ti riferisci alla configurazione che vedi nel software? se noti bene le righe dei contatti di tipo A sono bianche e non verdi come le altre. il colore verde indica che le regole sono abilitate mentre quelle bianche sono solo di esempio ma non producono nessun effetto perchè disabilitate. Per il collegamento dei microswitch devi usare solo quelli di tipo D ed E. ai contatti analogici devi collegarci una tensione variabile da 0V a 3,3V tramite un potenziometro o altro sistema. Se non è il tuo caso, gli ingressi di tipo A non li puoi utilizzaredomenico.boriosi2 ha scritto: ↑20/03/2020, 18:46 Ho collegato la smartasd al pc , caricato la configurazione di default e andando a vedere i tasti che mi riporta ho visto che utilizza anche i contatti A che dovrebbero essere gli analogici.
La mia domanda e' se posso seguire passo passo questa configurazione utilizzando gli ingressi cosi come sono li riportati oppure cosa devo fare per usare anche gli ingressi A.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
SmartASD
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
fino a questo punto avevo pensato ad un possibile problema elettrico della jammasd perchè scrivi che anche con il software di configurazione (immagino che tu ti riferisca all'ultima scheda dove si vede lo stato effettivo degli ingressi) notavi lo stesso difettoLukesv ha scritto: ↑21/03/2020, 8:45 Ciao a tutti.
Giorni fa, giocando con un amico, mi sono accorto che ho un problema con il secondo joystyck (quello del P2 cioè quello di destra)
Ho un cabinato con retropie e vari emulatori tra cui anche l'advanced Mame e la jammasd.
Il problema è un po' strano...i collegamenti sono tutti a posto, vedo che mi rispondono quando vado su UP-DOWN-RIGHT-LEFT (uso il programma del Jamma config su WINDOWS per il test).
Invece succede che se passo da UP a UP-LEFT e poi LEFT, a questo punto non viene rilevato il LEFT.
Praticamente non si muove verso sinistra. Se riporto il joystick al centro e poi di nuovo left funziona tutto bene. invece se passo da un UP/LEFT a LEFT (senza ripassare per il centro, cioè staccando il contatto) il LEFT non viene rilevato. E questo solo con il LEFT del jostick di destra.
Solo per joystick di destra se passo dai due contatti chiusi UP con il LEFT al solo LEFT il comando non viene rilevato.
Il jostick di sinistra non presenta problemi.
A questo punto ho provato anche altri emulatori, tipo quello del C64 e la cosa si ripete. Il bello è che anche collegando la jammaasd ad un pc ho sempre lo stesso problema.
Il problema è legato alla Jammaasd in quanto se collego una tastiera direttamente al Raspberry o al pc, senza passare dalla jammasd, funziona tutto regolarmente.
letto questo invece non mi sembra più un problema della jammasd. se il problema si risolve cambiando la lettera da D a O non può essere un problema elettrico della scheda e nemmeno un problema di ghosting perchè non fa una scansione a matrice. a questo punto neanche nel software di configurazione dovresti notare il difetto, nè prima del cambio lettera e nè dopoLukesv ha scritto: ↑21/03/2020, 8:45 Presupponendo sia un qualche problema di ghosting della tastiera (i tasti di default per il P2 sono R-F-D-G), ho provato a rimapparli con il programma di configurazione della Jammasds e infatti funziona tutto.
Dopo averle provate tutte ho deciso di lasciare perdere e ho semplicemente rimappato il P2 Left sul tasto O invece che D, sia sul programma di configurazione della Jammasd che sul MAME e funziona tutto.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
- Città: bergamo
Re: SmartASD
model 3 risolto ( ho trovato dove si configuravano i dati )
shift capito.. mi farò dei tasti extra
grazieeeeeeeeeeeeeeeee
shift capito.. mi farò dei tasti extra

grazieeeeeeeeeeeeeeeee
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
omarrpedrobg ha scritto: ↑28/03/2020, 14:03 model 3 risolto ( ho trovato dove si configuravano i dati )
shift capito.. mi farò dei tasti extra![]()
grazieeeeeeeeeeeeeeeee

- goldrake74
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
- Città: venezia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SmartASD
Ciao a tutti; dopo 2 anni che avevo messo via il mio joystick perchè non riuscivo a farlo andare
ho deciso di riprovarci.
Configurazione Raspberry Pi3, SmartASD usb, 2 joystic e 8 pulsanti.
Non so come fare per il tasto Hotkeys, quello che permette di uscire dal gioco oltre a memorizzare il secondo joystick...
Cavi provenienti dai joystick e pulsanti collegati su D e gnd
Grazie
Luciano

Configurazione Raspberry Pi3, SmartASD usb, 2 joystic e 8 pulsanti.
Non so come fare per il tasto Hotkeys, quello che permette di uscire dal gioco oltre a memorizzare il secondo joystick...

Cavi provenienti dai joystick e pulsanti collegati su D e gnd
Grazie
Luciano
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
- Città: bergamo
Re: SmartASD
picerno altra domanda, alcuni giochi pc non ne vogliono sapere di accettare i segnali analogici di volante e pedali, c'è la possibilità di farli diventare digitali solo per quei giochi li? nel senso, con smartasd visto che ho i numeri di quando i pulsanti sono premuti o quando giro il volante digli alla scheda, ( esempio l'acceleratore mi parte a -200 e premuto mi va a 200) quando la scheda sente il numero 200 mi manda l'input digitale come se fosse un pulsante?
grazie
grazie
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
Ciao, ti ho appena risposto al messaggio privato che mi hai mandatogoldrake74 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:20 Ciao a tutti; dopo 2 anni che avevo messo via il mio joystick perchè non riuscivo a farlo andareho deciso di riprovarci.
Configurazione Raspberry Pi3, SmartASD usb, 2 joystic e 8 pulsanti.
questa dovrebbe essere una funzione di retropie di cui ho solo sentito parlare. aspettiamo qualcuno che ne sa di più
Ultima modifica di picerno il 03/04/2020, 10:33, modificato 1 volta in totale.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
questo non si può fare ma puoi provare ad usare qualche programma di conversione tipo joy2keyomarrpedrobg ha scritto: ↑02/04/2020, 21:01 picerno altra domanda, alcuni giochi pc non ne vogliono sapere di accettare i segnali analogici di volante e pedali, c'è la possibilità di farli diventare digitali solo per quei giochi li? nel senso, con smartasd visto che ho i numeri di quando i pulsanti sono premuti o quando giro il volante digli alla scheda, ( esempio l'acceleratore mi parte a -200 e premuto mi va a 200) quando la scheda sente il numero 200 mi manda l'input digitale come se fosse un pulsante?
grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
- Città: bergamo
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
- Città: bergamo
Re: SmartASD
diciamo che ci ho messo una pezza, con joy2key funziona alla grande, però è praticamente inutilizzabile, i giochi di guida ti girano ovviamente il volante tutto a destra o tutto a sinistra, diciamo che devo cercare un emulatore che supporti totalmente l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque
volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque
volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
beh c'era da aspettarselo.giocando con la tastiera non succede la stessa cosa?omarrpedrobg ha scritto: ↑05/04/2020, 10:32 diciamo che ci ho messo una pezza, con joy2key funziona alla grande, però è praticamente inutilizzabile, i giochi di guida ti girano ovviamente il volante tutto a destra o tutto a sinistra
con gli emulatori sono rimasto al mame di 15 anni fa ma mi meraviglia molto il fatto che questi nuovi non gestiscano i controlli analogiciomarrpedrobg ha scritto: ↑05/04/2020, 10:32 diciamo che devo cercare un emulatore che supporti totalmente l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque
volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
- goldrake74
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
- Città: venezia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SmartASD
Ciao, grazie Picerno per avermi risposto.
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
ciao. ma alla fine hai creato le regole per fare in modo che la scheda simuli i due joystick al posto della tastiera come mi avevi chiesto?goldrake74 ha scritto: ↑08/04/2020, 19:14 Ciao, grazie Picerno per avermi risposto.
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
è molto probabile che dipenda dall'emulatore o dalla configurazione del sistema. non sono esperto di retroarch ma delle prove le ho fatte con retropie qualche anno fa e batocera mi sembra si basi sullo stesso sistema. una delle sue caratteristiche è quella di configurare i controlli una volta per tutti i suoi emulatori. hai effettuato questa configurazione che in retropie avviene in automatico alla prima esecuzione? se non l'hai fatta o l'hai fatta quando la scheda era configurata come tastiera, ci dovrebbe essere la possibilità di richiamarla tra i suoi menugoldrake74 ha scritto: ↑08/04/2020, 19:14 Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
- Città: bergamo
Re: SmartASD
si esatto anche con tastiera succede stessa cosa ma risulta guidabile rispetto al volante ( non domandarmi perchè)picerno ha scritto: ↑06/04/2020, 10:22beh c'era da aspettarselo.giocando con la tastiera non succede la stessa cosa?omarrpedrobg ha scritto: ↑05/04/2020, 10:32 diciamo che ci ho messo una pezza, con joy2key funziona alla grande, però è praticamente inutilizzabile, i giochi di guida ti girano ovviamente il volante tutto a destra o tutto a sinistra
con gli emulatori sono rimasto al mame di 15 anni fa ma mi meraviglia molto il fatto che questi nuovi non gestiscano i controlli analogiciomarrpedrobg ha scritto: ↑05/04/2020, 10:32 diciamo che devo cercare un emulatore che supporti totalmente l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque
volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
si è strano che tipo mame vada bene emulatore dreamcast non te lo riconosca, pazienza accontentiamoci

-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: SmartASD is coming soon!
Scusa @picerno, se ho ben capito, dal punto di vista del sistema operativo, la scheda viene riconosciuta sempre come 4 periferiche contemporaneamente presenti: 1 tastiera + 1 mouse + 2 joy. Lo chiedo perché troverei ottima questa possibilità, dato che così facendo le modifiche al volo dei profili non provocherebbero il processo di Windows di riconoscimento, tempi di attesa e inconvenienti vari.
Ti chiedo inoltre. Sono possibili modalità operative che mostrano al sistema solo un sottoinsieme delle 4 possibili periferiche? Infine, i due joy sono DInput o XInput?
Grazie
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD is coming soon!
esatto, tutte le periferiche presenti contemporaneamente e possibilità di spostare al volo gli ingressi da una all'altraalucard ha scritto: ↑29/04/2020, 11:37 Scusa @picerno, se ho ben capito, dal punto di vista del sistema operativo, la scheda viene riconosciuta sempre come 4 periferiche contemporaneamente presenti: 1 tastiera + 1 mouse + 2 joy. Lo chiedo perché troverei ottima questa possibilità, dato che così facendo le modifiche al volo dei profili non provocherebbero il processo di Windows di riconoscimento, tempi di attesa e inconvenienti vari.
no, ma se ti danno fastidio puoi disabilitarle in gestione dispositivi
leggendo le caratteristiche dei due sistemi dovrebbero essere DirectInput
- goldrake74
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
- Città: venezia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SmartASD
Ciao Picerno, questi giorni ho provato la SmartAsd. La scheda funziona perfettamente, è il discorso di riuscire a far combaciare i tasti fra i vari emulatori. L'unico tasto che ho fatto andare per l'uscita dei giochi è il tasto Esc della tastiera, tutti gli altri sono i tasti del joystick e i pulsanti. Il tasto Hotkey anche se viene associato non ha alcuna funzione...picerno ha scritto: ↑09/04/2020, 9:09ciao. ma alla fine hai creato le regole per fare in modo che la scheda simuli i due joystick al posto della tastiera come mi avevi chiesto?goldrake74 ha scritto: ↑08/04/2020, 19:14 Ciao, grazie Picerno per avermi risposto.
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
è molto probabile che dipenda dall'emulatore o dalla configurazione del sistema. non sono esperto di retroarch ma delle prove le ho fatte con retropie qualche anno fa e batocera mi sembra si basi sullo stesso sistema. una delle sue caratteristiche è quella di configurare i controlli una volta per tutti i suoi emulatori. hai effettuato questa configurazione che in retropie avviene in automatico alla prima esecuzione? se non l'hai fatta o l'hai fatta quando la scheda era configurata come tastiera, ci dovrebbe essere la possibilità di richiamarla tra i suoi menugoldrake74 ha scritto: ↑08/04/2020, 19:14 Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
Continuerò a provare, grazie ancora Picerno!

-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3696
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: SmartASD
ciao, mi fa piacere che tutto stia andando per il meglio ma forse ti stai complicando un po' vita. da quello che sapevo, retropie gestisce tutti gli emulatori (mi sembra che advmame faccia eccezione) con la stessa configurazione del controller. il tasto hotkey permette di avere delle combinazioni altrettanto configurabili vedi per esempio il link seguente https://www.retropie.it/guide/impostazi ... retroarch/goldrake74 ha scritto: ↑29/04/2020, 15:54 Ciao Picerno, questi giorni ho provato la SmartAsd. La scheda funziona perfettamente, è il discorso di riuscire a far combaciare i tasti fra i vari emulatori. L'unico tasto che ho fatto andare per l'uscita dei giochi è il tasto Esc della tastiera, tutti gli altri sono i tasti del joystick e i pulsanti. Il tasto Hotkey anche se viene associato non ha alcuna funzione...
Continuerò a provare, grazie ancora Picerno!![]()
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: SmartASD
Grazie per i chiarimenti
Se posso, vorrei suggerire il supporto ad una seconda modalità: solo due Joy Xinput.
Purtroppo la Microsoft ha deprecato Direct Input nel 2011. Dico purtroppo perché trovavo Direct Input più flessibile, inoltre la rigidità di Xinput non consente device compositi. Come conseguenza, nella modalità da me suggerita, potrai presentare solo i due Joy.
Sebbene l’ambito di utilizzo della scheda sia quello Arcade e dell’emulazione, e in quell’ambito il protocollo Direct Input sia ancora ampiamente supportato, non di rado si usa installare anche giochi Windows recenti, adatti ai Cab. Questi giochi iniziano a supportare solo Xinput e costringono all’utilizzo di software quali x360ce, che con pc meno potenti introducono ritardo e/o una flessione generale del frame rate. Al contrario simulare la tastiera, per qualche comando di gestione, tramite un software quale AntiMicro (https://github.com/AntiMicro/antimicro) risulta indolore.
Sarebbe una modalità aggiuntiva, per i molti utilizzatori che hanno bisogno dei soli due Joy e che a quel punto li avrebbero direttamente con il protocollo attuale.
Se posso, vorrei suggerire il supporto ad una seconda modalità: solo due Joy Xinput.
Purtroppo la Microsoft ha deprecato Direct Input nel 2011. Dico purtroppo perché trovavo Direct Input più flessibile, inoltre la rigidità di Xinput non consente device compositi. Come conseguenza, nella modalità da me suggerita, potrai presentare solo i due Joy.
Sebbene l’ambito di utilizzo della scheda sia quello Arcade e dell’emulazione, e in quell’ambito il protocollo Direct Input sia ancora ampiamente supportato, non di rado si usa installare anche giochi Windows recenti, adatti ai Cab. Questi giochi iniziano a supportare solo Xinput e costringono all’utilizzo di software quali x360ce, che con pc meno potenti introducono ritardo e/o una flessione generale del frame rate. Al contrario simulare la tastiera, per qualche comando di gestione, tramite un software quale AntiMicro (https://github.com/AntiMicro/antimicro) risulta indolore.
Sarebbe una modalità aggiuntiva, per i molti utilizzatori che hanno bisogno dei soli due Joy e che a quel punto li avrebbero direttamente con il protocollo attuale.