccato su CD (Bouton poussoir). Ma si può vedere meglio nella 1° foto sotto. Spostando quindi quel cavo e riaccendendo tutto, quello che succede può essere visto nella 2° foto. Ma non sapendo se poteva rovinare il monitor, dopo pochi secondi ho spento tutto e staccato completamente il filo nero. Quindi ho riacceso il cabinato ed è tornato tutto alla normalità. Anche se non ho risolto nulla. Quindi il degausser suo interno penso non abbia funzionato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Mi piacerebbe arrivare a un dunque, ma essendo autodidatta ,senza nessun mentore che credevo di trovare qua nel forum, forse c'è ma é impegnato in altro, non consiglio di fare mosse azzardate per non creare "fulmini della morte" o "esplosioni simil-nucleari", le TV mi hanno sempre fatto un po' paura.
A occhio non sembra troppo fastidioso, prova a vedere se il tempo e un po' di uso lo elimina da solo, altrimenti aspettiamo un "tecnico" che sappia il fatto suo come il popolo aspettò Mosè scendere dal monte Sinai con il Decalogo, vediamo, seguo con molto interesse.
A occhio non sembra troppo fastidioso, prova a vedere se il tempo e un po' di uso lo elimina da solo, altrimenti aspettiamo un "tecnico" che sappia il fatto suo come il popolo aspettò Mosè scendere dal monte Sinai con il Decalogo, vediamo, seguo con molto interesse.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Facciamo un riassuntino? Magari aiutiamo anche qualche tecnico che passa e legge (anche se per un problema al monitor è più facile che leggano in monitor)
Il cab ha sempre avuto quel difetto?
Il suo degauss interno pare non andare?
Hai casse o magneti vicino?
È sempre nella stessa posizione il Cab?
L'hai girato da acceso?
Il cab ha sempre avuto quel difetto?
Il suo degauss interno pare non andare?
Hai casse o magneti vicino?
È sempre nella stessa posizione il Cab?
L'hai girato da acceso?
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
- Il cab ha sempre avuto quel difetto?
Già quando ero andato a prendere il cab, aveva quella macchia, ma ho pensato che fosse risolvibile. Anche considerando che aveva altri cab spenti uguali al mio, ma non me li poteva accendere, perchè li prendevo così come erano (la classica foruma tra privati, visto e piaciuto).
- Il suo degauss interno pare non andare?
Al momento non pare funzionare.
- Hai casse o magneti vicino?
No nulla
- È sempre nella stessa posizione il Cab?
Si ora è installato nella mia camera, ma anche quando stava in soggiorno dava gli stessi problemi.
- L'hai girato da acceso?
Quando stava dal tizio il monitor era in orizzontale e quella macchia c'era sempre, come specificato sopra.
Ora lo stesso tizio che me l'ha venduto, mi dovrebbe preparare una nuova elettronica (chassis e neckboad cinese universale) che dovrei andare a ritirare presto. Può darsi che già cambiandola con una più nuova potrebbe risolvere quel problema. Magari può trattarsi di qualche componente vecchio che va a creare magnetismi in quella parte. Ma non essendo tecnico di queste cose, non ne so molto.
Già quando ero andato a prendere il cab, aveva quella macchia, ma ho pensato che fosse risolvibile. Anche considerando che aveva altri cab spenti uguali al mio, ma non me li poteva accendere, perchè li prendevo così come erano (la classica foruma tra privati, visto e piaciuto).
- Il suo degauss interno pare non andare?
Al momento non pare funzionare.
- Hai casse o magneti vicino?
No nulla
- È sempre nella stessa posizione il Cab?
Si ora è installato nella mia camera, ma anche quando stava in soggiorno dava gli stessi problemi.
- L'hai girato da acceso?
Quando stava dal tizio il monitor era in orizzontale e quella macchia c'era sempre, come specificato sopra.
Ora lo stesso tizio che me l'ha venduto, mi dovrebbe preparare una nuova elettronica (chassis e neckboad cinese universale) che dovrei andare a ritirare presto. Può darsi che già cambiandola con una più nuova potrebbe risolvere quel problema. Magari può trattarsi di qualche componente vecchio che va a creare magnetismi in quella parte. Ma non essendo tecnico di queste cose, non ne so molto.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Effettivamente .....Tox Nox Fox ha scritto: ↑29/06/2020, 12:49 anche se per un problema al monitor è più facile che leggano in monitor
Poi dopo... volevo chiedere cosa comporta "tenerlo nella stessa posizione"(nei bar anni 80 venivano messi dove capitava) e "girarlo da acceso"(questo mi é stato consigliato da chi mi ha venduto il mio sidam,ma non ci ho dato molto peso perché mi sembrava una leggenda metropolitana)
Ultima modifica di larasa il 29/06/2020, 18:13, modificato 1 volta in totale.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Considera che prima di portarlo a casa, non era stato acceso il cab da almeno 2 giorni. E quando l'ho portato a casa in mattinata, ho aspettato il giorno dopo per accenderlo di nuovo.
Infatti si dicono tutte ste cose ora, e prima nei bar o sala giochi come facevano? Io mi ricordo che ogni tanto mi capitava di vedere qualcuno che li trasportava da un punto all'altro come fosse niente, anche dopo che erano rimasti per lungo tempo accesi. Eppure continuavano a funzionare
Infatti si dicono tutte ste cose ora, e prima nei bar o sala giochi come facevano? Io mi ricordo che ogni tanto mi capitava di vedere qualcuno che li trasportava da un punto all'altro come fosse niente, anche dopo che erano rimasti per lungo tempo accesi. Eppure continuavano a funzionare

- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Non sono un tecnico, ma quando cambi l'orientamento del monitor è normale che compaiano delle macchie (a causa del campo magnetico terrestre).
Lasciandolo spento per qualche ora e riaccendendolo dovrebbe entrare in azione il degauss e le macchie dovrebbero scomparire. Se ciò non accade il degauss del monitor non funziona.
Lasciandolo spento per qualche ora e riaccendendolo dovrebbe entrare in azione il degauss e le macchie dovrebbero scomparire. Se ciò non accade il degauss del monitor non funziona.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ma.... esiste un modo per capire se il degauss automatico funziona?
É facile che non funzioni quello automatico? É una funzione che si "rompe" facilmente o é raro che si rompa?
Mentre dovrebbe essere in funzione che tensione e potenza(volts e ampere) usa? E per quanto tempo?
...mmmm,degauss,questo sconosciuto....
Scusate le domande probabilmente ovvie, ma vorrei imparare ,parto da zero, mi affascina molto.
É facile che non funzioni quello automatico? É una funzione che si "rompe" facilmente o é raro che si rompa?
Mentre dovrebbe essere in funzione che tensione e potenza(volts e ampere) usa? E per quanto tempo?
...mmmm,degauss,questo sconosciuto....
Scusate le domande probabilmente ovvie, ma vorrei imparare ,parto da zero, mi affascina molto.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Se il degauss non funziona può essere un problema al PTC, che andrà sostituito
Il degauss funziona meglio da freddo. Per cui si spegne il Cab, si lascia spento una mezz'ora e si riaccende. All'accensione si dovrebbe sentire un "TONG!" e spesso si vede il monitor attraversato da delle onde per pochi secondi.
I valori non li so, non sono così tecnico, ma probabilmente su un manuale tecnico del monitor si trovano.
Quando si accende il Cab, il deguass smagnetizza il monitor per eliminare i difetti del campo magnetico terrestre. Girando su se stesso il Cab da acceso non è raro vedere apparire le macchie. Basterebbe spegnerlo per una mezz'ora e riaccenderlo.
Spesso risentono di altre componenti come stereo, TV, campi elettromagnetici vicini ( ad esempio un ripetitore audiotv wireless ), wifi.. normalmente con il degauss si "normalizza" il monitor in quel contesto e la cosa si risolve da sola.
Il mio Cab anni 80, con monitor da 20", ha avuto macchine viole per un mese che andavano via via scomparendo ad ogni accensione. Gli altri due Cab non hanno mai avuto macchine nonostante li abbia spostati più volte.
Il degauss funziona meglio da freddo. Per cui si spegne il Cab, si lascia spento una mezz'ora e si riaccende. All'accensione si dovrebbe sentire un "TONG!" e spesso si vede il monitor attraversato da delle onde per pochi secondi.
I valori non li so, non sono così tecnico, ma probabilmente su un manuale tecnico del monitor si trovano.
Quando si accende il Cab, il deguass smagnetizza il monitor per eliminare i difetti del campo magnetico terrestre. Girando su se stesso il Cab da acceso non è raro vedere apparire le macchie. Basterebbe spegnerlo per una mezz'ora e riaccenderlo.
Spesso risentono di altre componenti come stereo, TV, campi elettromagnetici vicini ( ad esempio un ripetitore audiotv wireless ), wifi.. normalmente con il degauss si "normalizza" il monitor in quel contesto e la cosa si risolve da sola.
Il mio Cab anni 80, con monitor da 20", ha avuto macchine viole per un mese che andavano via via scomparendo ad ogni accensione. Gli altri due Cab non hanno mai avuto macchine nonostante li abbia spostati più volte.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Il problema è trovare il PTC uguale al mio, perchè non vorrei che devo acquistarlo uno identico a quello che ho io (con lo stesso codice). Io ho il modello PH98143, che non riesco a trovare. Serve questo o va bene uno qualsiasi?
Ne ho visto uno su questo store:
http://www.elecdif-pro.com/product_info ... s_id=70388
Nei post precedenti avevo provato ad attaccare il filo nero della bobina sull'attacco CE (vedere immagine sotto), perchè da come mi era stato dato il cabinato, il filo nero invece era stato attaccato sul CD (che sarebbe invece quello dove andrebbe messo il pulsante manuale). Dopo averlo attaccato quindi sul CE, era successo quel problema all'immagine:
viewtopic.php?p=357446#p357446
Allora se non ha funzionato, forse è da sostituire il PTC.
Ne ho visto uno su questo store:
http://www.elecdif-pro.com/product_info ... s_id=70388
Nei post precedenti avevo provato ad attaccare il filo nero della bobina sull'attacco CE (vedere immagine sotto), perchè da come mi era stato dato il cabinato, il filo nero invece era stato attaccato sul CD (che sarebbe invece quello dove andrebbe messo il pulsante manuale). Dopo averlo attaccato quindi sul CE, era successo quel problema all'immagine:
viewtopic.php?p=357446#p357446
Allora se non ha funzionato, forse è da sostituire il PTC.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ho provato ad aprire una nuova discussione sul forum, nella sezione Hardware -> Monitor
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=33965
Forse è meglio continuare li.
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=33965
Forse è meglio continuare li.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Prima o poi vorrei metterci dentro il cab un PC con il MAME. E siccome vorrei iniziare a configurarlo il prima possibile e siccome ora le spedizioni per la JammASD sono attualmente ferme, stavo pensando di acquistare una J-PAC (quella nuova con USB). Come sistema volevo metterci il Groovyarcade 2020, perchè già l'ho configurato su un altra macchina e mi sono trovato bene. Però volevo chiedervi una cosa, se qualcuno ha più esperienza.
In un altro PC avevo preso una Radeon HD4350 PCI con uscita VGA. Per avere più risoluzioni possibili, da come ho capito è sempre meglio prendere una scheda più vecchia possibile, giusto? Che mi consigliate? Le HD della serie 2000 dovrebbero andare? Se si quale modello scegliere? Considerate che ci metterò soltanto giochi verticali, per la stragrande maggioranza anni 80 e sicuramente qualcuno ci scappa degli anni 90.
In un altro PC avevo preso una Radeon HD4350 PCI con uscita VGA. Per avere più risoluzioni possibili, da come ho capito è sempre meglio prendere una scheda più vecchia possibile, giusto? Che mi consigliate? Le HD della serie 2000 dovrebbero andare? Se si quale modello scegliere? Considerate che ci metterò soltanto giochi verticali, per la stragrande maggioranza anni 80 e sicuramente qualcuno ci scappa degli anni 90.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Groovyarcade 2020 sarebbe la distro sotto linux ?
In quel caso non credo cambi molto la scheda video
In quel caso non credo cambi molto la scheda video
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Si esatto su linux. Dici a sto punto mi riprendo la stessa scheda che ho già, così vado sul sicuro?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte