Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

SmartASD

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
AndreaIta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
Città: Ragusa
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da AndreaIta »

Si pagina 5, non c'è lo schemino hai ragione, ce solo la foto :) cmq dal modello dei TIP trovi migliaia di schemini
Avatar utente
spawnxxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 18/01/2017, 8:45
Città: MB
Grazie Inviati: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da spawnxxx »

Infatti ho scritto anche per vedere se qualcuno li poteva postare, tutte le informazioni su quello che ho chiesto (soprattutto le piu' elementari) sono ben accette, visto che molte altre persone hanno chiesto le stesse cose e non hanno trovato soluzione. Non si potrebbe aprire una sezione apposta per la Smartasd come è stato fatto per la Jammasd ?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12532
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: SmartASD

Messaggio da Tox Nox Fox »

JammASD e SmartASD usano la stessa sezione.
Al limite possiamo aggiungere la dicitura SmartASD nel titolo
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
AndreaIta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
Città: Ragusa
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da AndreaIta »

spawnxxx ha scritto: 06/09/2020, 12:20 Infatti ho scritto anche per vedere se qualcuno li poteva postare, tutte le informazioni su quello che ho chiesto (soprattutto le piu' elementari) sono ben accette, visto che molte altre persone hanno chiesto le stesse cose e non hanno trovato soluzione. Non si potrebbe aprire una sezione apposta per la Smartasd come è stato fatto per la Jammasd ?
Guardati sto schemino: https://trybotics.com/project/12v-rgb-l ... ino-fb6c46
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

spawnxxx ha scritto: 06/09/2020, 12:20 Infatti ho scritto anche per vedere se qualcuno li poteva postare, tutte le informazioni su quello che ho chiesto (soprattutto le piu' elementari) sono ben accette, visto che molte altre persone hanno chiesto le stesse cose e non hanno trovato soluzione. Non si potrebbe aprire una sezione apposta per la Smartasd come è stato fatto per la Jammasd ?
hai visto anche questa discussione? lo schema proposto qui è più semplice da realizzare
viewtopic.php?p=251477#p251477
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
AndreaIta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
Città: Ragusa
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da AndreaIta »

Bisogna vedere cosa devi attaccarci, quant'è grosso il carico. Io Preferisco stare tranquillo e andare con i TIP, possono gestire tanta corrente.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

AndreaIta ha scritto: 07/09/2020, 15:47 Bisogna vedere cosa devi attaccarci, quant'è grosso il carico. Io Preferisco stare tranquillo e andare con i TIP, possono gestire tanta corrente.
naturalmente dipende dal carico. mi sono permesso di suggerire quello proprio perchè spawnxxx parlava di led nei pulsanti con correnti irrisorie
JammASD SmartASD Developer
ImTheMagic

Re: SmartASD

Messaggio da ImTheMagic »

Salve a tutti, mi sono imbattuto in questo forum mentre facevo una ricerca per un componente che mi servirebbe per un progetto,
ho letto tutte e 58 le pagine ma non ho trovato un informazione che mi interessava e in più leggendo mi è venuto un altro dubbio:
1) che risoluzione ha la smartasd? (12, 16 bit o altro)
2) il fatto che si sia parlato di 3,3 v per gli analogici e non di 5v cosa mi andrebbe a cambiare?

per chiarire meglio entrambe le domande brevissimamente accenno al progetto cosi magari risulto piu chiaro:
sto costruendo una pedaliera hi-end la rilevazione del movimento dei pedali per ora sara fatta con dei potenziometri e/o dei sensori hall,
piu avanti vorrei mettere un rilevatore di pressione sul circuito idraulico che per il momento mi serve solo per dare la sensazione realistica a freno e frizione.

molti usano per questo delle schede di Leo Bodnar (ne ha 2 una a 12 bit e 1 a 16 bit che pero prevede l uso per il freno di una cella di carico che volevo evitare) per questo mi chiedevo a quanti bit era la smartasd...
la secondo domanda è dovuta per lo stesso motivo dal fatto che quelle 2 schede che sono le piu usate hanno il 5v per gli analogici.

grazie in anticipo per la risposta
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: SmartASD

Messaggio da MacGyver »

Attendiamo @picerno e vediamo cosa ci consiglia.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

ImTheMagic ha scritto: 04/11/2020, 22:06 Salve a tutti, mi sono imbattuto in questo forum mentre facevo una ricerca per un componente che mi servirebbe per un progetto,
ho letto tutte e 58 le pagine ma non ho trovato un informazione che mi interessava e in più leggendo mi è venuto un altro dubbio
questo tipo di progetto mi piace molto perchè va oltre l'utilizzo dei pulsanti, che comunque vanno a contorno e sono necessari. la cosa che mi piace di più è l'utilizzo del sensore di pressione idraulico <-thumbup-> . questo è quello che finora mi è piaciuto di più con la smartasd http://supercoin.blogspot.com/2017/11/d ... video.html del nostro utente @Marcoqwerty e che ne ha sfruttato tutte le potenzialità.
per quanto riguarda le tue domande, la smartasd converte i segnali analogici ad una risoluzione di 10bit che a mio avviso sono più che sufficienti per la maggior parte delle applicazioni ma che dipende anche dall'uscita del sensore che andrà collegato. non so che conoscenza hai in merito ma con 10bit hai 1024 punti da un estremo all'altro del range di tensione accettato. nel caso della smartasd il range va da 0V a 3,3V quindi, in teoria ogni unità rappresenta 0,0032V (3,3/1024). in pratica non è proprio così perchè i bit meno significativi non sono attendibili a causa degli errori di conversione ma che si riescono un po' a compensare implementando dei filtri software. detto questo si va a vedere il range dell'uscita del sensore da collegare. prima di tutto non deve uscire fuori dal range del convertitore e l'ideale sarebbe che si avvicinasse quanto più è possibile per sfruttare tutta la risoluzione. se il range si muovesse da 0V a 0,1V i 10bit risulterebbero pochi se spalmati su un convertitore a 3,3V (0,1/0,0032=31 punti disponibili) ma ancor meno se il convertitore fosse a 5V. risoluzioni a 16bit o superiori restano necessari in altri ambiti dove c'è bisogno della massima precisione in quanto si hanno 65536 punti
JammASD SmartASD Developer
ImTheMagic

Re: SmartASD

Messaggio da ImTheMagic »

Grazie picerno gentilissimo.
Purtroppo per la pedaliera essendo hi-end ho proprio bisogno dei 16 bit... 65536 valori...
Terrò buona la smartasd però per le buttonbox e per l elettronica del volante (tasti ecc) a proposito si riescono a gestire dei rotary encoder?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

ImTheMagic ha scritto: 05/11/2020, 15:05 Grazie picerno gentilissimo.
Purtroppo per la pedaliera essendo hi-end ho proprio bisogno dei 16 bit... 65536 valori...
ok ma chiedo da ignorante, perchè una pedaliera di fascia alta necessita di questa precisione e non per esempio il volante?
ImTheMagic ha scritto: 05/11/2020, 15:05 Terrò buona la smartasd però per le buttonbox e per l elettronica del volante (tasti ecc) a proposito si riescono a gestire dei rotary encoder?
si, ha 4 ingressi per i segnali in quadratura degli encoder
JammASD SmartASD Developer
ImTheMagic

Re: SmartASD

Messaggio da ImTheMagic »

il volante inteso come motore nemmeno mi metto a pensarci per ora, troppo complicato gestire tutto, soprattutto il force feedback,
la parte bottoni encoder ecc si e non servono grosse caratteristiche per gestirla.
In generale nell hi-end conta piu la pedaliera che il volante per prestazione,
il volante influisce piu su un aspetto di realismo ma non tanto a livello di performance.

Per 4 ingressi intendi che potrei collegarci 4 encoder rotary?

grazie ancora
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

ImTheMagic ha scritto: 05/11/2020, 18:05 il volante inteso come motore nemmeno mi metto a pensarci per ora, troppo complicato gestire tutto, soprattutto il force feedback,
ok, per il force feedback ci vuole qualcosa di dedicato, l'ho nominato perchè avevi indicato la smartasd come possibile strumento d'interfaccia
ImTheMagic ha scritto: 05/11/2020, 18:05 la parte bottoni encoder ecc si e non servono grosse caratteristiche per gestirla.
In generale nell hi-end conta piu la pedaliera che il volante per prestazione,
il volante influisce piu su un aspetto di realismo ma non tanto a livello di performance.
non conoscendo bene questo mondo, quello che non capisco è come in pratica si possano distinguere 65000 stati diversi della posizione di un pedale
ImTheMagic ha scritto: 05/11/2020, 18:05 Per 4 ingressi intendi che potrei collegarci 4 encoder rotary?
si 4 encoder che puoi assegnare agli assi del mouse o a quelli dei joystick
JammASD SmartASD Developer
Cmp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 210
Iscritto il: 21/01/2012, 15:00
Città: Napoli
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da Cmp »

Ciao credi che posso comandare lo spinner che vende amazon con lo smart ha un cavetto a 4 pin
Cmp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 210
Iscritto il: 21/01/2012, 15:00
Città: Napoli
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da Cmp »

Questo spinner
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

la serigrafia sotto il connettore dice VIN, GND, TX e RX. sembrano le sigle comunemente usate per le UART e non per i segnali in quadratura gestiti dalla smartasd. direi quindi che non è compatibile
JammASD SmartASD Developer
Cmp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 210
Iscritto il: 21/01/2012, 15:00
Città: Napoli
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da Cmp »

grazie
peccato avrei voluto gestire tutto col tuo smart
Cmp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 210
Iscritto il: 21/01/2012, 15:00
Città: Napoli
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da Cmp »

grazie
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

Cmp ha scritto: 17/11/2020, 19:17 grazie
figurati :wink:
Cmp ha scritto: 17/11/2020, 19:17 peccato avrei voluto gestire tutto col tuo smart
sarebbe da verificare ma purtroppo al 99% è così, avendo usato un sistema proprietario non standard
JammASD SmartASD Developer
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”