comincerei a verificare che sui pin vcc ci sia la corretta tensione
C'è!! 5,02v.
Ho acceso e non è cambiato nulla, uff. Comincio a dubitare del cablaggio ...
Adesso provo a svetrare i piedini delle eprom ...
comincerei a verificare che sui pin vcc ci sia la corretta tensione
In generale tenderei a non dar la colpa al 6502 (in parte potrebbe essere legato alla simpatia personale ma non solo).
... lo è sulla pcb. purtroppo a parma non c'è nessun negozio che vende queste cose.se non è zoccolato il consiglio è cogliere l'occasione per farlo.
farla riparare da un professionista?
... non conosco nessuno e non lo spedisco, troppo tempo per trovarlo e da solo non lo lascio, piuttosto dormo dal tecnico.farla riparare da un professionista?
devo ammettere che è stato molto bello provare a sistemarlo, ma sono arrivato ad un punto morto, cioè il micro non da il credito e il counter non avanza, poi a video ho questo(vedi foto), con gbs8200 e vga, ho provato anche un batolino rgbgs>scart ma il risultato è lo stesso.però cosi perdi il divertimento(ora mi ci manda
)
... già fatto, sembra tutto ok.per scrupolo puoi testare la continuità delle piste graffiate con un ohmmetro (tester impostato su continuità/cicalino)
probabilmente un tecnico ha gli strumenti giusti, ma le tensioni che entrano nella pcb devono essere superiori per far funzionare i regolatori, per questo motivo l'alimentatore eroga +20v +10v e -10v, ... e poi, leggendo di un altro restauro astro battle, ha bisogno del contatore se no non da crediti, un contatore é per i crediti e l'altro per i bonus a punti ... è una pcb un po "fuori dagli schemi", bisogna saperci mettere mano.non serve nulla di quello che hai citato per poterla riparare